Artemide

Artemide Artemide PR di Stefania Bertelli è specializzata in comunicazione d'Arte, cultura, turismo...

24/07/2025

🎬 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶, Responsabile dei Progetti di 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗘𝗧𝗦, ci racconta il 𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗙𝗔.𝗧𝗘 che arriva alla sua seconda Edizione ed è dedicato alle Donne che hanno subito violenza.

Progetto in collaborazione con il 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 e la 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮.

🎬"L'anno scorso è stato il primo esperimento ed è andato benissimo, adesso vogliamo ampliare il numero delle destinate: da 𝗳𝗶𝗻𝗲 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲𝗺𝗼 𝗮 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗽𝗮𝗴𝗻𝗮 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, si può chiamare, di promozione (...)". Simona Maiocchi.

🔊Stay tuned!
____

Simona Maiocchi, Project Manager at Fondazione Futuro ETS, tells us about the FA.TE Project, now in its second year and dedicated to women who have suffered violence.

This project is in collaboration with Gruppo Donna e Giustizia and Fondazione di Modena.

"Last year was the first experiment and it went very well. Now we want to increase the number of participants: starting at the end of August, we'll begin a campaign to engage women, or, you could call it, a promotional campaign (...)". Simona Maiocchi.

Fondazione di Modena Fondazione Futuro ETS

🔝 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗔𝗺𝗮𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗖𝗮𝗹𝗹𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗲 𝗔𝗿𝘁.👉Fondata nel 2012 da 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, Callisto Fine Arts è speciali...
23/07/2025

🔝 𝗚𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗮𝗴𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗔𝗺𝗮𝗿𝘁 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗖𝗮𝗹𝗹𝗶𝘀𝘁𝗼 𝗙𝗶𝗻𝗲 𝗔𝗿𝘁.

👉Fondata nel 2012 da 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, Callisto Fine Arts è specializzata in sculture ed objets d’art europei. Il nome della galleria viene dall’aggettivo greco 𝗞𝗮𝗹𝗹𝗶𝘀𝘁𝗼𝘀, 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗼. Questo indica la missione della galleria, 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗼𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗶𝘂' 𝗮𝗹𝘁𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮'. Durante la sua carriera, Carlo Milano ha scoperto opere che oggi si trovano al di , al , alla di , nel di Napoli, e in altre prestigiose collezioni pubbliche e private nel mondo.
La galleria ha sede a St. James’s, nel cuore del quartiere del mercato dell’arte di Londra, e partecipa regolarmente a fiere internazionali, tra cui Amart, dal 5 al 9 novembre a Palazzo della Permanente di Milano.

www.amart-milano.com, link in BIO

Stay Tuned!


800/900 Artstudio Altomani & Sons Antichità Giglio Antichita' La Pieve Gianluca Arcuti Ars Antiqua srl Art Studio Pedrazzini Attilio Cecchetto Antiquario BKV Fine Art Callisto Fine Arts Capozzi Antichita Galleria Carlo Orsi Dalton Somaré Arte africana - Denise e Beppe Berna ELA Bijoux FineArt by Di Mano in Mano Galleria d'Arte Cesaro Galleria d'arte San Barnaba Galleria d'Orlane - Dr. Gianluca Bocchi Galleria Giamblanco Galleria Giampaolo Abbondio Gems & AntiQues Sperone Westwater InOpera italian Arts Pendulerie Lampronti Gallery Gianluca Leonide Lorenza Salamon .matta Mirco Cattai Fine Art & Antique Rugs Gioielleria Piccolo Paolo Antonacci phidias__antiques Piva&C Art Gallery Studio Raffaello Pernici - Best Ceramics -Art Di Masoero Antichità Pittura Italiana dell'800-'900 Società di Belle Arti Studiolo SubertAntiquari Tornabuoni Arte - Arte Antica

Matteo Salamon is proud to announce the sale of an exceptional painting by Antonello da Saliba to the Museo Regionale Ac...
22/07/2025

Matteo Salamon is proud to announce the sale of an exceptional painting by Antonello da Saliba to the Museo Regionale Accascina di Messina.

