Musicaos Editore

Musicaos Editore Musicaos dal 2014 pubblica titoli di narrativa, poesia, saggistica, di autori italiani e stranieri. Musicaos Editore - "leggere migliora".

Musicaos.it è la rivista elettronica diretta da Luciano Pagano e dedicata a letteratura, scrittura, narrativa, racconti, recensioni, critica, graphic novel e altro. Nel 2012 inizia la pubblicazione di una collana di narrativa, racconti e graphic novel in formato digitale. Nel 2013, dopo nove anni, il nostro motto si trasforma, e da "uno sguardo su poesia e letteratura" diventa "leggere migliora".

Il primo gennaio del 2014 Musicaos compirà dieci anni, diventando musicaos:ed. Il 7 gennaio del 2015, nasce Musicaos Editore. email:
[email protected]
[email protected]
[email protected]

sito:
http://www.musicaos.it

twitter:
http://twitter.com/musicaosed

tra qualche ora tutti si lasceranno stregare dal nuovo Strega, noi oggi (e domani e ancora) ci lasciamo catturare da que...
02/07/2025

tra qualche ora tutti si lasceranno stregare dal nuovo Strega, noi oggi (e domani e ancora) ci lasciamo catturare da questo scatto de «Gli impostori» di .hobo che vi aspetta in bella mostra nella vetrina della storica Libreria Palmieri di Lecce, in via Trinchese 62, con Anna, Daniela, Luigi, e pronostici vari...

Venerdì 11 Luglio, Francesco Lanzo con il suo romanzo "Gli impostori" sarà ospite della rassegna «Teatri a Sud» di Astrà...
02/07/2025

Venerdì 11 Luglio, Francesco Lanzo con il suo romanzo "Gli impostori" sarà ospite della rassegna «Teatri a Sud» di Astràgali Teatro, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce. Intendiamo qui approfondire, a tre mesi dall'uscita, alcuni dei temi e contenuti del romanzo di Francesco Lanzo, lo facciamo con una recensione al romanzo, dello scrittore e critico…...

Venerdì 11 Luglio, Francesco Lanzo con il suo romanzo “Gli impostori” sarà ospite della rassegna «Teatri a Sud» di Astràgali Teatro, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Le…

Mercoledì 25 giugno 2025 - ore 19.00pressoLibreria «Gogol & Company»(Milano - Via Savona, 101)presentazione del volume«L...
20/06/2025

Mercoledì 25 giugno 2025 - ore 19.00
presso
Libreria «Gogol & Company»
(Milano - Via Savona, 101)

presentazione del volume
«L’isola» (Musicaos Editore)
di Fabio Fumagalli

Mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 19.00, presso la Libreria «Gogol & Company» di Milano (Via Savona, 101), si terrà la prima presentazione milanese del volume di Fabio Fumagalli, dal titolo «L'isola», edito da Musicaos Editore.

«L’isola» è una composizione letterario-filosofica che esplora il tema della distanza, intesa come dimensione antropologica. Attraverso tre testi – «Notte», «Una storia semplice» e «Nella testa di Alfred» – il volume mostra come ciò che separa è proprio quanto dona senso ai nostri atti. «L’isola» si fa così metafora di uno scarto, con diverse sfumature: onirica, temporale, geografica e persino logica.

Nel primo testo, il sogno è una frontiera per immaginare nuovi mondi; nel secondo, la memoria ballerina della protagonista riporta a suo modo in vita ciò che sembrava irrimediabilmente perduto; nel terzo, Alfred si perde nel tentativo ossessivo di colmare lo scarto tra idea e realtà.

Percorrendo labirinti narrativi e riflessioni filosofiche, «L’isola» è un invito ad abitare la distanza, a vederla non come limite, ma come spazio di possibilità per creare nuove relazioni e nuovi mondi. Al lettore spetta decifrarne i segni, i linguaggi, le immagini, per carpirne i tesori. Non di conquista, però, si tratta, bensì di abbandono: occorre sapere stare al gioco, per far sì che il suo granello di polvere, la sua voce, abbia la possibilità di avere, un giorno forse, la forza di una legione.

