Radio Easy Rock

Radio Easy Rock Life can be easy... Life can be rock
(1)

La Visione e il Suono di Glenn FreyNato a Detroit il 6 novembre 1948, Glenn Frey è stato uno dei membri fondatori, chita...
06/11/2025

La Visione e il Suono di Glenn Frey

Nato a Detroit il 6 novembre 1948, Glenn Frey è stato uno dei membri fondatori, chitarrista, cantante e principale compositore (insieme a Don Henley) degli Eagles, una delle band più iconiche e di successo della storia del country rock e del rock americano. Trasferitosi a Los Angeles alla fine degli anni '60, dopo le prime esperienze musicali nella scena di Detroit, tra cui una collaborazione con Bob Seger, Frey incontrò Don Henley e altri musicisti che, nel 1971, avrebbero dato vita agli Eagles, un gruppo che seppe fondere country, rock e pop in un sound distintivo e raffinato, portavoce del "California Sound". Grazie al suo talento e alla sua visione, Frey ha prestato la voce a singoli celebri come "Take It Easy", "Peaceful Easy Feeling" e "Heartache Tonight", ed è stato una figura chiave nella creazione di album leggendari come Hotel California del 1976. Dopo lo scioglimento iniziale degli Eagles nel 1980, intraprese una carriera solista di successo, con hit come "The Heat Is On", prima della storica riunione della band nel 1994, che lo vide ancora una volta al fianco di Henley fino alla sua scomparsa, avvenuta a New York il 18 gennaio 2016 all'età di 67 anni, lasciando un'eredità musicale imponente.

Mike Joyce degli Smiths tra Autobiografia e Controversie Politiche Il batterista degli Smiths, Mike Joyce, è in procinto...
05/11/2025

Mike Joyce degli Smiths tra Autobiografia e Controversie Politiche

Il batterista degli Smiths, Mike Joyce, è in procinto di lanciare la sua autobiografia, intitolata The Drums, promettendo una visione "senza esclusione di colpi" della celebre band dalla prospettiva del suo più grande ammiratore. In vista dell'uscita, Joyce ha rilasciato dichiarazioni sulla difficile risposta dei fan alle posizioni politiche controverse espresse dal frontman Morrissey, una questione che continua a dividere il pubblico. Si ricorda che in passato Morrissey aveva lodato la Brexit come "magnifica" e successivamente aveva espresso sostegno per il partito di estrema destra For Britain. Joyce ha preso le distanze, chiarendo che le idee politiche di Morrissey sono "decisamente molto diverse" dalle sue, ma ha ammesso di comprendere chi fatica a separare l'artista dalla sua arte. Il chitarrista Johnny Marr, in precedenza, aveva già sostenuto che la storia della band e le loro canzoni sarebbero sopravvissute e sarebbero state giudicate dal pubblico, indipendentemente dalle polemiche. L'attenzione si è spostata anche sulla recente fine della decennale faida legale tra Joyce e Marr, nata dalla causa per i diritti d'autore del 1996 vinta dal batterista. I due ex compagni di band hanno ristabilito un contatto e conversato in una toccante cerimonia privata in memoria del defunto bassista Andy Rourke. Joyce ha inoltre descritto il suo rapporto con Morrissey negli Smiths come "insolito" e distante, notando che il cantante "non gli rivolgeva quasi mai la parola" durante il periodo della band. Questa distanza aveva spinto in passato Morrissey a confermare la sua intenzione di vendere i propri interessi commerciali nella band, esasperato dai rapporti con gli ex membri. Nonostante tutto, Joyce ha ribadito di non voler sembrare che Morrissey non gli piacesse, pur riconoscendo un'evidente distanza personale tra loro.

Un Nuovo Riconoscimento per l'Icona Bob Dylan al Berklee College of MusicIl leggendario cantautore Bob Dylan ha ricevuto...
05/11/2025

