
Pragmata
- Casa
- Italia
- Ostia Lido
- Pragmata
Attiva nella promozione della lettura e degli autori. Detentrice del marchio Edizioni Pragmata. Fonda Pragmata
Via Algajola, 22 - pal.
Indirizzo
Ostia Lido
Telefono
Sito Web
Notifiche
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pragmata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Pragmata:
Scelte rapide
Digitare
Chi siamo
Associazione culturale Pragmata P.zza T. Farinati degli Uberti, 3 – pal. E / int. 7 – 00122 Roma Tel. +39-06-6589902 Fax +39-06-233242177 Email: [email protected] - [email protected] Web sites: www.pragmata.info – www.edizionipragmata.it C.C.I.A.A. 1200704 – P.IVA 10004971007 - C.F. 97329830588 ________________________________________________ L’Associazione Culturale Pragmata è una realtà che trova collocazione ed impegno in campo culturale, sociale e promozionale, mettendosi a disposizione di privati, aziende ed istituzioni, nella promozione di iniziative di utilità culturale ed economica in funzione del progresso sociale. I soci fondatori dell’Associazione Culturale Pragmata, che ne formano l’entusiasta ed affiatata squadra operativa, sono tutti professionisti attenti e scrupolosi, che vantano una pluriennale esperienza di successo nei settori del quaternario, culturale, tecnico, sociale, artistico e promozionale, consentendo all’utenza di rimettersi serenamente alla loro esperienza, lasciandosi seguire e consigliare nelle iniziative che l’associazione promuove di volta in volta, garantendo il massimo rispetto dell’etica e della serietà operative. L’Associazione Culturale Pragmata, che esclude ogni fine di lucro, è apartitica e aconfessionale ed ha sede a Roma, in Italia. CURRICULUM Nata nell’anno 2004, l’Associazione Culturale Pragmata, registrata presso la Regione Lazio, ha iniziato a svolgere la propria attività associativa in ambito culturale, organizzando concorsi letterari di livello nazionale, coinvolgendo da subito centinaia di autori di ogni regione d’Italia e favorendo un notevole flusso di produzione culturale e letteraria, concretizzatasi nella realizzazione di opere letterarie a stampa, tali che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha inserito l’associazione nella lista dei soggetti attivi nella produzione e diffusione del libro, pubblicandola nel sito istituzionale alle pagine della Direzione Generale per i Beni Librari. Cimentatasi con successo in ambito nazionale nell’organizzazione di eventi e manifestazioni culturali, l’Associazione si è espressa anche a livello internazionale, collaborando con enti esteri ed organizzando un premio europeo che ha già vissuto due edizioni con alta frequenza di pubblico e consenso internazionale. • INIZIATIVE LETTERARIE A CONCORSO Concorsi conclusisi con la produzione di un libro a tema - Antologia del Ricordo - 365 Aforismi per un Anno - Ridendo con la Poesia - Subdoli voli - Una storia provinciale - I pensieri della buonanotte - Il viaggio - Cara Italia - Quattro versi in padella • CONSULENZA E SERVIZI VIA WEB L’associazione attraverso il web svolge attività di consulenza letteraria per gli autori. È, infatti, attivato un servizio professionale di utilità per quanti scrivono e vogliano perfezionare le proprie opere per essere editate, consistente in impaginazione del testo e revisione linguistica e dell’espressione letteraria. Al fine di promuovere la conoscenza fra gli autori che partecipano alle attività letterarie ed artistiche da essa promosse, l’associazione ha posto la propria presenza anche sui social network Facebook e su Twitter. • INIZIATIVE INTERNAZIONALI Collaborazione con Enti - The Constantinian University di Providence (Rhode Island – U.S.A.), l’associazione ha realizzato e prodotto il volume celebrativo bilingue inglese-spagnolo “Register of Honour of The Constantinian University”, che raccoglie i profili biografici di eminenti personalità europee che negli anni hanno partecipato ad iniziative accademiche dell’ateneo. Il volume è stato edito nell’ottobre 2006, in occasione del Columbus Day / Día de la Hispanidad, ricorrenza comune agli Stati Uniti ed alla Spagna. - Amministrazione comunale Città di Fiumicino - In ambito dei servizi alla cultura l’associazione ha collaborato, senza nulla pretendere in termini economici, con l’Amministrazione Comunale della Città di Fiumicino alla progettazione e realizzazione dell’evento per la conferenza di Gemellaggio ed i workshop correlati, svoltisi nei giorni 24 e 25 novembre 2007 nell’ambito delle celebrazioni europee per la celebrazione del Cinquantenario dei Trattati di Roma. Europe Award Premio fondato nell’anno 2005 e destinato a persone, gruppi di lavoro, istituzioni ed imprese attivi in ambito europeo, con il fine di tributare un riconoscimento per meriti acquisiti nello svolgimento dell’attività operativa. In particolare il premio mira a riconoscere quanti si siano distinti nell’adozione di regole per la tutela della salute delle persone, il rispetto e la sostenibilità dell’ambiente e l’osservanza dei diritti dei lavoratori, sì da rendere più serena la vita sociale ed economicamente proficua la collaborazione tra aziende, lavoratori ed utenza. Il premio ha già vissuto due edizioni con successo di pubblico sia nazionale che proveniente dall’Unione Europea ed a cui hanno partecipato numerose personalità accademiche e politiche: il 12 marzo 2005 a Roma presso l’Hotel Midas Palace in occasione della cerimonia di inaugurazione, e il 24 novembre 2007 a Fiumicino presso l’Hotel Courtyard in occasione della celebrazione del Cinquantenario dei Trattati di Roma. Le 1001 Storie degli Italiani nel Mondo Iniziativa culturale, volta agli Italiani residenti all’estero per la pubblicazione dell’omonima raccolta di 480 pagine delle più significative storie di vita e di lavoro (85 diverse testimonianze), narrate dagli stessi protagonisti presenti nei cinque continenti e raccolte in circa due anni di lavoro. Un documento attuale di storia economica, sociale, culturale a testimonianza dell’intraprendenza di un popolo, del suo coraggio, del suo temperamento nell’affermarsi, nell’integrarsi e nel prosperare con successo. Il libro, pubblicato nel mese di aprile del 2010, è stato presentato a Roma in Campidoglio il 7 aprile 2010 durante una manifestazione-conferenza, posta sotto il patrocinio del Ministero degli Esteri, della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma cui hanno partecipato gli autori delle storie contenute nel libro, autorità istituzionali e rappresentanti di associazioni degli italiani nel mondo. Altre presentazioni del libro sono state successivamente organizzate in paesi esteri: - il 17 luglio 2010 presso la sala municipale di Bragado, Buenos Aires – Argentina - il 18 settembre 2010 a La Habana, Cuba - il 26 settembre 2010 a Toronto, Canada Sortino social club Iniziativa promozionale per la presentazione in anteprima del film-documentario di Giusy Buccheri, Sortino social club -storie di una comunità siciliana emigrata in Australia, che si è tenuta a Roma presso il Nuovo Cinema L’Aquila il 28 febbraio 2011. La manifestazione ha avuto il Patrocinio di: Presidenza del Consiglio Provinciale di Siracusa; Comune di Sortino; Ambasciata Australiana; Presidenza del Consiglio regionale del Lazio; Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana; Provincia di Roma; Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione del Comune di Roma; Biblioteche di Roma; Unione dei Comuni “Valle degli Iblei”; Ice, Istituto per il commercio con l’estero. • CONFERENZE Un mare rivolto alla Storia Sempre nel settore dei servizi l’associazione ha progettato, organizzato e realizzato la conferenza “Un mare rivolto alla Storia”, tenutosi il 23 marzo 2007 a Fiumicino presso l’Hotel Courtyard. La manifestazione, destinataria a concorso di un contributo economico dell’Assessorato all’Ambiente e Turismo della Città di Fiumicino, ha visto la partecipazione di un ricco parterre di personalità istituzionali del Governo italiano, dell’Amministrazione locale e di rappresentanti nazionali di categoria. La conferenza ha ottenuto un notevole successo in termini di partecipazione e plauso, riuscendo a coinvolgere cittadinanza, operatori economici e scuole del territorio. Subdoli voli Il 4 aprile 2009 presso l’Hotel Hosianum di Roma, in occasione della presentazione ufficiale del volume antologico “Subdoli voli”, l’associazione ha organizzato una conferenza dal titolo omonimo al libro sul tema delle zanzare in ambiente urbano e i danni epidemiologici che ne derivano. La conferenza, tenuta da eminenti epidemiologi che hanno relazionato sui rischi sanitari ed ambientali causati dalla presenza di tali insetti, ha visto la partecipazione attenta ed interattiva del numeroso pubblico presente. • LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA L’associazione ha avviato nell’autunno 2012 il laboratorio di scrittura creativa, articolato in tre livelli di corso on-line: base (i cui partecipanti vengono guidati costantemente al fine di conseguire l’apprendimento ed il dominio delle tecniche di scrittura creativa); avanzato (che mira a far consentire di impadronirsi delle tecniche linguistiche e retoriche della narrativa e dello stile nella letteratura) e, ultimo, un corso basato sulla creazione di un romanzo a partire dall’idea sino al suo sviluppo e realizzazione. I corsi, che si sono rivelati un immediato successo di pubblico e di gradimento da parte dello stesso, sono proseguiti sino al 2017 con un corso di scrittura creativa dedicata al genere letterario poliziesco in tutte le sue declinazioni. • EDITORIA L’associazione ha aperto sin dal 2007 un settore della propria attività alla produzione editoriale con il marchio Edizioni Pragmata www.edizionipragmata.it, per la pubblicazione e promozione di opere letterarie. Documentazione ulteriore delle attività su esposte può essere riscontrata presso i siti: www.pragmata.info e www.edizionipragmata.it.