RadioFlash Salerno

RadioFlash Salerno Pagina informativa di Radio Flash Salerno

25/09/2025

Eboli, 25 settembre 2025

Il GAL Colline Salernitane investe sull’EXPOSELE di Eboli per concorrere alla costituzione di un evento fieristico nazionale in programma dal 25 al 27 settembre al Palasele come partner del gruppo promotore, guidato dal Comune di Eboli, ponendosi l’obiettivo di fare di EXPOSELE un appuntamento fieristico stabile ed un evento di portata nazionale. La partecipazione del GAL, oltre ai momenti istituzionali, prevede la presenza sabato 27 settembre di due stand, momenti di degustazione delle eccellenze, Nocciola di Giffoni IGP e vini Colli di Salerno IGT, a cura di aziende picentine e la organizzazione di due aventi convegnisti, il primo in mattinata con il progetto di Cooperazione Transnazionale CREA MED: Dieta Mediterranea e resilienza rurale in una economia globalizzata, dal titolo “Alimentazione mediterranea e stili di vita-il cibo che cura” con la presenza del Presidente del GAL Colline Salernitane, Antonio Giuliano, il coordinatore Eligio Troisi, esperti di promozione della salute e dell’alimentazione. Nel pomeriggio, si terrà il secondo convegno, con il progetto di Cooperazione Transnazionale VoT (Villages of tradition) dal titolo: Il Cammino dei Picentini nella Rete Europea dei Villaggi della Tradizione”, con i dirigenti della Regione Campania anche l’onorevole Franco Picarone della Commissione Bilancio.

San Giovanni a Piro, 25 settembre 2025L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ferdinando Palazzo sostiene la camp...
25/09/2025

San Giovanni a Piro, 25 settembre 2025

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Ferdinando Palazzo sostiene la campagna "RIPUDIA" contro i conflitti in tutti il mondo, promossa da Emergency.
Una campagna che riafferma convintamente l’importanza e l’adesione al principio fondamentale sancito dall’art. 11 della Costituzione, il quale enuncia che “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Una piena adesione dunque alla campagna promossa da Emergency “al fine di creare una rete nazionale di comunità che scelgono la Pace”, si legge nella delibera adottata dalla giunta comunale.
Alla conferenza di presentazione, oltre al sindaco Ferdinando Palazzo, presenti il Vicesindaco Pasquale Sorrentino, l'Assessore alle Politiche Sociali Felice Gagliardo, i volontari di Emergency Peppino Fiordelisi, Enzo Cammarano, Maria Caporale e Fernanda De Vita.
Dopo la delibera n.67 del 12.05.2025 (Solidarietà al popolo Palestinese) prima in Italia, un ulteriore segnale di vicinanza a tutte le popolazioni in guerra (delibera n. 136 del 25.08.2025) nel solco disegnato dal fondatore Gino Strada (una persona alla volta) e lo striscione RIPUDIA che sventolerà dalla torre municipale.

Eboli, 25 settembre 2025È in corso la presentazione dell' Exposele. Il sindaco di Eboli Conte sta presentando l'evento d...
25/09/2025

Eboli, 25 settembre 2025

È in corso la presentazione dell' Exposele. Il sindaco di Eboli Conte sta presentando l'evento descrivendone le finalità e l'importanza. Presente all'inaugurazione il presidente della regione Campania Vincenzo De luca.

24/09/2025
Eboli, 24 settembre 2025 Sabato 27 settembre e domenica 28 settembre tornano le Giornate Europee Del Patrimonio, la più ...
24/09/2025

Eboli, 24 settembre 2025

Sabato 27 settembre e domenica 28 settembre tornano le Giornate Europee Del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della Cultura.
Al ManES ci saranno due giornate ricche di attività e 𝗹'𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲, 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝘀𝗶𝗺𝗯𝗼𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝟭 𝗲𝘂𝗿𝗼.