Un Nuovo Riconoscimento per l'Icona Bob Dylan al Berklee College of Music

Il leggendario cantautore Bob Dylan ha ricevuto una laurea honoris causa dal prestigioso Berklee College of Music di Boston, Massachusetts, un onore che non gli veniva conferito da un'università statunitense dal lontano 1970. Il college ha inteso così celebrare l'straordinaria influenza del musicista sulla musica moderna e il suo perenne impegno nell'esplorazione creativa. Il presidente del Berklee, Jim Lucchese, ha sottolineato come la musica di Dylan abbia plasmato la percezione del mondo, lodandolo come un artista che non ha mai smesso di evolversi, costantemente alla ricerca della verità attraverso il suono e il linguaggio. Dylan ha espresso la sua gratitudine in una dichiarazione, definendo il riconoscimento una piacevole sorpresa e riflettendo sul percorso che avrebbe potuto prendere la sua carriera se avesse avuto la possibilità di studiare al Berklee. Nonostante il premio, l'artista non parteciperà ad alcuna cerimonia, ma il college ospiterà un concerto tributo in suo onore per celebrare il suo incommensurabile impatto sulla cultura popolare e la sua profonda conoscenza delle radici della musica americana. Questo nuovo titolo, dopo quello ricevuto dalla Princeton University nel 1970, riafferma il duraturo impulso creativo incarnato da Dylan.

l Viaggio Spirituale Dietro "The Mountain": Il Dolore e l'India Ispirano i Nuovi GorillazIl nuovo album dei Gorillaz, in...
05/11/2025

l Viaggio Spirituale Dietro "The Mountain": Il Dolore e l'India Ispirano i Nuovi Gorillaz

Il nuovo album dei Gorillaz, intitolato "The Mountain" e in uscita il 20 marzo 2026, è stato profondamente influenzato dalla perdita dei rispettivi padri da parte di Damon Albarn e Jamie Hewlett, un'esperienza elaborata attraverso due "fantastici e magici" viaggi in India, paese con una visione della morte ritenuta più positiva rispetto a quella occidentale. Albarn ha specificato di aver celebrato la vita e superato il lutto portando e disperdendo le ceneri di suo padre nel fiume Gange a Varanasi, esperienza che ha trovato estremamente bella e toccante per la sua franchezza e ritualità. Il frontman ha raccontato di come l'Inghilterra sia "davvero pessima nell'affrontare la morte", a differenza dell'India, dove la cremazione avviene in pubblico e continua 24 ore al giorno. Musicalmente, "The Mountain" si preannuncia ricco di collaborazioni eclettiche, includendo artisti come Sparks, Black Thought, Omar Souleyman e numerosi musicisti ospiti, oltre a voci di artisti scomparsi. I personaggi fittizi della band, secondo un comunicato stampa, hanno intrapreso un percorso di "produzione musicale mistica" in India, come suggerisce anche la copertina che ritrae Murdoc Niccals in sembianze di una divinità indù. I Gorillaz hanno anche annunciato l'intenzione di abbandonare la lunga tradizione dei videoclip animati per i singoli, optando per un unico grande progetto animato che rappresenti un'opera d'arte a sé stante. L'album è anticipato dal singolo principale "The Happy Dictator" con gli Sparks e dal brano "The Manifesto" in collaborazione con Trueno e il defunto Proof, che esplora ulteriormente i temi del ciclo vitale e dell'aldilà.

L'Appello di Ashcroft: Cavalieri per i Gallagher? Il frontman dei Verve, Richard Ashcroft, di recente spalla degli Oasis...
05/11/2025

L'Appello di Ashcroft: Cavalieri per i Gallagher?

Il frontman dei Verve, Richard Ashcroft, di recente spalla degli Oasis nel loro storico tour "Live '25", ha lanciato una provocazione suggerendo che i membri degli Oasis, Liam e Noel Gallagher, vengano nominati cavalieri per il loro impatto. Ashcroft ha partecipato alla serie di concerti da record che hanno visto i fratelli riuniti, evento che ha agito da "catalizzatore" per una nuova generazione di fan che scopre la musica della band anche tramite cover e TikTok. Il musicista, la cui lunga storia con gli Oasis include l'ispirazione per il loro brano "Cast No Shadow" e le prime collaborazioni in tour come band di supporto, ha espresso il suo scetticismo riguardo le nomine a Sir in generale, reputandole spesso immeritate. Tuttavia, ha enfatizzato che i Gallagher, a suo avviso, meriterebbero il riconoscimento per aver "portato miliardi nell'economia" durante l'estate del tour. Ashcroft ha anche menzionato di aver precedentemente declinato un invito a incontrare la Regina a Windsor. A sua volta, Noel Gallagher, in una conversazione separata con NME, ha scherzato sulla possibilità di ricevere un onore, dicendo che preferirebbe essere il Duca di Manchester, un titolo che vorrebbe condividere con Johnny Marr. Nel frattempo, Ashcroft ha continuato la sua attività musicale, pubblicando il suo nuovo LP "Lovin' You" e annunciando diverse date da solista per promuovere il disco, rafforzando così il suo ruolo nella scena musicale.

