RadioFlash Salerno

RadioFlash Salerno Pagina informativa di Radio Flash Salerno

Nocera Inf., 10 luglio 2025Presentato il Trofeo delle Regioni Master di Atletica Leggera: Nocera Inferiore pronta ad acc...
10/07/2025

Nocera Inf., 10 luglio 2025

Presentato il Trofeo delle Regioni Master di Atletica Leggera: Nocera Inferiore pronta ad accogliere atleti da tutta Italia
Si è tenuta oggi, presso il Comune di Nocera Inferiore, la conferenza stampa di presentazione del Trofeo delle Regioni Master, prestigiosa manifestazione nazionale di atletica leggera riservata agli atleti master, che si svolgerà il prossimo 19 luglio presso lo Stadio San Francesco.

Ad aprire i lavori è stato il Sindaco di Nocera Inferiore, Avv. Paolo De Maio, che ha sottolineato l’importanza dell’associazionismo sportivo:

“Provengo dall'associazionismo e non posso che ringraziare realtà come la Nocera Runners Folgore che, insieme alla FIDAL, hanno reso possibile l’arrivo di questo evento a carattere nazionale nella nostra città. Faremo del nostro meglio affinché manifestazioni come questa diventino sempre più frequenti, anche in vista dei prossimi lavori di restyling dello Stadio San Francesco.”

Presente anche il Consigliere Nazionale FIDAL, Carlo Cantales, che ha ricordato il percorso che ha portato alla scelta di Nocera Inferiore:

“Solo due anni fa eravamo qui per capire come valorizzare la bellissima pista di atletica del San Francesco. Dopo vari test provinciali e regionali, è arrivato il momento di fare il grande passo con un evento nazionale. Avremo atleti da tutta Italia pronti a contendersi questo ambito trofeo.”

La Vice Presidente Regionale FIDAL, Amalia Di Martino, ha espresso l’orgoglio della federazione per l’assegnazione dell’evento alla Campania:

“Un forte ringraziamento al Comune di Nocera Inferiore e alla Nocera Runners Folgore. Il comitato nazionale ha scelto la nostra regione per ospitare questa manifestazione e non possiamo che esserne fieri.”

Sulla stessa lunghezza d'onda il Presidente Provinciale FIDAL, Luigi Pastore:

"Siamo onorati di portare così tanti atleti a Nocera Inferiore, un forte ringraziamento alla Nocera Runners Folgore che sta organizzando nel migliore dei modi questa fantastica manifestazione."

Il responsabile tecnico dell’evento, Matteo Di Stasio (Nocera Runners Folgore), ha illustrato numeri e programma:

“Dalle iscrizioni ricevute, prevediamo la partecipazione di circa 500 atleti provenienti da quasi tutte le regioni italiane. La giornata inizierà con una parata inaugurale e la presentazione delle squadre, seguita dalle gare nelle varie discipline. Nel pomeriggio si terranno le premiazioni e, in serata, il tradizionale ‘terzo tempo’ con la cena delle medaglie.”

Infine, il Vice Sindaco Giancarlo Pagliuca ha evidenziato anche l’impatto turistico dell’evento:

“Manifestazioni come questa sono fondamentali anche per la promozione del nostro territorio. Gli alberghi della zona saranno al completo per accogliere gli atleti e i loro accompagnatori. Speriamo sia solo la prima di una lunga serie.”

Il Trofeo delle Regioni Master si preannuncia come un grande momento di sport, condivisione e valorizzazione del territorio, confermando Nocera Inferiore come punto di riferimento per l’atletica leggera a livello nazionale.

Vietri sul Mare, 9 luglio 2025Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da corn...
09/07/2025

Vietri sul Mare, 9 luglio 2025

Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia.
L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta un momento significativo per la cultura letteraria italiana. A ideare il progetto sono Antonio Roberto e Alessio Ruggiero, rispettivamente founder e co-founder della community letteraria Libri Sottolineati, in collaborazione con Reading Rhythms, l’azienda americana che ha definito questi eventi come “Firework” - una scintilla destinata a illuminare il panorama culturale del nostro Paese.