Fabio Fumagalli è nato nel 1984. Nel 2016 ha pubblicato il racconto «Tradimento», e nel 2024 la raccolta di poesie «Frantumi».

Info
Libreria «Gogol & Company»
Tram 14, Autobus 50, 61, 90
[email protected]
tel. 02.45470449

Musicaos Editore
tel. 0836618232 | [email protected]
www.musicaos.org

«ci vuole un libro»incontri per lettori, non lettori, curiosi e...a cura della Consigliera Comunale Martina ZeccaI grupp...
17/06/2025

«ci vuole un libro»
incontri per lettori, non lettori, curiosi e...
a cura della Consigliera Comunale Martina Zecca

I gruppi di lettura adulti «Massolit» e «Santa Filomena» in dialogo con Beatrice Montenegro sul suo ultimo romanzo «All’ombra della pineta»

Mercoledì 18 giugno 2925, ore 20.00
presso la Biblioteca di Comunità, Piazza Coperta, Leverano

info 329.8724736, [email protected]

13/06/2025
Giovedì 12 giugno alle ore 21.00 a Guagnano, presso Largo Ceino (Piazza Maria SS. del Rosario), si terrà un incontro ded...
10/06/2025

Giovedì 12 giugno alle ore 21.00 a Guagnano, presso Largo Ceino (Piazza Maria SS. del Rosario), si terrà un incontro dedicato al romanzo di Francesco Lanzo, “Gli impostori” (Musicaos Editore), nell’ambito della rassegna “ . autori fuori posto” // a cura di «arci RUBIK» e «Tecla – Cantiere Culturale« // con il patrocinio del comune di Guagnano.
L’autore dialogherà con Lorenzo Antonazzo, critico letterario e insegnante.

COMUNICATO STAMPA MUSICAOS EDITORE per la rassegna “ autori fuori posto” a cura di arci RUBIK e Tecla – Cantiere

𝗔𝗥𝗔𝗗𝗘𝗢 - 𝗜𝗹 𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, presso la Biblioteca Comunale di Aradeo, si rinnova l’appuntamento con la poesia contemporan...
10/06/2025

𝗔𝗥𝗔𝗗𝗘𝗢 - 𝗜𝗹 𝟭𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, presso la Biblioteca Comunale di Aradeo, si rinnova l’appuntamento con la poesia contemporanea: alle ore 19, Mario Matera Frassese presenterà la sua ultima raccolta, La matura adolescenza.
In un tempo in cui la poesia lotta per avere voce, c’è chi sceglie di portarla in viaggio, tra biblioteche, piazze, parole condivise. Così accade ad Aradeo, nel cuore del Salento, dove il 12 giugno 2025, alle ore 19.00, si terrà la presentazione di “La matura adolescenza”, l’ultima raccolta del poeta Mario Matera Frassese, edita da Musicaos Editore.

L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Comunale di Aradeo, grazie al prezioso supporto del Comune, del bibliotecario Dott. Michele Bovino, e con la partecipazione delle autorità locali: il Sindaco Giovanni Mauro e l’Assessora alla Cultura Georgia Tramacere. A dialogare con l’autore sarà Franca Di Conza, da anni attenta promotrice della poesia e della cultura del Sud.

L’appuntamento a Aradeo non è solo una presentazione, ma una vera e propria immersione nell’anima poetica di Mario Matera Frassese. Un viaggio tra identità, memoria, amore e maturità, guidati da una voce che ha attraversato paesaggi, stagioni dell’anima e la densità umana dell’esperienza.

Eventi / Incontri “La matura adolescenza” di Mario Matera Frassese approda ad Aradeo Dove Biblioteca Comunale di Aradeo Viale della Libertà, 35 Aradeo Quando Dal 12/06/2025 al 12/06/2025 12:00 Prezzo Gratis Altre informazioni Romina 09 giugno 2025 14:55 ARADEO - Il 12 giugno 2025, presso la Bib...

