Corsi e Concorsi - iervolinolearning

Corsi e Concorsi - iervolinolearning Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Corsi e Concorsi - iervolinolearning, Via Mario de sena, Nola.

CorsieConcorsi è una piattaforma che nasce con l’obiettivo di gestire al meglio la preparazione per i concorsi area scuola, cercando di soddisfare le aspettative di chiunque voglia prenderne parte.

'È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.' Grazie di cuore per il vostro imp...
31/07/2025

'È il tempo che hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.' Grazie di cuore per il vostro impegno, la vostra dedizione e il vostro affetto."

Bando in uscita Scienze della Formazione Primaria📚 Dimostra il tuo livello di inglese con una certificazione riconosciut...
19/07/2025

Bando in uscita Scienze della Formazione Primaria
📚 Dimostra il tuo livello di inglese con una certificazione riconosciuta e guadagna punti preziosi nel test d’ingresso!

👉 Ottieni la Certificazione di Inglese B1/B2 e:
✅ Accresci il tuo punteggio nella graduatoria
✅ Dimostra le tue competenze linguistiche in modo ufficiale

📅 Sessioni disponibili anche ad AGOSTO
📍 Esami riconosciuti dal MIUR

📝 Iscriviti ora e fai un passo avanti verso il tuo sogno di insegnare!

Vuoi lavorare con i bambini? 👶💖 Con OPI (Operatore per l'infanzia)puoi trasformare questa passione in realtà! Formati gr...
14/07/2025

Vuoi lavorare con i bambini? 👶💖 Con OPI (Operatore per l'infanzia)
puoi trasformare questa passione in realtà!
Formati gratuitamente e costruisci il tuo futuro grazie al Progetto GOL.
I posti sono limitati, non perdere quest'occasione!
Contattaci subito per saperne di più.

Supplenze Docenti 2025/2026: Scadenze Chiave e Novità MinisterialiIl Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicat...
10/07/2025

Supplenze Docenti 2025/2026: Scadenze Chiave e Novità Ministeriali
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato la circolare annuale per le supplenze del personale docente, educativo e ATA per l'anno scolastico 2025/2026. Ecco un riepilogo delle date e delle procedure fondamentali.

Domande GPS Sostegno e Mini Call Veloce
Le domande per le supplenze da prima fascia GPS sostegno potranno essere presentate online dalle 10:00 del 17 luglio 2025 fino alle 14:00 del 30 luglio 2025. Sarà possibile indicare fino a 150 preferenze per le sedi. La mancata presentazione della domanda equivale a una rinuncia.

La mini call veloce si svolgerà dal 14 agosto (ore 10:00) al 19 agosto (ore 09:00). Gli aspiranti dovranno accettare la sede assegnata entro 5 giorni, pena la rinuncia.

Conferma Docenti di Sostegno e Tipologie di Supplenza
I docenti di sostegno con supplenza annuale (fino al 31 agosto 2025) o fino al termine delle attività didattiche (30 giugno 2025) potranno essere confermati per la continuità didattica. Sono escluse le supplenze temporanee.

Le principali tipologie di supplenza includono:

Annuali: fino al 31 agosto.

Fino al termine delle attività didattiche: per posti disponibili entro il 31 dicembre.

Temporanee: per esigenze specifiche e di durata limitata.

NUOVO CICLO TFA SOSTEGNO 202535.784 posti disponibili – Prove preselettive dal 15 al 18 luglioCalendario prove preselett...
27/06/2025

NUOVO CICLO TFA SOSTEGNO 2025
35.784 posti disponibili – Prove preselettive dal 15 al 18 luglio

Calendario prove preselettive:
➡️ 15 luglio 2025 – Scuola dell’infanzia
➡️ 16 luglio 2025 – Scuola primaria
➡️ 17 luglio 2025 – Scuola secondaria di primo grado
➡️ 18 luglio 2025 – Scuola secondaria di secondo grado

Preparati con il nostro corso completo a soli 150 €!
Lezioni teoriche e pratiche aggiornate

Materiali didattici inclusi

Una notizia attesa da tempo e finalmente concretizzata: la Carta del Docente estende i suoi benefici anche ai professori...
24/06/2025

Una notizia attesa da tempo e finalmente concretizzata: la Carta del Docente estende i suoi benefici anche ai professori con contratto a tempo determinato. A partire da oggi, 24 giugno 2025, grazie alle disposizioni del decreto-legge 45 del 7 aprile 2025, un'ampia platea di insegnanti precari potrà accedere al bonus formazione di 500 euro, una risorsa preziosa per l'aggiornamento professionale.

