CineUni

CineUni CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti all'Associazione RadUni

31/07/2025

🎬 TUSCIA FILM FEST 🎬

Nella splendida cornice di piazza San Lorenzo si è svolta l'ultima serata del , con la proiezione di di !

Ospite speciale, Loredana Buscemi () , costumista di "Fuori", e premiata in serata con “I mestieri del Cinema – Martino Morucci”.

Noemi Giacci e Carmen Allocca hanno avuto il piacere di intervistarla e di scoprire i retroscena, le idee e i segreti che si celano dietro i costumi!

Ringraziamo Loredana per la disponibilità ed il Tuscia Film Fest per aver accolto la nostra redazione anche quest’anno, continuando a creare spazi di incontro e condivisione per chi ama il !

🎙️Intervista a cura di e

🎬 TUSCIA FILM FEST 🎬✨ C’è una luce particolare che avvolge Piazza San Lorenzo al tramonto. Non è solo quella del sole, m...
15/07/2025

🎬 TUSCIA FILM FEST 🎬

✨ C’è una luce particolare che avvolge Piazza San Lorenzo al tramonto. Non è solo quella del sole, ma quella del cinema che unisce.

🎬 “Paternal” Leave di Alissa Jung ha aperto la XXII edizione del Tuscia Film Fest. Un film fatto di lingue intrecciate, silenzi, gesti e autentiche emozioni.

Scopri di più sulla serata e sul film leggendo l’articolo al link qui sotto!

✍🏻 a cura di Noemi Giacci


C’è una luce particolare che avvolge Piazza San Lorenzo al tramonto. Non è solo quella del sole che cala dietro la loggia del Palazzo dei Papi, ma anche quella degli sguardi, delle attese, delle chiacchiere piene di aspettative del pubblico prima che inizi un film. È la magia del Tuscia Film Fe...

🎬 TUSCIA FILM FEST 🎬CineUni torna a Viterbo per raccontare la XXII edizione del Tuscia Film Fest!📍Dall’11 al 18 luglio, ...
11/07/2025

🎬 TUSCIA FILM FEST 🎬

CineUni torna a Viterbo per raccontare la XXII edizione del Tuscia Film Fest!

📍Dall’11 al 18 luglio, Piazza San Lorenzo si trasforma in un’arena sotto le stelle dove il cinema incontra il pubblico con otto serate, tra proiezioni, incontri, premi e ospiti speciali.

✨ CineUni sarà lì per raccogliere voci, emozioni e retroscena.

Per scoprire gli appuntamenti di questa edizione, leggi l’articolo al link qui sotto!

✍🏻 a cura di Noemi Giacci



Viterbo torna ad animarsi per la 22ª edizione del Tuscia Film Fest. CineUni sarà sul posto, pronta a raccontare il festival.

[🔴REC]ENSIONI SERIEIn occasione dei 50 anni dall'uscita in sala nel 1975, parliamo di Qualcuno volò sul nido del cuculo,...
30/04/2025

[🔴REC]ENSIONI SERIE

In occasione dei 50 anni dall'uscita in sala nel 1975, parliamo di Qualcuno volò sul nido del cuculo, proiettato durante la prima giornata de della di Roma.

✍Articolo a cura di Carmen Allocca

Leggilo al link in qui sotto!



Durante Lo Spiraglio Film Festiva il tema della salute mentale è stato omaggiato dalla proiezione della pellicola Qualcuno volò sul nido del cuculo.

19/04/2025

🎬LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL 🎬

Chiudiamo in bellezza con l’intervista a che, durante l'ultima serata di , ha ricevuto il Premio Speciale Lo Spiraglio - Fondazione Roma Solidale Onlus.

Acuto regista dell'ormai cult , reduce dal successo del recente , Genovese non ha bisogno di presentazioni.

La nostra Emanuela lo ha incontrato prima della premiazione e gli ha posto alcune domande.

Intervista a cura di

18/04/2025

🎬LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL 🎬

A vincere il premio al miglior lungometraggio al è stato "Il mio compleanno" di Christian Filippi.

Riccardo (.delmas) sta per compiere 18 anni in casa-famiglia e deve pensare al suo futuro. Più che a questo, però, il giovane pensa solo alla mamma (), che ha forti disturbi di personalità e da cui lui era stato separato anni prima. Riccardo vorrebbe vivere con lei e progetta così la fuga.

Il film, un ottimo esordio alla regia, è scritto e interpretato molto bene e ci porta dentro un racconto di crescita e scelte difficili.

Proprio su questo abbiamo parlato con il regista .

Il film uscirà in sala a Roma il 14 maggio al Cinema Troisi e dal 16 al 18 maggio al Cinema Aquila.
Per le altre date, potete consultare la pagina del film .

Intervista a cura di

17/04/2025

🎬LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL 🎬

Ha ricevuto la menzione speciale dello il cortometraggio "Alberto Paolini" di Anna Maria De Luca, che ripercorre la storia di un uomo internato ingiustamente in manicomio per 42 anni senza nessuna diagnosi, solo perché povero.