Si parte sabato 27 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 18.30, con visite guidate, a cura del personale dei Servizi Educativi, per scoprire i reperti custoditi nel museo e le loro storie. Le visite guidate sono incluse nel costo del biglietto ordinario di ingresso e non occorre la prenotazione.
Si prosegue con 𝗹'𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 del Museo, dalle ore 18.30 alle ore 21.30 (ultimo ingresso alle ore 21.00), con biglietto di ingresso al costo di 1 euro e la tappa finale della 𝘾𝙖𝙘𝙘𝙞𝙖 𝙖𝙞 𝙩𝙚𝙨𝙤𝙧𝙞 𝙣𝙖𝙨𝙘𝙤𝙨𝙩𝙞, una caccialtesoro organizzata in collaborazione con il Gruppo Rotariano di Comunità “Memoriafuturo Lab” che ci coinvolgerà in un’emozionante avventura alla scoperta del centro storico di Eboli e si concluderà nel Museo con una visita guidata alla scoperta del Tesoro!
A chiudere in bellezza la serata il buffet offerto dall’Associazione di inclusione sociale “Il Forno di Vincenzo”.
Info piazza S. Francesco 1, Eboli (SA)
☎️ 0828332684 [email protected]
Museo Archeologico Nazionale di Eboli

Campagna, 24 settembre 2025
24/09/2025

Campagna, 24 settembre 2025

Napoli, 24 settembre 2025
24/09/2025

Napoli, 24 settembre 2025

Eboli, 24 settembre 2025Prende ufficialmente il via ExpoSele 2025, la nuova fiera dell’agroalimentare in programma dal 2...
24/09/2025

Eboli, 24 settembre 2025

Prende ufficialmente il via ExpoSele 2025, la nuova fiera dell’agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre presso il PalaSele di Eboli, che rilancia la storica tradizione fieristica in chiave moderna e internazionale.
La cerimonia di inaugurazione, con il tradizionale taglio del nastro, si terrà domani giovedì 25 settembre alle ore 10:00 al PalaSele di Eboli, alla presenza, tra gli altri, di Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania; Mario Conte, Sindaco di Eboli; Vincenzo Consalvo, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Eboli; Donato Santimone, Presidente del Comitato ExpoSele e coordinatore della mostra “Attraverso la storia”; S.E. Rev.ma Mons. Alfonso Raimo, Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.
La fiera
Dal 25 al 27 settembre 2025, con ingresso gratuito e orario 10:00–18:00, ExpoSele ospiterà oltre 80 espositori provenienti dalla Piana del Sele e dal Sud Italia: eccellenze DOP e IGP, imprese innovative, startup e buyer internazionali.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Eboli e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele 2025, con il patrocinio di:
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Agenzia ICE; Regione Campania; Provincia di Salerno; Casa del Made in Italy; Città di Eboli; Camera di Commercio di Salerno; Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano.
Main sponsor: Banca Campania Centro.
Partner: GAL Colline Salernitane, Consorzio ASI Salerno, Gruppo Stratego.
Programma della giornata inaugurale – Giovedì 25 settembre
* Sala A | Ore 10:00 – Cerimonia di apertura, taglio del nastro istituzionale e saluti delle autorità
* Sala B | 11:30–14:00 – La sicurezza alimentare: il ruolo e le competenze dei medici veterinari. La mozzarella di bufala campana: qualità nutrizionali
* Sala C | 11:00–12:00 – EDO@DAY – Centro per l’Impiego Eboli
* Sala A | 11:30–12:30 – Cooking show INCIBUM
* Sala A | 14:00–15:00 – Il digital marketing nei processi di internazionalizzazione – CCIAA Salerno/Promos Agenzia, relatore Antonio Mariggiò (The Vortex)
* Sala A | 16:00–17:00 – Attività a supporto dell’internazionalizzazione delle aziende italiane – ICE Agenzia, relatore Stefano Cristaldi
* Sala B | 17:00–18:00 – Seminario “Enjoy Dolce Frutta: salute e sostenibilità” – OP Melodia
In contemporanea sarà visitabile la mostra fotografica “Attraverso la storia”, un viaggio nella memoria della Fiera Campionaria di Eboli attraverso foto d’epoca.
ExpoSele 2025 si propone come vetrina delle eccellenze agroalimentari e laboratorio di innovazione, con un’offerta che spazia dai prodotti tipici ai macchinari per l’agricoltura, dalla presentazione dei prodotti ai percorsi formativi per le imprese orientate ai mercati esteri.