A prominent Sicilian painter, and follower of Antonello da Messina, da Saliba is known for his refined devotional paintings. The Saint Sebastian now returns to enrich the cultural heritage of his homeland.

This important acquisition by a major public Italian institution is not only a source of great pride, but also a meaningful recognition of the rigorous and scholarly approach that defines our gallery’s work. It reaffirms our commitment to excellence in the field of Italian Old Master Paintings.

Antonello da Saliba
(Messina 1466 - 1535 Messina)
Saint Sebastian
tempera on panel, 44 x 36,5 cm (17.32 x 14.37 in.)

Museo Regionale Accascina

Matteo Salamon is proud to announce the sale of an exceptional painting by Antonello da Saliba to the Museo Regionale Ac...
22/07/2025

Matteo Salamon is proud to announce the sale of an exceptional painting by Antonello da Saliba to the Museo Regionale Accascina di Messina.

A prominent Sicilian painter, and follower of Antonello da Messina, da Saliba is known for his refined devotional paintings. The Saint Sebastian now returns to enrich the cultural heritage of his homeland.

This important acquisition by a major public Italian institution is not only a source of great pride, but also a meaningful recognition of the rigorous and scholarly approach that defines our gallery’s work. It reaffirms our commitment to excellence in the field of Italian Old Master Paintings.

Antonello da Saliba
(Messina 1466 - 1535 Messina)
Saint Sebastian
tempera on panel, 44 x 36,5 cm (17.32 x 14.37 in.)

Museo Regionale Accascina Matteo Salamon

22/07/2025

🔊 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗲𝗽𝗶𝘁𝗼𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝗹𝘀𝗼𝗻 𝗕𝗼𝘃𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗥𝗮𝗶 𝗧𝗴𝗿 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗴𝗻𝗮: 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮𝗹𝗲, Presidente di Fondazione Futuro ETS e a due beneficiari del progetto il "𝗧𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼" dedicato agli over 50 che 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗲 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.

🎬Dal 2018, la Fondazione Futuro di Modena organizza percorsi di inserimento lavorativo anche per chi ha più di 50 anni e fatica a trovare un impiego.

Bancale: “C'è da dire che questi nostri percorsi sono guidati in aula spesso da titolari di aziende, da responsabili delle risorse umane che in qualche modo prendono a cuore la nostra mission.”

👉 𝗙𝗮𝗯𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼, racconta quanto sia stato importante ricevere supporto dalla Fondazione Futuro e sentirsi di nuovo motivato, dopo un anno e mezzo di inattività e tante candidature inviate senza successo.

Finalmente a quasi 60 anni ha trovato un nuovo lavoro come operaio in un'azienda meccanica di San Prospero.

👉Esperienza analoga per 𝗚𝗿𝗲𝘁𝗮 𝗩𝗮𝗿𝗶𝗻𝗶 di 53 anni, che ora lavora part-time all'Ufficio Informazioni del Policlinico (Ska Sicura) e ha trovato nel confronto con altri un aiuto prezioso per andare avanti.

𝗥𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗙𝗮𝗯𝗶𝗼 𝗚𝗼𝗹𝗱𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗸𝗮 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮!

🏆 𝗔𝗱 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗹𝗮 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗵𝗮 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝟴𝟬 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗿𝗶𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝘀𝘁𝗮!

🇬🇧 A fantastic report by Nelson Bova for Rai TGR Emilia Romagna: the interview at Pierluigi Bancale, President of Fondazione Futuro ETS, and two beneficiaries of the "Il Talento Riscoperto" project, dedicated to the people over 50 who have lost their jobs and found them again thanks to Fondazione Futuro.

Massimo Mezzetti Ag Generali Modena Via Emilia Est Tgr Rai Emilia-Romagna

🎬 "𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝗼" di 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, olio su tela, misure 54.5 x 78 cm.👉 Nella scena principale tre fanciull...
18/07/2025

🎬 "𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝗼" di 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, olio su tela, misure 54.5 x 78 cm.

👉 Nella scena principale tre fanciulle distese incontrano un satiro, forse Pan, con un'anfora di vino: un Cupido a sinistra abbarbicato su una statua allude ad un possibile finale erotico della scena.

