Imago Multimedia

Imago Multimedia IMAGO Multimedia è casa editrice, studio grafico e agenzia fotografica che opera in Sardegna.

IMAGO Multimedia è una dinamica società con sede a Nuoro (Sardegna), nata per opera di alcuni amici entusiasti di fotografia che sono riusciti a trasformare la loro passione nel mestiere di tutti i giorni. Abbiamo messo a frutto la nostra lunga esperienza nel settore editoriale, grafico e fotografico, creando in Sardegna una piccola agenzia con un respiro internazionale. Agli iniziali settori, rap

presentati dai progetti grafici per società private ed Enti Pubblici, e Still Life per progetti editoriali, abbiamo aggiunto la progettazione di piani di comunicazione commerciali. Rivolto alle aziende e alle industrie, il servizio consiste nella progettazione e realizzazione di loghi, immagini coordinate per campagne pubblicitarie, cataloghi, depliant. Dal 2005 gestiamo un nostro archivio fotografico: oltre 50.000 immagini che hanno come soggetto la Sardegna, suddivise per argomenti: etnografia, architettura, ritrattistica, artigianato, fotografia geografica e naturalistica. L'archivio consente di fornire prodotti e servizi grafici per qualsiasi esigenza: allestimento mostre fotografiche, volumi fotografici, guide turistiche, cataloghi, opuscoli o brochure turistici, annuari, manuali tecnici, atti di convegni, libri strenna e di prestigio, carte tematiche (naturalistiche, archeologiche, storiche, trekking). Nel settore dell’editoria, con Imago Edizioni, abbiamo messo in campo due progetti culturali d’alto profilo qualitativo, che prevedono la pubblicazione di volumi fotografici in tre diverse collane: CARTA PER GLI OCCHI, LA MEMORIA VISIVA, GUIDE ILLUSTRATE.

☀️☀️ 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶𝗻𝗼, 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗰𝗲. 🌈☀️☀️☀️Dal 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯...
23/09/2025

☀️☀️ 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗶𝗻𝗼, 𝗹𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗶𝗻 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗟𝘂𝗰𝗲 𝗲 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗰𝗲. 🌈

☀️☀️☀️Dal 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 trovate in libreria "𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘", bellissima fiaba per bambini (e adulti) scritta da e magnificamente illustrata da .cla

𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘: 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 , 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗹𝗮 𝗹𝘂𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗮 𝗹'𝗼𝘀𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.

𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘 è un personaggio antico che gli adulti inventarono per mettere paura e in guardia i bambini dai rischi dei colpi di sole nelle giornate estive. Da questa figura mitica nasce una 𝗳𝗶𝗮𝗯𝗮 che ha per protagonista una bambina orfana e molto vivace, 𝗦𝗼𝗯𝗶. La nonna, per proteggerla dai pericoli, le racconta storie spaventose sulle “mamas”, creature magiche che puniscono chi disobbedisce. La più terribile è 𝙎𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙖 ’𝙚 𝙨𝙪 𝙨𝙤𝙡𝙚, che se ti tocca ti fa ammalare con una febbre altissima. Ma un pomeriggio bollente d’estate Sobi esce di casa; ed ecco che incontra una signora bellissima e luminosa: è proprio 𝙎𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙖 ’𝙚 𝙨𝙪 𝙨𝙤𝙡𝙚! Che però non è malvagia, anzi, è triste e debole: la sua luce si sta spegnendo perché nessuno crede più in lei! Sobi decide di aiutarla,
ma la sua decisione ha un prezzo...

Dal 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 in tutte le librerie.

☀️☀️☀️ Oggi 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 arriva in libreria "𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘", bellissima fiaba per bambini (e adulti) scritta da Giu...
17/09/2025

☀️☀️☀️ Oggi 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 arriva in libreria "𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘", bellissima fiaba per bambini (e adulti) scritta da Giulio Concu e magnificamente illustrata da Claudia Piras

𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘: 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 , 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗹𝗮 𝗹𝘂𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗮 𝗹'𝗼𝘀𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.

𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘 è un personaggio antico che gli adulti inventarono per mettere paura e in guardia i bambini dai rischi dei colpi di sole nelle giornate estive. Da questa figura mitica nasce una 𝗳𝗶𝗮𝗯𝗮 che ha per protagonista una bambina orfana e molto vivace, 𝗦𝗼𝗯𝗶. La nonna, per proteggerla dai pericoli, le racconta storie spaventose sulle “mamas”, creature magiche che puniscono chi disobbedisce. La più terribile è 𝙎𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙖 ’𝙚 𝙨𝙪 𝙨𝙤𝙡𝙚, che se ti tocca ti fa ammalare con una febbre altissima. Ma un pomeriggio bollente d’estate Sobi esce di casa; ed ecco che incontra una signora bellissima e luminosa: è proprio 𝙎𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙖 ’𝙚 𝙨𝙪 𝙨𝙤𝙡𝙚! Che però non è malvagia, anzi, è triste e debole: la sua luce si sta spegnendo perché nessuno crede più in lei! Sobi decide di aiutarla,
ma la sua decisione ha un prezzo...

