
24/06/2025
Su Netflix è disponibile Empire Records, un cult per chi ama la nostalgia degli anni '90, la musica alt-rock e storie di amicizia.
Empire Records (1995), diretto da Allan Moyle, è una commedia drammatica che ha acquisito lo status di cult tra gli appassionati degli anni '90, nonostante un iniziale flop al botteghino.
Ambientato in un negozio di dischi indipendente nel Delaware, il film segue una giornata straordinaria nella vita di un gruppo di giovani dipendenti che cercano di salvare il loro negozio, l’Empire Records, dall’acquisizione da parte di una grande catena.
La storia intreccia le vicende personali dei protagonisti, tra crisi esistenziali, amori, ribellioni e momenti di crescita, il tutto accompagnato da una vibrante colonna sonora anni '90.
Il cast include nomi come Liv Tyler, Renée Zellweger, Robin Tunney, Rory Cochrane, Johnny Whitworth, Ethan Embry e Anthony LaPaglia, molti dei quali all'inizio delle loro carriere.
Nel tempo, Empire Records è diventato un cult grazie alla sua estetica anni '90, alla nostalgia per i negozi di dischi e alla colonna sonora alt-rock (con brani di The Cranberries, Gin Blossoms e altri).
La musica è quasi onnipresente e riflette l’estetica di MTV degli anni '90.
La sua atmosfera spensierata e i personaggi eccentrici hanno conquistato i fan, tanto che è in lavorazione un musical a Broadway.
Alcuni lo considerano “il film più anni '90 degli anni '90” per il suo mix di ribellione giovanile, musica e stile.
Consiglio la visione.