Pragmata

Pragmata Attiva nella promozione della lettura e degli autori. Detentrice del marchio Edizioni Pragmata. Fonda Pragmata
Via Algajola, 22 - pal.

D – 00122 Roma
Tel. +39-06-6589902 Fax +39-06-233242177
Email: [email protected] - [email protected]
Web sites: www.pragmata.infowww.edizionipragmata.it
C.C.I.A.A. 1200704 – P.IVA 10004971007 - C.F. 97329830588
________________________________________________

Pragmata (ETS) è una realtà che trova collocazione ed impegno in campo culturale, sociale e promozionale, mettendosi a dis

posizione di privati, aziende ed istituzioni, nella promozione di iniziative di utilità culturale ed economica in funzione del progresso sociale. I soci fondatori di Pragmata, che ne formano l’entusiasta ed affiatata squadra operativa, sono tutti professionisti attenti e scrupolosi, che vantano una pluriennale esperienza di successo nei settori del quaternario, culturale, tecnico, sociale, artistico e promozionale, consentendo all’utenza di rimettersi serenamente alla loro esperienza, lasciandosi seguire e consigliare nelle iniziative che l’associazione promuove di volta in volta, garantendo il massimo rispetto dell’etica e della serietà operative. Pragmata, che esclude ogni fine di lucro, è apartitica e aconfessionale ed ha sede a Roma, in Italia. CURRICULUM
Nata nell’anno 2004, Pragmata, registrata presso la Regione Lazio, ha iniziato a svolgere la propria attività in ambito culturale, organizzando concorsi letterari di livello nazionale, coinvolgendo da subito centinaia di autori di ogni regione d’Italia e favorendo un notevole flusso di produzione culturale e letteraria, concretizzatasi nella realizzazione di opere letterarie a stampa, tali che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha inserito l’associazione nella lista dei soggetti attivi nella produzione e diffusione del libro, pubblicandola nel sito istituzionale alle pagine della Direzione Generale per i Beni Librari. Cimentatasi con successo in ambito nazionale nell’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali, Pragmata si è espressa anche a livello internazionale, collaborando con enti esteri ed organizzando un premio europeo che ha già vissuto due edizioni con alta frequenza di pubblico e consenso internazionale.


• INIZIATIVE LETTERARIE A CONCORSO

Concorsi conclusisi con la produzione di un libro a tema
- Antologia del Ricordo

- 365 Aforismi per un Anno

- Ridendo con la Poesia

- Subdoli voli

- Una storia provinciale

- I pensieri della buonanotte

- Il viaggio

- Cara Italia

- Quattro versi in padella

- Quando incontrai Dante


• CONSULENZA E SERVIZI VIA WEB

Pragmata attraverso il web svolge attività di consulenza letteraria per gli autori. È, infatti, attivato un servizio professionale di utilità per quanti scrivono e vogliano perfezionare le proprie opere per essere editate, consistente in impaginazione del testo e revisione linguistica e dell’espressione letteraria. Al fine di promuovere la conoscenza fra gli autori che partecipano alle attività letterarie ed artistiche da essa promosse, Pragmata ha posto la propria presenza anche sui social network Facebook, Twitter e Linkedin.


• INIZIATIVE INTERNAZIONALI

Collaborazione con Enti
- The Constantinian University di Providence (Rhode Island – U.S.A.), l’associazione ha realizzato e prodotto il volume celebrativo bilingue inglese-spagnolo “Register of Honour of The Constantinian University”, che raccoglie i profili biografici di eminenti personalità europee che negli anni hanno partecipato ad iniziative accademiche dell’ateneo. Il volume è stato edito nell’ottobre 2006, in occasione del Columbus Day / Día de la Hispanidad, ricorrenza comune agli Stati Uniti ed alla Spagna.

