Giornale Nord Est

Giornale Nord Est Il quotidiano delle province di Treviso, Venezia e Pordenone contatti :
www.giornalenordest.it
Redazione : 0422/43.43.75
mail: [email protected]

Poco dopo le 3 di questa mattina, domenica 16 novembre, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Valle di Cador...
16/11/2025

Poco dopo le 3 di questa mattina, domenica 16 novembre, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel comune di Valle di Cadore per un’uscita autonoma di una vettura che stava percorrendo ad alta velocità il tratto della ciclabile delle Dolomiti.Nella fuoriuscita, il Suv VW ha divelto la recinzione di un’abitazione, una vettura parcheggiata nelle vicinanze e ha compromesso un contatore del gas metano.

La squadra dei Vigili del fuoco proveniente dal distaccamento di Pieve di Cadore, ha eseguito le operazioni di messa in sicurezza dell’area e dei mezzi coinvolti, uno dei quali ribaltato su un fianco.L’intervento si è concluso intorno alle 5:30.

Sul posto il personale sanitario del SUEM 118, i Carabinieri per i rilievi di competenza e i tecnici della società che gestisce la rete del metano, per le verifiche e il ripristino della sicurezza.

Poco dopo le 3 di questa mattina, domenica 16 novembre, i Vigili del fuoco sono intervenuti nel comu

Attorno alle 15.30 l'elicottero di Treviso emergenza è decollato in direzione di località Barbaria, sopra Valdobbiadene,...
15/11/2025

Attorno alle 15.30 l'elicottero di Treviso emergenza è decollato in direzione di località Barbaria, sopra Valdobbiadene, dove, perso il controllo della vela, un pilota di parapendio aveva impattato al suolo, riportando probabili traumi alla testa, ai piedi e a una spalla.

Atterrati nelle vicinanze, tecnico di elisoccorso ed equipe medica hanno raggiunto a piedi il 57enne di Cittadella. Dopo essere stato caricato in barella, l'infortunato è stato recuperato con un verricello e spostato in un posto più agevole, per procedere a una ulteriore verifica delle condizioni da parte dei sanitari.Caricato a bordo, l'uomo è stato trasportato all'ospedale di Treviso.

Sul posto una squadra del Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane e un'ambulanza.

Attorno alle 15.30 l'elicottero di Treviso emergenza è decollato in direzione di località Barbaria,

Poco dopo le ore 11:00 di sabato, l’intervento in forze dei Vigili del fuoco, ha scongiurato che a Codroipo un incendio ...
15/11/2025

Poco dopo le ore 11:00 di sabato, l’intervento in forze dei Vigili del fuoco, ha scongiurato che a Codroipo un incendio scoppiato da un annesso in legno, adibito a deposito di materiali vari, si propagasse all’adiacente autorimessa e all’abitazione.I primi ad intervenire sono stati i pompieri del locale distaccamento, seguiti a breve dai colleghi di San Vito al Tagliamento.

I Vigili del fuoco giunti sul posto hanno trovato il deposito avvolto dalle fiamme che stavano iniziando a propagarsi alla confinante autorimessa; dopo aver verificato che nessuna persona fosse coinvolta dall'incendio hanno iniziato le operazioni di spegnimento riuscendo a contenere le fiamme al solo deposito incendiato.Spento l'incendio, c’è stata la bonifica delle parti incendiate.Sul posto, per quanto di competenza, Carabinieri e Polizia Locale.

Poco dopo le ore 11:00 di sabato, l’intervento in forze dei Vigili del fuoco, ha scongiurato che a C

La scorsa notte un paziente psichiatrico ha dato in escandescenze e devastato gli ambulatori dell'Area Verde del Pronto ...
15/11/2025

La scorsa notte un paziente psichiatrico ha dato in escandescenze e devastato gli ambulatori dell'Area Verde del Pronto soccorso dell'ospedale di Dolo, mettendoli fuori uso.

Lo fa sapere l'Ulss 3 Serenissima in una nota.L'uomo, un 35enne di Chioggia, si trovava nella struttura per una consulenza psichiatrica quando è stato colto da un raptus.La visita si è svolta senza difficoltà ma nel momento in cui la psichiatra ha lasciato la stanza per un confronto con i medici del Pronto Soccorso, il paziente ha rovesciato armadi e postazioni tecniche nell'ambulatorio in cui si trovava, proseguendo poi negli ambulatori attigui dell'Area Verde, al momento non impegnati con altri utenti.

