NotArte gli Artisti del Val di Noto

NotArte gli Artisti del Val di Noto NotArte è il marchio registrato degli artisti associati del Val di Noto.

L'associazione propone tutto l'anno sul territorio, eventi artistici di tipo multimediale, collaborando con artisti ed enti che hanno scelto Noto come vetrina privilegiata.

04/07/2025
10/05/2025

COMUNICATO STAMPA

"Noto in Festa"
La mostra di Andrea Chisesi
11 Maggio 2025, ore 18:00
Bassi di Palazzo Nicolaci di Villadorata
via Corrado Nicolaci
Noto

Noto, Patrimonio dell’Umanità, si prepara ad accogliere un evento che unisce tradizione e arte contemporanea: durante l’Infiorata di Noto, che si svolge lungo la suggestiva via Nicolaci, trasformata in un meraviglioso tappeto di petali di fiori, in questo contesto di festa e bellezza, si inserisce la mostra di Andrea Chisesi, intitolata "Noto in Festa", che sarà inaugurata l’11 maggio 2025 alle ore 18:00 presso i Bassi di Palazzo Nicolaci di Villadorata.
L'osservatore è spinto a confrontarsi con l'effimero, la bellezza e il passaggio del tempo, elementi che permeano la visione dell'artista Milanese. La mostra sarà visitabile fino all'11 giugno 2025.
La Collezione di Chisesi riflette sulla memoria, la transitorietà e la bellezza della vita, temi che si intrecciano perfettamente con l’atmosfera dell’Infiorata, essa evoca, con poesia e profondità, l’immagine dei fuochi d’artificio, simboli di festa e di esplosione di gioia collettiva, ma anche metafore della fugacità e della continua rigenerazione della natura. L'artista, che ricorda il proprio stupore infantile davanti ai fuochi pirotecnici delle feste siciliane, ha sempre visto in quell'esplosione momentanea di luce e colore un parallelo con il ciclo della vita stessa. Come egli stesso afferma:
"I fuochi sono il mio ricordo più caro da bambino, quando mio padre mi portava dai nonni a Palermo per le feste, rimanevo affascinato dall’esplosione di colore e dai giochi pirotecnici che a Milano non avevo mai visto. La vita, come un artificio, ti stupisce e ti lascia meravigliato, è l’istante della massima estensione dell’esplosione, è dinamismo dei colori. Nel momento in cui vedi il suo massimo splendore, il fuoco si è già spento, è finito, così come la vita stessa che parte da una piccola scintilla, si espande nella sua massima bellezza e poi si spegne."
In questa riflessione sul tempo e sull’esistenza, le opere di Chisesi non si limitano a ricreare il momento di estasi visiva tipico del fuoco d’artificio, ma mettono in scena anche la sua fragilità. Accanto alle spettacolari esplosioni di colore, si insinuano figure minuscole – l’uomo, la coppia, la famiglia, il popolo – soggetti che assistono alla meraviglia del loro destino, testimoni di un miracolo che si consuma nell’istante stesso in cui esplode. La presenza di piccoli fiori tra le scintille suggerisce la continuità del ciclo della natura, il suo rinnovarsi senza fine, e la perennità dell’effimero. Ogni opera diventa così una meditazione sulla necessità di celebrare la bellezza del presente, prima che essa svanisca.
"Noto in Festa" si propone dunque come un’installazione in cui l’osservatore non è semplicemente spettatore di un effetto visivo, ma è chiamato a riflettere sulla sua stessa esistenza, sulla sua relazione con la memoria e con la natura che lo circonda. Un invito a cogliere l’istante, come il fuoco che, nella sua esplosione, riesce a raccontare l’energia di una vita che sfugge al controllo, ma che, al contempo, si rinnova incessantemente. La mostra non è solo un omaggio alla città di Noto, con la sua tradizione di feste pirotecniche, ma un’indagine più profonda su ciò che esse rappresentano: un legame fra l'uomo e il suo ambiente, fra la memoria collettiva e l'individuale, fra la bellezza della natura e la sua inevitabile transitorietà. Un messaggio di pace e di unione che parte dall’abbraccio degli amanti di Chisesi che egli veste di luce.

