Le Edizioni Messaggero Padova sono il settore librario della Messaggero di sant'Antonio Editrice
28/07/2025
Il nostro Simone Morandini ha intervistato per te Emanuela Buccioni e Duilio Albarello, contributori del quarto numero di CredereOggi 2025 "Parole mute, parole potenti. Per nuove narrazioni".🙏
Guardalo ora!👇
Il direttore della rivista teologica CredereOggi Simone Morandini dialoga con Emanuela Buccioni e Duilio Albarello, coautori di "Parole mute, parole potenti....
25/07/2025
Conosci la storia di Pier Giorgio Frassati, il giovane torinese che sarà canonizzato da Papa Leone XIV domenica 7 settembre insieme a Carlo Acutis?
Il card. Marcello Semeraro, prefetto del dicastero delle cause dei santi, ci racconta la vita del "santo della porta accanto".🙏
23/07/2025
Lo sai che abbiamo una pagina Facebook interamente dedicata alla rivista CredereOggi?😊
Qui sotto puoi vedere il Booktrailer su "Parole mute, parole potenti. Per nuove narrazioni", il quarto numero dell'annata 2025 che è appena uscito sul nostro sito e in libreria!💪
Segui la pagina di CredereOggi per restare aggiornato su tutte le novità.👇
Molte parole che vengono usate in chiesa come: anima, ca**tà, peccato, salvezza, sacrificio, spirito, natura... sono ormai ripetute senza che se ne conosca i...
17/07/2025
Paolo Baldisserotto ci introduce la vita incredibile di Fr. Camillo: da giovane ordinario a sacerdote esemplare, ispirato dall'esempio di san Francesco. 🙏
👉Scopri il libro sul sito edizionimessaggero.it
10/07/2025
Il nostro rapporto con l'acqua riflette chi siamo. In "L'acqua fa ve**re tutto a galla" Andrea Albertin e Giorgio Bozza esplorano il legame cruciale tra la gestione dell'acqua, la responsabilità umana e le conseguenze delle nostre decisioni.
Un libro imperdibile per crescere.
01/07/2025
Desideriamo partecipare al dolore dei familiari e della Chiesa di Padova per la prematura e improvvisa scomparsa di don Andrea Albertin, venuto a mancare stamattina, martedì 1° luglio 2025, all'età di 49 anni.
Il nuovo numero di CredereOggi è ora disponibile!
Scoprilo attraverso il Booktrailer qui sotto😊
Viviamo un tempo «apocalittico»? Certo che l’«apocalisse» è entrata di prepotenza nell’immaginario collettivo (intellettuali “apocalittici”, letterature “eco...
16/06/2025
Manca pochissimo alla presentazione del libro di Roberto Magnani "Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano" che si terrà nel cuore di Firenze.❤️
Un'occasione unica per conoscere meglio l'Intelligenza Artificiale attraverso le parole del nostro esperto, Roberto, e apprezzare il bellissimo contesto storico di Piazza Duomo.
Inoltre l'autore sarà disponibile nel fornire una piccola consulenza a chi acquisterà il libro alle sue presentazioni😉Approfitta dell'occasione!💪
📌 Sabato 21 Giugno ore 17.30 | Libreria San Paolo, Piazza Duomo, 32/33r, Firenze
12/06/2025
Preferisci sfruttare la tecnologia o subirla?🦾
In questo prezioso volume dal titolo "Gli effetti dell'Intelligenza Artificiale nel quotidiano" l'autore Roberto Magnani ci aiuta a comprendere meglio cosa si cela dietro l'IA.
Lunedì 9 giugno 2025 alle ore 20.45 presso la Basilica di sant'Antonio di Padova, si è tenuta la conferenza dal titolo "Massimiliano Maria Kolbe. Una luce nell'abisso". A moderare l'incontro don Luigi Maria Epicoco, teologo di fama che ha guidato i presenti in un percorso di scoperta e meditazione sulla vita di Kolbe.😉
Lunedì 9 giugno 2025 alle ore 20.45 presso la Basilica di sant'Antonio di Padova, si è tenuta la conferenza dal titolo "Massimiliano Maria Kolbe. Una luce ne...
06/06/2025
In occasione del Giugno Antoniano 2025 don Luigi Maria Epicoco terrà una conferenza dal titolo "MASSIMILIANO MARIA KOLBE: UNA LUCE NELL’ABISSO". Sarai dei nostri?
Per tutti i dettagli clicca sull'immagine qui sotto!
📌Lunedì 9 giugno ore 20.45 | Basilica di Sant'Antonio, Padova
In occasione del Giugno Antoniano Don Luigi Maria Epicoco terrà una conferenza dedicata Massimiliano Maria Kolbe. Per partecipare clicca qui!
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Messaggero Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Se vuoi contattarci per acquistare i nostri libri scrivi a: [email protected]
Le Edizioni Messaggero Padova (EMP) sono il settore librario della Messaggero di sant'Antonio Editrice che pubblica il «Messaggero di sant’Antonio», mensile diffuso in tutto il mondo, con le sue diverse edizioni in varie lingue e il «Messaggero dei ragazzi».
Le Edizioni Messaggero Padova nascono come servizio alla Basilica del Santo e tali rimangono fino agli anni Cinquanta del secolo scorso. Erano soprattutto i devoti di sant’Antonio i destinatari delle pubblicazioni di carattere agiografico antoniano, liturgico, devozionale e di narrativa religiosa.
Negli anni successivi le Edizioni Messaggero Padova hanno sentito la necessità di ampliare sempre più il loro catalogo e di percorrere nuove strade.
Oggi l’EMP sforna ogni anno circa un’ottantina di novità, senza contare ristampe e nuove edizioni e vanta un catalogo di libri disponibili che supera di gran lunga il migliaio.
ttualmente i settori in cui si divide il catalogo sono: Bibbia, teologia, liturgia, spiritualità, francescanesimo, attualità, ragazzi e grafologia. Ogni settore si suddivide in varie collane che offrono ai vari argomenti approcci più scientifici o divulgativi, a seconda del pubblico a cui si rivolgono.
La collana «Sophia», strettamente teologica, è in collaborazione con la Facoltà teologica del Triveneto.
L’EMP pubblica anche la rivista bimestrale di divulgazione teologica «Credere oggi».