RDM - Media & News

RDM - Media & News Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di RDM - Media & News, Agenzia media/stampa, Ortona.

26/07/2025

Notti del Vino in Abruzzo, presentazione il 29 luglio a Chieti

Si svolgerà alle ore 12 di martedì 29 luglio la conferenza stampa di presentazione delle Notti del Vino in Abruzzo.

Le Notti del Vino è un format promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino che prevede incontri, degustazioni, convegni, spettacoli, musica, letture, mostre d’arte, passeggiate nei borghi e nelle città italiane. Si tratta del più grande e diffuso festival dell’estate dedicato al vino e alle tante cantine grazie alle quali l’Italia eccelle nel mondo.

Alla conferenza stampa del 29 luglio saranno presentati gli eventi delle Notti del Vino in Abruzzo. Interverranno Angelo Radica, presidente nazionale di Città del Vino, Enzo Orfeo, coordinatore dell’Abruzzo, Sergio Carafa Presidente Provinciale dell’Unpli partner nazionale e regionale dell’iniziativa.
Saranno presenti, inoltre, i sindaci dei comuni aderenti: Paglieta, Tollo, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Canosa Sannita, Atessa e Alanno.

c.s.

✨💃 Il Tango al Vittoria torna a far ba***re i nostri cuori! 🕺🎶📍 Sabato 9 agosto, nell’incantevole scenario del Teatro To...
26/07/2025

✨💃 Il Tango al Vittoria torna a far ba***re i nostri cuori! 🕺🎶

📍 Sabato 9 agosto, nell’incantevole scenario del Teatro Tosti (già Vittoria) di Ortona, ritorna l’appuntamento più bello dell’estate!

💌 Ingresso? Come sempre, gratuito.
Obbligatori? Solo una buona dose di Tanghezza, tanta passione e la voglia di ballare in uno dei luoghi più iconici della nostra costa dedicati al tango.

🎵 Alla consolle, inutile dirlo… il nostro altrettanto iconico Frank-TJ, per una notte di musica e magia.

📜 Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Ortona.

🔥 Non mancate: il tango vi aspetta al Vittoria !

🌅🎶 Ultimo appuntamento di “Alba in musica”🎶🌅La luce del giorno accarezza il mare e il silenzio si fa melodia. Un risvegl...
26/07/2025

🌅🎶 Ultimo appuntamento di “Alba in musica”🎶🌅

La luce del giorno accarezza il mare e il silenzio si fa melodia.
Un risveglio d’anima, cullati dalle colonne sonore che hanno fatto sognare il mondo intero.

📍 San Vito – Belvedere Marconi
🗓️ Domenica 27 luglio
⏰ Ore 5:30

Sulla più bella terrazza, il cuore vibrante del Quartetto d’archi HATRIA:
🎻 Anton Bianco – Violino I
🎻 Giulia De Marco – Violino II
🎻 Clara Deheza – Viola
🎻 Federico Orlando – Violoncello

Nel repertorio, le emozioni firmate da:
🎬 E. Morricone, N. Piovani, J. Williams, H. Zimmer, L. Bacalov, A. Piazzolla, R. Vinciguerra e altri compositori che hanno scritto la colonna sonora dei nostri sogni.

✨ L’ingresso è libero.

Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento
25/07/2025

Giornata Mondiale della Prevenzione dell'Annegamento

25/07/2025

ANGELO DI NARDO: “I FONDI PER L’ISTITUTO TOSTIANO SARANNO RIPRISTINATI”

ORTONA, 25 luglio - Saranno ripristinati i fondi per l’Istituto Tostiano di Ortona. Nel corso di un incontro con l’assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo, e il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, il sindaco di Ortona, Angelo Di Nardo, ha ottenuto importanti rassicurazioni sul sostegno alla prestigiosa istituzione culturale.

“L’Istituto Tostiano - ricorda Angelo Di Nardo - è un importante presidio culturale per l’intero territorio regionale. Non solo per la memoria che custodisce, ma ancor di più per l’attività di divulgazione e di produzione che contribuiscono a far conoscere le nostre radici in Italia e all’estero. L’incontro è stato molto proficuo e rassicurante in merito al ripristino dei fondi. Ringrazio il consigliere regionale Verrecchia e l’assessore Santangelo per la disponibilità e la fattiva collaborazione mostrata verso la nostra amministrazione”.

c.s.

Martedì 29 luglio alle ore 19.00, al Giardino Verano di  , una nuova presentazione dell’ultimo numero di Eutopica, la ri...
25/07/2025

Martedì 29 luglio alle ore 19.00, al Giardino Verano di , una nuova presentazione dell’ultimo numero di Eutopica, la rivista di ALI – Autonomie Locali Italiane.

Un numero dedicato al ruolo delle città nella sfida climatica, tra adattamento, giustizia ambientale e trasformazione urbana.

Ne discutiamo con amministratori, esperti e protagonisti della transizione ecologica.

Introduce
Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi

Intervengono
Marta Bonafoni, Coordinatrice segreteria nazionale Partito Democratico;
Claudio Mancini, Deputato Partito Democratico;
Edoardo Zanchini, Direttore ufficio Clima Roma Capitale e curatore del numero di Eutopica;
Francesca Del Bello, Presidente Municipio Roma II.

Modera Tommaso Giuntella giornalista RAI.