Dal 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 in tutte le librerie.

Un invito di S&H Magazine alla presentazione del volume fotografico "𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂...
11/09/2025

Un invito di S&H Magazine alla presentazione del volume fotografico "𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂" di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐎𝐧𝐢𝐝𝐚 che si terrà 𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 𝗮 𝗦𝗔𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮𝗿𝗮.

Interverranno: Renato Brotzu, direttore della collana "Quaderni di fotografia"; Antonio Manni dell'associazione OGROS- Fotografi associati; Paolo Curreli giornalista.

𝗣𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗢𝗡𝗜𝗗𝗔 ha osservato la Sardegna con occhi capaci di cogliere le atmosfere e la bellezza del quotidiano. Il suo sguardo si posava istintivamente lì dove nasce la contemplazione per raccontare l’intimo senza confini, tra le ombre dei paesaggi, i rumori di un’osteria o durante le feste di paese. In questi luoghi, grazie ai toni del bianco e nero, ogni gesto si fa rito e ogni spazio diventa “sede dello spirito”. Tuttavia, Onida non dimenticava mai il lato luminoso dell’esistenza e rivolgeva la sua attenzione, in particolare, ai riti collettivi, al lavoro umano, ai momenti di svago. Il suo sguardo era sempre attratto dalle scene ai margini, dove si celano i dettagli più intimi, dove si coglie l’intensità dei silenzi e delle attese. “Sulla strada” è così un diario di viaggio nell’intimità della Sardegna che invita a scorgere la bellezza nascosta dell’umanità in cammino, là dove la vita si fa poesia dell’istante.

Giuseppe Onida, fotografo sassarese scomparso nel 2024, sarà ricordato con la presentazione di un volume a lui dedicato. L’appuntamento è fissato per lunedì 15 settembre alle 18:30 al Padiglione Tavolara di Sassari, dove verrà presentata la monografia “Sulla strada”, secondo titolo della c...

09/09/2025

☀️☀️☀️Novità in arrivo nella collana "Ammentos" di Imago per bambini e adulti!
Il 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 arriva in libreria un nuovo volume illustrato: 𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘.

Ideata e scritta da e illustrata da Giulio Concu e illustrata da 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗮 𝗣𝗶𝗿𝗮𝘀, "𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘" è una fiaba delicata ed educativa su un personaggio classico della mitologia sarda.

𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘 è un personaggio antico che gli adulti inventarono per mettere in guardia i bambini dai rischi dei colpi di sole nelle giornate estive. Da questa figura mitica nasce una 𝗳𝗶𝗮𝗯𝗮 che ha per protagonista una bambina orfana e molto vivace, 𝗦𝗼𝗯𝗶. La nonna, per proteggerla dai pericoli, le racconta storie spaventose sulle “mamas”, creature magiche che puniscono chi disobbedisce. La più terribile è 𝙎𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙖 ’𝙚 𝙨𝙪 𝙨𝙤𝙡𝙚, che se ti tocca ti fa ammalare con una febbre altissima. Ma un pomeriggio bollente
d’estate Sobi esce di casa; ed ecco che incontra una signora bellissima e luminosa: è proprio 𝙎𝙖 𝙢𝙖𝙢𝙖 ’𝙚 𝙨𝙪 𝙨𝙤𝙡𝙚! Che però non è malvagia, anzi, è triste e debole: la sua luce si sta spegnendo perché nessuno crede più in lei! Sobi decide di aiutarla,
ma la sua decisione ha un prezzo...

𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗠𝗔 '𝗘 𝗦𝗨 𝗦𝗢𝗟𝗘: 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗺𝗮 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝘂𝗹𝘁𝗶 , 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗹𝗮 𝗹𝘂𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗽𝗹𝗲𝗻𝗱𝗮 𝗲 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗮 𝗹'𝗼𝘀𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁à 𝗱𝗲𝗹 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼.

Dal 𝟭𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 in tutte le librerie.

🔷 Un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia d'autore!𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 𝗮 𝗦𝗔𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 ...
05/09/2025

🔷 Un evento imperdibile per gli appassionati di fotografia d'autore!

𝗟𝘂𝗻𝗲𝗱ì 𝟭𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟯𝟬 𝗮 𝗦𝗔𝗦𝗦𝗔𝗥𝗜 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗣𝗮𝗱𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗮𝘃𝗼𝗹𝗮𝗿𝗮 verrà presentato il volume fotografico "𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂" di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐎𝐧𝐢𝐝𝐚.

