TELESARDEGNA

TELESARDEGNA Televisione della Sardegna - La tua nuova scelta! Televisione de Sardigna - Faghe unu sèberu nou! Canale 13 📡

Redazione Nuoro
Redazione Cagliari
Redazione Sassari

Al via dal 20 agosto la 37ma edizione di Nuoro Jazz, tra grandi artisti internazionali, eventi collaterali e gli immanca...
31/07/2025

Al via dal 20 agosto la 37ma edizione di Nuoro Jazz, tra grandi artisti internazionali, eventi collaterali e gli immancabili seminari per musicisti di ogni etĂ 

Al via dal 20 agosto la 37ma edizione di Nuoro Jazz, tra grandi artisti internazionali, eventi collaterali e gli immancabili seminari per musicisti di ogni etĂ .

La richiesta è portata avanti sia per favorire l'agricoltura e l'allevamento che per la creazione di posti di lavoro, so...
31/07/2025

La richiesta è portata avanti sia per favorire l'agricoltura e l'allevamento che per la creazione di posti di lavoro, soprattutto per i giovani

Dai sindaci dei comuni del Sulcis si alza la protesta: si chiede un potenziamento urgente della rete irrigua dei territori comunali. Sia per favorire l'agricoltura e l'allevamento, principali attivitĂ  della zona, che per la creazione di posti di lavoro soprattutto per i giovani.

A Sarule il rinnovo generazionale per il riscatto del caseificio dell’Unione dei pastori
31/07/2025

A Sarule il rinnovo generazionale per il riscatto del caseificio dell’Unione dei pastori

A Sarule il rinnovo generazionale per il riscatto del caseificio dell’Unione dei pastori. Realtà che cerca di ripartire dopo un periodo di stanca e di fronteggiare le sfide del mercato.

Nonostante i lavori conclusi e le prove di maggio, i treni restano fermi. Le ultime prove sono previste a settembre, ma ...
31/07/2025

Nonostante i lavori conclusi e le prove di maggio, i treni restano fermi. Le ultime prove sono previste a settembre, ma non c’è una data certa

Ancora incerti i tempi per la riattivazione della linea 1 della metro leggera di Cagliari. Nonostante i lavori conclusi e le prove di maggio, i treni restano fermi. Le ultime prove sono previste a settembre, ma non c’è una data certa.

Il progetto del nuovo stadio piace a UEFA e FIGC, ma in Consiglio comunale si accendono polemiche sui fondi
31/07/2025

Il progetto del nuovo stadio piace a UEFA e FIGC, ma in Consiglio comunale si accendono polemiche sui fondi

Europei 2032: Cagliari è in pole position. Il progetto del nuovo stadio piace a UEFA e FIGC, ma in Consiglio comunale si accendono polemiche sui fondi.

Il Segretario generale UIL è a Cagliari per una serie di incontri istituzionali e territoriali, a cominciare dal rinnovo...
31/07/2025

Il Segretario generale UIL è a Cagliari per una serie di incontri istituzionali e territoriali, a cominciare dal rinnovo dei vertici sardi del sindacato

Il Segretario generale della UIL, Pierpaolo Bombardieri, è a Cagliari per una serie di incontri istituzionali e territoriali, a cominciare dal rinnovo dei vertici sardi del sindacato.

La manifestazione, che si terrĂ  dal 6 settembre al 14 dicembre, quest'anno farĂ  tappa in trentuno paesi
31/07/2025

La manifestazione, che si terrĂ  dal 6 settembre al 14 dicembre, quest'anno farĂ  tappa in trentuno paesi

Dal 6 settembre al 14 dicembre torna “Autunno in Barbagia”. Presentata questa mattina, nel 2025 la vetrina farà tappa in trentuno paesi dell’Isola tra saperi e sapori.

