Notiziario Inaltavalledisusa

Notiziario Inaltavalledisusa COMUNICAZIONE

Primi fiocchi di neve a Sauze d’Oulx. Il Sindaco Mauro Meneguzzi fa il punto sulla nuova stagione sciistica alle portel ...
08/11/2025

Primi fiocchi di neve a Sauze d’Oulx. Il Sindaco Mauro Meneguzzi fa il punto sulla nuova stagione sciistica alle porte

l 24 ottobre, presso il grattacielo San Paolo a Torino c’è stata la conferenza stampa Vialattea/Bardo per il lancio della nuova stagione 2025/2026.

È stata anche l’occasione per il saluto dell’ingegner Giovanni Brasso alla sua ultima conferenza stampa da Presidente della Sestrieres Spa e per il benvenuto al nuovo Presidente della Società il dottor Massimo Feira.

Il saluto dell’Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea, alla presenza di tutti i Sindaci dell’Unione, è stato portato dal Presidente Mauro Meneguzzi, Sindaco di Sauze d’Oulx.

Il Sindaco di Sauze d’Oulx Mauro Meneguzzi esprime i saluti ai vertici della Sestrieres Spa: “Mi ritrovo a dover fare i conti con due sentimenti contrapposti: da un lato il dispiacere nel dover salutare l’ingegner Gian Brasso che lascia e a cui voglio dire il grazie della nostra Unione per aver amministrato in modo encomiabile la Sestrieres Spa che oggi è una società sana e competitiva. Un grazie a Gian anche per aver portato sul nostro territorio grandi eventi. Ma esprimo anche contentezza per i nuovi scenari che si aprono con Bardonecchia e Monginevro e do il più caloroso benvenuto al dottor Massimo Feira”.

Mauro Meneguzzi rimarca il ruolo centrale delle Montagne Olimpiche: “L'Unione Montana Via Lattea vuole essere protagonista e non spettatore dello sviluppo del territorio delle Olimpiadi. Vogliamo fare sistema Via Lattea e Bardonecchia insieme. Siamo il quinto comprensorio a livello mondiale con 500 chilometri di piste. Via Lattea e Bardo rappresentano per il Piemonte il 62% dei flussi turistici italiani del sistema neve e il 73% dei flussi esteri, con oltre 12.000 posti letto alberghieri 22.000 immobili in seconde case 600 imprese 5.500 posti di lavoro. Uno studio svizzero del 2023-2024 annota 50 milioni di sciatori in Francia e Austria: in Italia ce ne sono 30 milioni e il Piemonte rappresenta il 10%”.

Il Presidente Meneguzzi sottolinea punti di forza e criticità in vista della prossima stagione: “Certo come territorio paghiamo la concorrenza delle Regioni a statuto autonomo, ma i nostri punti forti sono la logistica e la quota. È quanto mai fondamentale un aiuto certo e programmato della Regione Piemonte, dello Stato per poter fare investimenti e per poter correre alla stessa velocità abbiamo bisogno di regole ad hoc. Ci servono bacini e captazione acque. Nel 2025 per il Fondo di Solidarietà Comunale in Alta Valle Susa versiamo allo Stato 10 milioni di euro: un prelievo che riteniamo ingiusto quello del Fondo Solidarietà Comunale che impatta irragionevolmente sulle risorse proprie dei soli Comuni turistici. Plaudiamo poi al nuovo protocollo d'intesa di sviluppo turistico di Via Lattea più Bardonecchia, Oulx e Susa: un'unica cabina di regia di coordinamento con i Consorzi turistici che si sono uniti in Turin Alps. Abbiamo poi grandi aspettative dal progetto Mountains 4 future”.