Di recente pubblicazione, l’opera è stata avvicinata all’analoga struttura compositiva arcadica del dipinto di Diziani con Ercole, Dejanira ed il centauro Nesso in collezione Napoleone Zecchini. Bibliografia: Anna Paola Zugni – Tauro, Gaspare Diziani, Alfieri edizioni D’arte, 1971.

Bibliografia ed esposizione: Enrico Lucchese, Il Secolo di Nicola Grassi. Pittura del Sei e Settecento veneziano, Treviso 2021, pp. 147-148.

🇬🇧 "Festa in onore di Sileno" by Gaspare Diziani, oil on canvas, 54.5 x 78 cm.

In the main scene, three reclining girls encounter a satyr, perhaps Pan, with an amphora of wine. A Cupid on the left, perched on a statue, hints at a possible erotic ending to the scene.

Recently published, the work has been compared to the similar Arcadian compositional structure of Diziani's painting of Hercules, Dejanira, and the Centaur Nessus in the Napoleone Zecchini collection. Bibliography: Anna Paola Zugni – Tauro, Gaspare Diziani, Alfieri edizioni D’arte, 1971.

Bibliography and exhibition: Enrico Lucchese, Il Secolo di Nicola Grassi. Pittura del Sei e Settecento veneziano, Treviso 2021, pp. 147-148

Associazione Antiquari d'Italia Milani Antichità

🔝 "𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝗼" 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, olio su tela, misure 54.5 x 78 cm.🎬Sileno possedeva grande saggezza e a...
18/07/2025

🔝 "𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝗼" 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, olio su tela, misure 54.5 x 78 cm.

🎬Sileno possedeva grande saggezza e arte della divinazione e per questo Zeus lo 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗶𝗰𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗗𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝗼, il figlio che gli era nato da un'avventura con la mortale Semele.

Di recente pubblicazione, l’opera è stata avvicinata all’analoga struttura compositiva arcadica del dipinto di Diziani con Ercole, Dejanira ed il centauro Nesso in collezione Napoleone Zecchini. Bibliografia: Anna Paola Zugni – Tauro, Gaspare Diziani, Alfieri edizioni D’arte, 1971.

Bibliografia ed esposizione: Enrico Lucchese, Il Secolo di Nicola Grassi. Pittura del Sei e Settecento veneziano, Treviso 2021, pp. 147-148.

🇬🇧 "Festa in onore di Sileno" by Gaspare Diziani, oil on canvas, 54.5 x 78 cm.

Silenus possessed great wisdom and the art of divination, and for this reason Zeus chose him to tutor the infant Dionysus, his son born from an affair with the mortal Semele.

Recently published, the work has been compared to the similar Arcadian compositional structure of Diziani's painting of Hercules, Dejanira, and the centaur Nessus in the Napoleone Zecchini collection. Bibliography: Anna Paola Zugni – Tauro, Gaspare Diziani, Alfieri edizioni D’arte, 1971.

Bibliography and exhibition: Enrico Lucchese, Il Secolo di Nicola Grassi. Pittura del Sei e Settecento veneziano, Treviso 2021, pp. 147-148.

Associazione Antiquari d'Italia Milani Antichità

🔥"𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝗼" 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, olio su tela,misure: 54,5 × 78 cm.🔥Sileno, precettore di Dioniso (Bacco ...
18/07/2025

🔥"𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗼𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝗼" 𝗱𝗶 𝗚𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗶𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶, olio su tela,
misure: 54,5 × 78 cm.

🔥Sileno, precettore di Dioniso (Bacco in latino) era il dio della vinificazione e dell'ubriachezza 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁'𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗲𝗴𝗴𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗦𝗮𝘁𝗶𝗿𝗶 𝗲 𝗡𝗶𝗻𝗳𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗰𝗲𝗺𝗯𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗱𝗮𝗻𝘇𝗲 𝘀𝗳𝗿𝗲𝗻𝗮𝘁𝗲!

🎬Sileno era figlio del dio dei boschi Pan e di una ninfa, dotato di attributi animaleschi, orecchie d'asino e zampe di capra.

Amante del vino, della musica e del canto, gli era attribuita una straordinaria saggezza e il dono della divinazione.