E mentre proseguono i lavori di rilancio del litorale, la nuova scalinata di accesso al mare ha fatto storcere il naso a...
31/07/2025

E mentre proseguono i lavori di rilancio del litorale, la nuova scalinata di accesso al mare ha fatto storcere il naso a qualche bagnante, che la ritiene poco sicura

Otto anni di lavori, e adesso la rotonda di Platamona è tornata fruibile. E mentre proseguono i lavori di rilancio del litorale, la nuova scalinata di accesso al mare ha fatto storcere il naso a qualche bagnante, che la ritiene poco sicura.

Settanta posti letto, comunitĂ  integrata, oltre cento assunzioni. Apertura prevista a ottobre
31/07/2025

Settanta posti letto, comunitĂ  integrata, oltre cento assunzioni. Apertura prevista a ottobre

A Oristano sta per nascere una nuova RSA convenzionata con il Sistema sanitario nazionale. Settanta posti letto, comunitĂ  integrata, oltre cento assunzioni. Apertura prevista a ottobre.

Corsa contro il tempo in Consiglio regionale per approvare l’assestamento di bilancio prima della pausa estiva. Decadenz...
31/07/2025

Corsa contro il tempo in Consiglio regionale per approvare l’assestamento di bilancio prima della pausa estiva. Decadenza Todde, udienza in appello fissata a novembre

Corsa contro il tempo in Consiglio regionale per approvare l’assestamento di bilancio prima della pausa estiva. Questa mattina intanto si è riunita la Giunta per le elezioni per discutere sul caso decadenza della Presidente Todde.

Il tema è stato discusso nella seduta congiunta della Seconda Commissione (Lavoro, Cultura e Formazione) e della Sesta C...
31/07/2025

Il tema è stato discusso nella seduta congiunta della Seconda Commissione (Lavoro, Cultura e Formazione) e della Sesta Commissione (Sanità) del Consiglio regionale

CAGLIARI – Prosegue la polemica in Sardegna sul trasferimento di 92 detenuti sottoposti al regime del 41 bis nel carcere di Uta, deciso dal Ministero della Giustizia e dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria senza un preventivo confronto con la Regione. La misura, che arriva in un si...

Indirizzo

Via Asproni 21
Nuoro
08100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TELESARDEGNA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TELESARDEGNA:

Condividi

TeleSardegna

TeleSardegna è un’emittente televisiva privata italiana con sede a Nuoro e ha una copertura del 97% della popolazione sarda. Si definisce una televisione regionale indipendente al servizio dei cittadini. La programmazione si caratterizza per una particolare attenzione nei confronti dell’informazione e numerose rubriche che trattano svariati temi di cronaca, attualità, cultura, sport, con un focus particolare sull’isola. E’ presente un tg in lingua italiana, un telegiornale in lingua sarda, chiamato Telediariu, e un telegiornale lis nella lingua dei segni. I programmi si incentrano in particolar modo sulla valorizzazione delle bellezze e dei punti forti della Sardegna, e sull’orgoglio sardo, un orgoglio fatto di usi, costumi, sapori della gastronomia, eventi tipici, e il dialetto sardo. Questo non significa che l’emittente promuova una chiusura da parte dell’isola; al contrario, è attenta anche al mondo che la circonda. Il palinsesto, infatti, propone anche le notizie dall’Italia e dal mondo, e non solo. E’ presente anche un programma che si intitola Sardegna chiama Europa, e che pone il focus sulle sfide, le proposte e le innovazioni che arrivano dall’Europa e che la presenza nell’Unione Europea chiama ad affrontare. EuroSport è la trasmissione sportiva che guarda allo sport non solo locale e regionale ma all’interno della cornice europea. Lo sguardo aperto sul mondo è visibile pure nella rubrica Senza confini, che tratta di intercultura e storie dal mondo, costume, società e cucina. Proposte isolane è la rubrica musicale che da spazio ai talenti emergenti del territorio ma non solo. Tiri Tiri Fatos e Curiosidades svela curiosità, musiche e segreti dell’isola, rigorosamente in lingua sarda.