- Amministrazione comunale Città di Fiumicino - In ambito dei servizi alla cultura l’associazione ha collaborato, senza nulla pretendere in termini economici, con l’Amministrazione Comunale della Città di Fiumicino alla progettazione e realizzazione dell’evento per la conferenza di Gemellaggio ed i workshop correlati, svoltisi nei giorni 24 e 25 novembre 2007 nell’ambito delle celebrazioni europee per la celebrazione del Cinquantenario dei Trattati di Roma. Europe Award
Premio fondato nell’anno 2005 e destinato a persone, gruppi di lavoro, istituzioni ed imprese attivi in ambito europeo, con il fine di tributare un riconoscimento per meriti acquisiti nello svolgimento dell’attività operativa. In particolare il premio mira a riconoscere quanti si siano distinti nell’adozione di regole per la tutela della salute delle persone, il rispetto e la sostenibilità dell’ambiente e l’osservanza dei diritti dei lavoratori, sì da rendere più serena la vita sociale ed economicamente proficua la collaborazione tra aziende, lavoratori ed utenza. Il premio ha già vissuto due edizioni con successo di pubblico sia nazionale che proveniente dall’Unione Europea ed a cui hanno partecipato numerose personalità accademiche e politiche: il 12 marzo 2005 a Roma presso l’Hotel Midas Palace in occasione della cerimonia di inaugurazione, e il 24 novembre 2007 a Fiumicino presso l’Hotel Courtyard in occasione della celebrazione del Cinquantenario dei Trattati di Roma. Le 1001 Storie degli Italiani nel Mondo
Iniziativa culturale, volta agli Italiani residenti all’estero per la pubblicazione dell’omonima raccolta di 480 pagine delle più significative storie di vita e di lavoro (85 diverse testimonianze), narrate dagli stessi protagonisti presenti nei cinque continenti e raccolte in circa due anni di lavoro. Un documento attuale di storia economica, sociale, culturale a testimonianza dell’intraprendenza di un popolo, del suo coraggio, del suo temperamento nell’affermarsi, nell’integrarsi e nel prosperare con successo. Il libro, pubblicato nel mese di aprile del 2010, è stato presentato a Roma in Campidoglio il 7 aprile 2010 durante una manifestazione-conferenza, posta sotto il patrocinio del Ministero degli Esteri, della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma cui hanno partecipato gli autori delle storie contenute nel libro, autorità istituzionali e rappresentanti di associazioni degli italiani nel mondo. Altre presentazioni del libro sono state successivamente organizzate in paesi esteri:

- il 17 luglio 2010 presso la sala municipale di Bragado, Buenos Aires – Argentina
- il 18 settembre 2010 a La Habana, Cuba
- il 26 settembre 2010 a Toronto, Canada

Sortino social club
Iniziativa promozionale per la presentazione in anteprima del film-documentario di Giusy Buccheri, Sortino social club -storie di una comunità siciliana emigrata in Australia, che si è tenuta a Roma presso il Nuovo Cinema L’Aquila il 28 febbraio 2011. La manifestazione ha avuto il Patrocinio di: Presidenza del Consiglio Provinciale di Siracusa; Comune di Sortino; Ambasciata Australiana; Presidenza del Consiglio regionale del Lazio; Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana; Provincia di Roma; Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma; Biblioteche di Roma; Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”; Ice, Istituto per il commercio con l’estero.


• CONFERENZE
Un mare rivolto alla Storia
Sempre nel settore dei servizi l’associazione ha progettato, organizzato e realizzato la conferenza “Un mare rivolto alla Storia”, tenutosi il 23 marzo 2007 a Fiumicino presso l’Hotel Courtyard. La manifestazione, destinataria a concorso di un contributo economico dell’Assessorato all’Ambiente e Turismo della Città di Fiumicino, ha visto la partecipazione di un ricco parterre di personalità istituzionali del Governo italiano, dell’Amministrazione locale e di rappresentanti nazionali di categoria. La conferenza ha ottenuto un notevole successo in termini di partecipazione e plauso, riuscendo a coinvolgere cittadinanza, operatori economici e scuole del territorio. Subdoli voli
Il 4 aprile 2009 presso l’Hotel Hosianum di Roma, in occasione della presentazione ufficiale del volume antologico “Subdoli voli”, l’associazione ha organizzato una conferenza dal titolo omonimo al libro sul tema delle zanzare in ambiente urbano e i danni epidemiologici che ne derivano. La conferenza, tenuta da eminenti epidemiologi che hanno relazionato sui rischi sanitari ed ambientali causati dalla presenza di tali insetti, ha visto la partecipazione attenta ed interattiva del numeroso pubblico presente.


• LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA
L’associazione ha avviato nell’autunno 2012 il laboratorio di scrittura creativa, articolato in tre livelli di corso on-line: base (i cui partecipanti vengono guidati costantemente al fine di conseguire l’apprendimento ed il dominio delle tecniche di scrittura creativa); avanzato (che mira a far consentire di impadronirsi delle tecniche linguistiche e retoriche della narrativa e dello stile nella letteratura) e, ultimo, un corso basato sulla creazione di un romanzo a partire dall’idea sino al suo sviluppo e realizzazione. I corsi, che si sono rivelati un immediato successo di pubblico e di gradimento da parte dello stesso, sono proseguiti con ulteriori sessioni nel corso degli anni, aggiungendo un corso denominato "Anatomia del romanzo poliziesco",

• EDITORIA
L’associazione ha aperto sin dal 2007 un settore della propria attività alla produzione editoriale con il marchio Edizioni Pragmata www.edizionipragmata.it, per la pubblicazione e promozione di opere letterarie. Documentazione ulteriore delle attività su esposte può essere riscontrata presso i siti: www.pragmata.info e www.edizionipragmata.it.

13/06/2025
*"Metafisica della Legge" di Carlo Pappagallo — Un viaggio filosofico alle radici teologiche del diritto*In un tempo in ...
12/06/2025

*"Metafisica della Legge" di Carlo Pappagallo — Un viaggio filosofico alle radici teologiche del diritto*

In un tempo in cui il diritto sembra voler tagliare ogni legame con il sacro, Carlo Pappagallo ci ricorda una verità scomoda: la giuridicità dell’Occidente non nasce dal nulla, ma affonda le sue radici in un humus teologico, filosofico e religioso che attraversa i secoli.

Con "Metafisica della Legge. Fondamenti teologici del diritto" (Edizioni Pragmata, 2024), Pappagallo firma un’opera di ampio respiro, destinata a diventare punto di riferimento per chi voglia interrogarsi sulle origini ultime dell’autorità normativa.

Dal diritto sacro dell’antico Israele alla razionalità del logos stoico, dalla visione medievale di Tommaso al volontarismo di Agostino, fino alle declinazioni moderne nel protestantesimo riformato e nel pensiero ebraico contemporaneo, l’autore compone un mosaico erudito e illuminante.
Un libro per filosofi, teologi, giuristi, ma anche per chi sente che il diritto non può vivere solo di procedura e consenso.

Un’opera che restituisce alla legge la sua dimensione originaria: quella di mediazione tra il mondo umano e un ordine superiore.

Da leggere per capire perché, ancora oggi, ogni sistema giuridico ha bisogno di un “fondamento che non si vede”, ma senza il quale tutto rischia di crollare.
_________________________

ISBN: 9791280321589 (versione a stampa)
ISBN: 9791280321596 (versione digitale)

11/06/2025

Il crimine non si improvvisa. Nemmeno il romanzo.

Hai mai pensato che scrivere un poliziesco sia solo questione di trama e colpi di scena? Sbagliato. Un buon giallo è una macchina perfetta, e “Io scrivo 3” è il manuale che ti insegna a costruirla.

Dalla nascita del genere con Poe fino ai noir contemporanei, Monica Palozzi traccia con rigore e passione una mappa dettagliata e illuminante del romanzo poliziesco. In queste pagine troverai tutto quello che serve per capire, scrivere e amare il crime in tutte le sue declinazioni:

l’enigma alla Agatha Christie,

il noir disilluso e crudo,

il thriller psicologico che ti tiene incollato,

la spy story che riflette le paure del nostro tempo.

Con uno stile chiaro, accessibile ma mai banale, il libro smonta e ricompone i meccanismi narrativi che stanno dietro a ogni storia di crimine e indagine. E lo fa portandoti per mano, con esempi, citazioni, decaloghi e consigli pratici che trasformano la teoria in puro carburante creativo.

Un manuale che è anche un viaggio nella storia della società, perché ogni delitto – si sa – dice molto più dell’assassino. Dalle ville inglesi ai vicoli metropolitani, dai commissari riflessivi agli investigatori borderline, Io scrivo 3 racconta come è cambiato il modo di raccontare il crimine, e perché continua ad affascinarci.

A chi è rivolto?
A scrittori esordienti o navigati che vogliono strutturare meglio le loro storie.

A docenti e formatori che cercano un riferimento solido per i laboratori di scrittura.

A lettori appassionati di gialli e noir che vogliono capire davvero cosa li tiene incollati alla pagina.

Perché è imprescindibile:
Perché mette ordine dove spesso c’è solo istinto.

Perché offre strumenti concreti per scrivere con consapevolezza.

Perché non si limita a classificare, ma interpreta il genere nel suo contesto storico, sociale e culturale.

"Io scrivo 3" non è solo un manuale. È la chiave per aprire tutte le porte del mistero.

_________________________

Io scrivo 3. Anatomia del romanzo poliziesco
di Monica Palozzi – Edizioni Pragmata

ISBN: 9788899373559 (versione a stampa)
ISBN: 9788899373504 (versione digitale)

Il manuale è in vendita presso le principali librerie online

Attiva nella promozione della lettura e degli autori. Detentrice del marchio Edizioni Pragmata. Fonda

Un romanzo intimo e introspettivo che segue la voce narrante di Silvia, figlia devota, che affronta la progressiva perdi...
23/04/2025

Un romanzo intimo e introspettivo che segue la voce narrante di Silvia, figlia devota, che affronta la progressiva perdita di sua madre Elena a causa dell'Alzheimer. La narrazione si sviluppa in un intreccio di presente e passato, dove la memoria diventa protagonista, con i ricordi che si intrecciano ai frammenti di vita e alle storie tramandate.
Il romanzo si apre con un episodio emblematico: Silvia, da bambina, si smarrisce al mercato con sua madre. Molti anni dopo, sarà sua madre a "smarrirsi", questa volta nel labirinto della malattia. Da qui si dipana il viaggio di Silvia, ovvero prendersi cura di Elena, ricordare la figura del padre defunto, affrontare le frustrazioni del quotidiano e recuperare, attraverso album fotografici e racconti familiari, l’identità perduta della madre.
La narrazione tocca eventi salienti della vita di Elena, come la sua lotta per ottenere un’istruzione, la rinuncia a un premio prestigioso per compiacere un padre autoritario, l’amore per i libri e per la libertà femminile. Silvia, da adulta, si impegna nel recupero simbolico di ciò che è stato negato alla madre, provando a restituirle dignità e riconoscimento, anche quando Elena non è più in grado di comprendere.
Il romanzo è anche un’indagine sulla perdita, l’eredità emotiva e il senso dell’identità attraverso le generazioni, dove la memoria diventa terreno di battaglia e strumento di resistenza.
Il romanzo colpisce per la delicatezza e l'onestà con cui tratta un tema drammatico e attualissimo: l'Alzheimer non come malattia clinica, ma come frattura della memoria familiare e individuale. Daniela L’autrice non si limita a raccontare la perdita ma ravvisa in essa un senso, una bellezza residua anche nel dolore.

A distanza di cinque anni dalla pandemia di Covid riproponiamo questo imperdibile documento.
19/03/2025

A distanza di cinque anni dalla pandemia di Covid riproponiamo questo imperdibile documento.

Una cronaca lunga cinquantacinque giorni, quelli in cui l’Italia viene dichiarata zona rossa per circoscrivere la diffusione del virus COVID-19, e una sola v...

Nel 2024, tra le tante pubblicazioni da noi edite, abbiamo offerto al ns. pubblico di lettori un importante saggio di po...
18/02/2025

Nel 2024, tra le tante pubblicazioni da noi edite, abbiamo offerto al ns. pubblico di lettori un importante saggio di politica e attualità, si tratta di UNA DEMOCRAZIA MANCATA di Giuseppe Sabella.

A distanza di pochi mesi dalla pubblicazione dell'importante quanto interessante lavoro e datasi la sconvolgente piega presa dal panorama politico mondiale, riportiamo di seguito (in immagini) un breve stralcio del libro.

C'è da rabbrividire ma anche da riflettere.

Chi voglia documentarsi sui fenomeni e sulle dinamiche che ci riguardano tutti in questo momento di vergognosa politica neoliberista al servizio dell'oligarchia industriale può acquistare il libro sulle principali librerie online o sul nostro portale.

https://www.edizionipragmata.it/Democrazia_carta.htm

Leer una obra de Jorge Batista Prats es como penetrar en un elemento siempre nuevo y a la vez antiguo, un éter atemporal...
11/02/2025

Leer una obra de Jorge Batista Prats es como penetrar en un elemento siempre nuevo y a la vez antiguo, un éter atemporal en el que el pesimismo existencial se funde con el sensualismo que él busca retrocediendo en la memoria como en un viaje analéptico donde reencontrar emociones vividas y sentimientos remotos para ser trasladados hacia un imaginario proléptico capaz de motivar la esperanza y la ataraxia del dolor.

El volumen se compone de treinta textos de alta expresión artística y filosófica, en los que el autor utiliza una prosa poética rica en metáforas, que permite al lector de participar plenamente en sus pensamientos, sensaciones, emotividad y sentimientos. Belleza expresiva y de elevada calidad literaria, pues, como la anominación y el posterior lítote de las dos últimas frases del texto titulado “El abrazo más hermoso”: […] Anoche soñé con un sueño. Con la atadura más liberadora.

Literatos del pasado y del presente, músicos y directores de cine se convierten en interlocutores silenciosos mientras es su arte en responder al autor cuando les interroga sobre la vida, la política, la sociedad y, sobre todo, el amor, y, latiendo entorno a todo ello, están los elementos de la naturaleza, el viento con sus sonidos mutantes, las olas marinas en su perpetua danza de destellos, las profundidades aterciopeladas de la noche y el eco del cante del cosmos entero, a la vez que son la mar y su velero en el acunar de sus días.

Comunicamos a los Amigos de lengua española la nueva publicación del autor Jorge Batista Prats, que se distingue por su ...
10/02/2025

Comunicamos a los Amigos de lengua española la nueva publicación del autor Jorge Batista Prats, que se distingue por su alta expresión literaria y su lenguaje de prosa poética. Se trata de SOLEDADES SOBRE LA MAR - CUANDO EL VIENTO ES SINFONIA Y EL CIELO LA UNICA LUZ, cuya lectura constituirá un viaje intelectual y a la vez emocional.

Una recopilación imprescindible de 30 textos de reflexión íntima y existencial, impregnados de epicureísmo, y que narran la vida, la sociedad y los sentimientos. Un viaje al mundo interior del autor que lleva al lector a reflexionar sobre el sentido profundo de las experiencias de la cotidianeidad.