23/09/2025

Olevano sul Tusciano, 23 settembre 2025

Continuano le attività di " Olevano Città Gemelle".
Sono anni ormai che l'associazione presieduta da Antonella Santoro
organizza scambi con le città gemellate di Wilmington nel Delaware (USA) e Longeville ( Francia ), nei prossimi giorni persone provenienti da queste località saranno ospiti a Olevano.
Di seguito il programma completo:
Venerdì 26 settembre
Benvenuto
Accoglienza all’aeroporto di Napoli a seguire cena di benvenuto presso il Frantoio Fierro con le famiglie
Ospitanti e direttivo OCG con prodotti tipici della tradizione Olevanese.
Sabato 27 settembre
Le bellezze nascoste della provincia di Salerno
Visita guidata al Monte Cervati e centro storico di Sanza con famiglie ospitanti e membri del direttivo OCG,
organizzazione a cura dell’Amministrazione Comunale di Sanza.
Domenica 28 settembre
La Campania e la maestosità della sua storia
Visita guidata con bus turistico presso la Reggia di Caserta.
In serata le delegazioni incontrano l’Amministrazione Comunale di Olevano sul Tusciano presso l’evento da
loro organizzato in piazza Palatucci “Tarantella Dance” alle ore 20.30
Lunedi 29 settembre
Intera giornata dedicata ad Olevano sul Tusciano
In giro per il paese tra le bellezze naturalistiche, storiche e attività produttive saremo ospitati presso la Cantina Firosa per osservare le tecniche di vinificazione e gustare il buon vino locale.
Non mancherà un saluto al Santo Patrono di Olevano San Michele.
In serata pizzata con soci, famiglie e direttivo presso il Frantoio Fierro.
Martedì 30 settembre
La storia medievale tra Olevano sul Tusciano e Salerno
Mattinata dedicata all’olioturismo raccolta delle olive e trasformazione presso un sito storico.
Pomeriggio in giro per Salerno tour tra chiese medievali, il Giardino della Minerva e passeggiata sul lungomare.
Mercoledì 1° ottobre
Saluti agli ospiti
Mattinata libera; pranzo di arrivederci con le famiglie e direttivo organizzato dalla locale Proloco di Olevano
Sul Tusciano; accompagnamento a Napoli per la partenza.
Nel video allegato altri dettagli dell'evento nell'intervento di OCG Antonella Santoro

18/09/2025
18/09/2025

Eboli, 18 settembre 2025

Si è conclusa la conferenza stampa di presentazione di ExpoSele 2025, la nuova fiera dell’agroalimentare in programma dal 25 al 27 settembre.

L’evento mira a rilanciare la storica tradizione fieristica della città con una prospettiva moderna e internazionale, proponendosi come vetrina delle eccellenze della Piana del Sele e del Sud Italia e occasione di incontro tra imprese, istituzioni e mercati esteri.

La manifestazione è promossa dal Comune di Eboli, guidato dal sindaco Mario Conte, e organizzata dal Comitato di Scopo ExpoSele 2025.
Il Comune di Eboli è anche patrocinatore, insieme al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, alla Camera di Commercio di Salerno, all’Agenzia ICE e al Consorzio Aeroporto Salerno - Pontecagnano.

Main sponsor è Banca Campania Centro , mentre tra i partner figurano il Gal Colline Salernitane e il Gruppo Stratego.

Nel corso dell’incontro con la stampa, al quale partecipano i rappresentanti delle istituzioni e del Comitato di Scopo ExpoSele 2025, saranno illustrati il programma completo e le attività in calendario, che vedranno protagonisti oltre 80 espositori, talk tematici, show cooking, incontri B2B e spazi dedicati a innovazione e startup.

Interessante l’anteprima della mostra fotografica “Attraverso la Storia”, un suggestivo viaggio tra immagini e memorie che raccontano le origini e l’evoluzione della storica Fiera di Eboli, le sue radici agricole e il profondo legame con il territorio.
Il programma è consultabile sul sito www.exposele.it.
Nel video allegato l'intervento del sindaco Mario Conte.

Indirizzo

Via Giancarlo Siani, 15
Olevano Sul Tusciano
84062

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RadioFlash Salerno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RadioFlash Salerno:

Condividi

Digitare