Ilisso edizioni

Ilisso edizioni Ilisso Edizioni 38 anni di attività, oltre 600 titoli in catalogo

“Cervo in Sardegna” è la settima e ultima uscita della collana “I protagonisti della natura”!La storia avvincente del ce...
24/05/2025

“Cervo in Sardegna” è la settima e ultima uscita della collana “I protagonisti della natura”!
La storia avvincente del cervo sardo-corso viene raccontata tra stagioni degli amori, nascite di nuovi cerbiatti e censimenti periodici, per capire come dal recente declino e dal rischio di estinzione dalla nostra Isola e dalla Corsica si sia passati a un programma di reintroduzione in entrambi i contesti grazie a un ambizioso progetto LIFE denominato One deer, two Islands.
Pagine che appassionano, emozionano e incantano con immagini straordinarie, in cui i cervi, in una varietà di contesti, ambientazioni e interazioni, si confermano “padroni” del loro regno tra la vegetazione o addirittura “sovrani” assoluti tra le dune, come accade nello scenario incantato di Piscinas.
“Cervo in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🦌📖🤎

Autori: Andrea Murgia, Giovanni Paulis

🦌📖🤎

Foto in volume di: Giovanni Paulis, Antonio Biggio, Marco Corda, Iosto Doneddu, Marco Galaverni, Domenico Ruiu, Fabio Sanneris, Nicola Zara

“Cervo in Sardegna” è la settima e ultima uscita della collana “I protagonisti della natura”!Un volume che racconta le a...
22/05/2025

“Cervo in Sardegna” è la settima e ultima uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Un volume che racconta le alterne fortune passate e l’attuale condizione di benessere di un animale che si conferma splendidamente identitario sia da cucciolo sia da adulto, e che tra Sardegna e Corsica, progetti di reintroduzione e censimenti periodici, fotografi ammirati e “padrini” illustri come Antonello Monni, il delegato regionale del WWF Italia che promosse l’acquisto dei territori che hanno permesso la nascita della Riserva Naturale di Monte Arcosu, non smette di incantare gli amanti della natura, regalando, ai più fortunati, incontri pieni di emozione, sorpresa e poesia.
“Cervo in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🦌📖🤎

Autori: Andrea Murgia, Giovanni Paulis

🦌📖🤎

Foto in volume di: Giovanni Paulis, Antonio Biggio, Marco Corda, Iosto Doneddu, Marco Galaverni, Domenico Ruiu, Fabio Sanneris, Nicola Zara

“Cervo in Sardegna” è la settima e ultima uscita della collana “I protagonisti della natura”!Un volume che ci conduce in...
20/05/2025

“Cervo in Sardegna” è la settima e ultima uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Un volume che ci conduce in atmosfere tra le più suggestive, perché c’è un solo animale in tutta l’Isola che possa vantare il ruolo di personaggio principale in un’autentica fiaba moderna: il cervo sardo-corso (Cervus elaphus subsp. corsicanus), il più grande ungulato presente nel nostro territorio.
Il rischio concreto della sua estinzione nella seconda metà del Novecento ha toccato così profondamente la sensibilità dell’opinione pubblica che l’Italia intera, dalle scuole alle carceri, ha voluto partecipare all’ambizioso progetto della sua salvaguardia, culminato nella creazione della Riserva WWF di Monte Arcosu: un’oasi naturalistica di straordinario valore, che rappresenta l’habitat ideale per la continuazione della specie, e di cui questo libro non manca di raccontare l’appassionante vicenda, dalla sua fondazione ad oggi.
“Cervo in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🦌📖🤎

Autori: Andrea Murgia, Giovanni Paulis

🦌📖🤎

Foto in volume di: Giovanni Paulis, Antonio Biggio, Marco Corda, Iosto Doneddu, Marco Galaverni, Domenico Ruiu, Fabio Sanneris, Nicola Zara

“Aquila in Sardegna” è la sesta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Un volume pieno di ammirazione per il...
17/05/2025

“Aquila in Sardegna” è la sesta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Un volume pieno di ammirazione per il predatore al vertice della catena alimentare, estremamente difficile da individuare e avvicinare e per questo ancora più complesso da fotografare; un’autentica “regina dei cieli” di cui gli autori sottolineano l’importanza della salvaguardia e del monitoraggio da parte dell’uomo, anche nella nostra Isola, tramite la marcatura con GPS dei nuovi nati: perché non può esistere un bravo fotografo naturalista che non sia prima di tutto un conoscitore attento e scrupoloso delle abitudini della specie prescelta, soprattutto se si tratta di un rapace senza eguali, con un ruolo di assoluto primo piano.
“Aquila in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🦅📖🤎

Autori: Gianluca Doa, Matteo Faedda, Antonello Lai

🦅📖🤎

Foto in volume di: Gianluca Doa, Matteo Faedda, Antonello Lai, Rosa Maria Dore, Baldassare Riu

