TELESARDEGNA

TELESARDEGNA Televisione della Sardegna - La tua nuova scelta! Televisione de Sardigna - Faghe unu sèberu nou! Canale 13 📡

Redazione Nuoro
Redazione Cagliari
Redazione Sassari

Mattinata intensa a Cagliari per i campionati tennis italiani di seconda categoria.
27/09/2025

Mattinata intensa a Cagliari per i campionati tennis italiani di seconda categoria.

Organizzato dalla Federazione Italiana Vela, sbarca a Cagliari con le competizioni mondiali di vela in modalità FOIL
27/09/2025

Organizzato dalla Federazione Italiana Vela, sbarca a Cagliari con le competizioni mondiali di vela in modalità FOIL

Sardinia Sailing Cup, la vela mondiale nel Golfo degli angeli

Oggi alle 20:45 alla Domus arriverà l'Inter di Chivu. I rossoblù vogliono proseguire nel modo migliore dopo
27/09/2025

Oggi alle 20:45 alla Domus arriverà l'Inter di Chivu. I rossoblù vogliono proseguire nel modo migliore dopo

Alle 15 il fischio d'inizio della gara tra Torres e Ascoli. Dopo due pareggi consecutivi, i rossoblù hanno trovato nuovamente una sconfitta nell'ultimo turno contro la Juventus Next Gen. Pazienza e i suoi cercano una vittoria che manca dalla prima partita contro il Pontedera.

La più grande raccolta di attrezzature subacquee in Sardegna. Tra maschere, bombole ed erogatori
27/09/2025

La più grande raccolta di attrezzature subacquee in Sardegna. Tra maschere, bombole ed erogatori

La più grande raccolta di attrezzature subacquee in Sardegna. Tra maschere, bombole ed erogatori, Luigi 78 anni coltiva da una vita una grande passione: collezionare tutto ciò che racconta la storia della subacquea. Il suo sogno? Aprire un museo per condividerla con tutti.

Regole più stringenti per la Sartiglia di Oristano: un decreto che mette al centro la sicurezza
27/09/2025

Regole più stringenti per la Sartiglia di Oristano: un decreto che mette al centro la sicurezza

Regole più stringenti per la Sartiglia di Oristano: cavalli dai 4 anni, fondo sabbioso certificato e nuove responsabilità per il Sindaco, chiamato ad autorizzare la corsa sulla base dei pareri tecnici. Un decreto che mette al centro la sicurezza di atleti, animali e pubblico, aprendo il confronto ...

A Nuoro, nel quartiere Istiritta, nasce l’associazione Banca del Tempo per lo scambio mutualistico tra i cittadini
27/09/2025

A Nuoro, nel quartiere Istiritta, nasce l’associazione Banca del Tempo per lo scambio mutualistico tra i cittadini

A Nuoro, nel quartiere Istiritta, nasce l’associazione Banca del Tempo per lo scambio mutualistico tra i cittadini. Un progetto che in poche ore ha destato l’interesse dei social e anche dei comuni limitrofi.

Da Belvì la storia di Dante Carboni e i suoi funghi che arrivano dalle serre
27/09/2025

Da Belvì la storia di Dante Carboni e i suoi funghi che arrivano dalle serre

Da Belvì la storia di Dante Carboni e i suoi funghi che arrivano dalle serre in mezzo al bosco alle tavole dei consumatori di tutta l’isola.

La galleria di mughina di nuovo alla ribalta della cronaca politica a seguito dell’assegnazione da parte del CIPESS di 1...
27/09/2025

La galleria di mughina di nuovo alla ribalta della cronaca politica a seguito dell’assegnazione da parte del CIPESS di 10 milioni di euro

La galleria di mughina di nuovo alla ribalta della cronaca politica a seguito dell’assegnazione da parte del CIPESS di 10 milioni di euro per gli interventi nella struttura: chiusa da 3 anni causa non pochi disagi ai chi arriva dai paesi circostanti.