Interverranno: Renato Brotzu, direttore della collana "Quaderni di fotografia"; Antonio Manni dell'associazione OGROS- Fotografi associati; Paolo Curreli giornalista.

𝗣𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗢𝗡𝗜𝗗𝗔 ha osservato la Sardegna con occhi capaci di cogliere le atmosfere e la bellezza del quotidiano. Il suo sguardo si posava istintivamente lì dove nasce la contemplazione per raccontare l’intimo senza confini, tra le ombre dei paesaggi, i rumori di un’osteria o durante le feste di paese. In questi luoghi, grazie ai toni del bianco e nero, ogni gesto si fa rito e ogni spazio diventa “sede dello spirito”. Tuttavia, Onida non dimenticava mai il lato luminoso dell’esistenza e rivolgeva la sua attenzione, in particolare, ai riti collettivi, al lavoro umano, ai momenti di svago. Il suo sguardo era sempre attratto dalle scene ai margini, dove si celano i dettagli più intimi, dove si coglie l’intensità dei silenzi e delle attese. “Sulla strada” è così un diario di viaggio nell’intimità della Sardegna che invita a scorgere la bellezza nascosta dell’umanità in cammino, là dove la vita si fa poesia dell’istante.

🐟 Ma non l'hai ancora vista? La fantastica e utilissima guida "𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜" è in libreria dal 26 giugno!Un...
02/09/2025

🐟 Ma non l'hai ancora vista? La fantastica e utilissima guida "𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜" è in libreria dal 26 giugno!

Una 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗶ù 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼!

La guida contiene una sezione di 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 per conoscere la Sardegna, una 𝘀𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝘀𝗶𝘁𝗶 meritevoli di una visita con i bambini suddivisa in 𝟮𝟰 𝗶𝘁𝗶𝗻𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶, e tantissime 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶, 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗼𝘀𝗶𝘁à e suggerimenti!

Volete vivere un’avventura indimenticabile con i vostri bambini in una terra sorprendente? Allora venite in 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮, isola a misura di famiglia dove i bambini possono esplorare in sicurezza e imparare divertendosi insieme ai genitori.
Tra spiagge dorate e mare turchese, sentieri per trekking, escursioni d’ogni tipo e parchi avventura e a tema, visitando paesi, musei e siti archeologici misteriosi, gustando i sapori della cucina sarda, ogni giorno sarà una nuova incredibile scoperta.
Lasciatevi guidare per una vacanza memorabile oltre le rotte del turismo balneare!

𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜
Testi e itinerari di
€ 20,00

Quando arriva il Maestrale tutto cambia: colori, aria, persone 😊Se vuoi conoscere la vera Sardegna, affidati alle guide ...
30/08/2025

Quando arriva il Maestrale tutto cambia: colori, aria, persone 😊

Se vuoi conoscere la vera Sardegna, affidati alle guide di Imago: 🔴🔴🔴 In 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗲𝗿𝗶𝗮 trovi due nuove 𝗴𝘂𝗶𝗱e 𝘁𝘂𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮he aggiornate al 2025.

𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟱
SARDINIA 2025.
Una guida che attraverso testi pratici e numerose immagini fornisce le indicazioni necessarie per organizzare un viaggio in autonomia in Sardegna: itinerari dettagliati e personalizzabili, consigli per ogni stagione e informazioni approfondite sulla storia e geografia, sulla natura, sulle spiagge e i monumenti naturali, sull'architettura e l'archeologia, sulla cultura e le tradizioni, inclusa la gastronomia.

𝗟𝗔 𝗦𝗔𝗥𝗗𝗘𝗚𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗜 𝗕𝗔𝗠𝗕𝗜𝗡𝗜
U𝗻𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲, 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻’𝗮𝘃𝘃𝗲𝗻𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗶𝘀𝗼𝗹𝗮 𝗽𝗶ù 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝘁𝗲𝗿𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼!

Volete vivere un’avventura indimenticabile con i vostri bambini in una terra sorprendente? Allora venite in 𝗦𝗮𝗿𝗱𝗲𝗴𝗻𝗮, isola a misura di famiglia dove i bambini possono esplorare in sicurezza e imparare divertendosi insieme ai genitori.
Tra spiagge dorate e mare turchese, sentieri per trekking, escursioni d’ogni tipo e parchi avventura e a tema, visitando paesi, musei e siti archeologici misteriosi, gustando i sapori della cucina sarda, ogni giorno sarà una nuova incredibile scoperta.