Il personale presente, verso cui il paziente ha lanciato oggetti senza ferire nessuno in modo significativo, ha seguito l'evoluzione del raptus fino a quando l'uomo si è avvicinato all'Area Rossa.

La scorsa notte un paziente psichiatrico ha dato in escandescenze e devastato gli ambulatori dell'Ar

Dopo i record dello scorso anno, con oltre mezzo milione di visitatori da tutta Europa, Caorle è pronta a riaccendere la...
15/11/2025

Dopo i record dello scorso anno, con oltre mezzo milione di visitatori da tutta Europa, Caorle è pronta a riaccendere la magia del Natale.Dal 6 dicembre al 6 gennaio torna il Caorle Christmas Time, uno dei mercatini più lunghi e scenografici d’Italia, che quest’anno vedrà nascere “Chinonsò”, il più grande villaggio del Grinch mai realizzato nel Paese.

Un progetto ironico e spettacolare che trasforma il centro storico in un set cinematografico a cielo aperto: installazioni, spettacoli, luci, mercatini e sapori del mare per un mese intero di festa e meraviglia.

Dopo i record dello scorso anno, con oltre mezzo milione di visitatori da tutta Europa, Caorle è pro

Secondo gli ultimi dati resi noti nei giorni scorsi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze , nel 2022 l’evasione fi...
15/11/2025

Secondo gli ultimi dati resi noti nei giorni scorsi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze , nel 2022 l’evasione fiscale in Italia ammontava a 102,5 miliardi di euro. Grazie alla disponibilità dei dati relativi all’economia non osservata presente in ciascuna regione che sono rapportabili al valore aggiunto prodotto nella stessa, l’Ufficio studi della CGIA è riuscito a “redistribuire” territorialmente il mancato gettito potenziale. Ebbene, se calcoliamo la propensione all’evasione (vale a dire quanto evade la popolazione/imprese presenti in una determinata area geografica in rapporto alla ricchezza prodotta), in Calabria è al 20,9% (3,1 miliardi di evasione), in Puglia al 18,9% (6,8 miliardi di mancato gettito) e in Campania del 18,5% (9,4 miliardi evasi).

Secondo gli ultimi dati resi noti nei giorni scorsi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze , ne

Un incidente frontale tra due vetture, è accaduto alle ore 7:45 del mattino, lungo la Regionale Feltrina alle porte di M...
15/11/2025

Un incidente frontale tra due vetture, è accaduto alle ore 7:45 del mattino, lungo la Regionale Feltrina alle porte di Montebelluna.Una Fiat 500 e una Opel si sono scontrate violentemente tanto da essere scaraventate entrambe fuori dalla sede stradale dopo l’urto.

A bordo, due giovani conducenti entrambi rimasti feriti: una ragazza e un ragazzo di età compresa tra i 20 e i 25 anni, sono stati trasportati rispettivamente all’ospedale di Treviso mediante elisoccorso e all’ospedale di Montebelluna.I Vigili del Fuoco sono intervenuti dal locale distaccamento per liberare gli occupanti dei mezzi rimasti intrappolati dalle lamiere.

Presente sul posto anche la Polizia Locale di Montebelluna intervenuta per regolare il traffico e chiudere la strada nelle prime fasi dell’intervento

Un incidente frontale tra due vetture, è accaduto alle ore 7:45 del mattino, lungo la Regionale Felt

Erano le 4:00 del mattino quando i vigili del fuoco di Treviso sono accorsi in località Santandrà di Povegliano dove un ...
15/11/2025

Erano le 4:00 del mattino quando i vigili del fuoco di Treviso sono accorsi in località Santandrà di Povegliano dove un conducente ha perso il controllo della vettura mentre percorreva la SP56, ed ha terminato la propria corsa contro il muro di un’abitazione. All’arrivo sul posto i pompieri hanno soccorso il conducente che era rimasto bloccato all’interno dell’auto.

E’ stato poi affidato alle cure del personale sanitario SUEM 118 giunto con un’ambulanza.

Erano le 4:00 del mattino quando i vigili del fuoco di Treviso sono accorsi in località Santandrà di

Un grave incidente si è verificato questa notte, 15 novembre, alle ore 01.20 circa lungo la SP6, una provinciale collina...
15/11/2025

Un grave incidente si è verificato questa notte, 15 novembre, alle ore 01.20 circa lungo la SP6, una provinciale collinare, in quel tratto denominata via Vallorgana a Castelcucco.Una VW Golf, con a bordo tre giovani, è fuoriuscita da una curva ed è andata a sb****re violentemente contro un muro.