Giovedì 12 giugno alle 21:00 lo scrittore Francesco Lanzo presenterà a Guagnano il suo ultimo romanzo “Gli impostori”, e...
10/06/2025

Giovedì 12 giugno alle 21:00 lo scrittore Francesco Lanzo presenterà a Guagnano il suo ultimo romanzo “Gli impostori”, edito da Musicaos Editore. L’incontro si terrà sotto l’albero di falso pepe in largo Ceino, nei pressi della piazza Maria SS. del Rosario. Dialogherà con l’autore lo scrittore Lorenzo Antonazzo.

L’evento fa parte della seconda edizione della rassegna letteraria itinerante Paroleluoghi, patrocinata dal Comune di Guagnano e curata dal collettivo Tecla e dall’associazione Arci Rubik. Scopo della rassegna è quello di coniugare narrazione e territorio, luoghi fisici e luoghi letterari, promuovendo la scoperta e la conoscenza tanto degli autori e dei loro libri quanto dei luoghi del territorio di Guagnano che li ospiteranno.

Giovedì 12 giugno alle 21:00 lo scrittore Francesco Lanzo presenterà a Guagnano il suo ultimo romanzo “Gli impostori”,…

𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗼𝘀.𝗼𝗿𝗴 | 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗼𝘀𝗠𝗮𝗴 | 13 giugno 2020 | Aprile-giugno 2020 ||| A ridosso dello scoppio della pandemia di ...
07/06/2025

𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘃𝗶𝗼 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗼𝘀.𝗼𝗿𝗴 | 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗼𝘀𝗠𝗮𝗴 | 13 giugno 2020 | Aprile-giugno 2020 ||| A ridosso dello scoppio della pandemia di COVID-19 e in pieno lockdown su youtube veniva pubblicato 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗼𝘀𝗠𝗮𝗴, quattro approfondimenti dedicati a altrettanti autori, Antonio Palumbo, Dario Goffredo, Elio Coriano, Giuseppe Calogiuri. Il 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗼𝘀𝗠𝗮𝗴 dedicato a Elio Coriano e alla sua raccolta/recital «A nuda voce. Canto per le tabacchine», venne messo in onda in occasione del 60° dell'incendio nei locali della ditta Villani e Franzo di Calimera, le cui conseguenze portarono alla morte di sei tabacchine. Riprese e fotografia a cura di Andrea Lezzi.

Musicaos Mag #3 | 13 giugno 2020 - Elio Coriano e "A nuda voce. Canto per le tabacchine" | 13 giugno 1960 - 13 giugno 2020Elio Coriano con questa sua opera i...

COMUNICATO STAMPAMUSICAOS EDITOREComune di Aradeo, Biblioteca Comunale, «Aradeo Città che Legge»Giovedì 12 giugno 2025 a...
06/06/2025

COMUNICATO STAMPA
MUSICAOS EDITORE

Comune di Aradeo, Biblioteca Comunale, «Aradeo Città che Legge»

Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19.00
presso la Biblioteca Comunale di Aradeo
(Viale della Libertà, 35)

presentazione della raccolta poetica:
«La matura adolescenza» (MUSICAOS Editore)
di Mario Matera Frassese

Saluti istituzionali:
Giovanni Mauro
(Sindaco di Aradeo)

Georgia Tramacere
(Assessora alla Cultura)

Presentazione e letture:
Michele Bovino
(Bibliotecario)

Dialoga con l’autore:
Franca Di Conza

Giovedì 12 giugno 2025 alle ore 19.00, presso la Biblioteca Comunale di Aradeo (Viale della Libertà, 35), Comune che si avvale della qualifica «Città che legge», si terrà la presentazione della raccolta poetica di Mario Matera Frassese, «La matura adolescenza», edita da Musicaos Editore. Dopo i saluti istituzionali di Giovanni Mauro (Sindaco di Aradeo) e Georgia Tramacere (Assessora alla Cultura), Michele Bovino introdurrà l’autore. Franca Di Conza, professoressa e autrice, dialogherà con il poeta Mario Matera Frassese.