Può darsi un fondamento teologico del diritto? È auspicabile o addirittura necessario un fondamento teologico del diritt...
13/01/2025

Può darsi un fondamento teologico del diritto? È auspicabile o addirittura necessario un fondamento teologico del diritto (e dei diritti)? Nel corso del tempo, si sono date a queste domande differenti risposte, sia istituzionali che teoretiche, sia affermative che negative. La continua rinascita del diritto naturale (come, solo per limitarsi al Novecento, hanno via via testimoniato molti autori), anche quando non a fondamento teologico (ma comunque organizzato intorno a un fondamento sottratto alla disponibilità da parte del diritto positivo), sembra mettere in evidenza un bisogno insopprimibile di certezza del fondamento, che può essere ovviamente tacciato di ingenuità o arcaismo o primitivismo, demolito o semplicemente irriso, esattamente come è accaduto e accade al pensiero intorno a Dio, ma, alla fine, non eluso. Il saggio ha un forte profilo diacronico, spaziando dalla filosofia del diritto dello stoicismo greco e romano al Novecento, passando per le tappe fondamentali della tarda antichità cristiana, della Scolastica medievale, della Riforma protestante, della seconda Scolastica, del neo-tomismo, cercando di mettere in rilievo l'apporto di tre grandi tradizioni, e altrettante correnti di pensiero, tuttora vive e feconde: quella cristiana cattolica, quella cristiana riformata e quella ebraica. La trattazione ha dunque riguardo in misura largamente prevalente alle dottrine e ai sistemi giuridici occidentali, con le uniche eccezioni costituite dal diritto islamico e dai diritti arcaici, nei quali è imprescindibile il legame fra religione e legge.

_____________________________________________________

https://www.edizionipragmata.it/Metafisica%20legge_ebook.htm

Per questo Natale dona e donati un libro!Clicca sul link e sfoglia il catalogo Natale 2024!https://www.edizionipragmata....
10/12/2024

Per questo Natale dona e donati un libro!

Clicca sul link e sfoglia il catalogo Natale 2024!

https://www.edizionipragmata.it/Catalogo%20Natale%202024%20.pdf

Appuntamento a Roma per giovedì 5 dicembreIncontro con l'autore Luca Laurenti per la presentazione della raccolta DODICI...
01/12/2024

Appuntamento a Roma per giovedì 5 dicembre

Incontro con l'autore Luca Laurenti per la presentazione della raccolta
DODICI RACCONTI

Non mancate!

DODICI RACCONTI di Luca Laurentila lettura di questa breve raccolta avrà il potere di suscitare in voi il desiderio di a...
25/11/2024

DODICI RACCONTI di Luca Laurenti

la lettura di questa breve raccolta avrà il potere di suscitare in voi il desiderio di adoperarvi per il prossimo... che poi altro non è che la partecipazione all'essere qui e ora!

Indirizzo

Ostia Lido

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pragmata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pragmata:

Condividi

Chi siamo

Associazione culturale Pragmata P.zza T. Farinati degli Uberti, 3 – pal. E / int. 7 – 00122 Roma Tel. +39-06-6589902 Fax +39-06-233242177 Email: [email protected] - [email protected] Web sites: www.pragmata.infowww.edizionipragmata.it C.C.I.A.A. 1200704 – P.IVA 10004971007 - C.F. 97329830588 ________________________________________________ L’Associazione Culturale Pragmata è una realtà che trova collocazione ed impegno in campo culturale, sociale e promozionale, mettendosi a disposizione di privati, aziende ed istituzioni, nella promozione di iniziative di utilità culturale ed economica in funzione del progresso sociale. I soci fondatori dell’Associazione Culturale Pragmata, che ne formano l’entusiasta ed affiatata squadra operativa, sono tutti professionisti attenti e scrupolosi, che vantano una pluriennale esperienza di successo nei settori del quaternario, culturale, tecnico, sociale, artistico e promozionale, consentendo all’utenza di rimettersi serenamente alla loro esperienza, lasciandosi seguire e consigliare nelle iniziative che l’associazione promuove di volta in volta, garantendo il massimo rispetto dell’etica e della serietà operative. L’Associazione Culturale Pragmata, che esclude ogni fine di lucro, è apartitica e aconfessionale ed ha sede a Roma, in Italia. CURRICULUM Nata nell’anno 2004, l’Associazione Culturale Pragmata, registrata presso la Regione Lazio, ha iniziato a svolgere la propria attività associativa in ambito culturale, organizzando concorsi letterari di livello nazionale, coinvolgendo da subito centinaia di autori di ogni regione d’Italia e favorendo un notevole flusso di produzione culturale e letteraria, concretizzatasi nella realizzazione di opere letterarie a stampa, tali che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha inserito l’associazione nella lista dei soggetti attivi nella produzione e diffusione del libro, pubblicandola nel sito istituzionale alle pagine della Direzione Generale per i Beni Librari. Cimentatasi con successo in ambito nazionale nell’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali, l’Associazione si è espressa anche a livello internazionale, collaborando con enti esteri ed organizzando un premio europeo che ha già vissuto due edizioni con alta frequenza di pubblico e consenso internazionale. • INIZIATIVE LETTERARIE A CONCORSO Concorsi conclusisi con la produzione di un libro a tema - Antologia del Ricordo - 365 Aforismi per un Anno - Ridendo con la Poesia - Subdoli voli - Una storia provinciale - I pensieri della buonanotte - Il viaggio - Cara Italia - Quattro versi in padella • CONSULENZA E SERVIZI VIA WEB L’associazione attraverso il web svolge attività di consulenza letteraria per gli autori. È, infatti, attivato un servizio professionale di utilità per quanti scrivono e vogliano perfezionare le proprie opere per essere editate, consistente in impaginazione del testo e revisione linguistica e dell’espressione letteraria. Al fine di promuovere la conoscenza fra gli autori che partecipano alle attività letterarie ed artistiche da essa promosse, l’associazione ha posto la propria presenza anche sui social network Facebook e su Twitter. • INIZIATIVE INTERNAZIONALI Collaborazione con Enti - The Constantinian University di Providence (Rhode Island – U.S.A.), l’associazione ha realizzato e prodotto il volume celebrativo bilingue inglese-spagnolo “Register of Honour of The Constantinian University”, che raccoglie i profili biografici di eminenti personalità europee che negli anni hanno partecipato ad iniziative accademiche dell’ateneo. Il volume è stato edito nell’ottobre 2006, in occasione del Columbus Day / Día de la Hispanidad, ricorrenza comune agli Stati Uniti ed alla Spagna. - Amministrazione comunale Città di Fiumicino - In ambito dei servizi alla cultura l’associazione ha collaborato, senza nulla pretendere in termini economici, con l’Amministrazione Comunale della Città di Fiumicino alla progettazione e realizzazione dell’evento per la conferenza di Gemellaggio ed i workshop correlati, svoltisi nei giorni 24 e 25 novembre 2007 nell’ambito delle celebrazioni europee per la celebrazione del Cinquantenario dei Trattati di Roma. Europe Award Premio fondato nell’anno 2005 e destinato a persone, gruppi di lavoro, istituzioni ed imprese attivi in ambito europeo, con il fine di tributare un riconoscimento per meriti acquisiti nello svolgimento dell’attività operativa. In particolare il premio mira a riconoscere quanti si siano distinti nell’adozione di regole per la tutela della salute delle persone, il rispetto e la sostenibilità dell’ambiente e l’osservanza dei diritti dei lavoratori, sì da rendere più serena la vita sociale ed economicamente proficua la collaborazione tra aziende, lavoratori