I tre amici a bordo: il conducente, 25enne di Asolo, e un passeggero 20enne, entrambi trasportati all’ospedale di Montebelluna per politraumi ma non in pericolo di vita. Il terzo occupante, un 16enne, è stato elitrasportato all’ospedale di Treviso in codice rosso.Ancora da chiarire i contorni dello schianto.L'allarme è stato lanciato intorno all'una e 20 da un'auto di passaggio.

Un grave incidente si è verificato questa notte, 15 novembre, alle ore 01.20 circa lungo la SP6, una

Domenica 23 novembre si rinnova l’appuntamento con la mezza maratona di Palmanova giunta alla 23^ edizione. La gara con ...
15/11/2025

Domenica 23 novembre si rinnova l’appuntamento con la mezza maratona di Palmanova giunta alla 23^ edizione. La gara con i sui tradizionali 21,097 km scatterà e arriverà in Piazza Grande, cuore della celebre città stellata.Per Palmanova si annuncia un evento da record: a nove giorni dall’evento, le iscrizioni (aperte sul portale Endu.net) hanno già raggiunto quota 2.200, con atleti che arriveranno da ben 24 nazioni. Sarà straniero un partecipante su quattro. Per correre a Palmanova giungeranno anche dal Brasile e dal Sudafrica, dagli Stati Uniti e da diversi Paesi europei (Austria e Slovenia in primis).

Numeri di grande impatto per quella che da diversi anni è la mezza maratona più frequentata del Friuli-Venezia Giulia e, anche nel 2024 ha trovato un posto tra le venti gare più partecipate d’Italia.

Organizzata da Eventi Sportivi Palmanova Asd, la Mezza Maratona sarà anche quest’anno aperta ai pattinatori.

Domenica 23 novembre si rinnova l’appuntamento con la mezza maratona di Palmanova giunta alla 23^ ed

Il sindaco di Motta, Alessandro Righi, rende noto che sono iniziati in queste settimane i lavori, da parte dei vari forn...
14/11/2025

Il sindaco di Motta, Alessandro Righi, rende noto che sono iniziati in queste settimane i lavori, da parte dei vari fornitori, per la realizzazione dei nuovi sottoservizi verso Malintrada. Le attuali tubazioni si trovano al momento sotto l’impalcato del ponte di Redigole che il prossimo anno verrà completamente abbattuto e ricostruito.Il genio civile ha richiesto che tutti i servizi non passino più sotto il nuovo ponte ma bensì direttamente sotto il fiume garantendo una migliore sicurezza idraulica.Questi lavori sono quindi indispensabili e propedeutici per iniziare il nuovo ponte e per questo c’è stato un ritardo rispetto alla data di inizio, ipotizzata a giugno 2025.

“Aspettando emozionati il 2026 la Comunità di Motta di Livenza non puó che ringraziare il Presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon per la caparbietà con cui ha garantito un’opera fondamentale quanto costosa.

Il sindaco di Motta, Alessandro Righi, rende noto che sono iniziati in queste settimane i lavori, da

Un infortunio sul lavoro si è verificato, alle 23.30 di giovedì, nello stabilimento ABS di Cargnacco dove sono rimasti f...
14/11/2025

Un infortunio sul lavoro si è verificato, alle 23.30 di giovedì, nello stabilimento ABS di Cargnacco dove sono rimasti feriti due operai.

Secondo una ricostruzione, un tubo flessibile dell'impianto di raffreddamento della gabbia di un forno fusorio è improvvisamente scoppiato, per cause che dovranno essere accertate, investendo due operai con acqua calda in pressione e proiettandoli a qualche metro di distanza.I lavoratori sono stati ricoverati in ospedale per accertamenti, ma non sono in pericolo di vita.

Sul posto sono accorsi vigili del fuoco, personale sanitario inviato dalla centrale operativa Sores Fvg e carabinieri, che si stanno occupando dell'indagine assieme agli ispettori dello Spisal.

Un infortunio sul lavoro si è verificato, alle 23.30 di giovedì, nello stabilimento ABS di Cargnacco

Indirizzo

Via Postumia Di Camino 31
Oderzo
31046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Nord Est pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Nord Est:

Condividi

Digitare

Il quotidiano delle province di Treviso, Venezia e Pordenone

contatti : [email protected]