25/07/2025

Manuale del Viaggiatore - Consigli utili prima di partire ✈️🚂🛥⛵️

25/07/2025
Agricoltura. Lollobrigida presenta "Coltivaitalia": un miliardo per rafforzare l'agricoltura italiana"Questo intervento ...
25/07/2025

Agricoltura. Lollobrigida presenta "Coltivaitalia": un miliardo per rafforzare l'agricoltura italiana

"Questo intervento permette nella fase attuale, in cui l'Europa fa scelte che segnano un passo indietro rispetto ai trattati fondativi, di andare avanti avendo una direzione. La proposta finanziaria che la Commissione ci propone, nonostante il lavoro di Fitto che ringrazio, non è all'altezza dei tempi e delle sfide future. L'agricoltura italiana però nel 2024 è stata la prima per valore aggiunto e per crescita del reddito degli agricoltori, e con Coltivaitalia guarda avanti e semina per raccogliere nel futuro. Gli esiti e i frutti di questo provvedimento saranno importanti e li vedremo perché sosteniamo le filiere, il ricambio generazionale e la ricerca. Non lo facciamo per raccogliere consenso ma per garantire alle future generazioni scelta, cibo di qualità e benessere". Così il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida a Palazzo Chigi, durante la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge "Coltivaitalia", collegato alla legge di bilancio.

"Questo intervento permette nella fase attuale, in cui l'Europa fa scelte che segnano un passo indietro rispetto ai trattati fondativi, di andare avanti avendo una direzione. La proposta finanziaria che la Commissione ci propone, nonostante il lavoro di Fitto che ringrazio, non è all'altezza dei te...

L’Università “Gabriele d’Annunzio” a Palazzo de MayoVicino l’accordo con la Fondazione Banco di NapoliSono entrate nella...
24/07/2025

L’Università “Gabriele d’Annunzio” a Palazzo de Mayo

Vicino l’accordo con la Fondazione Banco di Napoli

Sono entrate nella fase conclusiva le trattative tra l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e la Fondazione Banco di Napoli per giungere alla stipula del contratto che concederà l’uso gratuito all’Ateneo di Palazzo de Mayo, il prestigioso edificio situato lungo Corso Marrucino con affaccio su Largo Martiri della Libertà a Chieti. Il Rettore della “d’Annunzio”, Liborio Stuppia, dopo aver portato a conoscenza il Senato Accademico dei positivi sviluppi di un accordo giunto ormai ai
dettagli finali, si appresta a informare il Consiglio d’Amministrazione, convocato per il prossimo 30 luglio. La formula contrattuale è quella del comodato gratuito per 39 anni, rinnovabile, con specifiche previsioni relative alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria che rientrano nell’ordine di
30.000€ l’anno. La Fondazione Banco di Napoli, che si riserverà l’utilizzo di singoli uffici per le proprie attività istituzionali, dunque, si appresta a dare all’Università “Gabriele d’Annunzio” le chiavi dello storico edificio, restaurato e recuperato tra il 1985 ed il 2004, coi suoi circa 10.000 mq di superfici su più livelli e del valore stimato di oltre 14.000.000di euro, completo del pregevole patrimonio artistico, della
cospicua dotazione libraria e dell’antica Via Tecta di epoca romana. L’Ateneo, che era in cerca di spazi idonei per una sua significativa presenza nel centro storico di Chieti, aggiungerà a quella di Palazzo de Mayo la sua collezione d’arte e utilizzerà gli spazi, per eventi culturali, per le attività di rappresentanza
e per quelle legate alle sue principali missioni: l’alta formazione, la ricerca, la disseminazione e le relazioni internazionali.
“Con l’accordo che si va a chiudere - spiega il Rettore dell’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Liborio Stuppia - tra il nostro Ateneo e la Fondazione Banco di Napoli, che ringrazio vivamente, si concretizza quell’impegno preso sin dal mio insediamento, quello di riportare l’università a Chieti, nel suo bellissimo centro storico, con una presenza vera, attiva, fortemente significativa e anche capace di generare attrazioni di elevata qualità. La scelta di Palazzo de Mayo è stata quella che meglio poteva tradurre in realtà i sogni contenuti in quell’impegno, annunciato quando le ipotesi erano le più disparate, da parte di alcuni anche anacronistiche e non praticabili, me le soluzioni adeguate non sembravano a portata di mano. Oggi - conclude il Rettore, Liborio Stuppia - ci accingiamo a raccogliere
i frutti di un grande impegno silenzioso, laborioso ed efficace, avendo come obiettivo quello di avere una sede capace di ospitare parti importanti delle nostre attività nel perimetro più prestigioso di Chieti, la
Città, che unitamente a Pescara e a Teramo, è madre dell’università “Gabriele d’Annunzio”, anch’essa un sogno diventato realtà in questa terra tenace e generosa”.

c.s.

Nuovo evento del programma Lanciano Estate 2025: 🔵 Presentazione del libro “Repertorio minimo delle famiglie feudali ita...
24/07/2025

Nuovo evento del programma Lanciano Estate 2025:

🔵 Presentazione del libro “Repertorio minimo delle famiglie feudali italiane” di Marco Perletta.

📆 Venerdì 25 Luglio
🕕 ore 18.45
📍 Lanciano, Sala Convegni “Benito Lanci”

Ti aspettiamo!💙


Indirizzo

Ortona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RDM - Media & News pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi