Edizioni Joker

Edizioni Joker Edizioni Joker è una casa editrice nata nel 1993, pubblica volumi di poesia, narrativa e saggistica di qualità, di autori italiani e stranieri. di Verona).

Edizioni Joker è una casa editrice che propone volumi di poesia, narrativa e saggistica di qualità, di autori italiani e stranieri. Lo staff è coordinato dal Direttore commerciale Gennaro Fusco, dal Direttore tecnico Monica Liberatore e dal Direttore editoriale Sandro Montalto. Edizioni Joker può essere definita come una ‘azienda culturale’ di confine: fondata nel 1993, ambisce a collocarsi in cim

a allo spartiacque ideale per lanciare uno sguardo esplorativo, amorevole e attento, sia sul versante della poesia, sia su quello della narrativa nazionale e internazionale contemporanee. Edizioni Joker, attraverso un comitato scientifico composto da noti studiosi e scrittori, produce letteratura e saggistica letteraria dando alla stampa opere di esordienti o emergenti capaci di portare, principalmente nel campo della poesia, il provvidenziale soffio di rinnovamento che da sempre esige l’arte della scrittura. A tutti i libri viene garantito un attento editing e una curata diffusione presso critici, riviste e lettori professionali. Da diversi anni, Edizioni Joker propone ai lettori italiani volumi di poesia e narrativa straniera, concentrando principalmente la propria attenzione su quelle voci poco considerate perché provenienti da Paesi ai margini del mercato culturale, oppure da interpreti “fuori dal coro” nelle politiche editoriali del proprio Paese. Le pubblicazioni proposte sono suddivise in collane:

I MODERNI diretta da Sandro Montalto. Comitato scientifico: Roberto Bertoldo, Marco Conti, Gabriela Fantato, Vincenzo Guarracino, Giorgio Linguaglossa, Mario Marchisio. I LIBRI DELL'ARCA diretta da Marco Ercolani. Comitato scientifico: Marco Ercolani e Lucetta Frisa. L'ARCOBALENO diretta da Sandro Montalto. I LAPISLAZZULI a cura della Direzione Editoriale. I GIRASOLI a cura della Direzione Editoriale. I NARRANTI diretta da Sandro Montalto. Comitato scientifico: Roberto Bertoldo. PANOPTICON diretta da Sandro Montalto. ATHANOR diretta da Sandro Montalto. MATERIALI DI STUDIO a cura della Direzione editoriale
Comitato scientifico saggistica letteraria: Alessandro Carrera (Univ. di Houston), Gualtiero De Santi (Univ. di Urbino), Marco Ercolani, Gio Ferri, Vincenzo Guarracino, Mario Marchisio, Franco Pappalardo La Rosa, Corrado Viola (Univ. Comitato scientifico saggistica filosofica: Roberto Bertoldo. TRANSFERENCE diretta da Erminia Passannanti. DISCOURDANCE diretta da Giannandrea Poesio. PAROLE DEL MONDO a cura della Direzione Editoriale. I FUORICOLLANA a cura della Direzione Editoriale. I LIBRI DEL PELLICANO diretta da Gennaro Fusco. IL PERIPLO diretta da Gennaro Fusco. GLI ECHI diretta da Aldino Leoni.

Mercoledì 18 giugno alle 17.30, presso l'Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea di Alessa...
12/06/2025

Mercoledì 18 giugno alle 17.30, presso l'Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea di Alessandria (via Guasco 49), Vincenzo Colaprice presenterà "Macchi: un barese nella resistenza ligure", edito da Joker. Dialogherà con lui Daniele Borioli, presidente dell’Associazione “Memoria della Benedicta” e della rete nazionale dei “Paesaggi della Memoria”.



Venerdì 13 giugno presentiamo a Serravalle Scrivia "Le Stagioni di Chieketè,. Almanacco 2025". Vi aspettiamo alle 21 pre...
10/06/2025

Venerdì 13 giugno presentiamo a Serravalle Scrivia "Le Stagioni di Chieketè,. Almanacco 2025". Vi aspettiamo alle 21 presso il Parco Ragazzi della Benedicta!

Ad Arquata Scrivia, per la settima edizione di "ViaggiAMO con i libri", nella Fiera del Libro di oggi e domani. A propos...
07/06/2025

Ad Arquata Scrivia, per la settima edizione di "ViaggiAMO con i libri", nella Fiera del Libro di oggi e domani. A proposito di domani, alle 10.15, Gennaro Fusco, Roberto Almagioni e Claudio Balostro presentano "Le Stagioni di Chieketè - Almanacco 2025".

In Galleria Subalpina a Torino, presso la Libreria Internazionale Luxemburg, Marco Brunazzi (in rappresentanza di Marco ...
06/06/2025

In Galleria Subalpina a Torino, presso la Libreria Internazionale Luxemburg, Marco Brunazzi (in rappresentanza di Marco Mortara), autore di "La traccia delle cose assenti" edito da Joker, dialoga con Donatella Sasso (autrice di "Piazza della Vittoria", edizioni Mondo Golem).

Una bella giornata di poesia, a Viarigi: grazie a tutti i partecipanti, al Comune, a quanti si sono spesi per l'organizz...
31/05/2025

Una bella giornata di poesia, a Viarigi: grazie a tutti i partecipanti, al Comune, a quanti si sono spesi per l'organizzazione, a Filippo Cataldo per gli interventi musicali. E già si parla di PoesiainPiazza 2026!

Ci siamo quasi! Sabato 31 maggio, a Viarigi, in collaborazione con il Comune, Edizioni Joker organizza "PoesiainPiazza",...
28/05/2025

Ci siamo quasi! Sabato 31 maggio, a Viarigi, in collaborazione con il Comune, Edizioni Joker organizza "PoesiainPiazza", incontro di poesia aperto a tutti. C'è ancora tempo per iscriversi!







Un incontro sulla Guerra di Spagna: martedì 20 maggio alle 17.30, presso l'Istituto per la storia della Resistenza di Al...
18/05/2025

Un incontro sulla Guerra di Spagna: martedì 20 maggio alle 17.30, presso l'Istituto per la storia della Resistenza di Alessandria, Gennaro Fusco presenterà il suo "Da Basaluzzo in Aragona. La guerra di Spagna del contadino Luigi Borsa".

Ci siamo, manca poco! Alle 11.30, presso la Sala Arancio del Salone del Libro di Torino (nel corridoio vetrato all'ingre...
15/05/2025

Ci siamo, manca poco! Alle 11.30, presso la Sala Arancio del Salone del Libro di Torino (nel corridoio vetrato all'ingresso).




La fretta fa nascere i gattini ciechi... e l'errore è dietro l'angolo... Ovviamente l'appuntamento al Salone di Torino è...
12/05/2025

La fretta fa nascere i gattini ciechi... e l'errore è dietro l'angolo... Ovviamente l'appuntamento al Salone di Torino è giovedì 15...

Le Edizioni Joker saranno presenti anche nel 2025 al Salone del Libro di Torino, presso lo stand CNA (H27, Padiglione 2)...
11/05/2025

Le Edizioni Joker saranno presenti anche nel 2025 al Salone del Libro di Torino, presso lo stand CNA (H27, Padiglione 2). Ma soprattutto ci vedremo nella giornata inaugurale, giovedì 15 maggio, alle 11.30 presso la Sala Arancio, per la presentazione dell'epistolario tra Alejandra Pizarnik e León Ostrov: un appuntamento da non perdere assolutamente!




Oggi, su "Alias", il supplemento culturale de "il manifesto", si parla del nostro volume "Sarò un grande morto" di Jacqu...
20/04/2025

Oggi, su "Alias", il supplemento culturale de "il manifesto", si parla del nostro volume "Sarò un grande morto" di Jacques Rigaut, curato e tradotto da Arlindo Hank Toska. Il testo dell'articolo di Pasquale Di Palmo è anche online.



Indirizzo

Novi Ligure

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Joker pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Joker:

Condividi

Digitare