Dettagli dell'evento:
Inaugurazione: 11 maggio 2025, ore 18:00
Location: Bassi di Palazzo Nicolaci, Noto
Durata della mostra: 11 maggio - 11 giugno 2025
Ingresso gratuito; ore 10/14 - 16/20
- Nell’ambito della rassegna “Percorsi di NOTOrietà 2025”, curata da StudioBarnum contemporary e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto.
www.comune.noto.sr.it
www.andreachisesi.com

- ⁠a cura di Marcella Damigella
- ⁠coordinamento di Vincenzo Medica per NotArte associati
- catalogo in galleria

A Noto, sabato 14 settembre i prestigiosi Bassi del Palazzo Nicolaci di Villadorata ospiteranno le opere pittoriche di d...
12/09/2024

A Noto, sabato 14 settembre i prestigiosi Bassi del Palazzo Nicolaci di Villadorata ospiteranno le opere pittoriche di due valenti artisti, ELENA LUCCA ed ELIO COMISSO, in una doppia personale curata dall'architetto Vincenzo Medica, presidente di NotArte Artisti associati, nonché consulente artistico di Studio Barnum contemporary. L'evento si avvale del contributo critico di Raimondo Raimondi, giornalista e critico d'arte siracusano, già direttore della Mediterranea Art Gallery di Ortigia.

La mostra DUE ID_ENTITA’ è inserita nell’ambito della Rassegna “Percorsi di NOTOrietà 2024”, curata per la sedicesima edizione da Studio Barnum contemporary, sotto il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Noto.

“Occuparsi della più recente produzione pittorica di Elena Lucca - scrive Raimondi - significa immergersi in una formula narrativa fantastica, a volte umoristica, in un mondo favoloso che va ben oltre la pur evidente matrice pop. Una donna, una pittrice, protagonista di storie narrate con eleganza asciutta e certosina, fattore questo che rende le sue opere appetibili a un pubblico quanto mai vario... Artista che continua ad esprimersi con i campi uniformi dell'acrilico che conferiscono alle opere una elegante levità di linguaggio. E questo, unitamente a una grande fantasia compositiva, rende le sue opere, tutte di ragguardevole misura, così gradevoli e facilmente collocabili in qualsivoglia arredamento contemporaneo. Un'artista a tutto tondo che ha molto da dire e che si esprime magnificamente "in punta di pennello".

“Riguardo l’opera pittorica di Elio Comisso, singolare pittore originario di Noto, - continua il critico - essa è basata preva­lentemente su un espressionismo che va alla ricerca dell’anima dei soggetti ritratti sulla tela e su una scarna cromia che richiama Lucian Freud, ambedue elementi unificati dal collante delle sue personali e originali sensazioni. La sua rappresentazione proviene dalle profondità dell'inconscio, la sua radice non è, come può sembrare al primo impatto, l’espressionismo tedesco, ma è una ricerca assai più sapiente ed elaborata nel campo della sintesi, occhieggiando perfino al fumetto d'antan e ai più recenti manga. Ne risulta una pittura praticata per determinare uno stimolo ottico di ordine psicologico, un’espressione artistica quanto mai contemporanea e per niente superata dalle ultime esperien­ze nel campo delle arti visive".

Il Vernissage della mostra avrà luogo sabato 14 settembre alle ore 18,30 nei Bassi del Palazzo Nicolaci di Noto, luogo divenuto da parecchi anni, una importante vetrina per i tantissimi Artisti siciliani che si sono succeduti di mese in mese. La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2024, dalle ore 11 alle 14 e dalle ore 16 alle 20, ad ingresso gratuito.

Info 347 6390763 – [email protected]

www.comune.noto.sr.it

segui i nostri eventi su:
instagram.com/studio_barnum_contemporary

15/06/2024
**Annuncio di Mostra Personale**METAMORFOSIIl mito della policromia lapidea nell’opera di Gianni AndolinaA cura di Miche...
15/06/2024

**Annuncio di Mostra Personale**

METAMORFOSI
Il mito della policromia lapidea nell’opera di Gianni Andolina
A cura di Michele Romano

Bassi di Palazzo Nicolaci di Villadorata.
Dal 29 Giugno- 4 Agosto 2024

La mostra fa parte della rassegna "Percorsi di NOTOrietà 2024", con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Noto. L'evento è coordinato da Vincenzo Medica di Noto e dalla Galleria Studio Barnum contemporary.

L'inaugurazione si terrà il 29 giugno alle ore 18:30.

Vi aspetto!

Cari amici,Sono entusiasta di annunciare la mia prossima mostra personale di scultura! Vi aspetto il 29 giugno 2024 alle...
12/06/2024

Cari amici,

Sono entusiasta di annunciare la mia prossima mostra personale di scultura! Vi aspetto il 29 giugno 2024 alle ore 18:30 per l'inaugurazione.

Sarà un piacere condividere con voi le mie nuove opere e passare una serata insieme all'insegna dell'arte.

Buona PasquaOpera in pietra di Noto torniata, con innesto in ceramica smaltata Visionabile nella collettiva BLOOM, ai Ba...
31/03/2024

Buona Pasqua
Opera in pietra di Noto torniata, con innesto in ceramica smaltata
Visionabile nella collettiva BLOOM, ai Bassi del palazzo Nicolaci

28/03/2024

La collettiva BLOOM sarà inaugurata sabato 30 marzo alle ore 17,30, alla presenza del Sindaco Figura.
Con la Primavera si avvia la stagione espositiva di Noto con la rassegna "Percorsi di NOTOrietà 2024" - Atelier Artisti Siciliani
Sarà visitabile ad ingresso libero, dal 30 marzo al 30 maggio 2024 presso i Bassi di Palazzo Nicolaci di Villadorata.
A cura di NotArte artisti associati.
Si ringrazia per la realizzazione della locandina, l'Artista calligrafo netino, Corrado Celestri.
Ringraziamo anche i nostri partner: Just Noto, Eloro immobiliare, Double Art Ct.

www.comune.noto.sr.it

La collettiva BLOOM sarà inaugurata sabato 30 marzo alle ore 17,30, alla presenza del Sindaco Figura.Si avvia la stagion...
28/03/2024

La collettiva BLOOM sarà inaugurata sabato 30 marzo alle ore 17,30, alla presenza del Sindaco Figura.
Si avvia la stagione espositiva di Noto con la rassegna "Percorsi di NOTOrietà 2024" - Atelier Artisti Siciliani
Sarà visitabile ad ingresso libero, dal 30 marzo al 30 maggio 2024 presso i Bassi di Palazzo Nicolaci di Villadorata.
A cura di NotArte artisti associati.
Si ringrazia per la realizzazione della locandina, l'Artista calligrafo netino, Corrado Celestri.
Ringraziamo anche i nostri partner: Just Noto, Eloro immobiliare, Double Art Ct, Atelier Love Project.

La collettiva BLOOM sarà inaugurata sabato 30 marzo alle ore 17,30, alla presenza del Sindaco Figura.
Con la Primavera si avvia la stagione espositiva di Noto con la rassegna "Percorsi di NOTOrietà 2024" - Atelier Artisti Siciliani
Sarà visitabile ad ingresso libero, dal 30 marzo al 30 maggio 2024 presso i Bassi di Palazzo Nicolaci di Villadorata.
A cura di NotArte artisti associati.
Si ringrazia per la realizzazione della locandina, l'Artista calligrafo netino, Corrado Celestri.
Ringraziamo anche i nostri partner: Just Noto, Eloro immobiliare, Double Art Ct.

www.comune.noto.sr.it

Indirizzo

Studio Barnum Contemporary
Noto
96017

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando NotArte gli Artisti del Val di Noto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a NotArte gli Artisti del Val di Noto:

Condividi