Su «La matura adolescenza», di Mario Matera Frassese, Lucio Toma scrive che la raccolta «si presenta omogenea nei contenuti […] coniugati in una sorta di presente storico per cui il passato si fa presente e l’adolescenza è viva nell’età matura». Per Paolo Colavero «L’autore richiama così gli altri e le cose del mondo al loro primo vincolo, quello ovvero di dichiararsi». Mario Matera Frassese, racconta così i temi e lo sfondo, lirico e intenso, dell’opera, che si avvale dell’illustrazione di copertina dell’artista Magic Muh.

«Vagabondo affamato che seguiva il profumo che la carne lasciava lungo le molte e strane vie che percorrevo e che mi portavano in labirinti amorosi intricati e intriganti. Era il tempo f***e di una presunta scoperta o trovata libertà! Già l’amore, di per sé è contraddizione, confligge con la ragione che viene obnubilata dalle ragnatele della passione. E così, per curiosità, per moda, per amore degli amori, esplose e mi bruciò anche un’avidità di letture varie e diverse tra loro e apparentemente lontane da quelle che mi avevano formato scolasticamente. Ma io ero uno spirito inquieto di un bosco, non incantato, fatto di ciminiere, di cortei, di slogan».

Mario Matera Frassese, nasce a Frasso Telesino (BN) il 17 aprile 1948, trasferitosi a Torino con la famiglia nel 1963, si laurea in Materie Letterarie e insegna in diverse scuole torinesi.

La difficile esperienza dell’emigrazione lo segna, connotando la sua personalità dalle note malinconiche che emergono dalle sue raccolte di poesie Sognando un’utopia (Torino 1988); Labirinto torinese (Torino 1989). Le sue opere vengono premiate in vari concorsi nazionali (Il Centenario, Torino1988 1° premio assoluto; premio Vittorio G. Rossi, La Spezia, edizioni 1988 e 1989; premio Gino Montefinale, Portovenere 1989 e altri). Dopo un quarantennio vissuto a Torino, Frassese si trasferisce a Cerignola dove si ferma per circa dieci anni, per poi spostarsi nuovamente in un paesino del Salento dove attualmente vive “rintanato” con moglie e quattro gatti, cercando il dialogo con il mare e il vento sulle scogliere salentine.

Dopo oltre vent’anni di silenzio, di vita appartata e di lotta con la sua malattia, pubblica nel 2019 con Musicaos Moifà di Terravecchia e nel 2021 sempre con lo stesso editore dà alle stampe la silloge Le Maschere dell’Ombra con una pregevole postfazione di Mauro Ruggiero dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, opera che, per iniziativa di Musicaos, partecipa al Salone del Libro di Torino 2021 nello stand dalla Regione Puglia.

Ha subìto e vissuto il fascino della vecchia Torino vivendone gli angoli più nascosti e assistendo al suo dissolvimento, che, però, negli anni ‘80 generava una città nuova che diventava il luogo dei molti luoghi dove era di scena una meravigliosa stagione musicale underground, e mutava l’arredo urbano attraverso gli innumerevoli “tatuaggi urbani” che da semplici e violenti graffiti di sfregio o di lotta politica, si trasformano in murales, inusitati e inusuali capolavori che “affrescano” i muri nascosti e non della metropoli subalpina, narrandone gli aspetti tradizionali e quelli sotterranei, sviluppando il concetto di un “antipotere” sedimentato nella perdita di una identità culturale profondamente industriale. E i vecchi personaggi e luoghi intrecciati in misteriose e, a volte, inquietanti storie legate a credenze occulte, quasi rivivono, prendono forma e colori in nuove rappresentazioni pittoriche che sconvolgono la tradizionale estetica metropolitana. Il complicato “esoterismo culturale torinese” si trasforma in essoterico, anticipa, cioè, nuovi stili musicali e artistici accessibili e godibili da tutta la collettività.

E, in questo “labirinto torinese” il poeta ha incontrato, vissuto, consumato, raccontandoli, amori teneri e dileggiati, nel continuo affanno di vivere la ritrovata adolescenza ingannatrice di una raggiunta maturità, che ad ogni alba, sulle rive del Po, rivelava la provvisorietà del proprio esistere.

Informazioni
Musicaos Editore
tel. 0836618232, [email protected]
www.musicaos.org

06/06/2025

Giovedì 12 giugno ci vediamo sotto il falso pepe in largo Ceino a Guagnano con Francesco Lanzo, scrittore attento al microcosmo della periferia leccese di cui racconta le speranze e le cadute, le ansie, la vitalità, il desiderio di riscatto di personaggi nati e cresciuti ai margini di un mondo urbano che a stento si accorge della loro esistenza. Presenteremo il suo ultimo romanzo "Gli impostori" (Musicaos Editore) con l'aiuto dello scrittore Lorenzo Antonazzo.

Arci Rubik
Comune di Guagnano

Giovedì 12 giugno 2025 / alle ore 21.00presso Largo Ceino(Guagnano - presso Piazza Maria SS. del Rosario)Francesco Lanzo...
05/06/2025

Giovedì 12 giugno 2025 / alle ore 21.00
presso Largo Ceino
(Guagnano - presso Piazza Maria SS. del Rosario)

Francesco Lanzo presenta “Gli impostori” (Musicaos Editore)
dialoga con l’autore: Lorenzo Antonazzo

incontro nell'ambito della rassegna “ . autori fuori posto” // a cura di «arci RUBIK» e «Tecla - Cantiere Culturale« // con il patrocinio del comune di Guagnano

Le esistenze di Pietro Luce e Nico Palmieri si intrecciano come vortici d’aria creati dalle eliche di un motore, o come spire di fumo che salgono da una cartina arrotolata, dall’infanzia all’adolescenza, da una collinetta e un campo di calcio improvvisato alle banlieu, passando per il piazzale del liceo e i pomeriggi clandestini, in cui il futuro è un frutto potenziale: stessa periferia, Le Vele, dalla quale i due amici vorrebbero fuggire, per scrollarsi di dosso una vita di espedienti e speranze disattese.
Dal 1996 al 2006 il mondo è in fermento e ognuno cerca il meglio per sé, senza sapere cosa ci sarà alla fine del viaggio. Da Lecce alle Isole Canarie fino a Parigi, attraversando il cuore della Vecchia Europa, sulla cui pelle camaleontica sfreccerà il treno del cambiamento, gli impostori vedranno cadere una dopo l’altra le maschere con cui hanno dovuto fare i conti nella loro vita, fino all’epilogo.
Francesco Lanzo realizza un affresco narrativo capace di cogliere le aspettative, le ansie e i desideri di una generazione, mescolando con sapienza i destini di uomini e donne catturati in un’epoca cruciale e di passaggio, dopo la quale nulla sarà più come prima.

Francesco Lanzo nato nel 1980, vive a Lecce dove si è laureato. Insegna lettere in un liceo. Ha esordito nel 2004 con il romanzo I lanzillotti. Con Musicaos Editore ha pubblicato il romanzo Il bene in terra, nel mese di marzo 2022.

Indirizzo

Via Arc. Roberto Napoli, 82
Neviano
73040

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 14:00

Telefono

+390836618232

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Musicaos Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Musicaos Editore:

Condividi

Digitare

“Musicaos Editore” · leggere migliora

Musicaos Editore - leggere migliora Musicaos.it è la rivista elettronica diretta da Luciano Pagano e dedicata a letteratura, scrittura, narrativa, racconti, recensioni, critica, graphic novel e altro. Nel 2012 inizia la pubblicazione di una collana di narrativa, racconti e graphic novel in formato digitale. Nel 2013, dopo nove anni, il nostro motto si trasforma, e da "uno sguardo su poesia e letteratura" diventa "leggere migliora". Il primo gennaio del 2014 Musicaos compirà dieci anni, diventando musicaos:ed. Il 7 gennaio del 2015, nasce Musicaos Editore. email: [email protected] [email protected] [email protected] sito: http://www.musicaos.it twitter: http://twitter.com/musicaosed