Nuovo Nocera

Nuovo Nocera Testata giornalistica di Nocera Superiore. Mensile di politica, attualita,' arte, salute, storia. Direttore responsabile Giuseppina Pisacane

Nuovo Nocera nasce dall'esigenza di leggere e sentire il territorio. E' un periodico libero ed aperto a notizie e pubblicità.

      cultura
14/09/2025

cultura

Nasce "Il Caffè letterario" edito Nuovo Nocera Chiunque voglia farne parte è invitato a contattare il 3339556945Non il s...
14/09/2025

Nasce "Il Caffè letterario" edito Nuovo Nocera
Chiunque voglia farne parte è invitato a contattare il 3339556945
Non il solito caffè
A breve il programma
Primo appuntamento sabato 25 ottobre ore 19.00

06/09/2025

Selma, giovane cantante con alle spalle il successo
Sul palco alla festa di Santa Maria Maggiore
Parrocchia Santa Maria Maggiore

06/09/2025

Santa Maria Maggiore
Stasera sul palco Gigi e Ross
Parrocchia Santa Maria Maggiore

06/09/2025
04/09/2025

L'obiettivo della macchina fotografica ha catturato luoghi e persone, protagonisti della mostraDa visitare, assolutament...
04/09/2025

L'obiettivo della macchina fotografica ha catturato luoghi e persone, protagonisti della mostra
Da visitare, assolutamente per godere del passato con lo sguardo al futuro
Carmela Alemrac Masullo Salvatore Boccia

Mostra "RAFFAELE DELLA MONICA dalla A alla Z..."Dal 10 al 20 settembre a Roccapiemonte (SA), presso la galleria CiancioL...
04/09/2025

Mostra "RAFFAELE DELLA MONICA dalla A alla Z..."

Dal 10 al 20 settembre a Roccapiemonte (SA), presso la galleria CiancioLab, sarà allestita una mostra per i 45 anni di attività del fumettista Raffaele Della Monica, dal titolo "RAFFAELE DELLA MONICA dalla A alla Z... da Alan Ford a Zagor".
La mostra ripercorre l'attività di Della Monica dal 1980 ai giorni nostri, con circa 60 tavole originali, inediti e curiosità.
Della Monica è uno dei componenti della storica “Scuola Salernitana del Fumetto”, che vide gli albori sul finire degli anni Settanta e che diede vita alla fanzine Trumoon, una fucina per i futuri professionisti del fumetto, tutti salernitani, tra i quali si annoverano: Brindisi, Coppola, De Angelis, De Nardo, Lauria, Piccinino, Picerno, Raimondo e tanti altri. Il primo ad avvicinarsi al professionismo è stato proprio RDM che, agli inizi degli anni Ottanta, si trasferisce in Lombardia per coltivare la sua passione. In questo periodo, grazie alla conoscenza con Magnus, entra a far parte dello staff della Max Bunker dove collabora alla realizzazione della serie Alan Ford, disegnandone circa 20 episodi. Il suo percorso passa attraverso le riviste Topolino e Masters of the Universe e con Editoriale Dardo dove realizza la serie Gordon Link. Approda, poi, in Bonelli Editore dove disegna storie delle serie Tex, Mister No, Martin Mystère, Magico Vento, Shangai Devil, fino a Zagor, che disegna tutt'oggi.
Dall'incontro con l'illustratore Luca Ciancio, che realizza il manifesto, nasce l'idea di celebrare i 45 anni di attività, nei quali ha attraversato l’intero panorama fumettistico italiano, dal comico al grottesco, al realistico. Della Monica ha disegnato tanti personaggi, che sono entrati nel cuore di intere generazioni di appassionati.
La mostra sarà visitabile dal 10 al 20 settembre dalle ore 19:00 alle 22:00 con ingresso libero
All'inaugurazione, prevista per il giorno 10 settembre, saranno presenti anche alcuni degli storici amici fumettisti salernitani.

COMUNICATO STAMPASant’Angelo Le Fratte (PZ), 29 Agosto 2025Dall’orgoglio di un ex Sindaco: Antonio Castelluccio, il più ...
03/09/2025

COMUNICATO STAMPA

Sant’Angelo Le Fratte (PZ), 29 Agosto 2025

Dall’orgoglio di un ex Sindaco: Antonio Castelluccio, il più giovane mangaka d’Italia, porta in Italia il genio di Sant’Angelo Le Fratte

Michele Laurino: “Un talento straordinario che rappresenta il futuro dei nostri giovani. Sosteniamolo tutti”.

