
09/10/2025
ARCHEOSOFICA PORTA A MONTICHIARI UN CICLO DI INCONTRI SUI MISTERI DEL SACRO E I SIMBOLI DELLE ANTICHE CIVILTÀ
di Marzia Borzi
Montichiari si prepara ad accogliere un affascinante viaggio tra simboli, riti e conoscenze millenarie grazie al ciclo di incontri promosso dall’Associazione Archeosofica.
L’iniziativa, nata con finalità divulgative, è frutto del lavoro appassionato di un gruppo di nove amici e studiosi, tra cui la Dott.ssa Silvia Di Santo, laureata in Lettere Classiche con specializzazione in Archeologia Classica, e la Dott.ssa Gina Lullo, dottore di ricerca in Storia dell’Arte Medievale. Entrambe hanno contribuito attivamente alle ricerche e agli approfondimenti che daranno vita agli appuntamenti.
Gli incontri, della durata di circa un’ora ciascuno, si svolgeranno presso il suggestivo Museo Lechi e saranno sempre a titolo gratuito.
L’assessore alla cultura Martina Varone ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Il ciclo di incontri costituisce una novità nel panorama monteclarense e si inserisce nel percorso di sinergia che l’Amministrazione comunale vuole perseguire con le realtà del territorio e con sodalizi di rilievo nazionale. È anche un’occasione per valorizzare i nostri piccoli gioielli, come il Museo Lechi, e per coinvolgere un pubblico ampio, anche quello meno avvezzo agli eventi culturali».
Il direttore di Montichiari Musei, Federico Troletti, ha espresso gratitudine verso Archeosofica: «Si tratta di un programma rivolto al pubblico di ogni età, con il contributo di specialisti di varie discipline. Grazie all’associazione, il museo si apre a nuove prospettive di condivisione e scambi culturali».
Il ciclo si articola in quattro appuntamenti, ognuno dedicato a un aspetto del sacro e dell’antico. Si inizierà sabato 11 ottobre alle ore 15 con “Costruire un Tempio”, un’indagine sull’architettura sacra, non solo nella sua forma, ma nel significato simbolico che accompagna da sempre l’edificazione dei luoghi spirituali. Antichi Misteri, il 18 ottobre, coinvolgerà i partecipanti nell’esplorazione delle tradizioni più remote del mondo, unite da simboli e significati comuni, capaci di parlare ancora oggi al nostro presente. Rituali, Cerimonie, Investiture, il 15 novembre, sarà un viaggio nel significato profondo di gesti, abiti e simboli che attraversano le cerimonie del mondo, rivelando una dimensione estetica e spirituale universale. Il ciclo chiuderà sabato 13 dicembre con “Viaggiando nell’Aldilà Egiziano” un’immersione nella visione egizia dell’aldilà, attraverso il “Libro dei Morti”, tra prove, simboli e trasformazioni verso l’immortalità.