La Voce Cristallina di una Leggenda: Art GarfunkelIl 5 novembre 1941, nel quartiere di Forest Hills, Queens, a New York,...
05/11/2025

La Voce Cristallina di una Leggenda: Art Garfunkel

Il 5 novembre 1941, nel quartiere di Forest Hills, Queens, a New York, nasceva Arthur Ira Garfunkel, destinato a diventare una delle voci più iconiche della musica folk e pop. Laureato in Storia dell'arte e con un master in Matematica presso la Columbia University, Garfunkel trovò la fama non tra numeri e tele, ma nel panorama musicale, grazie all'amicizia di lunga data con Paul Simon, conosciuto già dalle elementari. La loro collaborazione, iniziata con il nome d'arte "Tom & Jerry" tra il 1956 e il 1962, sbocciò nel celebre duo Simon & Garfunkel, attivo dal 1964 al 1970. Con la sua voce pura e inconfondibile, Garfunkel diede vita a successi intramontabili scritti da Simon come "The Sound of Silence," "Mrs. Robinson" e "Bridge Over Troubled Water," che li consacrarono icone del folk-rock degli anni '60. Sebbene il duo si sia sciolto nel 1970, le tensioni interne e le divergenze artistiche non impedirono sporadiche reunion, inclusa la storica performance a Central Park. Garfunkel ha anche intrapreso una carriera solista di successo a partire dal 1973 con l'album Angel Clare e il suo più grande successo Breakaway del 1975, e si è cimentato anche nella recitazione, apparendo in film come Comma 22 e Conoscenza carnale. I meriti del duo furono riconosciuti con l'ingresso nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1990, a testimonianza dell'impatto duraturo che la loro musica ha avuto e continua ad avere.

Rock senza confini: Bon Jovi aggiungono date a New York e Londra per il Tour 2026A fronte di una richiesta di biglietti ...
04/11/2025

Rock senza confini: Bon Jovi aggiungono date a New York e Londra per il Tour 2026
A fronte di una richiesta di biglietti senza precedenti, i Bon Jovi hanno annunciato l'aggiunta di nuove date al loro tour del 2026, precedentemente comunicato il mese scorso con tappe negli stadi di Regno Unito e Irlanda e una residency a New York. Il tour, che include appuntamenti a Dublino, Edimburgo e, in origine, quattro serate al Madison Square Garden e una allo stadio Wembley, vedrà ora cinque spettacoli supplementari a New York, fissati per il 16, 19, 21, 23 e 26 luglio. A Londra sono state aggiunte due esibizioni, che si terranno il 6 e 9 settembre, affiancandosi alla data del 4 settembre. Il frontman Jon Bon Jovi ha espresso grande gioia per questo annuncio, sottolineando la felicità di poter condividere queste serate con i fan e di tornare a esibirsi come band. Il cantante ha anche espresso profonda gratitudine per la pazienza dimostrata dai fan e dalla band, che gli hanno concesso il tempo necessario per recuperare la salute e prepararsi adeguatamente per il tour. Il frontman ha concluso affermando di sentirsi pronto ed entusiasta per il ritorno sulle scene.

Riflessioni a Oltre Cinquant'Anni: Paul McCartney Sulla Sua Presunta MorteIl musicista Paul McCartney è tornato a parlar...
04/11/2025

Riflessioni a Oltre Cinquant'Anni: Paul McCartney Sulla Sua Presunta Morte

Il musicista Paul McCartney è tornato a parlare delle persistenti voci sulla sua morte, circolate insistentemente a partire dallo scioglimento dei Beatles nel 1969, rivelando che "per molti versi era morto" a causa della situazione. La leggenda metropolitana, nota come "Paul is Dead", sosteneva che il cantante e bassista fosse tragicamente deceduto in un incidente stradale il 9 novembre 1966, mentre tornava a casa dopo aver lavorato all'album "Sgt. Pepper". La teoria del complotto affermava che il gruppo e i dirigenti dell'industria musicale avessero deciso di sostituire McCartney con un sosia, citando nomi come "William Campbell" o "Billy Shears". I fan interpretarono diversi elementi successivi, come l'assenza di scarpe di Macca sulla copertina di "Abbey Road" o la presunta frase "Ho seppellito Paul" di John Lennon in "Strawberry Fields Forever", come indizi nascosti della sua scomparsa. Nonostante McCartney fosse stato coinvolto in due incidenti d'auto nel 1966, l'artista aveva prontamente chiarito di essere vivo e in buona salute. La voce prese vigore a livello internazionale dopo un articolo del settembre 1969 su un quotidiano dell'Iowa, intitolato "Il Beatle Paul McCartney è morto?". Affrontando nuovamente la questione, McCartney ha recentemente rivelato in un articolo per il Guardian come questa cospirazione lo abbia profondamente colpito, portandolo a un periodo di depressione, specialmente quando la diceria, alimentata da un DJ americano, assunse in quel periodo del '69 una forza tale da convincere milioni di fan.

