Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano

Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano http://www.orvietosi.it
mail: [email protected] . Tutte le news in tempo reale .. Orvietosi è un quotidiano online dell'Orvietano nato nel 2002.

Realizzato dalla Cooperativa Editoriale Elzevira è diretto da Sara Simonetti. Ha
raggiunto ad oggi oltre 5.000 lettori unici in media al giorno e una copertura pressoché totale degli utilizzatori dell’informazione web nel territorio di riferimento, che è l’Orvietano e l’Alta Tuscia, con 80.000 persone che visitano il sito mensilmente. La linea del giornale, aperta ad ogni contributo, attenta e oggettiva, è stata premiata dai lettori e il
giornale ha assunto un'autorevolezza riconosciuta.

La Regione Umbria ha pubblicato l'avviso pubblico per la selezione dei progetti a valere sul Fondo per il contrasto del ...
25/10/2025

La Regione Umbria ha pubblicato l'avviso pubblico per la selezione dei progetti a valere sul Fondo per il contrasto del consumo di suolo (D.M. 2/2025). La scadenza per la presentazione delle richieste da parte degli Enti locali è fissata al 21 dicembre 2025. Viene così data attuazione alla delibera di Giunta regionale N. 837 del 27 agosto 2025 "Fondo per il contrasto del consumo di suolo di cui all'art....

    La Regione Umbria ha pubblicato l’avviso pubblico per la selezione dei progetti a valere sul Fondo per il contrasto del consumo di suolo (D.M. 2/2025). La scadenza per la presentazione delle richieste da parte degli Enti locali è fissata al 21 dicembre 2025. Viene così data attuazione alla...

ORVIETO - "È con orgoglio e con senso di responsabilità che Orvieto accoglie la prima edizione del Disability Pride dell...
25/10/2025

ORVIETO - "È con orgoglio e con senso di responsabilità che Orvieto accoglie la prima edizione del Disability Pride dell’Umbria, un’iniziativa che è un invito a riflettere sul significato più profondo di inclusione e sul rispetto dei diritti di ogni persona". Lo afferma il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani, che questa mattina, insieme all'assessore alle Politiche sociali, Alda Coppola, ha partecipato al convegno al Palazzo del Capitano del Popolo che ha aperto il primo Disability Pride dell'Umbria....

  ORVIETO – “È con orgoglio e con senso di responsabilità che Orvieto accoglie la prima edizione del Disability Pride dell’Umbria, un’iniziativa che è un invito a riflettere sul significato più profondo di inclusione e sul rispetto dei diritti di ogni persona”. Lo afferma il sindaco d...

SCARICA IL RAPPORTO IN PDF  L’Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo (CTS) pubblica il Rapporto n. 5-2025 a cura ...
25/10/2025

SCARICA IL RAPPORTO IN PDF L’Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo (CTS) pubblica il Rapporto n. 5-2025 a cura di Antonio Rossetti, un’analisi che ricostruisce il passaggio storico dal capitalismo fordista al capitalismo digitale delle piattaforme e propone un’agenda concreta per la politica economica locale: costruire reti-piattaforma che integrino imprese, scuola, ricerca, finanza e servizi all’habitat, superando la frammentazione e la "terziarizzazione povera"....

    SCARICA IL RAPPORTO IN PDF L’Osservatorio Cittadinanza Territorio Sviluppo (CTS) pubblica il Rapporto n. 5-2025 a cura di Antonio Rossetti, un’analisi che ricostruisce il passaggio storico dal capitalismo fordista al capitalismo digitale delle piattaforme e propone un’agenda concreta per...

ORVIETO - Nella giornata di giovedi 23 ottobre il vicesindaco con delega alla Sicurezza, Stefano Spagnoli, insieme al vi...
25/10/2025

ORVIETO - Nella giornata di giovedi 23 ottobre il vicesindaco con delega alla Sicurezza, Stefano Spagnoli, insieme al vice comandante della Polizia locale capitano Enrico Sacco, ha incontrato il questore di Terni, Michele Abenante, per valutare le iniziative da mettere in campo dopo i furti in abitazione che si sono verificati sul territorio. "Ringrazio il Questore - afferma il vicesindaco…...

  ORVIETO – Nella giornata di giovedi 23 ottobre il vicesindaco con delega alla Sicurezza, Stefano Spagnoli, insieme al vice comandante della Polizia locale capitano Enrico Sacco, ha incontrato il questore di Terni, Michele Abenante, per valutare le iniziative da mettere in campo dopo i furti in ...

ORVIETO - Sabato 25 ottobre Orvieto ospita la prima edizione del Disability Pride dell'Umbria, manifestazione promossa d...
25/10/2025

ORVIETO - Sabato 25 ottobre Orvieto ospita la prima edizione del Disability Pride dell'Umbria, manifestazione promossa dal Comitato Orvietano per la Salute Pubblica, la Cellula Coscioni di Orvieto e l'associazione Rigenerazioni e Intrecci con il patrocinio del Comune di Orvieto, dell'assemblea legislativa della Regione Umbria e dell'Ordine dei Fisioterapisti dell'Umbria. Il programma prevede, a partire dalle 9.45 nella Sala Expo di Palazzo del Capitano del Popolo, un convegno moderato da…...

  ORVIETO – Sabato 25 ottobre Orvieto ospita la prima edizione del Disability Pride dell’Umbria, manifestazione promossa dal Comitato Orvietano per la Salute Pubblica, la Cellula Coscioni di Orvieto e l’associazione Rigenerazioni e Intrecci con il patrocinio del Comune di Orvieto, dell’asse...

L'attività fisica è una componente fondamentale per una vita piena e in salute, non solo per il corpo ma anche per la me...
25/10/2025

L'attività fisica è una componente fondamentale per una vita piena e in salute, non solo per il corpo ma anche per la mente e l'anima. “Come SSD Sport e Sociale, affiliata UISP - spiega Stefano Rumori, Presidente di Ssd SPort & Sociale - siamo orgogliosi di promuovere lo "Sport per Tutti" e di vederlo realizzato in un centro d'eccellenza come il Centro Fitness L'Agorà (Via degli Aceri, 56 - Ciconia, Orvieto)....

  L’attività fisica è una componente fondamentale per una vita piena e in salute, non solo per il corpo ma anche per la mente e l’anima. “Come SSD Sport e Sociale, affiliata UISP – spiega Stefano Rumori, Presidente di Ssd SPort & Sociale – siamo orgogliosi di promuovere lo “Sport per ...

La disabilità manifesta. Non è un aggettivo, ma un verbo. È azione, presenza, consapevolezza. Un modo di dire al mondo: ...
24/10/2025

La disabilità manifesta. Non è un aggettivo, ma un verbo. È azione, presenza, consapevolezza. Un modo di dire al mondo: ci siamo, e non chiediamo permesso. È stato un viaggio lungo, iniziato nel secolo scorso, per accendere il riflettore sulle esistenze e sulle soggettività di una parte di umanità che troppo a lungo è stata invisibile. Oggi quella luce non basta mantenerla accesa: va alimentata ogni giorno da una politica capace di ascoltare e di costruire diritti, non solo di enunciarli....

      La disabilità manifesta. Non è un aggettivo, ma un verbo. È azione, presenza, consapevolezza. Un modo di dire al mondo: ci siamo, e non chiediamo permesso. È stato un viaggio lungo, iniziato nel secolo scorso, per accendere il riflettore sulle esistenze e sulle soggettività di una part...

Come di consueto anche quest’anno nel mese di ottobre ritornano le Giornate del Volontario di Arte Sacra proposte e orga...
24/10/2025

Come di consueto anche quest’anno nel mese di ottobre ritornano le Giornate del Volontario di Arte Sacra proposte e organizzate dall’associazione diocesana “Pietre Vive”. L’iniziativa, che si svolgerà nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre, è realizzata con i contributi 8xMille della CEI alla Chiesa Cattolica e della Fondazione Cassa di Risparmio di Orvieto, la collaborazione della Diocesi di Orvieto-Todi, dei parroci e, soprattutto, grazie all’impegno e alla disponibilità dei volontari dell’Associazione....

