Il Mondo di None

Il Mondo di None Mensile di informazione, attualità e cultura della cittadina di None (TO) e dintorni. Ci trovate in edicola, su Facebook e Twitter!

Direttore Responsabile: Gregorio Codispoti Mensile di informazione del Comune di None, temi: attualità, politica, turismo, motori, sport, salute e benessere, enogastronomia, musica, fotografia

27/07/2025
27/07/2025
27/07/2025

DISERTIAMO IL SILENZIO e FACCIAMO RUMORE PER GAZA 🔔

La Città di Rivalta raccoglie l’invito di molte associazioni, cittadini e cittadine rivaltesi ad aderire all’iniziativa promossa da Pax Christi «disertiamo il silenzio», per richiamare l’attenzione sulla tragica situazione di morte e carestia che continua a peggiorare ogni giorno a Gaza.

📣 Domenica 27 luglio alle ore 21.45 invitiamo cittadini, le associazioni, le parrocchie, gli enti e le realtà del territorio a unirsi in un gesto forte e simbolico, in Piazza Gerbidi a Rivalta.

FACCIAMO SUONARE LE NOSTRE CAMPANE, BATTIAMO PENTOLE, ACCENDIAMO SIRENE. FACCIAMO RUMORE.

Un gesto semplice, ma potente, per rompere il silenzio e far risuonare ovunque un appello di pace, giustizia e solidarietà.

🤝 Non restiamo in silenzio.

27/07/2025

DISERTIAMO IL SILENZIO e FACCIAMO RUMORE PER GAZA 🔔

Il Comune di Bruino raccoglie l’invito di molte associazioni, cittadini e cittadine ad aderire all’iniziativa promossa da Pax Christi «disertiamo il silenzio», per richiamare l’attenzione sulla tragica situazione di morte e carestia che continua a peggiorare ogni giorno a Gaza.

📣 Domenica 27 luglio alle ore 22.00

FACCIAMO SUONARE LE NOSTRE CAMPANE, BATTIAMO PENTOLE, ACCENDIAMO SIRENE. FACCIAMO RUMORE.

Un gesto semplice, ma potente, per rompere il silenzio e far risuonare ovunque un appello di pace, giustizia e solidarietà.

🤝 Non restiamo in silenzio.

26/07/2025

Il Comune di Candiolo non intende rimanere in silenzio di fronte alla strage umanitaria e all' orrore che continua nella striscia di Gaza, dove la fame è usata come arma di sterminio di massa e dove muoiono civili e soprattutto molti bambini.
Vogliamo dire BASTA a questa strage, condannare, con fermezza, ciò che sta succedendo a Gaza, senza dimenticare, né giustificare, il massacro operato da Hamas il 7 ottobre 2023, ma rifiutare che questo diventi un pretesto per uccidere migliaia di persone innocenti.
Vogliamo che si operi affinché ogni possibile intervento possa fermare questo orrore.
Vogliamo che ogni passo si compia verso una PACE vera, che cessi ogni azione di guerra, in ogni parte del Mondo.
Vogliamo che nessun principio e intesa politica guidi, perché la VITA non ha colore.
Per questo ci ritroveremo *DOMENICA 27 LUGLIO alle ore 22* , di fronte al palazzo comunale, e in silenzio lasceremo parlare la sirena, per fare rumore.

Sindaca e Amministrazione comunale

I Volontari della Protezione Civile di None presenti alla Festa dell'Assietta del  20/07/2025
23/07/2025

I Volontari della Protezione Civile di None presenti alla Festa dell'Assietta del 20/07/2025

Bisogna scavare ancora per capire che abbiamo sempre più, di giorno in giorno, abdicato all'umanità. Cosa c'è al di là d...
23/07/2025

Bisogna scavare ancora per capire che abbiamo sempre più, di giorno in giorno, abdicato all'umanità. Cosa c'è al di là dell'abisso? Nient'altro che la nostra cattiva coscienza.

Nelle stesse ore in cui Salvini si baloccava con in mano il premio al suo servilismo filo-israeliano, questa bambina di quattro anni - QUATTRO - di nome Razan Abu Zaher moriva in un ospedale a Gaza.