ed utenza. Il premio ha già vissuto due edizioni con successo di pubblico sia nazionale che proveniente dall’Unione Europea ed a cui hanno partecipato numerose personalità accademiche e politiche: il 12 marzo 2005 a Roma presso l’Hotel Midas Palace in occasione della cerimonia di inaugurazione, e il 24 novembre 2007 a Fiumicino presso l’Hotel Courtyard in occasione della celebrazione del Cinquantenario dei Trattati di Roma. Le 1001 Storie degli Italiani nel Mondo Iniziativa culturale, volta agli Italiani residenti all’estero per la pubblicazione dell’omonima raccolta di 480 pagine delle più significative storie di vita e di lavoro (85 diverse testimonianze), narrate dagli stessi protagonisti presenti nei cinque continenti e raccolte in circa due anni di lavoro. Un documento attuale di storia economica, sociale, culturale a testimonianza dell’intraprendenza di un popolo, del suo coraggio, del suo temperamento nell’affermarsi, nell’integrarsi e nel prosperare con successo. Il libro, pubblicato nel mese di aprile del 2010, è stato presentato a Roma in Campidoglio il 7 aprile 2010 durante una manifestazione-conferenza, posta sotto il patrocinio del Ministero degli Esteri, della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma cui hanno partecipato gli autori delle storie contenute nel libro, autorità istituzionali e rappresentanti di associazioni degli italiani nel mondo. Altre presentazioni del libro sono state successivamente organizzate in paesi esteri: - il 17 luglio 2010 presso la sala municipale di Bragado, Buenos Aires – Argentina - il 18 settembre 2010 a La Habana, Cuba - il 26 settembre 2010 a Toronto, Canada Sortino social club Iniziativa promozionale per la presentazione in anteprima del film-documentario di Giusy Buccheri, Sortino social club -storie di una comunità siciliana emigrata in Australia, che si è tenuta a Roma presso il Nuovo Cinema L’Aquila il 28 febbraio 2011. La manifestazione ha avuto il Patrocinio di: Presidenza del Consiglio Provinciale di Siracusa; Comune di Sortino; Ambasciata Australiana; Presidenza del Consiglio regionale del Lazio; Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana; Provincia di Roma; Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma; Biblioteche di Roma; Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”; Ice, Istituto per il commercio con l’estero. • CONFERENZE Un mare rivolto alla Storia Sempre nel settore dei servizi l’associazione ha progettato, organizzato e realizzato la conferenza “Un mare rivolto alla Storia”, tenutosi il 23 marzo 2007 a Fiumicino presso l’Hotel Courtyard. La manifestazione, destinataria a concorso di un contributo economico dell’Assessorato all’Ambiente e Turismo della Città di Fiumicino, ha visto la partecipazione di un ricco parterre di personalità istituzionali del Governo italiano, dell’Amministrazione locale e di rappresentanti nazionali di categoria. La conferenza ha ottenuto un notevole successo in termini di partecipazione e plauso, riuscendo a coinvolgere cittadinanza, operatori economici e scuole del territorio. Subdoli voli Il 4 aprile 2009 presso l’Hotel Hosianum di Roma, in occasione della presentazione ufficiale del volume antologico “Subdoli voli”, l’associazione ha organizzato una conferenza dal titolo omonimo al libro sul tema delle zanzare in ambiente urbano e i danni epidemiologici che ne derivano. La conferenza, tenuta da eminenti epidemiologi che hanno relazionato sui rischi sanitari ed ambientali causati dalla presenza di tali insetti, ha visto la partecipazione attenta ed interattiva del numeroso pubblico presente. • LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA L’associazione ha avviato nell’autunno 2012 il laboratorio di scrittura creativa, articolato in tre livelli di corso on-line: base (i cui partecipanti vengono guidati costantemente al fine di conseguire l’apprendimento ed il dominio delle tecniche di scrittura creativa); avanzato (che mira a far consentire di impadronirsi delle tecniche linguistiche e retoriche della narrativa e dello stile nella letteratura) e, ultimo, un corso basato sulla creazione di un romanzo a partire dall’idea sino al suo sviluppo e realizzazione. I corsi, che si sono rivelati un immediato successo di pubblico e di gradimento da parte dello stesso, sono proseguiti sino al 2017 con un corso di scrittura creativa dedicata al genere letterario poliziesco in tutte le sue declinazioni. • EDITORIA L’associazione ha aperto sin dal 2007 un settore della propria attività alla produzione editoriale con il marchio Edizioni Pragmata www.edizionipragmata.it, per la pubblicazione e promozione di opere letterarie. Documentazione ulteriore delle attività su esposte può essere riscontrata presso i siti: www.pragmata.info e www.edizionipragmata.it.