Giornale Nord Est

Giornale Nord Est Il quotidiano delle province di Treviso, Venezia e Pordenone contatti :
www.giornalenordest.it
Redazione : 0422/43.43.75
mail: [email protected]

I Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pordenone, supportati dai militari del Comando Provinciale hanno eseguito numero...
16/09/2025

I Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pordenone, supportati dai militari del Comando Provinciale hanno eseguito numerose verifiche, oltre che nel capoluogo, a Sacile, San Vito al Tagliamento, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone, Spilimbergo e Brugnera.

I Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pordenone, supportati dai militari del Comando Provinciale h

Un grave incidente sul lavoro è accaduto intorno alle 19 di lunedì, presso la zona industriale di Tombelle di Vigonovo, ...
16/09/2025

Un grave incidente sul lavoro è accaduto intorno alle 19 di lunedì, presso la zona industriale di Tombelle di Vigonovo, all’interno di un’azienda di autotrasporti.

Un operaio di 60 anni, Stefano Bottaro, da poco in pensione, è rimasto gravemente ferito dopo essere stato travolto da un transpallet elettrico, caduto da un camion durante le operazioni di carico e scaricoIl pesante macchinario lo ha investito ed è stato necessario richiedere l'intervento dei Vigili del fuoco giunti da Mira e da Padova per poter liberare l'uomo.

Il personale sanitario del Suem 118 ha stabilizzato il ferito e vista la gravità delle ferite, è stato fatto intervenire l'elisoccorso di Padova che poi lo ha imbarcato per il trasporto d'urgenza in ospedale, fove poi è deceduto a causa delle lesioni.

Sono intervenute anche le forze dell’ordine per i rilievi e l’ispettorato del lavoro dello SPISAL per accertare le dinamiche dell’incidente e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.

Un grave incidente sul lavoro è accaduto intorno alle 19 di lunedì, presso la zona industriale di To

Solo alle 21:00, la circolazione è tornata regolare sulla linea ferroviaria Venezia - Milano dopo che alle 15:15 il tran...
15/09/2025

Solo alle 21:00, la circolazione è tornata regolare sulla linea ferroviaria Venezia - Milano dopo che alle 15:15 il transito dei treni è stato sospeso per il ritrovamento di un ca****re nel pressi dei binari tra Padova e Grisignano di Zocco.

Sul posto si è portata la Polizia Ferroviaria e nel frattempo i treni regionali sono stati limitati nel percorso o ganno subito rallentamenti sino a 150 minuti, mentre quelli AV sono stati deviato via Bologna con tempi di allungo dei tempi di percorrenza di 120 minuti.I convogli AV diretti a Trieste e Udine sono stati deviati da Vicenza, via Treviso.Dopo gli accertamenti dell'Autorità Giudiziaria, dalle 17:15 c'è stata una graduale ripresa della circolazione ferroviaria.

Ma per smaltire gli effetti su tutti i convogli i viaggiatori hanno dovuto attendere sin quasi le 21:00 perché il traffico ferroviario si normalizzasse.
****relungoibinari

Solo alle 21:00, la circolazione è tornata regolare sulla linea ferroviaria Venezia - Milano dopo ch

A metà mattina i Vigili del Fuoco di Montebelluna sono intervenuti in via Schiavonesca vecchia nel Comune di Volpago del...
15/09/2025

A metà mattina i Vigili del Fuoco di Montebelluna sono intervenuti in via Schiavonesca vecchia nel Comune di Volpago del Montello per recuperare un cane finito all’interno di un canale dal quale non riusciva più ad uscire a causa della corrente.Dopo pochi minuti, il cane è stato tratto in salvo e affidato al veterinario.

Il secondo episodio in un parchetto Comunale in via Abruzzo a Castelfranco Veneto, dove un cane è rimasto intrappolato tra dei rami.Una squadra è intervenuta per liberarlo e, dopo aver rintracciato il proprietario, lo hanno riconsegnato allo stesso.

A metà mattina i Vigili del Fuoco di Montebelluna sono intervenuti in via Schiavonesca vecchia nel C

La città di Jesolo diventa la capitale europea della kickboxing, ospitando il Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing...
15/09/2025

La città di Jesolo diventa la capitale europea della kickboxing, ospitando il Campionato Europeo Giovanile di Kickboxing organizzato da WAKO Europe, in collaborazione con WAKO e Federkombat dal 14 al 21 settembre.

La cerimonia di apertura, domenica 14 settembre al Palazzo del Turismo, ha segnato ufficialmente l’inizio della manifestazione che riunisce le migliori promesse della disciplina a livello continentale, offrendo un grande spettacolo sportivo e un’importante occasione di crescita per tutto il movimento, e che per tutta la durata della settimana, vedrà susseguirsi centinaia di incontri sui tatami e sul ring.

L’evento ospitato quest’anno in Italia sta facendo registrare numeri straordinari, con 41 nazioni e squadre presenti, 150 arbitri, 2.400 iscritti complessivi e circa 2mila atleti impegnati. A loro si aggiungono oltre 4mila presenze tra allenatori, tecnici, dirigenti, accompagnatori e familiari, che stanno trasformando Jesolo in un vivace palcoscenico internazionale.

La città di Jesolo diventa la capitale europea della kickboxing, ospitando il Campionato Europeo Gio

Un orso è stato avvistato di notte aggirarsi nella zona del comune di Clauzetto e avrebbe anche danneggiato alcune arnie...
15/09/2025

Un orso è stato avvistato di notte aggirarsi nella zona del comune di Clauzetto e avrebbe anche danneggiato alcune arnie per procurarsi il miele.L'avvistamento è stato segnalato da parte di un automobilista ad un cronista del quotidiano Messaggero Veneto, che ha informato il sindaco.

L'animale si è aggirato nella zona e poi si sarebbe diretto lungo il sentiero che collega Vito d'Asio e Clauzetto dove, appunto, avrebbe causato danni consistenti ad alcune arnie.

Per il sindaco, Giuliano Cescutti, "è inutile creare allarmismi, è una situazione che deve essere tenuta sotto controllo. L'orso copre lunghe distanze e in questi territori è presente dal 1991.Negli ultimi 50 anni, il progressivo abbandono di queste zone ha comportato anche la presenza di animali che prima non c'erano".

Il tema sarà oggetto di dibattito in un convegno con esperti che si terrà a ottobre.

Foto di repertorio

Un orso è stato avvistato di notte aggirarsi nella zona del comune di Clauzetto e avrebbe anche dann

Personale in borghese della Polizia Locale di Venezia ha effettuato un servizio mirato al contrasto dello spaccio nella ...
15/09/2025

Personale in borghese della Polizia Locale di Venezia ha effettuato un servizio mirato al contrasto dello spaccio nella zona del “Rione Piave”, con più appostamenti.

Intorno alle ore 22, gli agenti hanno osservato una prolungata trattativa tra un uomo di 38 anni e un altro cittadino nei pressi di un fast food etnico di via Piave. Al termine dello scambio, durante il quale il tossicodipendente ha consegnato una banconota ricevendo in cambio una dose di cocaina, l’uomo si è allontanato verso via Salettuol. Qui è stato subito fermato dagli agenti in borghese, ai quali ha ammesso l’acquisto della sostanza stupefacente, consegnandola spontaneamente.

Contemporaneamente, un’altra pattuglia, con il supporto di personale in uniforme, ha fermato lo spacciatore, che si stava allontanando in monopattino elettrico insieme ad altri connazionali. E' risultato già noto per altri episodi avvenuti nel 2022 e nel 2023 ed è stato denunciato in attesa di processo.

Personale in borghese della Polizia Locale di Venezia ha effettuato un servizio mirato al contrasto

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra ogni anno il 21 settembre, ritorna il Revine Lago So...
15/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra ogni anno il 21 settembre, ritorna il Revine Lago Social Fest, in programma sabato 20 settembre 2025 alle ore 9:00 al Parco del Livelet di Revine Lago.Un evento pensato per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’Alzheimer e più in generale sul valore della cura, della prossimità e della relazione umana.

L’appuntamento si rivolge a familiari, operatori, volontari, persone con demenza e a tutti i cittadini interessati.L’evento è organizzato da Istituto Bon Bozzolla di Farra di Soligo.

