La Piazzaweb di Padova

La Piazzaweb di Padova Notizie, Fatti e aggiornamenti, dal territorio di Padova

Secondo Contro, mentre migliaia di famiglie fanno fatica a trovare un alloggio, quasi 17mila case Ater restano vuote e i...
17/11/2025

Secondo Contro, mentre migliaia di famiglie fanno fatica a trovare un alloggio, quasi 17mila case Ater restano vuote e in stato di abbandono

Simone Contro: "Giovani coppie, genitori single e lavoratori precari in attesa di una sistemazione, mentre migliaia di case pubbliche restano inutilizzate e la Regione continua a vendere il patrimonio immobiliare"

Due delle tre corsie sono rimaste chiuse per ore
17/11/2025

Due delle tre corsie sono rimaste chiuse per ore

Traffico paralizzato per ore sull’autostrada in direzione Trieste, lunghe code fino a 6 chilometri, mentre vigili del fuoco e soccorritori liberavano l’automobilista rimasto intrappolato

Le due storiche ballerine hanno scelto di andarsene così come hanno vissuto: l'una a fianco all'altra
17/11/2025

Le due storiche ballerine hanno scelto di andarsene così come hanno vissuto: l'una a fianco all'altra

Alice ed Ellen Kessler, nate a Nerchau in Sassonia e amate anche in Italia per i loro sketch televisivi e le esibizioni con grandi artisti internazionali, hanno scelto di morire l'una a fianco all'altra. Il testamento: "cremate nella stessa urna"

Al centro della mobilitazione c’è la decisione di Codess di assumere nuovo personale con il contratto AIOP RSA, scaduto ...
17/11/2025

Al centro della mobilitazione c’è la decisione di Codess di assumere nuovo personale con il contratto AIOP RSA, scaduto ormai da tredici anni, invece del consueto contratto delle cooperative sociali, già applicato ai dipendenti storici

Martedì 18 novembre dalle 10 alle 12 i sindacati del Veneto scendono in strada davanti alla sede dell’azienda per chiedere parità di trattamento e condizioni eque per tutti i dipendenti

L’obiettivo è costruire percorsi completi, dal primo ascolto alla protezione immediata, fino all’autonomia economica e s...
17/11/2025

L’obiettivo è costruire percorsi completi, dal primo ascolto alla protezione immediata, fino all’autonomia economica e sociale delle vittime

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai presenta i progetti finanziati con l’8x1000: oltre 1 milione di euro per proteggere donne e minori maltrattati

L'appello della Fondazione: «Gli uomini si controllano troppo poco, la diagnosi precoce salva la vita»
17/11/2025

L'appello della Fondazione: «Gli uomini si controllano troppo poco, la diagnosi precoce salva la vita»

Padova, Borgoricco, Montegrotto Terme, Castelfranco Veneto e Noventa Padovana accendono i municipi per sostenere la prevenzione: visite gratuite e screening per tutto novembre

La sede della Fondazione Omizzolo Peruzzi offrirà la propria raccolta di strumenti, partiture e oggetti d’arte appartenu...
17/11/2025

La sede della Fondazione Omizzolo Peruzzi offrirà la propria raccolta di strumenti, partiture e oggetti d’arte appartenuti ai fondatori Enrica Omizzolo ed Elio Peruzzi

Concerto finale a Palazzo Sambonifacio per ricordare il compositore padovano: protagonisti i giovani musicisti del Conservatorio con un programma dedicato al repertorio strumentale del Novecento

La prima giornata si chiuderà in Piazza Bra a Verona, destinata ad accogliere anche la cerimonia ufficiale di chiusura d...
17/11/2025

La prima giornata si chiuderà in Piazza Bra a Verona, destinata ad accogliere anche la cerimonia ufficiale di chiusura dei Giochi il 22 febbraio 2026 nell’Arena

Tappa in Piazza San Marco il 22 gennaio e arrivo a Cortina il 26, settant’anni dopo i Giochi del 1956. La torcia attraverserà tutta la regione dal Garda alle Dolomiti

Gravissimi danni a edifici e infrastrutture, a causa del nubifragio che ha visto cadere oltre 180mm di pioggia in meno d...
17/11/2025

Gravissimi danni a edifici e infrastrutture, a causa del nubifragio che ha visto cadere oltre 180mm di pioggia in meno di 24 ore

Il candidato alla Presidenza della Regione Veneto esprime vicinanza alle comunità di Cormons e Romans d’Isonzo

Vigonza, tenta il furto in negozio ma viene bloccata dai Carabinieri
17/11/2025

Vigonza, tenta il furto in negozio ma viene bloccata dai Carabinieri

La donna aveva nascosto articoli del valore di 157 euro in una borsa, ma è stata fermata grazie all’intervento immediato dei militari

Ketamina nascosta addosso: 29enne denunciato a Padova
17/11/2025

Ketamina nascosta addosso: 29enne denunciato a Padova

Durante un controllo stradale in via Longhin, i Carabinieri sequestrano quasi 5 grammi di droga nascosti addosso a un giovane nordafricano

Autonomia veneta, Manildo attacca: “Basta promesse elettorali, servono fatti”
17/11/2025

Autonomia veneta, Manildo attacca: “Basta promesse elettorali, servono fatti”

Il candidato del centrosinistra attacca il centrodestra per la “pre-intesa” sull’autonomia: «Otto anni di referendum, quindici di governo Zaia e tre di Meloni senza risultati concreti»

Indirizzo

Via Lisbona, 10
Padua
35127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Piazzaweb di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

La Piazza e La Piazzaweb

26 anni fa ha preso forma quello che poi è diventato il giornale free press più diffuso del Veneto – La Piazza – mensile d’informazione locale, ad oggi recapitato – per primo in Italia – attraverso un sistema distributivo dedicato e gestito direttamente a oltre 300.000 nuclei familiari nelle sue 18 edizioni venete. In tutte le aree geografiche raggiunte i mensili La Piazza sono diventati oggetto di una crescente e partecipata attenzione da parte dei cittadini e delle comunità locali, in virtù del servizio fornito: un’informazione locale attenta al territorio ed alle sue problematiche, aspetti spesso scarsamente considerati. Ogni edizione rappresenta oltre che uno strumento di informazione, anche uno spazio di dibattito sociale e politico e di approfondimento culturale. Con i suoi 26 anni di storia, di notizie e di pubblicità, La Piazza oggi è presente in circa 100 comuni delle provincie di Padova, Venezia, Rovigo e Treviso.

La svolta social del 2020 è accompagnata da un completo restyling grafico del sito www.lapiazzaweb.it, che ci permette di essere ancora più snelli, al passo con i tempi e di ve**re incontro alle esigenze informative del nostro pubblico. L’informazione locale sempre con te, anche su internet! Il portale di informazione locale LaPiazzaweb.it è ricco di news, sempre aggiornato e soprattutto fruibile in ogni istante e da ogni dove. LaPiazzaweb.it è il modo per rimanere informati, senza tuttavia modificare la nostra peculiarità, la nostra forza, il nostro modo di fare informazione locale. Proprio come La Piazza, anche laPiazzaweb.it è una vetrina pensata e dedicata alle attività commerciali delle nostre zone, con molte possibilità diverse di visibilità, a seconda del target, della geolocalizzazione e del messaggio che si vuole veicolare nel web.

Sempre nel 2020 La Piazza social ha cambiato look, con un restyling grafico del sito internet e una vera e propria svolta social. Siamo ancora più locali, ancora più legati al territorio con non solo una, ma 15 pagine Facebook, corrispondenti ognuna alle singole edizioni del mensile La Piazza.