Come di consueto anche quest’anno nel mese di ottobre ritornano le Giornate del Volontario di Arte Sacra proposte e organizzate dall’associazione diocesana “Pietre Vive”. L’iniziativa, che si svolgerà nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 ottobre, è realizzata con i contributi 8xMill...

ORVIETO - Doppia seduta per la Terza commissione consiliare Sanità e Sociale. Il presidente Evasio Gialletti ha convocat...
24/10/2025

ORVIETO - Doppia seduta per la Terza commissione consiliare Sanità e Sociale. Il presidente Evasio Gialletti ha convocato un primo incontro lunedì 27 ottobre, alle 17 nella Sala delle Quattro Virtù, per un esame sul documento finale dei lavori della commissione da sottoporre al consiglio comunale. Giovedì 30 ottobre, alle 15 sempre nella Sala delle Quattro Virtù, si terrà l'audizione con il nuovo direttore generale dell'Usl Umbria 2, Roberto Noto.

  ORVIETO – Doppia seduta per la Terza commissione consiliare Sanità e Sociale. Il presidente Evasio Gialletti ha convocato un primo incontro lunedì 27 ottobre, alle 17 nella Sala delle Quattro Virtù, per un esame sul documento finale dei lavori della commissione da sottoporre al consiglio com...

Avete assistito in silenzio allo scempio compiuto dall'assessore Coletto e dalla presidente Tesei ai danni dell'Ospedale...
24/10/2025

Avete assistito in silenzio allo scempio compiuto dall'assessore Coletto e dalla presidente Tesei ai danni dell'Ospedale di Orvieto. Siete rimasti muti quando veniva chiuso il reparto di Urologia per obbedire ai vostri "padroni" politici. Non avete fatto niente quando Coletto, ha deciso di non fare più il laboratorio di Emodinamica all'Ospedale di Orvieto. Governate questa città e, invece di creare rapporti politici con la nuova Giunta Regionale, sono mesi che fate propaganda politica inventandovi il raddoppio delle liste di attesa, ed altre bugie, solo per buttare valanghe di sterco sulla nuova Giunta Regionale. ...

    Avete assistito in silenzio allo scempio compiuto dall’assessore Coletto e dalla presidente Tesei ai danni dell’Ospedale di Orvieto. Siete rimasti muti quando veniva chiuso il reparto di Urologia per obbedire ai vostri “padroni” politici. Non avete fatto niente quando Coletto, ha decis...

La Giunta regionale, su proposta della presidente Stefania Proietti (che ha mantenuto la delega alla promozione e attuaz...
24/10/2025

La Giunta regionale, su proposta della presidente Stefania Proietti (che ha mantenuto la delega alla promozione e attuazione dei diritti delle persone con disabilità) ha approvato un nuovo tassello del piano d'azione regionale che riguarda i diritti delle persone con disabilità. Si tratta dell'incremento delle risorse finalizzate al sostegno dei progetti di vita indipendente. Lo stanziamento - pari a 2 milioni di euro e a valere sul PR Fse + 2021-2027 - che si aggiunge all'incremento di 2 milioni e 430mila euro già approvato a febbraio 2025, consentirà la continuità di tutti i progetti di vita indipendente in Umbria e il finanziamento di tutti quei progetti che finora erano ammessi ma non finanziati per insufficienza delle risorse....

    La Giunta regionale, su proposta della presidente Stefania Proietti (che ha mantenuto la delega alla promozione e attuazione dei diritti delle persone con disabilità) ha approvato un nuovo tassello del piano d’azione regionale che riguarda i diritti delle persone con disabilità. Si tratta ...

Indirizzo

Orvieto
05018

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Orvietosi.it - Il giornale dell'Orvietano:

Condividi

Digitare