
23/07/2025
𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟯𝟬 luglio 2025 arriva in libreria il secondo volume della nostra collana "𝙌𝙪𝙖𝙙𝙚𝙧𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖": un progetto editoriale che nasce con l’intento di indagare i mondi, le culture e le geografie attraverso il linguaggio della fotografia.
Il volume fotografico 𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂, con le immagini di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐎𝐧𝐢𝐝𝐚 (noto Peppe).
[il libro]
Peppe Onida ha osservato la Sardegna con occhi capaci di cogliere le atmosfere e la bellezza del quotidiano. Il suo sguardo si posava istintivamente lì dove nasce la contemplazione per raccontare l’intimo senza confini, tra le ombre dei paesaggi, i rumori di un’osteria o durante le feste di paese. In questi luoghi, grazie ai toni del bianco e nero, ogni gesto si fa rito e ogni spazio diventa “sede dello spirito”. Tuttavia, Onida non dimenticava mai il lato luminoso dell’esistenza e rivolgeva la sua attenzione, in particolare, ai riti collettivi, al lavoro umano, ai momenti di svago. Il suo sguardo era sempre attratto dalle scene ai margini, dove si celano i dettagli più intimi, dove si coglie l’intensità dei silenzi e delle attese. “Sulla strada” è così un diario di viaggio nell’intimità della Sardegna che invita a scorgere la bellezza nascosta dell’umanità in cammino, là dove la vita si fa poesia dell’istante.
𝗟'𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲
PEPPE ONIDA, fotografo, nasce in Sardegna nel 1957 a Bono, un piccolo centro dell’interno. Sassarese di adozione, insegnante, si è occupato di fotografia dal 1987. Nel 1993 ha partecipato come socio fondatore alla costituzione dell’associazione culturale Ogros Fotografi Associati realizzando in diversi centri della Sardegna un ciclo di mostre inserite in un progetto denominato “Contrasti” . Ha realizzato fotografie per mostre, riviste, giornali, cataloghi e calendari. Nel 2005 ha vinto, ex equo con Gigi Olivari, il concorso fotografico “Nuovi sguardi sulla Sardegna” organizzato dal quotidiano La Nuova Sardegna. Nel 2014 il suo progetto “Sardegna” è stato selezionato ed esposto al Museo Man di Nuoro. Nel 2014 alcune sue fotografie sono state pubblicate dalla prestigiosa rivista “Gente di Fotografia” con un testo dello scrittore Alberto Capitta. Nel 2018 ha vinto il concorso fotografico ASPA - Alghero Street Photography Awards nella sezione “Progetto Speciale Sardegna”. Nel corso del tempo ha realizzato un archivio di circa 150.000 scatti in bianco e nero che ha come tema principale la Sardegna, il suo territorio, le feste, le tradizioni popolari. Tutto l’archivio è in pellicola bianco e nero. È scomparso nel 2023.