La Campagna Virale per Ace Frehley: Lo Spaceman Onorario dei KISS ✨Il mondo della musica piange la scomparsa di Ace Freh...
04/11/2025

La Campagna Virale per Ace Frehley: Lo Spaceman Onorario dei KISS ✨

Il mondo della musica piange la scomparsa di Ace Frehley, il chitarrista e membro fondatore dell'iconica band rock KISS, deceduto a Morristown, nel New Jersey, all'età di 74 anni, il 16 ottobre 2025; la sua morte, avvenuta "serenamente circondato dai familiari" in seguito a una caduta in casa, ha spinto i fan a lanciare una petizione per onorare il suo soprannome "Spaceman". La petizione su Change.org, avviata da una fan di nome Kathryn, ha rapidamente guadagnato centinaia di firme, chiedendo alla NASA di conferire a Frehley, postumo, il grado di "Capitano" astronauta onorario. I sostenitori della campagna sottolineano come il chitarrista, pur avendo interpretato il personaggio del Cadetto Spaziale, non sia mai riuscito a realizzare il suo sogno di diventarlo realmente, sostenendo che un addio inferiore non sarebbe degno di un "essere celeste" del suo calibro. La causa esatta del decesso di Frehley, inizialmente oggetto di indagine da parte di un medico legale del New Jersey, è stata poi identificata in un'emorragia cerebrale successiva al trauma cranico. Poco dopo la notizia, gli ex compagni di band Gene Simmons e Paul Stanley hanno espresso il loro profondo dolore, definendo Frehley un "soldato del rock essenziale e insostituibile" che sarà sempre parte dell'eredità dei KISS. Frehley aveva co-fondato i KISS nel 1973 con Stanley, Simmons e Peter Criss, prima di lasciarli per la carriera solista a causa di problemi di abuso di sostanze e tensioni interne; era tornato per la reunion del 1996, restando fino al 2002. Tra le sue contribuzioni creative figurano classici della band come "I Was Made For Lovin' You" e "Detroit Rock City". Nonostante la NASA non si sia ancora espressa sulla petizione, il chitarrista riceverà postumo il Kennedy Center Honor il 7 dicembre, diventando il terzo musicista a ricevere tale onorificenza.

Un Artista Fuori Posto: David Bowie a Soul TrainIl 4 novembre 1975, David Bowie divenne uno dei primi artisti bianchi, a...
04/11/2025

Un Artista Fuori Posto: David Bowie a Soul Train

Il 4 novembre 1975, David Bowie divenne uno dei primi artisti bianchi, anche se alcune fonti indicano che Elton John lo aveva preceduto, a calcare il palco di Soul Train, il programma televisivo della ABC di riferimento per la musica soul, R&B e funk, con un pubblico prevalentemente afroamericano. L'occasione fu utilizzata da Bowie per promuovere il suo primo singolo al numero uno negli Stati Uniti, "Fame", e il brano in uscita "Golden Years", che preannunciava l'album Station to Station e rifletteva la sua fase "Plastic Soul", immersa nella musica nera americana. La sua apparizione, tuttavia, è ricordata anche per la sua eccentricità: visibilmente nervoso e forse sotto l'effetto dell'alcol, come egli stesso ammise in seguito, la sua intervista con il presentatore Don Cornelius fu caratterizzata da risposte confuse e un atteggiamento impacciato, che probabilmente rafforzò la sua immagine pubblica misteriosa negli Stati Uniti. Nonostante l'aura di disagio, la sua performance, in cui mimava le due canzoni, fu un momento significativo, sottolineando il suo continuo interesse per la musica afroamericana e contribuendo a cementare il suo status di artista trasversale e innovatore. La partecipazione a Soul Train rappresentò un ponte culturale audace per Bowie, inserendolo in un contesto solitamente riservato agli artisti di colore e mettendo in luce l'evoluzione del suo sound verso il funk e il soul, un passaggio cruciale nella sua carriera che avrebbe portato alla creazione del suo alter ego "Duca Bianco" e al sound glaciale di Station to Station.

Green Day: Un Viaggio di Due Anni tra Caos e Successo con 'Saviors'I Green Day hanno celebrato il secondo anniversario d...
03/11/2025

Green Day: Un Viaggio di Due Anni tra Caos e Successo con 'Saviors'

I Green Day hanno celebrato il secondo anniversario dell'era del loro quattordicesimo album in studio, "Saviors", pubblicando un nuovo video per il brano "Suzie Chapstick". Il disco, lanciato nel gennaio successivo all'annuncio nell'ottobre 2023 con il singolo "The American Dream Is Killing Me", ha ricevuto una nomination ai Grammy come Miglior Album Rock e ha dato il via a un esteso tour mondiale di ottantasette date. La band ha espresso la sua sorpresa per il rapido trascorrere di questi due anni sulla loro pagina Instagram, definendo l'esperienza un "viaggio" incredibile. Il video di "Suzie Chapstick" è stato descritto come un "sguardo al passato, a tutto il caos (e a tutto ciò che c'è in mezzo)", documentando l'intero periodo di due anni, dalle sessioni in studio alle riprese dei video, dalle prove dietro le quinte alle tappe del lungo tour promozionale. La critica musicale di NME ha elogiato l'album assegnandogli quattro stelle, considerandolo spiritualmente un ponte tra i loro classici "Dookie" e "American Idiot", e un atto di sfida che ribadisce la loro persistente rilevanza. Parallelamente, la band ha presentato il trailer del loro nuovo film commedia on the road, "New Years Rev", ispirato ai loro primi tour, che segue tre amici in viaggio verso la California, convinti di fare da spalla ai Green Day per un concerto di Capodanno. La prima mondiale del film si è tenuta a Toronto il dodici settembre. Inoltre, il frontman Billie Joe Armstrong si è esibito di recente con Dua Lipa in una cover di "Wake Me Up When September Ends" a San Francisco, in un'occasione utilizzata da entrambi per lanciare frecciatine all'amministrazione di Donald Trump.

Furia Oasis in Australia: La reazione di Liam Gallagher dopo il lancio di un razzo in plateaLa leggenda del Britpop Liam...
03/11/2025

Furia Oasis in Australia: La reazione di Liam Gallagher dopo il lancio di un razzo in platea

La leggenda del Britpop Liam Gallagher ha aspramente condannato la "persona davvero fottuta" che ha lanciato un razzo contro la folla durante il concerto degli Oasis a Melbourne, in Australia, un grave incidente che ha macchiato la tappa australiana del loro tour di ritorno Live '25. La band aveva dato il via alla serie di spettacoli con il primo di tre appuntamenti al Marvel Stadium davanti a oltre 50.000 persone, in vista dei due concerti della prossima settimana a Sydney. L'episodio è avvenuto nel momento clou della serata, durante l'esecuzione del brano finale, "Champagne Supernova", quando due razzi di colore rosso sono stati visti sfrecciare verso la platea, sebbene non siano stati segnalati feriti. Inizialmente, Liam Gallagher avrebbe reagito dal palco con un semplice "cattivo cattivo cattivo", ma la sua risposta è diventata molto più dura sui social media. Senza mezzi termini, il frontman si è rivolto a X/Twitter per etichettare il responsabile come un "grosso st***zo" e un "individuo davvero fottuto", promettendo che "avrà la sua". Le autorità del Victoria hanno dichiarato di non aver effettuato alcun arresto e l'origine dei razzi, a dispetto dei controlli approfonditi sui bagagli, resta ancora ignota. Il Marvel Stadium non ha ancora rilasciato dichiarazioni in merito all'accaduto. Dopo l'Australia, gli Oasis si prepareranno per una serie di date in Sud America il mese prossimo, con Richard Ashcroft confermato come artista di supporto. Il chitarrista Bonehead, assente per la cura del cancro alla prostata durante le tappe in Corea del Sud, Giappone e Australia, ha in programma di ricongiungersi al gruppo in Sud America. Si sono inoltre diffuse ipotesi su ulteriori futuri impegni live nel Regno Unito per la band, con speculazioni che includono un ritorno a Knebworth e una possibile residency all'Etihad Stadium di Manchester, suggerendo che il tour sia ancora lontano dal terminare.

Indirizzo

Via Salata 58
Noventa Padovana
35027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Easy Rock pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Easy Rock:

Condividi

Digitare