IlNizza

IlNizza Associazione Produttori del Nizza. Valorizzazione e promozione dell'eccellenza della denominazione Nizza DOCG.

📍 𝐍𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝟔-𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓Negli ultimi giorni abbiamo aperto le porte del nostro territorio a 11 professionist...
13/10/2025

📍 𝐍𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐫𝐚𝐭𝐨, 𝟔-𝟕 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓

Negli ultimi giorni abbiamo aperto le porte del nostro territorio a 11 professionisti del mondo del vino provenienti da 𝐑𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐨, 𝐒𝐯𝐞𝐳𝐢𝐚, 𝐍𝐨𝐫𝐯𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐫𝐜𝐚 🍷

Tra sommelier di ristoranti stellati e buyer internazionali, i nostri ospiti hanno vissuto il Nizza attraverso ciò che lo rende unico: le persone, i vigneti patrimonio Unesco, la cucina e l’ospitalità.

Una cena con i produttori, la ricerca del tartufo nei boschi di Canelli, una masterclass dedicata, il walk-around tasting de Il Nizza è e le visite in cantina: esperienze pensate per raccontare la nostra denominazione e il suo potenziale sui mercati europei.

L’Incoming 𝐍𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐎𝐂𝐆 𝟐𝟎𝟐𝟓 è stato un nuovo momento di incontro, conoscenza e dialogo internazionale, a conferma del percorso di crescita e apertura che la denominazione continua a portare avanti, con orgoglio e visione condivisa.




📸 Andrea Pesce

29/09/2025

IL NIZZA È 2025: MOSTRA IMMERSIVA “DENTRO IL VIGNETO”, di CHIARA GALLIANO
📍Palazzo Crova – Nizza Monferrato
🗓 4, 5 e 6 ottobre 2025, h: 10 - 13 / 14 - 20
🎟️ Ingresso libero

Un viaggio sensoriale e poetico nel cuore del Monferrato.
“Dentro il Vigneto” è la nuova mostra personale di Chiara Galliano, fotografa Fine Art e artista visiva, che attraverso fotografie e installazioni video ci accompagna tra i filari del Monferrato, in un giorno qualunque di primavera.
Tra immagini, suoni e parole nella vigna, prende forma un racconto immersivo che celebra la bellezza del gesto quotidiano, la forza della tradizione, il respiro lento della natura.
Una narrazione visiva che invita a rallentare, ad ascoltare e a vedere con occhi nuovi.

📷 Chiara Galliano ha esposto le sue opere in Italia e all’estero - da Milano a Londra, da Pechino a New York - portando avanti una ricerca artistica incentrata sulla bellezza e sul mostrare l’invisibile. Attraverso le sue opere, auspica di poter arrivare all’anima di chi guarda con mente e cuore aperti e allineati.
La mostra si inserisce nel programma dell’evento Il Nizza è, e sarà visitabile per tutta la durata della manifestazione.

🔗Per info: https://enotecanizza.it/eventi/il-nizza-e/

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

IL NIZZA È 2025 – LE SFUMATURE DELLA DOCG – OPERATORI DEL SETTORE E STAMPA📍 Palazzo Crova – Nizza Monferrato📅 Sabato 4, ...
26/09/2025

IL NIZZA È 2025 – LE SFUMATURE DELLA DOCG – OPERATORI DEL SETTORE E STAMPA
📍 Palazzo Crova – Nizza Monferrato
📅 Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025
🕙 Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20

Oltre 120 Nizza DOCG in degustazione; un’occasione per approfondire le espressioni più rappresentative della denominazione attraverso 6 banchi di degustazione, ognuno dedicato a un diverso terroir, con la guida esperta dei sommelier AIS.

La cornice è quella del Palazzo del Gusto di Palazzo Crova, cuore multimediale dell’enogastronomia locale, che accoglie produttori, operatori e appassionati in uno spazio dove si intrecciano tradizione e innovazione del gusto monferrino.

A completare l’esperienza, le novità 2025 in degustazione:
🍷il Consorzio Ospite Bolgheri, con un banco d’assaggio dedicato, grazie alla collaborazione con il Consorzio per la Tutela dei Vini Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia;
🧀Nizza è Roccaverano, con banco d’assaggio dedicato, in collaborazione con il Consorzio dei Produttori del Roccaverano DOP.

🎟️Ingresso gratuito per operatori del settore e stampa (aperto al pubblico con ticket: €25, calice in omaggio)

📌L’accesso ai banchi è organizzato in turni di 3 ore, con prenotazione obbligatoria della fascia oraria scelta. Le prenotazioni online chiuderanno 24 ore prima dell’inizio dell’evento.

Assicurati subito il tuo posto a “Il Nizza è”, e scopri tutto il programma dell’edizione 2025: https://shorturl.at/gWglz

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

IL NIZZA È 2025 – INGRESSO RIDOTTO PER SOCI AIS, FISAR, FIS, ONAV, ASPI E SLOW FOOD📍 Palazzo Crova – Nizza Monferrato📅 S...
26/09/2025

IL NIZZA È 2025 – INGRESSO RIDOTTO PER SOCI AIS, FISAR, FIS, ONAV, ASPI E SLOW FOOD
📍 Palazzo Crova – Nizza Monferrato
📅 Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025
🕙 Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20

Oltre 120 Nizza DOCG in degustazione; un’occasione per approfondire le espressioni più rappresentative della denominazione attraverso 6 banchi di degustazione, ognuno dedicato a un diverso terroir, con la guida esperta dei sommelier AIS.

La cornice è quella del Palazzo del Gusto di Palazzo Crova, cuore multimediale dell’enogastronomia locale, che accoglie produttori, operatori e appassionati in uno spazio dove si intrecciano tradizione e innovazione del gusto monferrino.

A completare l’esperienza, le novità 2025 in degustazione:
🍷il Consorzio Ospite Bolgheri, con un banco d’assaggio dedicato, grazie alla collaborazione con il Consorzio per la Tutela dei Vini Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia;
🧀Nizza è Roccaverano, con banco d’assaggio dedicato, in collaborazione con il Consorzio dei Produttori del Roccaverano DOP.

🎟️Ingresso ridotto: €15, riservato ai soci AIS, FISAR, FIS, ONAV, ASPI e Slow Food, con presentazione della tessera associativa. Include calice da degustazione in omaggio.

📌 L’accesso ai banchi è organizzato in turni di 3 ore, con prenotazione obbligatoria della fascia oraria scelta. Le prenotazioni online chiuderanno 24 ore prima dell’inizio dell’evento.

Assicurati subito il tuo posto a “Il Nizza è”: https://shorturl.at/nX6ju

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

IL NIZZA È 2025 – SABATO 4 OTTOBRE —  PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NON ME LA BEVO”🕚 ore 11.00📍Giardini di Palazzo Crova, Niz...
26/09/2025

IL NIZZA È 2025 – SABATO 4 OTTOBRE — PRESENTAZIONE DEL LIBRO “NON ME LA BEVO”
🕚 ore 11.00
📍Giardini di Palazzo Crova, Nizza Monferrato

📚 “Non me la bevo” è un saggio attento e brillante che invita a guardare al mondo del vino con spirito critico, consapevolezza e curiosità.
Attraverso dati storici, riferimenti scientifici e osservazioni puntuali, Michele A. Fino chiarisce molti dei luoghi comuni che circondano il vino contemporaneo: dal mito dell’autenticità contadina alle presunte virtù del “naturale”, dalla questione delle etichette fino al legame tra vino e salute.
Senza mai perdere il tono accessibile e coinvolgente, l’autore offre al lettore una guida preziosa per orientarsi fra tradizione, innovazione e narrazioni di mercato, restituendo complessità e verità a una delle bevande più celebrate della nostra cultura.

🍇 Il libro sarà presentato direttamente dall’autore, Michele Antonio Fino, professore ordinario di Fondamenti del Diritto Europeo presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Studioso di storia del diritto e dei suoi istituti, è autore di testi tecnici, curatore di guide all’etichettatura dei vini per Vignaioli Piemontesi, divulgatore su Instagram con il profilo , e collaboratore di testate come Treccani, Gambero Rosso, Corriere della Sera – Cook e Linkiesta Gastronomika.

Nel suo lavoro intreccia rigore accademico e passione civile, a sostegno di una cittadinanza più consapevole e di un consumo alimentare più informato.

🎙 Modera: Franco Binello
🥂 Segue brindisi e visita agli spazi espositivi
📌 Ingresso libero

👉 Scopri tutto il programma: https://enotecanizza.it/eventi/il-nizza-e/

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

IL NIZZA È 2025 – SABATO 4 OTTOBRE – TAVOLA ROTONDA NIZZA E BOLGHERI🕙ore 10.00📍Giardini di Palazzo Crova, Nizza Monferra...
26/09/2025

IL NIZZA È 2025 – SABATO 4 OTTOBRE – TAVOLA ROTONDA NIZZA E BOLGHERI
🕙ore 10.00
📍Giardini di Palazzo Crova, Nizza Monferrato

Quali sono gli elementi che permettono a una denominazione di affermarsi nel panorama nazionale e internazionale?

Ne parleremo sabato 4 ottobre, in occasione della tavola rotonda “Nizza e Bolgheri: gli elementi chiave per l’affermazione delle denominazioni territoriali”.

🎙 Interverranno:
Stefano Chiarlo, presidente dell’Associazione Produttori del Nizza;
Daniele Parri, presidente del Consorzio per la Tutela dei Vini DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia;
Michele A. Fino, professore all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Un dialogo fra produttori che condividono visione, qualità e una profonda identità vitivinicola.

Modera: Franco Binello.

📌 Ingresso libero e aperto a tutti.
👉Scopri tutto il programma e prenota la tua partecipazione: https://enotecanizza.it/eventi/il-nizza-e/

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

IL NIZZA È – 4, 5, 6 OTTOBRE 2025: BANCO DEDICATO AL VINO OSPITE BOLGHERI DOCDurante “Il Nizza è” 2025, un ospite d’ecce...
26/09/2025

IL NIZZA È – 4, 5, 6 OTTOBRE 2025: BANCO DEDICATO AL VINO OSPITE BOLGHERI DOC

Durante “Il Nizza è” 2025, un ospite d’eccezione arricchirà ulteriormente l’esperienza di degustazione tra le sale di Palazzo Crova e Palazzo del Gusto. 🍷

Quest’anno, infatti, sarà presente un banco d’assaggio interamente dedicato al Bolgheri DOC, realizzato grazie alla preziosa collaborazione con il Consorzio per la Tutela dei Vini DOC Bolgheri e DOC Bolgheri Sassicaia.

Un’occasione unica per scoprire i vini di uno dei territori più iconici d’Italia, e per apprezzarne da vicino eleganza, complessità e potenziale evolutivo, in un dialogo ideale con le sfumature del Nizza DOCG.

👉Info e prenotazioni: https://enotecanizza.it/eventi/il-nizza-e/

Vi aspettiamo a “Il Nizza è”!

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

IL NIZZA È 2025 – NOVITÀ: BANCO DEDICATO AL ROCCAVERANO DOP📅 4, 5 e 6 ottobre🕙 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20 📍Pala...
26/09/2025

IL NIZZA È 2025 – NOVITÀ: BANCO DEDICATO AL ROCCAVERANO DOP
📅 4, 5 e 6 ottobre
🕙 dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20
📍Palazzo Crova e Palazzo del Gusto, Nizza Monferrato

🧀 A “Il Nizza è” 2025, il viaggio tra le eccellenze del territorio si arricchisce con una nuova presenza:
il banco d’assaggio dedicato al Roccaverano DOP, realizzato in collaborazione con il Consorzio dei Produttori del Roccaverano DOP.

Un’occasione imperdibile per scoprire le caratteristiche di questo formaggio caprino a Denominazione d’Origine Protetta, simbolo della Langa astigiana e prodotto secondo un disciplinare rigoroso che ne tutela storia e identità.