Di recente pubblicazione, l’opera è stata avvicinata all’analoga struttura compositiva arcadica del dipinto di Diziani con Ercole, Dejanira ed il centauro Nesso in collezione Napoleone Zecchini.

Bibliografia: Anna Paola Zugni – Tauro, Gaspare Diziani, Alfieri edizioni D’arte, 1971.

Bibliografia ed esposizione: Enrico Lucchese, Il Secolo di Nicola Grassi. Pittura del Sei e Settecento veneziano, Treviso 2021, pp. 147-148.

🇬🇧 "Festa in onore di Sileno" by Gaspare Diziani, oil on canvas,
dimensions: 54.5 × 78 cm.

Silenus, tutor of Dionysus (Bacchus in Latin), was the god of winemaking and drunkenness, celebrated in this work by satyrs and nymphs with cymbals and wild dancing!

Silenus was the son of the woodland god Pan and a nymph, endowed with animal attributes, donkey's ears and goat's legs.

A lover of wine, music, and song, he was credited with extraordinary wisdom and the gift of divination.

Recently published, the work has been compared to the similar Arcadian compositional structure of Diziani's painting of Hercules, Dejanira, and the centaur Nessus in the Napoleone Zecchini collection.

Associazione Antiquari d'Italia Milani Antichità

18/07/2025

𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗟𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 "𝗟'𝗔𝗻𝘁𝗶𝗾𝘂𝗮𝗿𝗶𝗼, 𝘁𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮" 𝗯𝘆 𝗙𝗜𝗠𝗔.

🔊Consegna il tuo racconto entro il 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 2025 e diventa Protagonista!

La giuria, composta da esperti de "𝗜𝗹 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝗿𝘁𝗲", 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼 𝗲 𝗙𝗜𝗠𝗔, 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲𝗿𝗮’ 𝗹𝗲 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗶𝗹𝗲, 𝗮𝘁𝗺𝗼𝘀𝗳𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗼𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮'.

🏆 1° premio: 1000 euro + pubblicazione su Giornale dell’Arte.

🥈 2° premio: 750 euro + pubblicazione Giornale dell'Arte.

🥉 3° premio: 500 euro + pubblicazione sul Giornale dell'Arte.

🔊 𝗟𝗮 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮' 𝗶𝗹 𝟲 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗕𝗼𝘃𝗮𝗿𝗮 𝗶𝗻 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗩𝗲𝗻𝗲𝘇𝗶𝗮 𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼, 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗔𝗠𝗔𝗥𝗧, presso la sede di 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗼.

Non perdere questa occasione!

Scarica il bando dal nostro sito www.antiquarifima.it e diventa Protagonista.✍

Per info: [email protected]

Allemandi dal 1983 Confcommercio Arnaldo Pavesi Associazione Antiquari d'Italia FIMA Art Studio Pedrazzini Fabrizio Pedrazzini

🎬Scatti LIVE della presentazione della seconda Edizione del Progetto "𝗙𝗔.𝗧𝗘 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗱𝗼...
17/07/2025

🎬Scatti LIVE della presentazione della seconda Edizione del Progetto "𝗙𝗔.𝗧𝗘 𝗙𝗮𝗰𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗻𝗶𝘁𝗮' 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮' 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗿𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹’𝗼𝗰𝗰𝘂𝗽𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮" organizzata da 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗘𝗧𝗦, di 𝗣𝗶𝗲𝗿𝗹𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗕𝗮𝗻𝗰𝗮𝗹𝗲, in partnership con 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮, che sostiene il progetto per il 2° anno consecutivo, e 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗗𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗲 𝗚𝗶𝘂𝘀𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗢𝗱𝘃 di 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗻𝗮.

Un sentito ringraziamento a 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗭𝗮𝗻𝗼𝗹𝗶𝗻𝗶, Avvocata e Presidente dell’Associazione Gruppo Donne, 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗶𝗼𝗰𝗰𝗵𝗶, Resp. progetto FA.TE per Fondazione Futuro ETS, 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲𝘁𝘁𝗶, Direttrice mensile Economy e 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗕𝗮𝗹𝘂𝗴𝗮𝗻𝗶 della Gazzetta di Modena.