Mentre si attende per la sentenza della Consulta sul caso decadenza della Presidente Todde, la politica
27/09/2025

Mentre si attende per la sentenza della Consulta sul caso decadenza della Presidente Todde, la politica

Mentre si attende per la sentenza della Consulta sul caso decadenza della Presidente Todde, la politica guarda alle elezioni Provinciali di secondo livello che si terranno lunedì 29 settembre.

In aumento i casi di Lingua blu nell'Isola. Solo nel mese in corso confermati 276 casi dei 386 registrati dall'inizio de...
27/09/2025

In aumento i casi di Lingua blu nell'Isola. Solo nel mese in corso confermati 276 casi dei 386 registrati dall'inizio dell'anno

In aumento i casi di Lingua blu nell'Isola. Solo nel mese in corso confermati 276 casi dei 386 registrati dall'inizio dell'anno. Numeri che però lontani da quelli visti nel 2024. Resta però la preoccupazione degli allevatori. Il presidente di Coldiretti Sardegna, anche lui colpito dall'emergenza, ...

È Mario Scarpa, 53 anni, originario di Usini, l’uomo trovato morto ieri mattina
27/09/2025

È Mario Scarpa, 53 anni, originario di Usini, l’uomo trovato morto ieri mattina

È Mario Scarpa, 53 anni, originario di Usini, l’uomo trovato morto ieri mattina in via Carlo Felice. Si ipotizza anche l’ingestione di una sostanza tossica.

Dopo l’uccisione di Cinzia Pinna, la donna di 33 anni di Castelsardo, arriva l’appello a denunciare le violenze
27/09/2025

Dopo l’uccisione di Cinzia Pinna, la donna di 33 anni di Castelsardo, arriva l’appello a denunciare le violenze

Dopo l’uccisione di Cinzia Pinna, la donna di 33 anni di Castelsardo, arriva l’appello a denunciare le violenze da parte dell’associazione Prospettiva Donne di Olbia che gestisce i centri antiviolenza in città e a Tempio Pausania.

Indirizzo

Via Asproni 21
Nuoro
08100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TELESARDEGNA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TELESARDEGNA:

Condividi

TeleSardegna

TeleSardegna è un’emittente televisiva privata italiana con sede a Nuoro e ha una copertura del 97% della popolazione sarda. Si definisce una televisione regionale indipendente al servizio dei cittadini. La programmazione si caratterizza per una particolare attenzione nei confronti dell’informazione e numerose rubriche che trattano svariati temi di cronaca, attualità, cultura, sport, con un focus particolare sull’isola. E’ presente un tg in lingua italiana, un telegiornale in lingua sarda, chiamato Telediariu, e un telegiornale lis nella lingua dei segni. I programmi si incentrano in particolar modo sulla valorizzazione delle bellezze e dei punti forti della Sardegna, e sull’orgoglio sardo, un orgoglio fatto di usi, costumi, sapori della gastronomia, eventi tipici, e il dialetto sardo. Questo non significa che l’emittente promuova una chiusura da parte dell’isola; al contrario, è attenta anche al mondo che la circonda. Il palinsesto, infatti, propone anche le notizie dall’Italia e dal mondo, e non solo. E’ presente anche un programma che si intitola Sardegna chiama Europa, e che pone il focus sulle sfide, le proposte e le innovazioni che arrivano dall’Europa e che la presenza nell’Unione Europea chiama ad affrontare. EuroSport è la trasmissione sportiva che guarda allo sport non solo locale e regionale ma all’interno della cornice europea. Lo sguardo aperto sul mondo è visibile pure nella rubrica Senza confini, che tratta di intercultura e storie dal mondo, costume, società e cucina. Proposte isolane è la rubrica musicale che da spazio ai talenti emergenti del territorio ma non solo. Tiri Tiri Fatos e Curiosidades svela curiosità, musiche e segreti dell’isola, rigorosamente in lingua sarda.