07/08/2025
🌊 Giornata Internazionale del Faro 🗺️
📍 Faro di Cozzo Spadaro – Portopalo di Capo Passero
🔹 Foto: Luigi Bongiovanni
Oggi celebriamo i guardiani silenziosi del mare: i fari. E tra tutti, vogliamo rendere omaggio a uno dei più affascinanti del Mediterraneo: il Faro di Cozzo Spadaro, a Portopalo di Capo Passero.
Da oltre un secolo, questo faro – appartenente alla Marina Militare Italiana – veglia sulle acque dell’estremo sud della Sicilia, guidando marinai e pescatori con la sua luce costante. Ma non solo: ospita anche una Stazione Meteorologica, diventando così un punto di riferimento anche per chi scruta il cielo, oltre che il mare.
📖 Ma c’è una storia poco conosciuta che lega questo faro a un’altra eccellenza del territorio: il Pomodoro di Pachino IGP 🍅
Sotto lo sguardo vigile del Faro, nelle terre soleggiate che circondano Portopalo, da generazioni si coltiva uno dei tesori agricoli più amati al mondo. Si racconta che i primi contadini, tornando dal mare dopo giornate di pesca, usassero la luce del Cozzo Spadaro per orientarsi anche tra i campi. In quel mix di salsedine, sole e vento nasceva un pomodoro unico, baciato dal mare e dalla terra.
🔴 Oggi quel pomodoro è un simbolo di qualità e identità: il Pomodoro di Pachino IGP, coltivato anche qui, dove il faro continua a raccontare storie di uomini, fatica e passione.
✨ In questa giornata speciale, celebriamo il faro come simbolo di luce, guida e radici. E celebriamo un territorio dove il mare incontra la terra... e insieme creano eccellenze.