È con immenso orgoglio personale e istituzionale che annuncio un traguardo eccezionale per il nostro territorio. Antonio Castelluccio, giovane concittadino di Sant’Angelo Le Fratte (PZ), sta per debuttare sulla scena nazionale come il più giovane fumettista di manga in Italia con la sua opera “Osborne’s Castle”, in uscita a settembre 2025 per Ef Edizioni.
La notizia, che riempie di orgoglio l’intera comunità, mi vede particolarmente coinvolto non solo come ex Sindaco di questo paese, ma oggi come responsabile degli enti locali SVIMAR, realtà che crede fermamente nel valore dei giovani e nel capitale umano come motore di sviluppo. Il talento precoce e determinato di Antonio è l’esempio tangibile che i nostri piccoli centri sono scrigni di creatività e capacità che, se sostenute, possono emergere e distinguersi a livello nazionale.
“Osborne’s Castle” è un avvincente shonen horror che ambienta le sue misteriose vicende tra i fantasmi del castello di Leeds. I protagonisti, Thomas e Katherine, dovranno sventare un furto e affrontare fenomeni paranormali, in una storia che appassionerà gli amanti del genere. Antonio ha magistralmente fatto propri lo stile e i codici narrativi giapponesi, dimostrando una maturità artistica incredibile per la sua giovane età.
Per questo, mi unisco all’augurio più sincero di una carriera luminosa per Antonio ed anche ai suoi genitori. Il suo successo è il successo di tutta la comunità, una storia positiva da raccontare e da cui trarre ispirazione. Esorto quindi tutti – cittadini, istituzioni, appassionati di fumetti e non – a sostenere questo nostro orgoglio lucano, acquistando la sua opera e facendo sentire il calore del nostro supporto.
Il suo traguardo è la prova che dai nostri borghi possono nascere grandi progetti. Sta a noi, come comunità e come sistema di enti locali, crederci e investirci.

BOILERPLATE Michele Laurinaè stato Sindaco del Comune di Sant’Angelo Le Fratte (PZ) e attualmente ricopre il ruolo di Responsabile degli Enti Locali per SVIMAR (Sviluppo Maratea), impegnandosi nello sviluppo e nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze.
PER INFORMAZIONI E CONTATTI STAMPA: Michele Laurino Già Sindaco di Sant’Angelo Le Fratte(PZ) | Resp. Enti Locali SVIMAR Cell. 3758814253
Email: [email protected]
Link all’opera prenotabile: https://www.efedizioni.com/product/?osbornes-castle

@

Le associazioni del territorio vicine a Don Giuseppe Perano e alla sua comunitàSono entrati nella Casa del Signore, hann...
17/08/2025

Le associazioni del territorio vicine a Don Giuseppe Perano e alla sua comunità

Sono entrati nella Casa del Signore, hanno portato terrore e sgomento nel parroco e in coloro che si trovavano con lui. È successo alcuni giorni fa nella chiesa di San Michele Arcangelo di Croce Malloni, quando alcuni ladri hanno seminato paura in Don Giuseppe Perano e nei presenti. Tutta la comunità è rimasta attonita e ha fatto sentire la sua vicinanza al parroco; anche le associazioni del territorio esprimono la loro più profonda solidarietà e vicinanza a Don Giuseppe Perrone e alla parrocchia di Croce Malloni, vittime di gravi atti vandalici. “Di fronte a simili episodi, concordano, non possiamo restare indifferenti, colpire una parrocchia e il suo parroco significa colpire un’intera comunità, i suoi valori e la sua identità. Con forza e unità, ribadiamo che il vandalismo e la violenza non troveranno mai spazio tra di noi, al contrario, questi gesti rafforzano la volontà di tutte le realtà associative e civili di collaborare insieme, nel segno del rispetto, della legalità e della solidarietà. Siamo con Don Giuseppe, con la parrocchia di Croce Malloni e con tutti i cittadini che credono in una comunità più giusta e inclusiva”.

29/07/2025

Indirizzo

Nocera Superiore

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nuovo Nocera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Nuovo Nocera:

Condividi

Digitare