Un palcoscenico naturale per la letteratura
La location scelta è La Ciurma by In Vino Veritas, in Via Francesco Petrarca a Vietri sul Mare. Uno scenario mozzafiato, affacciato sul mare e sui celebri “Due Fratelli”, accoglierà i partecipanti in un’esperienza in cui il tempo rallenta e la natura incornicia la magia delle parole scritte.

L’arte del Reading Party: oltre il tradizionale book club
I Reading Party rivoluzionano gli eventi letterari. Diversamente dai classici book club, invitano ciascun partecipante a portare il proprio libro e a leggerlo in silenzio, condividendo lo spazio con altri appassionati in un’atmosfera di concentrazione e rispetto reciproco.
La lettura è accompagnata da un sottofondo musicale delicato, alternato a momenti di condivisione, durante i quali i lettori possono scambiarsi impressioni, consigli e scoprire nuovi titoli.

Un rituale di connessione autentica
"Non è solo un evento. È un rituale d’estate. È connessione autentica. È poesia in riva al mare": così gli organizzatori descrivono un’esperienza che va oltre il semplice incontro letterario. Il Reading Party di Vietri è una pausa dalla frenesia quotidiana, un’oasi dove il silenzio collettivo diventa linguaggio universale.
I partecipanti sono invitati a portare con sé il libro che stanno leggendo, a sottolinearlo, a viverlo mentre il fruscio delle pagine si fonde con il respiro del mare.

Musica e atmosfera suggestiva
A rendere speciale la serata sarà la musica dell’handpan, suonato dal giovane artista di strada Domenico Amato. Le sue vibrazioni profonde e ipnotiche creeranno un’atmosfera di raccoglimento e ispirazione, trasformando il Reading Party in un vero e proprio viaggio sensoriale.

Vantaggi e opportunità
L’evento offre molteplici benefici: tempo di qualità per leggere senza distrazioni, confronto spontaneo con altri appassionati e un’esperienza immersiva in un contesto sociale inclusivo.
Il format Not A Book Club rappresenta una nuova frontiera dell’aggregazione culturale, dove l’individualità del lettore si fonde con la dimensione comunitaria.

Come partecipare
L’evento è gratuito e aperto a tutti, con prenotazione obbligatoria. I dettagli sono disponibili sui canali social ufficiali di Libri Sottolineati.
La Ciurma by In Vino Veritas, in Via Francesco Petrarca, 84019 Vietri sul Mare (Salerno), sarà il teatro di questo appuntamento che segna l’inizio di una nuova era per i Reading Party in Italia.
Con il tramonto che tinge di colori il mare della Costiera e le prime stelle nel cielo estivo, il 13 luglio Vietri sul Mare diventerà il cuore pulsante della letteratura condivisa, offrendo un’esperienza destinata a restare nella memoria.
Un appuntamento imperdibile per chi crede nel potere trasformativo della lettura e nella bellezza della condivisione culturale in uno dei luoghi più incantevoli d’Italia.

09/07/2025

Salerno, 9 luglio 2025

Al via la XXI edizione della rassegna letteraria "Un libro sotto le stelle" in programma dal 23 luglio al 2 ottobre, la nuova edizione della rassegna letteraria itinerante 𝘃𝗲𝗿𝗿𝗮̀ 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟭:𝟬𝟬 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗹 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗖𝗮𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗜𝗿𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗹𝗲𝗿𝗻𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼, 𝟰𝟭.
La manifestazione ideata e promossa dall'Associazione Meridiani – APSS si avvale della collaborazione della Fondazione Campania dei Festival, Campania Libri Festival, del Centro per il libro e la lettura, del sostegno della Camera di Commercio di Salerno, del patrocinio di Rai e del patrocinio e della collaborazione di Regione Campania, Scabec, AnciCampania, Comune di Salerno, Comune di Ottaviano, Città di Castellammare di Stabia, Unioncamere, Parco Nazionale del Vesuvio, CONI Comitato Regionale Campania, Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, Capitaneria di Porto e Guardia Costiera, Lega Navale Italiana, Circolo Canottieri di Salerno, Unione Stampa Sportiva italiana, Centro Sportivo Italiano - Napoli, Ordine Ingegneri Napoli, Proloco Ottaviano Mediceo, del partenariato di Travelmar, ASD Circolo Velico Stabia, La Baita del Re Resort; Tecnoscuola, Polveriera Concept Space Sanseverino, Canoneinverso officina di idee, Raffaello Libreria, Istituto Alberghiero “Lugi De Medici” di Ottaviano, Liceo Scientifico “Francesco Severi” e Istituto Alberghiero “Raffaele Viviani” di Castellammare di Stabia, della media partnership RAI Pubblica Utilità, il vortice - periodico d'informazione, Radio Canoneinverso, Areanordnews News.