Fino ad oggi, l'accesso alla Carta del Docente era un privilegio riservato al personale docente di ruolo, escludendo una fetta significativa di insegnanti che, pur svolgendo un ruolo fondamentale nelle scuole italiane, non godevano di questa opportunità. Il recente decreto interviene proprio su questa disparità, riconoscendo l'importanza della formazione continua per tutti i docenti, a prescindere dalla stabilità del loro contratto.

Chi Beneficia della Nuova Estensione?
La misura si rivolge in particolare ai docenti con contratto a tempo determinato annuale, una categoria che spesso affronta sfide uniche legate alla precarietà lavorativa e alla necessità di un aggiornamento costante per rimanere competitivi. L'apertura della piattaforma Carta del Docente a questi insegnanti rappresenta un passo significativo verso una maggiore equità e un investimento nel capitale umano della scuola italiana.

Come e Quando Usare il Bonus
Il bonus di 500 euro è destinato all'anno scolastico 2024/2025 e potrà essere utilizzato per un'ampia gamma di attività formative. Tra queste rientrano l'acquisto di libri e testi, pubblicazioni e riviste utili all'aggiornamento professionale, ma anche l'iscrizione a corsi di laurea, master, corsi di aggiornamento e qualificazione professionale, e l'acquisto di hardware e software strettamente legati all'attività didattica.

Un aspetto importante da sottolineare è la tempistica per l'utilizzo del bonus: i docenti avranno tempo fino al 31 agosto 2026 per spendere la somma assegnata. Questa estensione temporale offre un'adeguata flessibilità, consentendo agli insegnanti di pianificare al meglio le proprie attività formative senza fretta.

23/06/2025

Il mondo del lavoro cambia alla velocità della luce 🚀 e tu non puoi certo restare a guardare!

Con Corsi e Concorsi sei sempre un passo avanti! ✨ Ti presentiamo i Corsi GOL, i programmi di formazione della Regione Campania pensati per darti le competenze più richieste e trasformarti nel professionista che tutti cercano.

Chi può partecipare? Se hai fino a 65 anni, vivi o sei domiciliato in Campania e rientri in queste categorie, sei nel posto giusto:

Sei disoccupato da almeno 6 mesi o inoccupato
Ricevi NASPI o Reddito di Cittadinanza
Sei un lavoratore "fragile" o con un reddito annuo inferiore a 8.500€
Non perdere questa opportunità! Aggiornati e riparti alla grande! 🚀

Ricorda tutto ciò che hai imparato,credi in te stesso e affronta la Maturità con il sorriso.  📚
17/06/2025

Ricorda tutto ciò che hai imparato,
credi in te stesso e affronta la Maturità con il sorriso.
📚

Libertà, democrazia, unità. Celebriamo la nostra Italia in questo 2 Giugno speciale.
02/06/2025

Libertà, democrazia, unità. Celebriamo la nostra Italia in questo 2 Giugno speciale.

Mini Call Veloce Sostegno 2025: Nuove Opportunità di Assunzione Interprovinciale per Docenti GPSPer l'anno scolastico 20...
29/05/2025

Mini Call Veloce Sostegno 2025: Nuove Opportunità di Assunzione Interprovinciale per Docenti GPS
Per l'anno scolastico 2025/2026, i docenti inseriti nella prima fascia GPS sostegno (e negli elenchi aggiuntivi) potranno partecipare alla mini call veloce. Questa procedura straordinaria, regolamentata dal DM 111/2024, consente l'assunzione a tempo indeterminato in province diverse da quella di inserimento, qualora rimangano posti vacanti dopo le nomine ordinarie.