“Aquila in Sardegna” è la sesta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Questo volume, che descrive il grande...
15/05/2025

“Aquila in Sardegna” è la sesta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Questo volume, che descrive il grande predatore dal punto di vista scientifico e offre un importante aggiornamento sulla sua attuale diffusione nell’Isola e sulla possibilità di convivenza con altri rapaci come il grifone e l’aquila di Bonelli, affianca il racconto scritto a una colonna visiva straordinaria: immagini di evocativa bellezza, che ricordano a ogni scatto l’importanza della salvaguardia di un animale così prezioso, sinonimo di potenza, di libertà e di vita.
“Aquila in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎📖🦅

Autori: Gianluca Doa, Matteo Faedda, Antonello Lai

🤎📖🦅

Foto in volume di: Gianluca Doa, Matteo Faedda, Antonello Lai, Rosa Maria Dore, Baldassare Riu

“Aquila in Sardegna” è la sesta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Così maestosa, nobile, forte e voliti...
13/05/2025

“Aquila in Sardegna” è la sesta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Così maestosa, nobile, forte e volitiva da essere definita “regina dei cieli”, l’aquila reale (Aquila chrysaetos) è non solo il più grande uc***lo predatore europeo, ma un autentico e intramontabile simbolo di superiorità fisica e spirituale.
Da sempre ammirata e, al contempo, temuta, e dunque a lungo cantata e venerata dall’uomo affinché la sua indole fosse di ispirazione, anche in Sardegna la sua presenza riesce a nobilitare paesaggi e panorami in un modo unico, incutendo un rispetto e una venerazione che sono l’equivalente odierno del terrore del passato, quando la sua presenza costituiva la minaccia più temuta dagli allevatori.
“Aquila in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎📖🦅

Autori: Gianluca Doa, Matteo Faedda, Antonello Lai

🤎📖🦅

Foto in volume di: Gianluca Doa, Matteo Faedda, Antonello Lai, Rosa Maria Dore, Baldassare Riu

“Muflone in Sardegna” è la quinta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Animale tanto semplice da riconosce...
10/05/2025

“Muflone in Sardegna” è la quinta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Animale tanto semplice da riconoscere quanto sofisticato nel suo comportamento, il muflone viene presentato in questo libro con una straordinaria selezione di immagini, in pagine che alternano descrizione scientifica e reportage, e con un importante focus sulla questione del ripopolamento e sul caso emblematico dei mufloni del Parco Nazionale dell’Asinara.
Un volume irrinunciabile che fa rivivere il mito di un animale “antico”, e che già nel lontano passato è stato lodato da letterati e studiosi che ne hanno ammirato l’indole dolce e innocua, il connubio di agilità e velocità e la bellezza dell’aspetto.
Da oggi “Muflone in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎🐏📖

Autori: Salvatore Naitana, Domenico Ruiu

🤎🐏📖

Foto in volume di: Matteo Cara, Antonio Coccoda, Marco Corda, Ilaria Cossu, Giuseppe Demurtas, Iosto Doneddu, Giuseppe Fadda, Matteo Faedda, Emilio Melis, Domenico Ruiu, Tore Zurru

“Muflone in Sardegna” è la quinta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Un volume che ripercorre attraverso...
08/05/2025

“Muflone in Sardegna” è la quinta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Un volume che ripercorre attraverso i secoli la storia di un animale tra i più emblematici dell’Isola, dal profilo inconfondibile, accompagnando la disamina scientifica alle avvincenti testimonianze dei fotografi che, per osservarlo e documentarlo, si sono ritrovati al centro di avventure indimenticabili, restituite in meravigliose immagini cariche di un’emozione sempre viva.
Da sabato 10 maggio “Muflone in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎🐏📖

Autori: Salvatore Naitana, Domenico Ruiu

🤎🐏📖

Foto in volume di: Matteo Cara, Antonio Coccoda, Marco Corda, Ilaria Cossu, Giuseppe Demurtas, Iosto Doneddu, Giuseppe Fadda, Matteo Faedda, Emilio Melis, Domenico Ruiu, Tore Zurru

“Muflone in Sardegna” è la quinta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Da preda irrinunciabile per ogni ca...
06/05/2025

“Muflone in Sardegna” è la quinta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Da preda irrinunciabile per ogni cacciatore in terra sarda nei tempi passati a vero e proprio emblema della fauna da salvare, reintrodurre, tutelare: il muflone (Ovis gmelini musimon), animale di origine antichissima, si lega alle sorti dell’Isola dalle epoche più remote, e la sua inconfondibile “silhouette” ricorre già nella bronzistica nuragica.
Chiunque abbia avuto occasione di ammirare dal vivo uno di questi ungulati ha provato la sensazione dell’incontro con l’animale che più rappresenta il carattere ancestrale, fiero e solenne della terra che lo ospita e gli garantisce un habitat ideale per la continuità della specie.
Da sabato 10 maggio “Muflone in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎🐏📖

