TELESARDEGNA

TELESARDEGNA Televisione della Sardegna - La tua nuova scelta! Televisione de Sardigna - Faghe unu sèberu nou! Canale 13 📡

Redazione Nuoro
Redazione Cagliari
Redazione Sassari

È necessario un cambiamento culturale profondo, dichiara la Presidente
25/11/2025

È necessario un cambiamento culturale profondo, dichiara la Presidente

CAGLIARI – “La violenza contro le donne continua a colpire nel mondo, in Italia e anche in Sardegna. Il femminicidio non è un incidente né un destino biologico, ma l’esito estremo di una cultura che ha imposto alle donne subordinazione e controllo”. Così la presidente della Regione, Aless...

"Un rischio enorme per chi passava": la denuncia di Stefania Loi, consigliera comunale di FdI dopo il crollo dell’albero...
25/11/2025

"Un rischio enorme per chi passava": la denuncia di Stefania Loi, consigliera comunale di FdI dopo il crollo dell’albero in viale Sant’Ignazio

CAGLIARI – Un albero è crollato ieri in viale Sant’Ignazio, a Cagliari. La segnalazione arriva dalla consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Stefania Loi, che sui social ha pubblicato una foto del pino riverso sulla carreggiata, a pochi passi dalla facoltà di Economia e dalla fermata del ...

La Caritas Diocesana di Nuoro prepara il bilancio delle attività del 2025
24/11/2025

La Caritas Diocesana di Nuoro prepara il bilancio delle attività del 2025

La Caritas Diocesana di Nuoro prepara il bilancio delle attività del 2025, con alcune fasce di popolazione nel territorio sempre più bisognose di aiuto mediante progetti ad hoc.

Il calendario parte domani, martedì 25 novembre, con la galleria Prato Sardo
24/11/2025

Il calendario parte domani, martedì 25 novembre, con la galleria Prato Sardo

Da domani e fino a giovedì 27 novembre sulla strada statale 131 “Diramazione Centrale Nuorese” sono in programma le indagini periodiche nelle gallerie Prato Sardo (Nuoro), San Francesco Nord (Siniscola), S’Iscala e Berruiles (Budoni), tra le province di Nuoro e Gallura. Gli interventi prevedo...

Cresce l’attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari
24/11/2025

Cresce l’attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari

Cresce l’attesa per la prima edizione del Rally Città di Cagliari, in programma il 13 e 14 dicembre, organizzato dall’Automobile Club Cagliari con il supporto tecnico della New Turbomark Rally Team e il contributo della Regione Sardegna. La gara, valida per il Campionato Regionale Rally Delegaz...

A Sestu cresce la preoccupazione per la scomparsa di Diego
24/11/2025

A Sestu cresce la preoccupazione per la scomparsa di Diego

SESTU – Cresce la preoccupazione per la scomparsa di Diego, del quale non si hanno notizie da due giorni. A lanciare l’appello è la sindaca di Sestu, Paola Secci, che attraverso un post su Facebook ha chiesto il supporto della comunità per aiutare la famiglia nelle ricerche. Nel suo messaggio....

Resta alta la tensione tra la Regione e il governo dopo l’emanazione da parte del ministero del decreto sulle aree idone...
24/11/2025

Resta alta la tensione tra la Regione e il governo dopo l’emanazione da parte del ministero del decreto sulle aree idonee e non idonee

Resta alta la tensione tra la Regione e il governo dopo l’emanazione da parte del ministero del decreto sulle aree idonee e non idonee. Per l’assessore regionale dell’Industria, Emanuele Cani: “Il Governo dimostra ancora una volta di essere in piena confusione fra impugnazioni di leggi regio...

Il Comune di Cagliari dedica una giornata alla salute e alla sicurezza degli animali domestici
24/11/2025

Il Comune di Cagliari dedica una giornata alla salute e alla sicurezza degli animali domestici

Il Comune di Cagliari dedica una giornata alla salute e alla sicurezza degli animali domestici. Giovedì 11 dicembre, negli spazi del Centro culturale “La Vetreria”, in via Italia 63, a Pirri, sarà possibile microchippare gratuitamente i cani i cui proprietari siano residenti in città. L’ini...

L’Arnas Brotzu ha promosso un convegno in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza cont...
24/11/2025

L’Arnas Brotzu ha promosso un convegno in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Arnas Brotzu ha promosso un convegno per un approfondimento e una condivisione che intende richiamare l’attenzione su un fenomeno che necessita di un impegno costante da parte delle istituzioni.

La donna è stata accompagnata al carcere di Bancali
24/11/2025

La donna è stata accompagnata al carcere di Bancali

Nella mattinata di sabato 22 novembre la Polizia di Stato ha arrestato una donna sassarese, già nota alle forze dell’ordine, ritenuta responsabile di una rapina aggravata. Secondo la ricostruzione degli investigatori, la sera del 1° settembre un anziano, dopo aver prelevato parte della pensione ...

Le temperature, in ripresa da domenica, sono destinate a calare nuovamente a partire da mercoledì
24/11/2025

Le temperature, in ripresa da domenica, sono destinate a calare nuovamente a partire da mercoledì

È arrivata in anticipo la prima neve della stagione sull’Isola. Le temperature, in ripresa da domenica, sono destinate a calare nuovamente a partire da mercoledì

L’Università di Sassari si era detta pronta ad ospitare dieci studenti palestinesi, con borse di studio e corsi di lingu...
24/11/2025

L’Università di Sassari si era detta pronta ad ospitare dieci studenti palestinesi, con borse di studio e corsi di lingua

L’Università di Sassari si era detta pronta ad ospitare dieci studenti palestinesi, con borse di studio e corsi di lingua. Ma a un mese di distanza, nessuno è ancora arrivato. Cerchiamo di capire il motivo

Indirizzo

Via Asproni 21
Nuoro
08100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TELESARDEGNA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TELESARDEGNA:

Condividi

TeleSardegna

TeleSardegna è un’emittente televisiva privata italiana con sede a Nuoro e ha una copertura del 97% della popolazione sarda. Si definisce una televisione regionale indipendente al servizio dei cittadini. La programmazione si caratterizza per una particolare attenzione nei confronti dell’informazione e numerose rubriche che trattano svariati temi di cronaca, attualità, cultura, sport, con un focus particolare sull’isola. E’ presente un tg in lingua italiana, un telegiornale in lingua sarda, chiamato Telediariu, e un telegiornale lis nella lingua dei segni. I programmi si incentrano in particolar modo sulla valorizzazione delle bellezze e dei punti forti della Sardegna, e sull’orgoglio sardo, un orgoglio fatto di usi, costumi, sapori della gastronomia, eventi tipici, e il dialetto sardo. Questo non significa che l’emittente promuova una chiusura da parte dell’isola; al contrario, è attenta anche al mondo che la circonda. Il palinsesto, infatti, propone anche le notizie dall’Italia e dal mondo, e non solo. E’ presente anche un programma che si intitola Sardegna chiama Europa, e che pone il focus sulle sfide, le proposte e le innovazioni che arrivano dall’Europa e che la presenza nell’Unione Europea chiama ad affrontare. EuroSport è la trasmissione sportiva che guarda allo sport non solo locale e regionale ma all’interno della cornice europea. Lo sguardo aperto sul mondo è visibile pure nella rubrica Senza confini, che tratta di intercultura e storie dal mondo, costume, società e cucina. Proposte isolane è la rubrica musicale che da spazio ai talenti emergenti del territorio ma non solo. Tiri Tiri Fatos e Curiosidades svela curiosità, musiche e segreti dell’isola, rigorosamente in lingua sarda.