Chi può partecipare e come funziona
La mini call veloce è riservata ai docenti a pieno titolo nella prima fascia GPS sostegno. L'accesso è possibile solo in presenza di posti residui dopo le immissioni in ruolo da G*E, concorsi e GPS. Sono esclusi i docenti con titolo estero in attesa di riconoscimento.

La domanda può essere presentata solo da chi non ha rifiutato incarichi nelle fasi ordinarie nella propria provincia. È cruciale aver espresso tutte le preferenze disponibili nella domanda per le 150 preferenze. I docenti interessati potranno scegliere province diverse, seguendo le istruzioni ministeriali.

Posti coinvolti e prospettive
La mini call veloce riguarda esclusivamente i posti di sostegno rimasti vacanti. La disponibilità varia a seconda della provincia e della reale disponibilità residua. Regioni come la Lombardia, con carenze croniche di personale, potrebbero offrire maggiori possibilità.

Nel 2024/2025, la procedura è stata poco efficace per il sostegno nella scuola secondaria di secondo grado (ADSS) a causa della scarsità di posti. Tuttavia, per il 2025/2026, si prevede una maggiore disponibilità di cattedre di sostegno. Le organizzazioni sindacali auspicano un'estensione ai posti comuni. Sebbene sia uno strumento utile, la mini call veloce non è considerata una soluzione strutturale definitiva.

Linee Guida MIM: Inclusione Scolastica e Fine Anno.Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato nuove dire...
27/05/2025

Linee Guida MIM: Inclusione Scolastica e Fine Anno.
Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha emanato nuove direttive per assicurare l'inclusione scolastica degli alunni con disabilità e garantire la continuità didattica dei docenti di sostegno.

GLO e PEI
Le scuole devono convocare i Gruppi di Lavoro per l'Inclusione (GLO) per la verifica finale dei Piani Educativi Individualizzati (PEI), essenziale per proporre le risorse di sostegno per il prossimo anno scolastico. È cruciale analizzare la documentazione dei nuovi iscritti o certificati per adeguare i PEI. L'inclusione non è un mero adempimento, ma una priorità che richiede un sistema integrato di tutela, coinvolgendo scuola e altri soggetti.

Nuove prospettive sull'inclusione
Grazie alla Dichiarazione ONU sui diritti delle persone con disabilità (2006), l'approccio è cambiato: il fabbisogno di risorse si basa sul "funzionamento" dell'alunno. La verifica finale del PEI serve a valutare gli interventi e a progettare il sostegno futuro. Per i nuovi alunni certificati, i GLO devono redigere un PEI provvisorio entro il 30 giugno, che sarà poi definitivo entro ottobre.

Continuità didattica dei docenti di sostegno
Il decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025 permette la conferma dei docenti di sostegno a tempo determinato. Le famiglie possono richiederlo entro il 31 maggio 2025. Il Dirigente Scolastico valuterà la richiesta, anche consultando il GLO, per garantire che gli alunni continuino a beneficiare del supporto di insegnanti con cui hanno già stabilito un rapporto.

Il MIM sottolinea l'importanza di queste indicazioni per un'inclusione efficace e personalizzata, un impegno che coinvolge tutta la comunità scolastica.

Indirizzo

Via Mario De Sena
Nola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Corsi e Concorsi - iervolinolearning pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Corsi e Concorsi - iervolinolearning:

Condividi

Corsi e Concorsi

“Corsi e concorsi” nasce per supportare gli utenti interessati al superamento dei concorsi ad una preparazione mirata, con contenuti fruibili in ogni momento attraverso la piattaforma iervolinolearning.it.

I nostri corsi sono affidati a Tutor d’eccellenza e grazie alle video-lezioni, podcast, materiale didattico, assistenza nello studio, esercitazioni e consigli pratici su come affrontare le diverse prove, sarà più semplice raggiungere il tuo obiettivo.

Corsi e concorsi è formazione a 360°: con noi puoi pubblicare tesi o articoli, conseguire certificazioni linguistiche e informatiche, master per la didattica ed essere sempre aggiornato sui concorsi Area Scuola e presto Area Militare.

Scegli Corsi e Concorsi, investi su te stesso con i professionisti della formazione!