01/10/2024
“Non c’è fumo senza dei”. Che sia per purificare, per invocare o scacciare le presenze invisibili che ci circondano, bruciare delle materie vegetali aromatiche è una pratica antichissima propria a molti riti sacri. Il benzoino, o resina di Stirace, è una di queste misteriose sostanze impiegate ancora oggi in numerosi rituali di fumigazione. Ci sono due tipi di resina di benzoino utilizzati nella preparazione di incensi come in profumeria: il benzoino del Siam e il benzoino di Sumatra. Il benzoino del Siam si ottiene dalla Styrax tonkinensis, un arbusto che cresce in Thailandia, Laos, Cambogia, Vietnam. Il benzoino di Sumatra si ottiene invece dalla Styrax benzoin, che cresce sull'isola di Sumatra. Le “lacrime di Styrax” hanno dalle note olfattive calde, dolci e balsamiche, mandorlate, quasi cremose e mielate, che ricordano la vaniglia. In Asia, si dice che l’albero di Styrax sia protetto da serpenti alati e che gli effluvi della resina abbiano il potere di aprire lo spirito ai grandi segreti spirituali. Nella tradizione cristiana si crede che i fumi di benzoino permettano di portare più velocemente le preghiere dei fedeli al cielo. In India, il benzoino viene chiamato Sambraani. Un’antica tradizione vedica consiste, dopo aver preso un bagno, nell’asciugare i capelli delle donne e dei bambini con delle fumigazioni di Sambraani per le sue virtù rilassanti e per indurre uno stato di calma interiore durante la pratica della meditazione.
* * *
“There is no smoke without gods”. Whether to purify, to invoke or chase away the invisible presences that surround us, burning aromatic plant materials is an ancient practice typical of many sacred rites. Benzoin, or Styrax resin, is one of those mysterious essences still used today in numerous fumigation rituals in the whole world. There are two types of benzoin resin used in the preparation of incense as well as in perfumery: Siam benzoin and Sumatran benzoin. Siam benzoin is obtained from Styrax tonkinensis, a shrub which grows in Thailand, Laos, Cambodia, Vietnam. Sumatran benzoin is obtained from Styrax benzoin, which grows on the island of Sumatra. “Styrax tears” have warm, sweet and balsamic olfactory notes, almondy, almost creamy and honeyed, reminiscent of vanilla. In Asia, it is said that the Styrax tree is protected by winged serpents and that the resin fumes have the power to open the spirit to great spiritual secrets. In the Christian tradition, it is believed that benzoin fumes helps the prayers of the devotees to reach heaven. In India, benzoin is called Sambraani. An ancient Vedic tradition consists, after taking a bath, in drying the hair of women and children with its fumigations for its relaxing properties and to better induce a state of inner calm during the practice of meditation.