Edizioni Musicali Raiteri

Edizioni Musicali Raiteri la musica è infinita, non sarà mai dimenticata finché qualcuno ne cercherà le testimonianze

E anche quest'anno siamo sponsor a Pescara, e con una giornata tutta dedicata a Hugues e alle nostre pubblicazioni.
20/06/2025

E anche quest'anno siamo sponsor a Pescara, e con una giornata tutta dedicata a Hugues e alle nostre pubblicazioni.

Anche quest'anno, oltre a corsi, workshop, masterclass, presentazioni di libri e CD, non mancheranno gli straordinari concerti del Festival!... tutti ad ingresso gratuito! Vi aspettiamo!!!

Con molto piacere presentiamo questa pubblicazione che materializza uno degli obiettivi della Casa Editrice: riportare a...
13/05/2025

Con molto piacere presentiamo questa pubblicazione che materializza uno degli obiettivi della Casa Editrice: riportare alla luce musiche per un repertorio raro.
Lo spartito è edito in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica "F.A.Vallotti" di Vercelli e la classe di editoria musicale curata dal prof. Ivan Rondano ed è accompagnato da una prefazione del prof. Marco Allolio.
Il manoscritto autografo è conservato presso la biblioteca della Scuola di Musica

https://raiterimusica.it/prodotto/aristide-colombo-notturnino-allantica/

Stasera ascoltiamo il "Notturnino all'antica" di Aristide Colombo, una delle nostre ultime pubblicazioni, grazie a "Note...
11/05/2025

Stasera ascoltiamo il "Notturnino all'antica" di Aristide Colombo, una delle nostre ultime pubblicazioni, grazie a "Note d'archivio", Scuola Comunale di musica di Vercelli

Se aveste voglia di sapere qualcosa di più sulla nostra storia, il nostro lavoro e i progetti futuri, ecco una intervist...
22/03/2025

Se aveste voglia di sapere qualcosa di più sulla nostra storia, il nostro lavoro e i progetti futuri, ecco una intervista del bravissimo Gabriele Formenti (altre piattaforme nei commenti)

Puntata podcast · ALLEGRO, CON BRIO! · 15/03/2025 · 27 min

Per tutti i docenti: da oggi, potete acquistare le nostre pubblicazioni usufruendo della carta docente. In questo caso, ...
18/03/2025

Per tutti i docenti: da oggi, potete acquistare le nostre pubblicazioni usufruendo della carta docente.
In questo caso, le spese di spedizione saranno a nostro carico.

14/03/2025
La nostra casa editrice comincia il 2025 con la presentazione di nuovi spartiti per flauto con accompagnamento di pianof...
27/01/2025

La nostra casa editrice comincia il 2025 con la presentazione di nuovi spartiti per flauto con accompagnamento di pianoforte.
Entrambi fanno parte degli inediti di Luigi Hugues e sono accompagnati dal commento critico di Ugo Piovano.
A breve nuove edizioni.
Iscrivetevi alla nostra mailing list per essere sempre aggiornati.

Barcarola in re minore
https://raiterimusica.it/prodotto/luigi-hugues-barcarola-in-re-minore-per-flauto-con-accompagnamento-di-pianoforte/

Zwei Kleine Stücke
https://raiterimusica.it/prodotto/luigi-hugues-zwei-kleine-stucke/

Concludiamo il primo anno di attività con un piccolo gioiello dedicato al violino: la prima edizione moderna di un virtu...
18/12/2024

Concludiamo il primo anno di attività con un piccolo gioiello dedicato al violino: la prima edizione moderna di un virtuosistico Tema con variazioni (ma l'autore, Carlo Giuseppe Ghebart 1796 - 1870, lo definisce una "Fantasia") nella revisione violinistica di Franco Mezzena, violinista di fama internazionale, e con la prefazione storica di Stefano Baldi.
Un'ultima novità per i residenti in Piemonte: da oggi le nostre edizioni si possono trovare anche presso la Beethoven Haus, storica libreria musicale di Torino, a due passi dal Conservatorio.
Vi ricordiamo di iscrivervi alla nostra mailing list anche per usufruire dello sconto dedicato.
https://raiterimusica.it/prodotto/paolo-giuseppe-ghebart-fantasia-per-violino-con-accompagnamento-di-pianoforte/

Tra tutti i manoscritti inediti di Hugues che stiamo poco a poco pubblicando per la prima volta, questo è finora il lavo...
08/12/2024

Tra tutti i manoscritti inediti di Hugues che stiamo poco a poco pubblicando per la prima volta, questo è finora il lavoro più importante. Siamo orgogliosi di riportare alla luce, direttamente dal manoscritto ritrovato nel 2021, il quintetto in Re Maggiore op. 92 per due flauti, oboe, clarinetto e fagotto. Finora di questo quintetto era conosciuto solo un movimento, il brillante Allegro scherzoso pubblicato tra il 1882 e il 1883 da Francesco Lucca (e ristampato in tempi recenti). La partitura e le parti ritrovate di tutti e quattro i movimenti ci hanno permesso di restituire a tutta la comunità flautistica l’opera completa.
Ecco qua partitura (48 pagine, con commento critico dei maggiori esperti biografi di Hugues, Ugo Piovano e Claudio Paradiso) e le cinque parti staccate (flauto I, flauto II, oboe, clarinetto, fagotto). Tutto in cartellina e carta avorio ad alta grammatura.
https://raiterimusica.it/prodotto/luigi-hugues-quintetto-in-re-op-92-per-due-flauti-clarinetto-oboe-e-fagotto/

Sul nostro sito www.raiterimusica.it potrete trovare tutte le opere di Hugues attualmente in vendita (sono già otto, e altre novità usciranno poco per volta). Un bel regalo da fare (e da farvi personalmente) per Natale.

Iscrivetevi alla nostra Newsletter per usufruire di uno sconto del 10% sul carrello del vostro primo acquisto.

05/12/2024

Un clavicembalo sul palco del "Soliva" di Casale Monferrato, suonato magistralmente da Luca Ronzitti , per la presentazione del progetto "Monferrato Musicale nel Settecento" , inaugurato dall'Istituto per i Beni Musicali in Piemonte, in collaborazione con le .musicali.raiteri !

Sabato 30 novembre scorso, nell'Auditorium dell'Istituto Musicale, con il prezioso contributo del conte Giuseppe Sannazzaro Natta erede di una famiglia di grande importanza per la storia della musica nel centro monferrino, Stefano Baldi ha presentato i principali aspetti di questa iniziativa, che ha nella collana editoriale omonima - diretta da Paolo Cavallo e Bruno Raiteri - la sua parte più significativa.

Primo numero della collana, presentato fresco di stampa proprio durante la serata, l' "Assortimento di piccioli capriccj" di Michele Alberto Ottone, maestro di ca****la a Casale per tutta la seconda metà del Settecento.

Indirizzo

Ozzano Monferrato

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Musicali Raiteri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Musicali Raiteri:

Condividi

Digitare