Mauro Meneguzzi rivela poi cosa hanno i Comuni che vogliono essere partner di ICON: “Partiamo dalla modifica della Legge 65 stazione appaltante numero 9 interventi post Olimpico con il Commissario Coccolo: autorizzazione lavori prima tranche revisione cabinovia Pattemouche per 1,2 milioni, revisione seggiovia Clotes, potenziamento pompe Cesana Torinese e Sauze d'Oulx per 600mila euro, seggiovia Col Saurel apertura inverno 26-27; nuovo appalto neve con oltre 12,5 milioni di euro di investimenti ed una durata di 15 anni; contributo Regionale produzione neve aumentato di un milione e qui un grazie va alla Regione Piemonte, all’Assessore Gallo e ai Consiglieri in particolare Roberto Ravello. Le sfide future sono sicuramente le altre revisioni, l’apertura del cantiere del Club Med a Sansicario e le Olimpiadi Francesi del 2030 nel Briansonese con accordo triennale con Monginevro e per tutto questo grande lavoro un grande grazie ai dipendenti degli Enti”.

Torna il “Bonus Bebè” a Sauze d’OulxIl Comune di Sauze d’Oulx per il terzo anno consecutivo istituisce il “Bonus comunal...
27/10/2025

Torna il “Bonus Bebè” a Sauze d’Oulx

Il Comune di Sauze d’Oulx per il terzo anno consecutivo istituisce il “Bonus comunale una tantum per i nuovi nati e/o minori adottati residenti”.

Dopo averlo lanciato per l’anno 2023 e ripetuto anche nel 2024, l’Amministrazione Comunale di Sauze d’Oulx ha deciso di ripetere l’esperienza anche per l’anno 2025, con scadenza domande entro il 31 gennaio 2026 e valevole per tutti i bimbi nati nel corso del 2025, ma anche per le adozioni.

Il Sindaco Mauro Meneguzzi sottolinea l’importanza di questo bonus: “La nostra Amministrazione Comunale si era data già nello scorso mandato l’obiettivo di istituire un contributo a supporto delle famiglie residenti a Sauze d’Oulx che contribuiscono all’incremento delle nascite e a premiare chi esprime fiducia nella famiglia e nello sviluppo demografico della comunità. Un progetto che è stato condizionato dagli anni della pandemia, ma non appena siamo potuti tornare ad una situazione di normalità abbiamo deciso di istituire il bonus, reperendo nell’anno 2023 € 3.000 da destinare ai nuovi nati. Lo scorso anno il bando è stato riproposto con nostra grande soddisfazione e quest’anno la cifra che abbiamo stanziato a bilancio per il progetto è di € 4.000. Questa cifra verrà ripartita tra le domande pervenute degli aventi diritto per un importo massimo di € 500 per ogni evento di nascita e adozione”.

Potranno partecipare al bando neonati i genitori dei nuovi nati nel periodo tra il 01 gennaio 2025 ed il 31 dicembre 2025. Sono equiparati ai figli naturali i figli adottati, a decorrere dalla data del provvedimento di adozione. Per i parti gemellari, la famiglia potrà presentare più domande, tante quante i gemelli nati.
Al bando sono ammessi anche i cittadini stranieri residenti a Sauze d’Oulx ed in possesso di regolare titolo di soggiorno del genitore richiedente e del minore.

La domanda, redatta sull’apposito modulo d’istanza dovrà essere inoltrata, a pena di inammissibilità a mezzo posta elettronica all’indirizzo [email protected] oppure a mezzo PEC all’indirizzo [email protected] oppure con consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sauze d’Oulx – Via della Torre n. 11 – Sauze d’Oulx, negli orari di apertura al pubblico.

Il bando ha scadenza 31 gennaio 2026.

Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected] o contattare il numero 0122/89.114 (interno 8).

Torna il Premio di Laurea a Sauze d’Oulx  Il Comune di Sauze d’Oulx anche quest’anno bandisce il premio per i laureati. ...
27/10/2025

Torna il Premio di Laurea a Sauze d’Oulx

Il Comune di Sauze d’Oulx anche quest’anno bandisce il premio per i laureati.

A beneficiarne saranno i laureati di Sauze d’Oulx nell’anno 2024 che dovranno far domanda entro il 7 novembre.

La prima edizione del bando fu nel 2023 ed i primi a beneficiarne sono stati due laureati nell’anno 2022: Giulia Ambrosiani e Stefano Eydallin.
Il bando è stato riproposto anche nel 2024 ed il premiato è stato Enrico Bersano Begey.

Visto il successo dell’iniziativa, anche quest’anno il Comune di Sauze d’Oulx ha deciso di riproporre il bando per laureati nell’anno 2024.

Il Sindaco Mauro Meneguzzi ribadisce quanto questa Amministrazione Comunale di Sauze d’Oulx tenga a questo progetto: “Il tema di un premio per i nostri giovani che si laureano è sempre stato nei nostri pensieri. Finalmente nel 2023 siamo riusciti a concretizzarlo. Crediamo ciecamente nel ruolo fondamentale della formazione dei giovani, non solo sotto l’aspetto dell'accrescimento culturale, ma anche dal punto di vista sociale e territoriale. Per i nostri ragazzi poi la frequenza universitaria è ancora più problematica per via della distanza dalla città e comporta ulteriori sacrifici per i nostri giovani in termini di impegno e di maggiori costi. Con nostra grande soddisfazione vediamo però che tanti giovani del paese riescono ad arrivare brillantemente al termine del loro ciclo di studi. E per questo impegno e abnegazione allo studio vogliamo premiarli anche con risorse economiche. Un gesto per complimentarci con loro e per augurargli un proficuo futuro lavorativo. Così anche quest’anno abbiamo inserito a bilancio le risorse necessarie per continuare a sostenere il premio di laurea per residenti a Sauze d’Oulx”.

Il Sindaco Meneguzzi illustra il progetto Premio di Laurea: “Per i laureati nel 2024 abbiamo stanziato la cifra di 2000 euro con l’impegno di integrarla non dovesse bastare. Come nelle due edizioni precedenti il Premio di Laurea verrà riconosciuto ai residenti di Sauze d’Oulx che dovranno essere tali sia alla data del conseguimento del diploma di Laurea che alla data di presentazione della domanda. Abbiamo poi predisposto una domanda che i ragazzi dovranno compilare in cui dovranno chiaramente dimostrare con un documento idoneo attestante la data di discussione della tesi nell’anno 2024. Il premio è previsto per il Diploma di Laurea triennale, per il diploma di Laurea Magistrale e per il Diploma di Laurea Magistrale a ciclo unico. Al fine di valorizzare anche il loro lavoro, chiediamo ai laureati di consegnare all’atto di presentazione della domanda una copia della tesi di laurea per l’acquisizione da parte del Comune quale patrimonio della Biblioteca Comunale. Nel caso di trasmissione della domanda in via telematica, copia della tesi dovrà essere presentata presso l’Ufficio Scuola e Turismo del Comune. I premi di laurea saranno poi assegnati in base alle attestazioni ISEE”.

Sul sito del Comune di Sauze d’Oulx è presente copia integrale del bando ed il facsimile della domanda che dovrà essere consegnata, unitamente a copia della tesi, al protocollo del Comune di Sauze d’Oulx. La domanda potrà anche essere inviata alla mail [email protected], in quel caso si presenterà a mano copia della tesi all’Ufficio Scuola e Turismo del Comune.

La scadenza del bando Premi di Laurea è entro le ore 12 del 7 novembre.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected] o contattare il numero 0122/89.114 (interno 8).

Ciao Giuliano! Per sempre così... con quel sorriso e la voglia di ricominciare ... inarrestabile campione! ❤️
24/10/2025

Ciao Giuliano!
Per sempre così... con quel sorriso e la voglia di ricominciare ... inarrestabile campione! ❤️

20/10/2025
VINCE CHI NON MOLLA MAI! STIAMO ARRIVANDO!
20/10/2025

VINCE CHI NON MOLLA MAI! STIAMO ARRIVANDO!

Ciao tesoro bello! Ciao dolce Asia! Ti ho conosciuta nei racconti di mio figlio, ti ho conosciuta "di sfuggita", ma sai....
17/10/2025

Ciao tesoro bello! Ciao dolce Asia! Ti ho conosciuta nei racconti di mio figlio, ti ho conosciuta "di sfuggita", ma sai...il tuo sorriso, la tua voglia di vivere, il tuo "sono come sono" ha contaggiato tutti .. ridondante come sempre! grande piccola donna! Spacca anche lassù! Ciao piccola!

Indirizzo

Piazza Masino 5
Oulx
10056

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393463208601

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Notiziario Inaltavalledisusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Notiziario Inaltavalledisusa:

Condividi

Digitare