Edizioni Bette

Edizioni Bette Edizioni Bette è una casa editrice indipendente nata nel 2020 a Padova

Ecco alcuni scatti della presentazione di ieri al Ristorante Etico Strada Facendo a Padova. Un dialogo straordinario tra...
14/11/2025

Ecco alcuni scatti della presentazione di ieri al Ristorante Etico Strada Facendo a Padova. Un dialogo straordinario tra Elisabetta Nalon, editrice, e Laura Bettini sul suo romanzo 𝑫𝒊 𝒇𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒆 𝒅𝒊 𝒑𝒊𝒐𝒎𝒃𝒐, in cui l'autrice dà voce alle scelte, ai corpi e ai sogni di una generazione, quella tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70 a Padova.

Questa volta non la pubblicazione di un libro ma di un polisemico interrogativo sul presente, in cui si 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑒𝑐𝑐𝑖ano gli ...
10/11/2025

Questa volta non la pubblicazione di un libro ma di un polisemico interrogativo sul presente, in cui si 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑒𝑐𝑐𝑖ano gli sguardi di Artiste provenienti da Paesi in guerra.
L'Editrice di Edizioni Bette, Elisabetta Nalon, insieme a Laura Bettini e a Maria Teresa Cazzaro, presentano un'installazione volta a offrire una prospettiva diversa sul mondo odierno, che mette al centro la matrice umana, accolta e compresa nelle sue infinite diversità e possibilità. L'𝘼𝙧𝙩𝙚 𝙘𝙝𝙚 𝘿𝙞𝙨𝙖𝙧𝙢𝙖 sarà visitabile dal 20 novembre al 7 gennaio al Centro Culturale Altinate San Gaetano a Padova. Vi aspettiamo per l'inaugurazione giovedì 20 novembre alle ore 18!

𝑈𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑛𝑎𝑛𝑧𝑒, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑢𝑡𝑒 𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑛...
03/11/2025

𝑈𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑟𝑐𝑎 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖, 𝑢𝑛 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑛𝑎𝑛𝑧𝑒, 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑢𝑡𝑒 𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑑𝑒𝑛𝑑𝑜. 𝑈𝑛 𝑟𝑒𝑐𝑢𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝑢𝑚𝑎𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑐'𝑒̀ 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖...

Il 17 novembre esce 𝑺𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒖𝒕𝒊. 𝑹𝒊𝒔𝒐𝒏𝒂𝒏𝒛𝒆 𝒓𝒊𝒕𝒓𝒐𝒗𝒂𝒕𝒆, un'interessante raccolta di scritti che hanno animato il convegno di Lavarone negli anni 2023-2024, a cura di 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐚 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐢𝐜𝐢 e 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐚𝐛𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐨𝐫𝐢. Il lavoro si compone di contributi realizzati da diversi autori che spaziano nella complessità mantenendo un 𝑓𝑖𝑙 𝑟𝑜𝑢𝑔𝑒 che contraddistingue tutta la raccolta attraverso risonanze, sogni, associazioni libere che sembrano indirizzate alla promozione e alla diffusione del rispetto per l'umano.

In copertina: 𝑅𝑖𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 (particolare), Francesca Barbina, 2015, cm 75x100, tecnica mista su compensato.

Lunedì 17 novembre ospiteremo la pubblicazione di un libro che non abbiamo avuto il piacere di curare, ma sarà sicuramen...
30/10/2025

Lunedì 17 novembre ospiteremo la pubblicazione di un libro che non abbiamo avuto il piacere di curare, ma sarà sicuramente un'occasione di scambio culturale e letterario davvero arricchente! L'autore Vincenzo Patanè parlerà del suo libro insieme a Marco Filiberti. Modera Davide Antonio Pio.
L'evento è realizzato in collaborazione con Libreria Zabarella.

Vi aspettiamo alle ore 19 presso la nostra sede a Limena!

Domani esce il libro 𝘿𝙞 𝙛𝙤𝙜𝙡𝙞𝙚 𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙤𝙢𝙗𝙤, romanzo che 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗕𝗲𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶 ha ambientato tra Padova e la Pedemontana alpina a...
22/10/2025

Domani esce il libro 𝘿𝙞 𝙛𝙤𝙜𝙡𝙞𝙚 𝙚 𝙙𝙞 𝙥𝙞𝙤𝙢𝙗𝙤, romanzo che 𝗟𝗮𝘂𝗿𝗮 𝗕𝗲𝘁𝘁𝗶𝗻𝗶 ha ambientato tra Padova e la Pedemontana alpina alla fine degli anni ’60 e l'inizio degli anni ’70 del secolo scorso. Al centro c'è una studentessa universitaria alle soglie della laurea che milita tra il movimento studentesco e le lotte operaie interrogandosi, insieme agli altri compagni, su come sia possibile smantellare il sistema capitalistico, se sia necessario organizzare un partito rivoluzionario. Sullo sfondo il Veneto in transizione tra la realtà antica, basata sull’agricoltura, e quella imprenditoriale iniziata con la ricostruzione del dopoguerra.

Laura Bettini è laureata in Filosofia della Storia e ha lavorato per diversi anni in Francia come scenografa, costumista, regista e attrice. Nel 1980 ha fondato, a Padova, la Scuola di formazione in Psicomotricità Relazionale Accamamam®. Attivista all’interno di movimenti ecologisti e femministi da sempre, ha fondato nel 2022 La Casa delle donne di Padova e, al suo interno, il collettivo 𝐴𝑟𝑡𝑒𝑑𝑜𝑛𝑛𝑎. Questo è il suo primo romanzo.

E sempre da questo ricco weekend arrivano le immagini della presentazione di "Incontrare la violenza di genere" di Elena...
20/10/2025

E sempre da questo ricco weekend arrivano le immagini della presentazione di "Incontrare la violenza di genere" di Elena S. La Rosa.
Ringraziamo chi è intervenuto a discutere di questo tanto delicato quanto attuale tema.

Circondati dagli affreschi di Tiziano, Roldano Scognamiglio ha presentato "Il giardino delle erbacce". Guidato da Carlo ...
20/10/2025

Circondati dagli affreschi di Tiziano, Roldano Scognamiglio ha presentato "Il giardino delle erbacce". Guidato da Carlo Albarello, abile Virgilio, e dalle letture interpretative di Magda, ha emozionato un pubblico attento e numeroso!

Ieri a Venezia tra macerie e petali... e qualche lettura da "La comunicazione che cura" (di P. L. Righetti e P. G. Vizzi...
14/10/2025

Ieri a Venezia tra macerie e petali... e qualche lettura da "La comunicazione che cura" (di P. L. Righetti e P. G. Vizziello, Edizioni Bette, 2024).

Dopo la presentazione della mattina, restate in giro per non perdervi Roldano Scognamiglio che parla del suo romanzo "Il...
09/10/2025

Dopo la presentazione della mattina, restate in giro per non perdervi Roldano Scognamiglio che parla del suo romanzo "Il giardino delle erbacce" (Edizioni Bette, 2024) insieme a Carlo Albarello.

Sabato 18 ottobre doppio appuntamento (come piace fare a noi): Elena La Rosa presenterà "Incontrare la violenza di gener...
09/10/2025

Sabato 18 ottobre doppio appuntamento (come piace fare a noi): Elena La Rosa presenterà "Incontrare la violenza di genere" presso la sede di Asvegra in via Santa Lucia 42 a Padova. L’evento, con il patrocinio del Comune di Padova, di Coirag ETS, della Soc. Coop. Soc. Gruppo R ed Equality vedrà la partecipazione dell’autrice del libro, di Enti del terzo settore attivi nel territorio padovano nell’ambito della prevenzione e del contrasto alla violenza di genere.

La partecipazione è libera.

Il nostro tour in giro per il Veneto (e non solo!) continua... questo era ieri a Mirano, per la presentazione di "Cos'è ...
08/10/2025

Il nostro tour in giro per il Veneto (e non solo!) continua... questo era ieri a Mirano, per la presentazione di "Cos'è l'arte?" di Antonio Costanzo. A fare da cornice le splendide opere di Tobia Ravà. Grazie a tutte e tutti coloro che hanno riempito la sala con i loro occhi pieni di meraviglia... cos'è l'arte se non proprio questo!

Vi aspettiamo il prossimo lunedì a Venezia per una collaborazione speciale: tra noi, l'Aepea-SI, l'Associazione Editori ...
06/10/2025

Vi aspettiamo il prossimo lunedì a Venezia per una collaborazione speciale: tra noi, l'Aepea-SI, l'Associazione Editori Veneti, la Fondazione Marchesani e Veneto Books; ma anche tra arte e scienza 👩‍🎨👨‍🔬

Indirizzo

Via Tiziano Aspetti 162
Padua
35133

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Bette pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Bette:

Condividi

Digitare