Un'ingiustizia scandalosa che ha segnato indelebilmente una vita.

Il corto di De Luca dà voce a una persona che, nonostante tutta la sofferenza subita, non ha mai perso la dignità e la sensibilità umana e culturale.Girerà ancora nei festival e la regista si è mostrata disponibile a portarlo, a titolo gratuito, anche in altri che si proporranno di proiettarlo.

La dolorosa storia di Alberto Paolini merita di essere conosciuta: ne abbiamo parlato con la regista Anna Maria De Luca, per onorare la sua memoria e per ricordarci la dignità degli ultimi.

Intervista a cura di

16/04/2025

🎬LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL 🎬

All'interno di , abbiamo visto "Fuori" di .

👉Il segue la vita di alcuni pazienti di una comunità psichiatrica, ponendo vari interrogativi sul rapporto con il mondo là "fuori".

Attraverso le voci dei pazienti e degli operatori della comunità .casamary, scopriamo una realtà a parte, viva e calorosa che lotta come può per dar seguito alla e costruire seconde possibilità, nonostante un mondo esterno, quello istituzionale, che non fa ancora abbastanza per aiutare a costruire delle reali prospettive di reinserimento sociale.

Il film è disponibile sulla piattaforma di documentari Uam.tv.

La nostra Emanuela ha parlato con la regista, che ci ha raccontato della genesi del film, delle questioni urgenti che questo solleva e di quello che lascia al pubblico.

Intervista a cura di

15/04/2025

🎬LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL 🎬

Tutta per voi l'intervista a e .cifuentes, i registi del : il vincitore del premio SAMIFO (Salute migranti forzati) al Film Festival della salute mentale.

👀 Seguiteci per non perdervi le prossime interviste dal festival!
___________________

10/04/2025

🎬LO SPIRAGLIO FILM FESTIVAL 🎬

Questa mattina si è tenuto "Noi siamo infinito. I giovani e le istituzioni", l'evento di apertura de della , che da oggi al 13 aprile si svolgerà al@museomaxxi di Roma.

👀 Vi lasciamo l'intervento dei nostri Emanuela e Piermaria che hanno partecipato all'evento.

👉Seguiteci per non perdere le novità sul festival!


🎬BIF&ST 2025🎬 Il Bif&st si è concluso, ma, anche se un po’ in ritardo, non volevamo lasciarvi senza un ultimo capitolo i...
09/04/2025

🎬BIF&ST 2025🎬

Il Bif&st si è concluso, ma, anche se un po’ in ritardo, non volevamo lasciarvi senza un ultimo capitolo in chiusura di questa esperienza.

👉Nel podcast finale, tiriamo le somme di questi intensi giorni baresi, ricostruendo l'atmosfera che c'era e raccontando delle belle persone incontrate.

👀In aggiunta, anche la partecipazione di un'ospite speciale, ma non vi diciamo altro!

Per scoprire di chi si parla, andate ad ascoltare il podcast: lo trovate al link qui sotto!

🎙Podcast a cura di Emanuela Macci
📽Montaggio a cura di Aurora Casaregola

________________________________________

Non volevamo lasciarvi senza un ultimo capitolo in chiusura di questa esperienza. Tiriamo le somme di questi intensi giorni baresi.

💚COMFORT MOVIES💚Qual è il vostro comfort movie? Tutti noi ne abbiamo uno: oggi vi parliamo di "Matilda 6 mitica!", film ...
04/04/2025

💚COMFORT MOVIES💚

Qual è il vostro comfort movie? Tutti noi ne abbiamo uno: oggi vi parliamo di "Matilda 6 mitica!", film del 1996 per la regia di 🎬

➡️Tratto dal romanzo per bambini di Roald Dahl, l'adattamento presenta tutte le caratteristiche dei "film per famiglie": giovani protagonisti, un profondo scopo pedagogico e un bel lieto fine...se non fosse per il fatto che la storia presenta anche un'ironia cinica e surreale, che la rende unica nel suo genere.

🍿Per la rubrica di oggi, la nostra si racconta e ci parla del suo comfort movie preferito: qui l'articolo! ⬇️

Matilda 6 mitica, film del 1996 tratto dal romanzo Matilde di Roald Dahl, è uno dei film che ha più segnato la mia infanzia e un comfort movie

Indirizzo

Novara

Sito Web

https://cineuni.carrd.co/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CineUni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a CineUni:

Condividi

Digitare

CineUni

CineUni è la redazione cinema formata dai ragazzi di tutte le radio universitarie appartenenti a RadUni. Una redazione unica nel suo genere, senza una sede fissa, costituita da giovani di tutta Italia che dalla propria città creano podcast e recensioni, raccontano curiosità e news dal mondo del cinema. L’Obiettivo di CineUni è di promuovere la cultura cinematografica, dare voce ad artisti e cineasti emergenti e svolgere attività di formazione radiofonica. Il progetto CineUni è promosso dall’associazione RadUni, associazione nazionale degli operatori e dei media universitari.