07/07/2025

Montec. Pugliano, 7 luglio 2025

Mancano pochi giorni per partecipare all'evento che vi concederà la possibilità di conoscere la vigna dei fratelli Coralluzzo Albino Coralluzzo e apprezzare i protagonisti di questa serata accompagnata da Enzo-Tammurrièllo Esposito con la sua arte e la sua energia.

07/07/2025
https://www.facebook.com/share/p/1EMGEDkbrw/
05/07/2025

https://www.facebook.com/share/p/1EMGEDkbrw/

🎙️ 40 anni di Radio Flash Salerno
Musica. Impegno. Libertà. Cuore.

Ci sono suoni che non si dimenticano.
Come la prima canzone mandata in onda.
Come la voce che ti ha fatto compagnia in una notte difficile.

Oggi Radio Flash Salerno compie 40 anni.
Quarant’anni di storie raccontate con passione,di microfoni accesi sul mondo reale,
di musica che cura, che unisce, che resiste.

🎧 Nata libera, nel 1985, con un’idea semplice ma rivoluzionaria:
dare voce a chi voce non aveva.
Tutta la comunità olevanese è cresciuta con voi, tra battaglie, informazione indipendente,
dibattiti veri, notti rock e mattine piene di vita.

📻 Radio Flash è una radio che ascolta, ma soprattutto sente.
Che sente il battito di una comunità.
Che sente le ingiustizie, e le denuncia.
Che sente la bellezza, e la amplifica.

Perché Radio Flash non è solo onde radio.
È un pezzo di storia viva di Olevano sul Tusciano e di tutta la Provincia Salernitana.
#È emozione collettiva.
È un faro acceso nella notte dell’informazione.

💙 Buon compleanno, Radio Flash Salerno.
40 anni di voce vera.

RadioFlash Salerno

5 luglio 1985 - 5 luglio 2025
05/07/2025

5 luglio 1985 - 5 luglio 2025

Postiglione, 3 luglio 2025“L’abbraccio della comunità di Postiglione a sostegno del popolo ucraino e per chiedere la pac...
03/07/2025

Postiglione, 3 luglio 2025

“L’abbraccio della comunità di Postiglione a sostegno del popolo ucraino e per chiedere la pace nel mondo”. Descrive così, il direttore della Caritas Diocesi di Teggiano Policastro e parroco di Postiglione, Don Martino De Pasquale, l’arrivo a Postiglione, nelle scorse ore, di 38 bambini di nazionalità ucraina ospiti della comunità alburnina per un viaggio all’insegna della solidarietà e della pace. L’evento solidale, che si aggiunge ad una serie di iniziative che da tre anni vedono la città di Postiglione e la Caritas della Diocesi di Teggiano Policastro ospitare le famiglie e i bambini in fuga dalla guerra in Ucraina, rientra nell’ambito del progetto promosso dalla Caritas Italiana “È più bello insieme” che vede tutto il Paese, da nord a sud dell’Italia, accogliere e abbracciare i piccoli bambini provenienti dall’Ucraina per far trascorrere loro in Italia, settimane di spensieratezza all’insegna della solidarietà e del gioco. Tutelare l’infanzia, la vita ma soprattutto un messaggio di pace e speranza, quello che arriva dal progetto promosso dalla Caritas Italiana. Un messaggio che la città di Postiglione, borgo delle Aree Interne degli Alburni, grazie all’azione messa in campo dal direttore della Caritas Diocesana di Teggiano-Policastro, Don Martino De Pasquale, porta avanti e amplifica in tutto il mondo, ospitando da anni, famiglie e minori provenienti dall’Ucraina ed in fuga dalla guerra. Ospitalità che sta caratterizzando il popolo alburnino anche in queste ore, dove i 38 bambini e gli 8 accompagnatori, stanno vivendo una full immersion tra le bellezze e il divertimento offerto dal piccolo borgo alburnino, oltre a gite, escursioni ad aree archeologiche e naturalistiche e tuffi al mare. Eventi questi, che vedranno la partecipazione del vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro, Mons. Antonio De Luca che incontrerà i bambini ucraini e il direttore della Caritas, Don Martino De Pasquale presso il seminario vescovile di Teggiano dove i bambini insieme al parroco e al vescovo visiteranno le chiese e i musei della cittadina del Vallo Di Diano. Fede, ma anche solidarietà quella del popolo di Postiglione che ospiterà e darà conforto per alcune settimane ai bambini ucraini, regalando loro un pizzico di spensieratezza e divertimento grazie all’azione sinergica con le Istituzioni locali della Caritas, senza tralasciare l’abbraccio e la preghiera del vescovo De Luca che accompagnerà i bambini ucraini.

Battipaglia, 3 luglio 2025La sezione di Battipaglia della Lega Navale è lieta di annunciare un nuovo progetto " Un mare ...
03/07/2025

Battipaglia, 3 luglio 2025

La sezione di Battipaglia della Lega Navale è lieta di annunciare un nuovo progetto " Un mare di benessere" che coniuga il mare e l'energia dello Yoga. La sezione ospita infatti una lezione gratuita di Yoga con l'istruttrice Carmen Criscuolo, accreditata dal CONI e Yoga-Alliance, presso la struttura sul littorale.

Vito Lucia, Presidente della sezione battipagliese, dichiara: "Con questa iniziativa, mettiamo in campo la versatilità dell'operato della Lega Navale con la comunità del territorio, offrendo momenti di raccoglimento con l'ambiente del litorale battipagliese per la rigenerazione di mente e corpo con la tecnica dello Yoga, quale strumento di benessere psicofisico, e il tramonto come sfondo. Siamo convinti che questo tipo di iniziativa possa contribuire a promuovere la salute e il benessere dei nostri cittadini, valorizzando allo stesso tempo le bellezze naturali del nostro territorio".

L'evento, che unisce il valore terapeutico del mare a quello dell'attività fisica e della meditazione Yoga, si svolgerà con il seguente programma:

- Accoglienza e iscrizioni: dalle 17:30 alle 19:00
- Lezione di Yoga: dalle 19:30 alle 20:30

Carmen Criscuolo, socia Lega Navale e istruttrice di Yoga accreditata dal CONI e Yoga-Alliance, dichiara: "Sono felice di poter condividere la mia passione per lo Yoga con la comunità di Battipaglia. L'obiettivo di questo evento è di far conoscere le potenzialità dello Yoga come strumento di benessere psicofisico, e di promuovere la pratica dello Yoga in un ambiente naturale e rilassante come il litorale battipagliese".

- L'evento è gratuito e aperto a tutti.
- Parcheggio disponibile in struttura.
- La lezione di Yoga sarà adattata alle esigenze dei partecipanti, quindi è adatta a persone di tutte le età e livelli di esperienza.

Il Direttivo della sezione di Battipaglia si mostra entusiasta e inclusivo ad ogni iniziativa che valorizzi le bellezze naturali e paesaggistiche del territorio, in conformità con lo statuto della Lega Navale, offrendo i propri spazi per la partecipazione attiva dei cittadini alle attività. Siamo convinti che questo tipo di iniziativa possa contribuire a creare una comunità più sana e più unita, e siamo felici di poter offrire questo tipo di opportunità ai nostri cittadini.