La giornata prenderà avvio alle ore 9:00. Ci sarà una passeggiata di gruppo lungo il suggestivo percorso che costeggia il lago. I partecipanti avranno la possibilità di prendere parte anche ad una visita guidata all’interno del villaggio palafitticolo del Parco del Livelet. Saranno attivi, inoltre, alcuni laboratori manuali creativi.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra ogni anno il 21 settembre, ritor

Un incidente è avvenuto verso le 9,00 di questa mattina, lunedì 15 settembre, nel tratto a tre corsie dell’autostrada A4...
15/09/2025

Un incidente è avvenuto verso le 9,00 di questa mattina, lunedì 15 settembre, nel tratto a tre corsie dell’autostrada A4 tra Meolo e bivio Passante A4/A57 in direzione Venezia all’altezza del chilometro 415.

Coinvolto un mezzo pesante che si è schiantato contro la barriera di sicurezza centrale, dopo lo scoppio dello pneumatico anteriore sinistro.

Le barriere centrali hanno retto al violento urto impedendo così il salto di carreggiata del mezzo.Sul posto polizia stradale, 118, vigili del fuoco e personale di Autostrade Alto Adriatico.

Un incidente è avvenuto verso le 9,00 di questa mattina, lunedì 15 settembre, nel tratto a tre corsi

Quando mancano poche settimane all’avvio della sua 20.ma edizione, Gusti di Frontiera – Special edition GO! 2025, in pro...
15/09/2025

Quando mancano poche settimane all’avvio della sua 20.ma edizione, Gusti di Frontiera – Special edition GO! 2025, in programma da giovedì 25 a domenica 28 settembre.

Realizzata con il fondamentale contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia, l’ormai collaudatissima festa enogastronomica organizzata dal Comune di Gorizia è la più imponente e partecipata del Nordest italiano e quest’anno vive un’edizione del tutto speciale che, oltre a celebrare la 20.ma edizione, si intreccia con l’anno di GO! 2025 – Capitale Europea della Cultura.

Oltre 400 stand invaderanno la città, distribuiti quest’anno in 19 Borghi, in aumento rispetto al passato.

Quando mancano poche settimane all’avvio della sua 20.ma edizione, Gusti di Frontiera – Special edit

Rete Ferroviaria Italiana annuncia l’attivazione, presso la stazione di Venezia Marghera, di un binario lungo 740 metri,...
15/09/2025

Rete Ferroviaria Italiana annuncia l’attivazione, presso la stazione di Venezia Marghera, di un binario lungo 740 metri, conforme agli standard europei previsti per i corridoi TEN-T. Questo intervento rappresenta un passo decisivo per rendere il trasporto ferroviario delle merci più competitivo, grazie alla riduzione significativa del costo per unità di carico.

Rete Ferroviaria Italiana annuncia l’attivazione, presso la stazione di Venezia Marghera, di un bina

Buone notizie per l’edilizia sanitaria del Veneto dall’ultima riunione della Conferenza Stato-Regioni, tenutasi a Roma. ...
15/09/2025

Buone notizie per l’edilizia sanitaria del Veneto dall’ultima riunione della Conferenza Stato-Regioni, tenutasi a Roma. È stata infatti stata approvata l’Intesa per l’Accordo di programma integrativo del valore di 203 milioni e trecentomila euro di cui 193 milioni e 135 mila euro a carico dello Stato e 10 milioni e 165 mila euro a carico della Regione.Gli interventi sono volti all’adeguamento e ammodernamento, oltre che al potenziamento dei servizi di quattro ospedali, quelli di Oderzo, di Mestre (il cosiddetto “Angelino”), di Bassano e di Legnago.

Nel dettaglio, per l’Ospedale di Oderzo, si tratterà di lavori di adeguamento sismico e antincendio, per l’Ospedale di Mestre dell’ampliamento chiamato “l’Angelino”, per l’Ospedale di Bassano del Grappa, sono lavori di adeguamento funzionale, sismico e antincendio, infine, per l’Ospedale di Legnago si tratta di importanti interventi di riorganizzazione funzionale e strutturale.

Buone notizie per l’edilizia sanitaria del Veneto dall’ultima riunione della Conferenza Stato-Region

Indirizzo

Via Postumia Di Camino 31
Oderzo
31046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Nord Est pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Nord Est:

Condividi

Digitare

Il quotidiano delle province di Treviso, Venezia e Pordenone

contatti : [email protected]