🔊Stay tuned!

Fondazione di Modena Giovanna Zanolini Marina Marinetti Economy Magazine Gazzetta di Modena

𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸, 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸. 𝗕𝗮𝗰𝗸 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝟴𝟬'𝘀 a Cortina d'Ampezzo by Farsettiarte: 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮', 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼.Dal 𝟮...
17/07/2025

𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸, 𝗡𝗲𝘄 𝗬𝗼𝗿𝗸. 𝗕𝗮𝗰𝗸 𝘁𝗼 𝘁𝗵𝗲 𝟴𝟬'𝘀 a Cortina d'Ampezzo by Farsettiarte: 𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮', 𝘁𝗿𝗮𝘀𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗱 𝗲𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼.

Dal 𝟮 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 ti aspettiamo a Cortina.

🎬Grandi i Protagonisti in Mostra: da 𝗦𝗮𝗻𝗱𝗿𝗼 𝗖𝗵𝗶𝗮, 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗖𝗹𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗗𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮 𝗞𝗲𝗶𝘁𝗵 𝗛𝗮𝗿𝗶𝗻𝗴, 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗻𝗶, 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗢𝗻𝘁𝗮𝗻𝗶, 𝗠𝗶𝗺𝗺𝗼 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗱𝗶𝗻𝗼, 𝗝𝘂𝗹𝗶𝗮𝗻 𝗦𝗰𝗵𝗻𝗮𝗯𝗲𝗹, 𝗧𝗼𝘅𝗶𝗰, 𝗝𝗲𝗮𝗻-𝗠𝗶𝗰𝗵𝗲𝗹 𝗕𝗮𝘀𝗾𝘂𝗶𝗮𝘁 𝗲𝗱 𝗔𝗻𝗱𝘆 𝗪𝗮𝗿𝗵𝗼𝗹.

🔥 L’𝗘𝗮𝘀𝘁 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮𝗴𝗲 𝗻𝗲𝘄𝘆𝗼𝗿𝗸𝗲𝘀𝗲 è il loro luogo di elezione i suoi night club, frequentati anche da cantanti e tycoon dell’economia, dove si passano serate al limite tra l’immaginario underground e la trasgressione, tra cui 𝗧𝗵𝗲 𝗗𝗼𝗺𝗲, 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗮𝗱𝗶𝘂𝗺 𝗼 𝗹𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝟱𝟰, che per 𝗕𝗮𝘀𝗾𝘂𝗶𝗮𝘁 diventa una vera e propria casa e negli anni si trasforma in una galleria d’arte.

Da zona malfamata l’East Village si riqualifica in quartiere di artisti, poeti e scrittori, monitorato anche dagli speculatori immobiliari di Wall Street. Gli artisti si ritrovano a fraternizzare nei ristoranti, nelle gallerie e nelle vie dove spesso vengono organizzati talk show improvvisati.

𝗦𝘁𝗮𝘆 𝗧𝘂𝗻𝗲𝗱!

🇬🇧 New York, New York. Back to the 1980s in Cortina d'Ampezzo at Farsettiarte: amidst worldliness, transgression, and excess.

From August 2 to September 14, we look forward to seeing you in Cortina.

The exhibition features a host of great artists: from , , and to , , , , , , Jean-Michel , and .

Farsettiarte

Indirizzo

Noventa Padovana

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+393396193818

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Artemide pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Artemide:

Condividi

Stefania Bertelli

Amo l’Arte e la cultura e sono altamente specializzata in questo settore, con un forte know-how e un bagaglio di esperienza notevole. Artemide è specializzata in rapporti con i media di settore, quotidiani nazionali, settimanali, media radiotelediffusi e in comunicazione integrata in una stretta relazione tra offline e online. Diamo all’evento una forza e un timbro ogni volta diverso a seconda delle esigenze del committente. Prepariamo progetti mirati di comunicazione offline e online in sistema integrato tra uscite stampa regionali , nazionali ed internazionali, pubbliche relazioni, adv, strategie di social marketing, contenuti dei siti, interattività globale a seconda delle esigenze.