Non per una ferita, non per una bomba, non per una mina. Nemmeno per malattia.

Razan è morta di fame. Nel 2025. Dopo quaranta giorni di agonia trascorsi su una lastra di pietra. E non è l’unica. Non è un caso estremo. È quotidianità.

Suo padre le è stato accanto in tutti questi quaranta giorni senza poterle dare più neanche un goccio di latte o un pezzo di pane. L’ha vista morire davanti a sé senza poter fare nulla, neanche posso immaginare, da padre, cosa significhi.

E, alla fine, ha pronunciato queste parole qui che sono un pugno allo stomaco dell’umanità. Quella poca ancora degna di essere chiamata tale.

“Perché il mondo non ci vede? Perché il mondo non vede Gaza? Mi sento colpevole, mi odio. Lo so che c’è la guerra, lo so che il cibo non c’è perché Israele ci ha chiusi qui dentro, ma io non sono stato in grado di nutrire la mia piccola Razan”.

Lui si odia. Lui.

Non c’è più nessuna fermata oltre, in questo viaggio nell’orrore.

E c’è ancora qualcuno che ha paura di usare la parola GENOCIDIO. Che sta lì a filosofeggiare se si possa o non si possa dire, usare. Che non muove un dito e non prova rabbia né vergogna.

Siate maledetti.

Sulle sponde del Chisola posso incontrare i grandi scrittori del passato: Alberto Moravia, Herman Melville, J.D. Salinge...
21/07/2025

Sulle sponde del Chisola posso incontrare i grandi scrittori del passato: Alberto Moravia, Herman Melville, J.D. Salinger, Ernest Hemingway, Yukio Mishima, John Steinbeck, Guy De Maupassant, William Faulkner, Philip Roth, Georges Simenon e immergermi nelle loro storie, sognando cosa c’è là dove finisce il fiume.

In memoria di Diego Brunetti, morto in un tragico incidente nella notte tra sabato 12 e domenica 13 luglio.Ho appena app...
14/07/2025

In memoria di Diego Brunetti,
morto in un tragico incidente nella notte tra sabato 12 e domenica 13 luglio.

Ho appena appreso della scomparsa di Diego Brunetti, morto tragicamente in un grave incidente nella notte tra sabato 12 e domenica 13 luglio sulla Torino-Pinerolo, nel tratto tra None e Piscina in direzione Pinerolo. Un incidente stradale, improvviso, crudele.
È una notizia che lascia sgomenti. Le parole restano strozzate in gola incapaci di formulare un qualsivoglia pensiero. Ci provo, devo farlo, perché ho condiviso un anno di scuola con lui negli anni 1994, 1995.
Era un ragazzo sensibile, fragile, ma determinato. Gli occhi grandi, venati leggermente di malinconia, colmi di quella luce irrequieta tipica di chi cerca il suo posto nel mondo. Aveva un bel sorriso, contagioso.
Non era un ragazzo superficiale: nel suo animo, a conoscerlo bene, c’era una profondità che pochi sapevano leggere, fatta di grandi sogni, inquietudini silenziose e una gran voglia di libertà.
L’ho rivisto ormai adulto, molti anni dopo, dietro il bancone del bar Aresco. Per nulla cambiato: sembrava che portasse ancora nel cuore il pudore e la meraviglia di un ragazzo. Una gentilezza incontaminata.
Diego non è solo una tragedia. È una storia interrotta, ma ancora viva nei cuori di chi gli ha voluto bene.
Che la terra ti sia lieve, carissimo Diego!

La foto di Diego è presa dal suo profilo facebook

Indirizzo

None

Orario di apertura

Lunedì 00:00 - 23:59
Martedì 00:00 - 23:59
Mercoledì 00:00 - 23:59
Giovedì 00:00 - 23:59
Venerdì 00:00 - 23:59
Sabato 00:00 - 23:59
Domenica 00:00 - 23:59

Telefono

+393466382980

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Mondo di None pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Mondo di None:

Condividi

Digitare