Autori: Salvatore Naitana, Domenico Ruiu

🤎🐏📖

Foto in volume di: Matteo Cara, Antonio Coccoda, Marco Corda, Ilaria Cossu, Giuseppe Demurtas, Iosto Doneddu, Giuseppe Fadda, Matteo Faedda, Emilio Melis, Domenico Ruiu, Tore Zurru

“Grifone in Sardegna” è la quarta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Un libro sorprendente e che aiuta a...
03/05/2025

“Grifone in Sardegna” è la quarta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Un libro sorprendente e che aiuta a capire come mai un animale così disprezzato, e attualmente ancora minacciato, sia riuscito a diventare un’autentica missione di vita per tutti i professionisti e i volontari che si impegnano nella sua difesa e che per questo si riconoscono in un’importante causa comune.
Un volume che fa il punto sullo status odierno di questo straordinario rapace nella nostra Isola, e in cui Domenico Ruiu, curatore della collana, rinnova la passione che già aveva animato "Caro grifone…", libro pubblicato nel 1981 e interamente dedicato al volatile, vera e propria pietra miliare per generazioni di fotografi naturalisti.
Da oggi “Grifone in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎📖🍀

Autori: Marco Muzzeddu, Domenico Ruiu

🤎📖🍀

Foto in volume di: Bruno Ber¬themy, Marco Corda, Giangiorgio Crisponi, Gianluca Doa, Iosto Doneddu, Matteo Faedda, Giovanni Paulis, Domenico Ruiu, Mauro Sanna, Giuseppe Sedda

“Grifone in Sardegna” è la quarta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Rapace estraneo alla predazione, ol...
01/05/2025

“Grifone in Sardegna” è la quarta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Rapace estraneo alla predazione, oltre che partner fedele e genitore premuroso, il grifone stupisce per le caratteristiche del suo volo maestoso, per ali così grandi che abbracciano secoli di storie, leggende e testimonianze della sua frequentazione del territorio sardo. Questo libro lo celebra ricordando come la continuità della sua specie vada tutelata dalle mire tassidermiche di ieri e dalle minacce di disturbo ambientale e antropico di oggi: perché sia ancora libero e sempre più “caro” a tutti gli abitanti dell’Isola.
Da sabato 3 maggio “Grifone in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎📖🍀

Autori: Marco Muzzeddu, Domenico Ruiu

🤎📖🍀

Foto in volume di: Bruno Ber¬themy, Marco Corda, Giangiorgio Crisponi, Gianluca Doa, Iosto Doneddu, Matteo Faedda, Giovanni Paulis, Domenico Ruiu, Mauro Sanna, Giuseppe Sedda

“Grifone in Sardegna” è la quarta uscita della collana “I protagonisti della natura”!Animale negativamente associato all...
29/04/2025

“Grifone in Sardegna” è la quarta uscita della collana “I protagonisti della natura”!
Animale negativamente associato alla morte, il grifone (Gyps fulvus) è, al contrario, una creatura sinonimo di vita: infatti, con la sua azione da “spazzino”, tipica degli uccelli necrofagi, garantisce la salute degli ecosistemi e dello stesso uomo, evitando la diffusione di malattie, mentre il recente aumento della sua popolazione nell’Isola fa auspicare a molti una rinascita ancora più ambiziosa, con il ritorno di altri conspecifici.
Da sabato 3 maggio “Grifone in Sardegna” vi aspetta in edicola in abbinamento con L’Unione Sarda a soli 12,50 euro più il prezzo del quotidiano!

🤎📖🍀

Autori: Marco Muzzeddu, Domenico Ruiu

🤎📖🍀

Foto in volume di: Bruno Berthemy, Marco Corda, Giangiorgio Crisponi, Gianluca Doa, Iosto Doneddu, Matteo Faedda, Giovanni Paulis, Domenico Ruiu, Mauro Sanna, Giuseppe Sedda

Indirizzo

Nuoro

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Martedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Giovedì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30
Venerdì 08:30 - 13:00
15:00 - 18:30

Telefono

+39078433033

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilisso edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ilisso edizioni:

Condividi

Digitare

Trenta anni di libri d’arte e cultura

Fondata a Nuoro nel 1985 da Vanna Fois e Sebastiano Congiu, Ilisso opera nel settore dell’editoria e nella realizzazione di eventi espositivi documentando la cultura sarda sotto molteplici aspetti: arte, archeologia, etnografia, artigianato, design, storia, linguistica, fotografia e narrativa. In 30 anni, abbiamo studiato e reso fruibile il patrimonio artistico, etnografico e letterario della Sardegna, grazie a un gruppo di lavoro che si compone di storici dell’arte, editor, grafici, umanisti, fotografi, progettisti, ricercatori e alcune delle figure più di spicco dello scenario culturale contemporaneo.