In abbinamento, naturalmente, alle diverse sfumature del Nizza DOCG.

🎟 Ingresso al pubblico con prenotazione obbligatoria €25; stampa e operatori del settore: ingresso gratuito su prenotazione. Ingresso ridotto €15, riservato ai soci AIS, FISAR, FIS, ONAV, ASPI e Slow Food, con presentazione della tessera associativa. Per tutti, calice in omaggio.

🔗 Tutti i dettagli e il link per prenotare: https://enotecanizza.it/eventi/il-nizza-e/

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

IL NIZZA È 2025 – LE SFUMATURE DELLA DOCG📍 Palazzo Crova – Nizza Monferrato📅 Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 ottobre 202...
05/09/2025

IL NIZZA È 2025 – LE SFUMATURE DELLA DOCG
📍 Palazzo Crova – Nizza Monferrato
📅 Sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 ottobre 2025
🕙 Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20

Oltre 120 Nizza DOCG in degustazione; un’occasione per approfondire le espressioni più rappresentative della denominazione attraverso 6 banchi di degustazione, ognuno dedicato a un diverso terroir, con la guida esperta dei sommelier AIS.

La cornice è quella del Palazzo del Gusto di Palazzo Crova, cuore multimediale dell’enogastronomia locale, che accoglie produttori, operatori e appassionati in uno spazio dove si intrecciano tradizione e innovazione del gusto monferrino.

A completare l’esperienza, le novità 2025 in degustazione:
🍷il Consorzio Ospite Bolgheri, con un banco d’assaggio dedicato, grazie alla collaborazione con il Consorzio per la Tutela dei Vini Doc Bolgheri e Doc Bolgheri Sassicaia;
🧀Nizza è Roccaverano, con banco d’assaggio dedicato, in collaborazione con il Consorzio dei Produttori del Roccaverano DOP.

🎟️Ingresso al pubblico: €25 – calice da degustazione in omaggio

📌L’accesso ai banchi è organizzato in turni da 3 ore, con prenotazione obbligatoria della fascia oraria scelta. Le prenotazioni online chiuderanno 24 ore prima dell’inizio dell’evento.

👉Prenota subito il tuo posto a “Il Nizza è”, e scopri tutte le novità dell’edizione 2025 a questo link: https://shorturl.at/JkEj8

Un evento di:
ENOTECA REGIONALE DI NIZZA MONFERRATO
CITTÀ DI NIZZA MONFERRATO
ASSOCIAZIONE PRODUTTORI DEL NIZZA
In collaborazione con AIS ASTI
Con il sostegno di Regione Piemonte

Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità.

Si invita al consumo responsabile delle bevande alcoliche.

È passato quasi un mese da 𝐍𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, ma l’energia di quella serata è ancora viva nei nostri cuori.Eravamo in...
30/07/2025

È passato quasi un mese da 𝐍𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨, ma l’energia di quella serata è ancora viva nei nostri cuori.

Eravamo in tanti, uniti da un sentimento comune: celebrare insieme il 𝐍𝐢𝐳𝐳𝐚 𝐃𝐎𝐂𝐆.

Produttori, ristoratori, enotecari, sommelier e amici del vino, accomunati da sorrisi sinceri, calici alzati e la voglia di condividere un percorso che cresce ogni anno.

Grazie per esserci stati, e per continuare a camminare con noi, ogni giorno, nel nome del Nizza.

In questo carosello trovate alcuni dei volti che hanno reso la serata indimenticabile. 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐭𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐬𝐜𝐚𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐛𝐮𝐦 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤.



Progetto finanziato con lo Sviluppo Rurale Piemonte 2023 – 2027
Intervento SRG10 Promozione dei prodotti di qualità

𝑆𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑡𝑎 𝑎𝑙 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑢𝑚𝑜 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑏𝑒𝑣𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑎𝑙𝑐𝑜𝑙𝑖𝑐ℎ𝑒
regione.piemonte.it/sviluppo rurale

Indirizzo

Via Crova 2
Nizza Monferrato
14049

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando IlNizza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a IlNizza:

Condividi