😮 Dal 𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 è disponibile in tutte le librerie la nuova guida illustrata: "𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝟏𝟎𝟎 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 _ 𝑽𝒐𝒍. 𝑰 𝑫𝒂 ...
27/08/2025

😮 Dal 𝟳 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 è disponibile in tutte le librerie la nuova guida illustrata: "𝐂𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 𝟏𝟎𝟎 𝐓𝐨𝐫𝐫𝐢 𝐢𝐧 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚 _ 𝑽𝒐𝒍. 𝑰 𝑫𝒂 𝑪𝒂𝒈𝒍𝒊𝒂𝒓𝒊 𝒂 𝑪𝒂𝒔𝒕𝒆𝒍𝒔𝒂𝒓𝒅𝒐".

Testo e itinerari: 𝙉𝙞𝙘𝙤𝙡𝙖 𝙈𝙚𝙡𝙞𝙨
Collana: Guide Illustrate

100 torri, 8 cammini in 70 tappe, 1284 km di percorso, 400 km di sentieri all’interno del territorio di 88 comuni. Classificato tra i più sorprendenti e più lunghi Cammini in Europa, il “Cammino 100 Torri” deve il suo nome alle torri costiere che fin dal Medioevo fungevano da sistema di difesa dell’Isola, ed è dunque un percorso tra storia e avventura che abbraccia tutta la Sardegna litoranea. Progettato per essere completato in 45-60 giorni o affrontato in singole Vie o tappe, può essere percorso a piedi, in bicicletta, a cavallo o in canoa attraversando spiagge, centri abitati costieri e oasi marine.

Questa guida è il primo volume del Cammino che include le tappe lungo la Costa Est, da Cagliari fino a Castelsardo. Comprende una sezione introduttiva e la descrizione dettagliata di ogni tappa, le mappe degli itinerari e il Qr-code con la traccia GPS scaricabile.

𝐓𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀, 𝐍𝐀𝐓𝐔𝐑𝐀 𝐄𝐃 𝐄𝐒𝐂𝐔𝐑𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈𝐒𝐌𝐎, 𝐔𝐍’𝐄𝐒𝐏𝐄𝐑𝐈𝐄𝐍𝐙𝐀 𝐈𝐍𝐓𝐄𝐍𝐒𝐀 𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐔𝐓𝐄𝐍𝐓𝐈𝐂𝐀 𝐒𝐀𝐑𝐃𝐄𝐆𝐍𝐀

🔥Altre immagini dallo splendido volume "𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂", di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐎𝐧𝐢𝐝𝐚, in libr...
21/08/2025

🔥Altre immagini dallo splendido volume "𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂", di 𝐆𝐢𝐮𝐬𝐞𝐩𝐩𝐞 𝐎𝐧𝐢𝐝𝐚, in libreria da 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱ì 𝟯𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 2025.

"𝑺𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒓𝒂𝒅𝒂. 𝑽𝒊𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒊𝒏𝒕𝒊𝒎𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂" è il secondo volume della collana "𝙌𝙪𝙖𝙙𝙚𝙧𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙛𝙤𝙩𝙤𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙖".

𝗣𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗢𝗡𝗜𝗗𝗔 ha osservato la Sardegna con occhi capaci di cogliere le atmosfere e la bellezza del quotidiano. Il suo sguardo si posava istintivamente lì dove nasce la contemplazione per raccontare l’intimo senza confini, tra le ombre dei paesaggi, i rumori di un’osteria o durante le feste di paese. In questi luoghi, grazie ai toni del bianco e nero, ogni gesto si fa rito e ogni spazio diventa “sede dello spirito”. Tuttavia, Onida non dimenticava mai il lato luminoso dell’esistenza e rivolgeva la sua attenzione, in particolare, ai riti collettivi, al lavoro umano, ai momenti di svago. Il suo sguardo era sempre attratto dalle scene ai margini, dove si celano i dettagli più intimi, dove si coglie l’intensità dei silenzi e delle attese. “Sulla strada” è così un diario di viaggio nell’intimità della Sardegna che invita a scorgere la bellezza nascosta dell’umanità in cammino, là dove la vita si fa poesia dell’istante.

𝗣𝗘𝗣𝗣𝗘 𝗢𝗡𝗜𝗗𝗔 nasce in Sardegna nel 1957 a Bono, un piccolo centro dell’interno. Sassarese di adozione, insegnante, si è occupato di fotografia dal 1987. Nel 1993 ha partecipato come socio fondatore alla costituzione dell’associazione culturale Ogros Fotografi Associati realizzando in diversi centri della Sardegna un ciclo di mostre inserite in un progetto denominato “Contrasti”. Nel corso del tempo ha realizzato un archivio di circa 150.000 scatti in bianco e nero che ha come tema principale la Sardegna, il suo territorio, le feste, le tradizioni popolari. Tutto l’archivio è in pellicola bianco e nero. Onida è scomparso nel 2023.

Indirizzo

Via Manzoni, 28
Nuoro
08100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Imago Multimedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare