Nuovo Nocera

Nuovo Nocera Testata giornalistica di Nocera Superiore. Mensile di politica, attualita,' arte, salute, storia. Direttore responsabile Giuseppina Pisacane

Nuovo Nocera nasce dall'esigenza di leggere e sentire il territorio. E' un periodico libero ed aperto a notizie e pubblicità.

Tina Esposito e la sua passione per la musica. Il suo ultimo brano ha per titolo: “Senza Stress”È di Napoli Tina Esposit...
09/07/2025

Tina Esposito e la sua passione per la musica. Il suo ultimo brano ha per titolo: “Senza Stress”

È di Napoli Tina Esposito, la cantante che padroneggia il palco al ritmo delle sue canzoni che stanno catturando i tantissimi fan sempre più numerosi perché affascinati dal suo look e dai testi che fanno da sfondo alle note. Tina comincia ad incidere circa due anni fa anche se da sempre ha la musica nelle vene, che abbandona per amore e che poi riprende per la grande passione artistica. Si è esibita ultimamente al Giffoni Festival Musica e Cultura che ha per direttore artistico Nicola Delle Donne e alla kermesse “Miss Gocce di Stelle” a patron Salvatore Franco Mazzotta Davoli. In entrambe le performance ha entusiasmato il pubblico con il suo ultimo brano intitolato; “Senza Stress”, che sarà candidato a divenire un tormentone delle giornate estive per il ritmo serrato e per il testo legato alla bella stagione. Autrice di alcune sue canzoni, per altre confida nell’arte di Tony Aprile che arrangia i suoi brani. Alle spalle già numerosi lavori: “Lasciami Fare”, “Scasso”, “E Fatte Mie”, “Ce Penzo Dimane”, “Tu si 'Sulo 'o Mio”, “Sara e Aurora”, tutti catturano il variegato pubblico composto da ragazzi, giovani e meno giovani, che la segue intonando i suoi brani, orecchiabili e familiari sin dal primo ascolto. Tina ha in programma la realizzazione di un CD e il sogno di incidere altri brani per diffondere la sua musica e, per finire il sogno di tenere un concerto.
Giuseppe Cascella

DANZA, SOGNI E ORIZZONTI: IL GRANDE VIAGGIO SI CHIUDE SOTTO IL CIELO DELLA CAMPANIAL’Italia della danza si ritrova a Noc...
09/07/2025

DANZA, SOGNI E ORIZZONTI: IL GRANDE VIAGGIO SI CHIUDE SOTTO IL CIELO DELLA CAMPANIA
L’Italia della danza si ritrova a Nocera Inferiore dal 16 al 20 luglio per un finale carico di energia, emozione e futuro
In arrivo circa 1.500, con oltre 800 ballerini e 120 scuole di danza coinvolte
TRA LORO ANCHE UNA SCUOLA DELLA LETTONIA
Presso l’Officina delle Arti e a Villa Italia di Nocera Inferiore le masterclass
Al Teatro Comunale Sant'Alfonso Maria De Liguori di Pagani la competizione
Salerno, 10 luglio 2025 Passione, formazione e bellezza. Dopo un anno intenso di emozioni, incontri e chilometri percorsi all’insegna della danza, il cammino di ViaggioDANZA® Academy si avvicina al suo momento più atteso: il Festival ViaggioDANZA 2025, tappa conclusiva di un tour nazionale che ha attraversato l’Italia da nord a sud, coinvolgendo centinaia di giovani danzatori, insegnanti e famiglie in un'esperienza formativa, artistica e umana senza precedenti.
ViaggioDANZA® è la prima Academy formativa itinerante in Italia, un progetto di Valoredanza SSD arl che da oltre 15 anni porta la danza dove il talento nasce, cresce e chiede di essere coltivato. È un percorso costruito per generare valore nei territori, nelle famiglie e in chi vive la danza come vocazione e come strumento educativo. L’Academy ha già toccato alcune delle città italiane più attive e vivaci nella scena tersicorea: Monfalcone, Trieste, Firenze, Roma, Milano, Castellana Grotte, Bari, Napoli, Padova, Brescia e Corte Franca. E ora, dal 16 al 20 luglio, sarà la volta di Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Pagani, che ospiteranno il summit annuale dell’Academy: il ViaggioDANZA Festival 2025.
Il claim scelto per questa edizione, “Color Your Life”, è un invito ad esprimersi, a dipingere il proprio percorso con energia e trasformare ogni passo in un’opera d’arte. Il Festival non è soltanto un evento estivo, ma un’esperienza che unisce formazione, emozione e legami autentici. Per cinque giorni, ballerini provenienti da tutta Italia vivranno insieme momenti di stage, concorso, audizioni, gala, workshop, talk e occasioni di condivisione, guidati da un team di 15 maestri di rilievo nazionale e internazionale.
Tutto questo avverrà presso la Scuola di danza “Officina delle Arti” di Nocera Superiore e nella cornice suggestiva di Villa Italia, nel cuore del borgo storico di Nocera Inferiore, una location immersa in un parco naturale di 10.000 mq, scelta per offrire ai partecipanti un’esperienza completa, confortevole e immersiva. Qui, tra ampie sale, spazi relax, piscina e ristorante, ogni giornata sarà una continua scoperta. I momenti performativi e la competizione finale avranno luogo al Teatro Comunale Diana e al Teatro Sant’Alfonso Maria De Liguori di Pagani.
Il programma coreutico vedrà protagonisti Cristina Amodio, maitre de ballet internazionale; Maura Paparo, ballerina e coreografa nota per “Amici” e per il tour ufficiale di Ninna e Matti; Gisella Zilembo, general manager del Premio MAB e organizzatrice di residenze artistiche in tutto il mondo; Ludmil Cakalli, docente internazionale ed ex primo ballerino del Teatro dell’Opera di Tirana; Tatiana Sulejmani, étoile e artista al merito della Repubblica di Albania; Luigi Fortunato, danzatore Mediaset e coreografo; Mariarosa Verduci, coreografa e direttrice artistica Divina; Marco Batti, direttore del Balletto di Siena e dell’Ateneo della Danza; Germana Bonaparte, ballerina e coreografa con lunga carriera teatrale e televisiva; Alessio Guerra, direttore artistico della Dreaming Academy; Luigi Liccardo e Mariapia Capasso, coreografi emergenti premiati da ViaggioDANZA; Simona Altomare, direttrice dell’Accademia della Danza e organizzatrice di eventi nazionali; Elena Candela, insegnante certificata di WellDance.
Accanto al programma tecnico, il Festival offrirà un palinsesto parallelo pensato per accompagnatori, genitori e ospiti, promosso da Valoredanza. Tra attività di wellness, laboratori di Pilates e WellDance, talk educativi, rievocazioni storiche e percorsi archeologici, anche chi non danza potrà vivere il Festival da protagonista. I momenti culturali spazieranno dal talk “ViaggioDANZA Talentedu | Grow Your Impact” alla rievocazione storica “La storia di Nuceria” a cura del GAN, dal talk “Danza è salute | Feed Your Life” in collaborazione con Ailmag fino a “Tracce di danza”, la vetrina coreografica al Teatro Diana. Da non perdere anche le escursioni archeologiche tra la Cattedrale di San Prisco, il Battistero Paleocristiano, il Teatro Ellenistico Romano, la Domus del Decumano e l’Antiquarium. Il momento clou sarà la “Dance Competition ViaggioDANZA”, in scena il 20 luglio al Teatro Auditorium Sant’Alfonso di Pagani, con la cerimonia di premiazione, assegnazione di borse di studio e riconoscimenti speciali.
A fare da filo conduttore a tutto il Festival sarà la gerbera, simbolo dell’amicizia, dei legami che nascono e si rafforzano tra una lezione e l’altra, tra una risata e un applauso. E mentre i danzatori vivranno la loro avventura, anche famiglie, insegnanti e accompagnatori potranno godersi un momento di vacanza, tra spettacoli, relax e partecipazione. Perché al Festival, la danza coinvolge tutti e crea ricordi che durano nel tempo.
A Nocera arriveranno circa 1.500 persone da tutta Italia, con oltre 800 ballerini e 120 scuole di danza coinvolte. Tra le realtà partecipanti, anche la Aristo Dance Studio da Riga, direttamente dalla Lettonia. È l’unica scuola estera tra le 120 che hanno detto di sì a Viaggio danza 2025. (Segue elenco completo).
«Il Festival rappresenta la sintesi perfetta del nostro progetto: formazione, emozione, condivisione. È il momento in cui ogni tappa, ogni sorriso, ogni fatica trova il suo senso. A Villa Italia non celebriamo solo la danza, ma la forza dei sogni, il valore dell’impegno e la bellezza del sentirsi parte di qualcosa di più grande», afferma Luisa Villani, ideatrice e direttrice di ViaggioDANZA.
E mentre il viaggio 2024/2025 volge al termine, il Festival ViaggioDANZA si prepara a lasciare il segno: una firma fatta di arte, passione, relazioni e futuro. Perché quando la danza incontra la vita, accade sempre qualcosa di straordinario.

Elenco scuole partecipanti dall’ Italia e dall’estero.

ACADEMY MUSICAL & DANZA PIANO DI SORRENTO (NA)
ACCADEMIA DELLA DANZA MONTALTO UFFUGO (CS)
ACCADEMIA LA DANSE POMIGLIANO D'ARCO (NA)
AG MASTER DANCE CAMPOBASSO
ARISTO DANCE STUDIO RIGA LETTONIA
ARTE IN MOVIMENTO REGGIO CALABRIA
ARTI’S GENOVA
ARTINSCENA CASTELLANA GROTTE (BA)
ASSOCIAZIONE GRAVINA ARTE GRAVINA DI CATANIA (CT)
BALLETTO IN BITONTO (BA)
BIG MATCH THE GYM SAN CALOGERO (VV)
BROADWAY DANCE ACADEMY CANDELO (BI)
CENTRO ARTE DANZA FRATTAMAGGIORE (NA)
CENTRO ARTE E DANZA PELLA (NO)
CENTRO DANZA BAC PAGANI (SA)
CENTRO DANZA SHEHERAZADE GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
CENTRO DESIO SPERLONGA (LT)
CENTRO SPERIMENTALE D'ARTE VIGEVANO (PV)
CENTRO STUDI DANZA ROBERTA MUSTO AR**NO IRPINO (AV)
CENTRO STUDI DANZA ROSALBA VITRITTI TERRANOVA DI SIBARI (CS)
CENTRO STUDI DANZA VISIONE DANZA CASORIA (NA)
CENTRO STUDI SWANILDA SAN MARZANO SUL SARNO (SA)
CENTRO STUDIO DANZA ORBASSANO (TO)
CHAMPIONS AGIRA (EN)
CONTEMPORARY LAB SANTA MARIA A VICO (CE)
CONTEMPORARY SCHOOL DANCE FAVARA (AG)
DAM DANCE STUDIO ROMA
DANCERFIT BRISSAGO VALTRAVAGLIA (VA)
DANZA E GINNASTICA - CAVA DE TIRRENI
DANZA CITTà DI CASCINA (PI)
DAS BITONTO (BA)
DINAMIC BIG CENTER MACERATA CAMPANIA (CE)
DIVINA REGGIO CALABRIA
DREAMING ACADEMY PADOVA
ENERGY ACADEMY SAVIANO (NA)
ESPRESSIONE DANZA PORTOFERRAIO (LI)
ESSENZIALMENTE DANZA US ACLI CREMA
EUROPARADISE POMEZIA
FIT & DANCE STUDIO ROMA
FLOW OUT - URGNANO (BG)
GISELLE MOVEMENT F.L.C. SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE)
GYMMWELL VALENTANO (VT)
IL DANZIFICIO ROMA
IN PUNTA DI PIEDI ATRIPALDA (AV)
JOY ART PORTICI (NA)
LA DANSE NAPOLI
LIFE FITNESS STUDIO FILADELFIA (VV)
NEW DIRECTIONS SCALA (SA)
NOI DI DANZA E MOVIMENTO VICO DEL GARGANO (FG)
OBIETTIVO DANZA CAVA DE' TIRRENI (SA)
OFFICINA DELLE ARTI NOCERA SUPERIORE (SA)
PAS DE CHAT PIOMBINO DESE (PD)
PETIT ETOILE CONVERSANO (BA)
PROFESSIONE DANZA SAN PRISCO (CE)
RAINBOW DANZA LAB CERANO (NO)
RUSKAJA - LAMEZIA TERME
SIPARIO ANDRIA (BAT)
SOUL BALLET ACADEMY TORRE ANNUNZIATA (NA)
STEP BY STEP ASD ROVIGO
STUDIO 54 FASANO (BR)
TONY DANCE TITO (PZ)
CENTRO STUDI DANZA BUTTERFLY Caserta
DAM DANCE STUDIO Roma
DANCERFIT Brissago Valtravaglia (VA)
DANZE&DANZA GROUP Salerno
DE ARTE GYMNASTICA San Giuseppe vesuviano (NA)
BALLET STUDIO – CAVA DE TIRRENI (SA)
IDENTITY PROJECT DANCE STUDIO Frattamaggiore (NA)
IL CIGNO NERO Pietramelara (CE)
IL TEMPIO DELLA DANZA Ischia (NA)
KITRI BALLET Giugliano in Campania (NA)
PAS DE CHAT Piombino Dese (PD)
ARTE IN MOVIMENTO Reggio Calabria
RAB PERFORMING BALLET Pompei (NA)
SIPARIO Andria (BAT)
STAR DANCE Sant'Antonio abate (NA)
ANIMA DANZANTE Sarno (SA)
MOONWALK DANCE AND FIT STUDIO Mascalucia (CT)
NEW ASD SMILE ART Messina
SAX ACADEMY Rotonda (PZ)
SINUESSA DANCE STUDIO Mondragone (CE)

Ufficio Stampa [email protected]; www.viaggiodanza.it; [email protected]; Viaggio Danza

COMUNICATO STAMPA – INVITOPRESENTAZIONE VIAGGIODANZA® FESTIVAL 2025Lunedì 14 alle 10.30 al Teatro Diana di Nocera Inferi...
08/07/2025

COMUNICATO STAMPA – INVITO
PRESENTAZIONE VIAGGIODANZA® FESTIVAL 2025
Lunedì 14 alle 10.30 al Teatro Diana di Nocera Inferiore

Salerno, 10 luglio 2025 Tutto pronto per viaggioDANZA® FESTIVAL, la rassegna di alta formazione itinerante dedicata al mondo della danza, riconosciuta come driver di innovazione nel panorama coreutico nazionale.
La presentazione alla stampa si terrà lunedì 14 luglio 2025 alle ore 10.30 presso il foyeur del Teatro Diana di Nocera Inferiore, con la partecipazione delle istituzioni locali e dei promotori del progetto.
ViaggioDANZA® FESTIVAL si svolgerà dal 16 al 20 luglio 2025 presso la Scuola di danza “Officina delle Arti” e Villa Italia di Nocera Inferiore (SA), (qui le masterclass) e in due teatri del territorio (la competizione): Teatro Diana di Nocera Inferiore e Teatro Auditorium Sant’Alfonso Maria de Liguori di Pagani.
Cinque giorni di danza, formazione, workshop, gala, talk, concorsi e audizioni che coinvolgeranno studenti, professionisti e appassionati da tutta Italia, con un focus su crescita artistica, talento e confronto internazionale.
“Color Your Life” è il claim dell’edizione 2025, che si propone di arricchire l’esperienza artistica dei partecipanti con un’offerta didattica trasversale e un forte legame col territorio.
Intervengono:
Luisa Villani, presidente Valoredanza SSD arl e ideatrice viaggioDANZA
Enrico Di Prisco, membro della Giunta Esecutiva Nazionale di OPES e Responsabile Nazionale del Settore Danza
Paolo De Maio, sindaco Comune di Nocera Inferiore
Federica Fortino, Assessore Comune di Nocera Inferiore delega terzo Settore, Cultura
Gennaro D’Acunzi, sindaco Nocera Superiore
Giuseppe Salzano, Assessore Comune di Nocera Superiore Delega allo Sport
De Prisco Raffaele Maria, sindaco Comune di Pagani
Valentina Oliva, Assessore Comune di Pagani Cultura ed Eventi
Teodoro Maffia, giornalista e direttore Radio Bussola 24
Carmela Villani, founder CiVuoleMarketing e ideatrice di Metamorfosi 2030
Luigi Zito, Consigliere AILMAG
Arch.Giuseppe Ruggiero, presidente del Gruppo Archeologico Nuceria
Pina Pisacane, direttore Nuovo Nocera
Luigi Fortunato, danzatore, insegnante e coreografo, direttore scuola Bac
• Modera la giornalista Alfonsina Caputano

La stampa è invitata a partecipare.

Ufficio Stampa [email protected]; www.viaggiodanza.it; [email protected];

Il maestro Santi Sindoni donerà la riproduzione della Venere Anadiomene alla città di Nocera SuperioreCatturato dalla St...
26/06/2025

Il maestro Santi Sindoni donerà la riproduzione della Venere Anadiomene alla città di Nocera Superiore

Catturato dalla Storia dell’antica Nuceria, Santi Sindoni la valorizzerà maggiormente con una sua opera che riproduce la Venere Anadiomene ritrovata in una campagna di scavo a Portaromana. Attraverso il progetto "Artè Nuceria Cosmogenesis – Il Vuoto che Genera Luce", indirizzato all’amministrazione, il maestro farà dono della scultura realizzata in ferro battuto; essa andrà ad arricchire la collezione di opere di pregio che sempre più valorizzano il territorio con il Parco dell’arte diffuso della città di Nocera Superiore.

- Quali le motivazioni che l’hanno spinta a realizzare l’opera per poi donarla alla città di Nocera Superiore?

La scelta di realizzare e donare la Venere Anadiomene a Nocera Superiore nasce da un’intuizione profonda, ricevuta quasi come un’eco interiore dalla Musa che da sempre guida la mia opera: Artè. In prossimità di questo evento, ho avvertito il suo respiro più intenso, come se le acque da cui emerge Venere contenessero una memoria antica, un richiamo che doveva risvegliarsi proprio qui, a Nocera. Non è stata una decisione razionale, ma un atto inevitabile, un’urgenza dell’anima. La Venere che dono è simbolo di rinascita, di purezza, di bellezza primordiale, ed è anche un gesto di gratitudine verso una terra che accoglie e custodisce storia, cultura e umanità. L’Arte deve restituire ciò che riceve, e Nocera, con la sua identità profonda, meritava questo dono.

- - Quanto conta l’Arte intesa come mezzo per esaltare e valorizzare la Storia di un luogo?

L’Arte è il linguaggio della memoria e della visione. È il ponte invisibile che unisce ciò che siamo stati a ciò che possiamo diventare. Quando l’Arte incontra la Storia di un luogo, non si limita a celebrarla: la rigenera, la trasfigura, le restituisce voce e respiro. Ogni opera può diventare un sacrario della memoria e allo stesso tempo un atto rivoluzionario. Nocera Superiore, con la sua eredità di Nuceria Alfaterna, è terra sacra: e l’Arte può rivelarne la sacralità nascosta, silenziosa, ma ancora potente. In questo senso, l’Artista non è mai solo autore, ma medium. È la Musa, Artè, che parla attraverso le sue mani, trasformando la materia in messaggio.

- Quale messaggio si sente di lanciare ad una comunità come quella di Nocera, figlia della Nuceria Alfaterna? Può dirsi onorata e fiera di appartenerci?

Il messaggio che desidero trasmettere alla comunità di Nocera è un messaggio di riconciliazione spirituale con la propria grandezza. Voi siete figli di una civiltà che ha inciso il suo nome nella pietra e nel tempo. Ma ciò che vi rende unici oggi è la capacità di custodire quella fiaccola e farne luce per il presente. In questo incontro tra la mia arte e la vostra storia, sento avvenire qualcosa di raro e prezioso: una fusione simbiotica tra la mia Musa, Artè – che da anni mi guida come voce interiore, ispirazione e madre ideale – e l’anima profonda di Nocera, figlia di Nuceria. È come se Artè stessa, attraverso di me, avesse voluto toccare questa terra, fondervisi, risvegliarla. E così, attraverso l’opera che vi dono, vi invito a sentirvi parte attiva di una nuova narrazione: un popolo che custodisce la sua origine, ma che sa rinnovarsi, elevarsi, e specchiarsi in una bellezza che non invecchia mai. Sì, oggi mi sento onorato e spiritualmente legato a Nocera. Come un pellegrino che, dopo un lungo viaggio, riconosce una seconda patria nel cuore dell’umanità.
Silvio Cuofano

24/06/2025
23/06/2025

Nuovo Nocera di giugno 2025In distribuzione cartacea omaggio. Leggi le info del territorio CISL Funzione Pubblica Salern...
23/06/2025

Nuovo Nocera di giugno 2025
In distribuzione cartacea omaggio. Leggi le info del territorio
CISL Funzione Pubblica Salerno@followerCISL Funzione Pubblica SalernoSei Di Nocera Superiore Se ... " Attivita' Commerciali "Sei di Nocera vera

A sabato per dare piacere al gusto
18/06/2025

A sabato per dare piacere al gusto

🥩Sapori autentici, tra fuoco e passione.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟏 𝐆𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 ti invitiamo a vivere un’esperienza pensata per chi ama la carne in tutte le sue sfumature.
Tagli pregiati, cotture studiate, sapori che lasciano il segno.😍

✨ Non solo una degustazione, ma un viaggio nel gusto.
📍 Via Risorgimento 17 – Nocera Superiore

14/06/2025

Dalla biblioteca Aldo Moro di Nocera Superiore il corso BLS- D Rianimazione cardio- polmonare.
Per Nuovo Nocera
il segretario CISL FP, Miro Amatruda e l'assessore alle politiche sociali, Ferrentino
CISL Funzione Pubblica Salerno Gennaro D'Acunzi Sindaco Comune di Nocera Superiore

08/06/2025

Nuceria Teatro Festival
Un ventaglio di artisti al parco urbano Alfonso e Matteo Fresa
Gennaro D'Acunzi Sindaco
Maurizio Merolla
LucaLombardo
Francesco Zenga

André De La Roche

08/06/2025

Nuceria Teatro Festival
Un ventaglio di artisti al parco urbano Alfonso e Matteo Fresa

Indirizzo

Nocera Superiore

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuovo Nocera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nuovo Nocera:

Condividi

Digitare