Radio Valbelluna

Radio Valbelluna Emittente locale del bellunese e provincia

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025, dedicata al tema “Mobilità per tutti”, Fiab Belluno organizza s...
18/09/2025

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025, dedicata al tema “Mobilità per tutti”, Fiab Belluno organizza sabato 19 settembre alle 20:45 nella Sala Bianchi di...

Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2025, dedicata al tema “Mobilità per tutti”, Fiab Belluno organizza sabato 19 settembre alle 20:45 nella Sala Bianchi di Belluno l’incontro pubblico “Pedali e altre storie – In bicicletta per migliorare la qualità dell’aria”.

Il conto alla rovescia per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 entra nel vivo con il lancio del nu...
18/09/2025

Il conto alla rovescia per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 entra nel vivo con il lancio del nuovo sito ufficiale, realizzato da...

Il conto alla rovescia per le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 entra nel vivo con il lancio del nuovo sito ufficiale, realizzato da Olympic Channel Service. Il portale, completamente rinnovato nel design e nelle funzionalità, funge da guida digitale per spettatori, media e app...

🧑‍✈️Blitz anti-bande giovanili a Belluno.A Belluno la Squadra Mobile, insieme a Carabinieri e Guardia di Finanza, ha svo...
17/09/2025

🧑‍✈️Blitz anti-bande giovanili a Belluno.
A Belluno la Squadra Mobile, insieme a Carabinieri e Guardia di Finanza, ha svolto controlli contro la criminalità giovanile: identificate oltre 150 persone e 50 veicoli. Due giovani sono stati denunciati, uno per aggressione e l’altro per furto con strappo, entrambi allontanati con foglio di via.

Il Cai: bivacchi non sono case vacanza.Il Cai Veneto denuncia l’uso improprio dei bivacchi alpini, spesso trattati come ...
16/09/2025

Il Cai: bivacchi non sono case vacanza.
Il Cai Veneto denuncia l’uso improprio dei bivacchi alpini, spesso trattati come rifugi gratuiti o luoghi di festa. Il presidente Francesco Abbruscato ricorda che sono strutture di emergenza e vanno rispettate. In Veneto se ne contano quarantuno, soprattutto sulle Dolomiti, mantenuti dalle sezioni locali.

Dolomiti, boom di turisti asiatici attratti solo dai selfie.Cresce il numero di visitatori dall’Estremo Oriente, sopratt...
15/09/2025

Dolomiti, boom di turisti asiatici attratti solo dai selfie.
Cresce il numero di visitatori dall’Estremo Oriente, soprattutto cinesi e sudcoreani, che arrivano nelle Dolomiti per scattare una foto e ripartire. «Chiedono di vedere le Dolomiti senza sapere quale vetta», spiega Giovanna Case, consigliera comunale di Allègue. Molti cercano Tre Cime, Braies e Seceda, quest’ultima resa celebre da un salvaschermo Apple. Le vacanze durano due o tre giorni e spesso non includono esperienze locali. Le immagini condivise sui social, però, diventano richiamo per altri turisti digitali.

🔭Il planetario delle Dolomiti incanta San Tomàso.A San Tomàso Agòrdino, nel cuore delle Dolomìti, si trova un planetario...
14/09/2025

🔭Il planetario delle Dolomiti incanta San Tomàso.
A San Tomàso Agòrdino, nel cuore delle Dolomìti, si trova un planetario unico in provincia di Belluno. Grazie alla cupola e ai sistemi di proiezione avanzati, permette di osservare stelle, eclissi e galassie, diventando un punto di riferimento per studenti, turisti e appassionati. Unisce natura, cultura e divulgazione scientifica in un piccolo comune di montagna.

⛹️‍♂️Belluno apre il Festival per lo Sport Veneto.Sabato 20 settembre Belluno inaugura il Festival per lo Sport Veneto. ...
14/09/2025

⛹️‍♂️Belluno apre il Festival per lo Sport Veneto.
Sabato 20 settembre Belluno inaugura il Festival per lo Sport Veneto. Il centro storico diventa una palestra a cielo aperto con attività per tutte le età e dimostrazioni delle associazioni locali. Nel pomeriggio la conferenza “Il ruolo della mente nello sport” con psicologi ed esperti.

👁 Palazzo Bembo apre gli occhi sulla solidarietà.Dal 8 al 19 settembre Palazzo Bembo a Belluno ospita le “Giornate della...
13/09/2025

👁 Palazzo Bembo apre gli occhi sulla solidarietà.
Dal 8 al 19 settembre Palazzo Bembo a Belluno ospita le “Giornate della Vista”, promosse dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia. L’iniziativa offre visite oculistiche e occhiali gratuiti a persone in difficoltà, grazie alla collaborazione di medici, specialisti e volontari, con oltre 500 beneficiari attesi.

🌿12 comuni uniti per un futuro sostenibile.Dodici comuni tra Belluno e Feltre partecipano alla Strategia Integrata di Sv...
12/09/2025

🌿12 comuni uniti per un futuro sostenibile.
Dodici comuni tra Belluno e Feltre partecipano alla Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile, sostenuta dall’UE con oltre dodici milioni di euro. L’iniziativa mira a migliorare la vita di oltre centodiciassettemila abitanti attraverso progetti già avviati su ambiente, mobilità, rigenerazione urbana, inclusione sociale e digitale.

Sabato 13 settembre 2025, al Centro Astronomico di Arson, va in scena “La Fabbrica del Cielo”, una serata dedicata ai ba...
10/09/2025

Sabato 13 settembre 2025, al Centro Astronomico di Arson, va in scena “La Fabbrica del Cielo”, una serata dedicata ai bambini. L’evento permette ai più...

Sabato 13 settembre 2025, al Centro Astronomico di Arson, va in scena “La Fabbrica del Cielo”, una serata dedicata ai bambini. L’evento permette ai più piccoli di usare laser per creare le proprie costellazioni, liberando la fantasia e imparando che le figure nel cielo possono rappresentare a...

Sabato 13 settembre 2025 si terrà il Sellaronda Bike Day, evento dedicato agli appassionati di bicicletta sui quattro pa...
10/09/2025

Sabato 13 settembre 2025 si terrà il Sellaronda Bike Day, evento dedicato agli appassionati di bicicletta sui quattro passi dolomitici: Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi....

Sabato 13 settembre 2025 si terrà il Sellaronda Bike Day, evento dedicato agli appassionati di bicicletta sui quattro passi dolomitici: Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi.

Oggi suona la campanella per oltre 20 mila studenti bellunesi, ma l’anno scolastico parte con gravi carenze: restano sco...
10/09/2025

Oggi suona la campanella per oltre 20 mila studenti bellunesi, ma l’anno scolastico parte con gravi carenze: restano scoperte 364 cattedre, soprattutto alle primarie e...

Oggi suona la campanella per oltre 20 mila studenti bellunesi, ma l’anno scolastico parte con gravi carenze: restano scoperte 364 cattedre, soprattutto alle primarie e alle superiori. Mancano in particolare 136 docenti di sostegno, difficili da reperire in un territorio poco attrattivo, anche per ...

Indirizzo

Via Salata 58
Noventa Padovana
35027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Valbelluna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Valbelluna:

Condividi