Giffoni v/P., 3 luglio 2025A Benevento, nel bellissimo Complesso di Sant’Agostino in Piazzetta Trescene, a pocho passi d...
03/07/2025

Giffoni v/P., 3 luglio 2025

A Benevento, nel bellissimo Complesso di Sant’Agostino in Piazzetta Trescene, a pocho
passi dalla suggestiva Rocca dei Rettori, è in corso un evento scientifico di portata
internazionale e di unicità assoluta; da ieri, 2 luglio e fino al 4 luglio, per la prima volta si
stanno svolgendo le assemblee nazionali delle tre Società Scientifiche di Economia
Agraria: SIDEA, SIEA e CESET.
Benevento con la sua Università, rappresenta, in questi giorni, la più alta concentrazione
di Accademici Economisti Agrari che, ragionevolmente, si potesse mai immaginare: 265
Accademici italiani ed europei, nei tre giorni di dibattiti saranno presentati 170 lavori di
ricerche scientifiche, con 30 sessioni parallele, i cui temi centrali su cui si articoleranno le
presentazioni, saranno: TERRITORI, CIBO E SOCIETA’ TRA SFIDE GLOBALI E
COMPLESSITA’.
Il risultato di costruire, a Benevento, in Campania, un evento di tale portata è, sicuramente,
il frutto del lavoro di un articolato Comitato di Programma e Comitato Organizzatore, ma
su cui si è registrato l’incessante impegno, ed il concreto risultato raggiunto, del Professore
Giuseppe Marotta.
Nella prima sessione mattutina, svoltasi nell’aula 1 dal titolo: prospettive per lo sviluppo
rurale e ruolo dei GAL: il Manifesto di Giffoni per il futuro delle aree rurali, Il GAL
Colline Salernitane che, durante la edizione 2024 di Forum Leader, ebbe la intuizione di
promuovere un think tank di Accademici, coinvolgendo 5 Atenei pubblici italiani ed
un'esponente di prestigio della migliore tradizione di ricerca pubblica del CREA, quindi
Economisti Agrari ed Urbanisti, per questo motivo ha ricoperto il ruolo di protagonista
ed ospite d’onore nell’ evento odierno. Il Manifesto di Giffoni per il futuro delle aree
rurali, vuole essere una Carta di principi e di intenti per alimentare un confronto sui temi
che, soprattutto in questi tempi, appaino cruciali per il futuro dell’umanità, ed in questa
cornice, il prestigioso evento in corso a Benevento, si è avuto il piacere di svolgere una
prima occasione di confronto pubblico, sul lavoro di elaborazione del Manifesto, che è
stato sviluppato in questi mesi ed il cui Coordinamento scientifico, è stato curato dalla
Professoressa Teresa Del Giudice del Dipartimento di agraria della Università Federico II.
La grande partecipazione autorevole, attenta ed interessata, la discussione, ricca ed
appassionata, dopo la illustrazione dei contenuti del Manifesto a cura della Prof.ssa Del
Giudice, ha registrato contributi articolati e molto competenti, da parte dei Dirigenti di
alcuni GAL campani, si citano: Elio Mendillo, Pietro Ca****la, Maurizio Reveruzzi,
Vicenzo Mataluni; per il GAL Colline Salernitane è intervenuto il direttore Eligio Troisi
che ha voluto ringraziane coloro che raccolsero la sfida di dare vita ad un think tank
nell’ottobre scorso, sfida che si può ritenere, anche alla luce del suscitato interesse e dei
contributi di condivisione e di ulteriore arricchimento emersi, non solo ben raccolta ma anche molto apprezzata perché utile al dibattito pubblico in un momento cruciale sul
futuro ed il destino dei territori rurali ed in particolare delle aree interne. Le file conclusive
del ricco confronto, ma solo con l’intento di continuare a lavorare in progress, perché la
sfida vera è saper interpretare per tempo i cambiamenti e saper attrezzare risposte adeguate
ed efficaci, sono state curate dal Dirigente della Regione Campania Assessorato
all’Agricoltura che è anche Responsabile del programma Leader, Ferdinando Gandolfi.
Il Manifesto di Giffoni, che si avvarrà di una altrettanto autorevole prefazione e
postfazione, sarà presentato a cura del GAL Colline Salernitane, in autunno, a Salerno
nella cornice del Salone di rappresentanza Antonio Genovesi della CCIAA di Salerno, per
poi “prendere il volo” ed alimentare e stimolare il confronto, con il mondo Accademico,
Istituzionale e politico, con i Copi intermedi ed i Decisori pubblici, i GAL e di tutti gli
attori che, a diverso titolo, operano sui territori rurali.

Indirizzo

Via Giancarlo Siani, 15
Olevano Sul Tusciano
84062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RadioFlash Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RadioFlash Salerno:

Condividi

Digitare