Andrea Zurini

Andrea Zurini Credo in un’innovazione che dia valore alle persone e che dia forma alle nostre visioni.

Con la tecnologia provo a rendere il mondo un po’ migliore, ogni giorno.

02/10/2025

Ok raga, ma se pure Altman parla in italiano a Roma… forse Sora 2 è davvero il nuovo TikTok 👀
Naturalmente tutto generato con AI, italiani compresi.

🌍 Stiamo vivendo un passaggio storico:imparare a rapportarsi con un’intelligenza che non è la nostra.Con l’AI oggi puoi ...
29/09/2025

🌍 Stiamo vivendo un passaggio storico:
imparare a rapportarsi con un’intelligenza che non è la nostra.

Con l’AI oggi puoi fare cose impensabili fino a ieri:
🎶 comporre una canzone
🎬 creare scene di un film
🎨 generare immagini e opere d’arte
🏙️ progettare render 3D o addirittura creare videogiochi
🎙️ persino clonare voci e video

Ma non è solo creatività è anche efficienza:
⚡ scrivere testi in metà tempo
📊 organizzare dati e presentazioni
🔍 cercare e capire le informazioni in modo nuovo

E non è solo potere: è anche consapevolezza.
Conoscere l’AI significa anche riconoscere un deepfake, capire come funzionano i cloni digitali, non subire ma governare questi strumenti.

Infine analizzeremo cosa ci aspetta nel futuro con l'AI Agentica.

📅 Dal 6 ottobre a Santa Maria di Sala: 10 serate per imparare a usare l’AI in modo pratico, creativo e critico.
⚠️ Le iscrizioni chiudono domani: ultima occasione per entrare in questa edizione.

👉 Blocca il tuo posto con 50 € qui: https://form.jotform.com/252504679542058

Ieri notte non ho chiuso occhio. Le storie di Gaza continuavano a risuonare nella mia mente: uomini, donne, bambini. Ho ...
22/09/2025

Ieri notte non ho chiuso occhio. Le storie di Gaza continuavano a risuonare nella mia mente: uomini, donne, bambini. Ho guardato mio figlio che dorme sereno e mi sono sentito in colpa per il privilegio di avere una vita normale, felice.

Al mattino una cosa avevo ben chiaro, dovevo fare qualcosa, nel mio piccolo ho chi mi segue e trovo giusto utilizzare i canali che ho creato per sensibilizzare su aspetti di cui molti media non parlano.

Trovavo giusto mettere nero su bianco che non possiamo girarci altrove e fare finta che non possiamo fare nulla, le proteste di oggi pretendono un cambiamento ed io con loro.

Oggi ho provato a trasformare quel peso in qualcosa di concreto: ho scritto un numero speciale della newsletter — non un pezzo di opinione qualunque, ma una denuncia con richieste precise al governo italiano. Ho lanciato anche una petizione: chiediamo che l’Italia riconosca la Palestina, blocchi la vendita di armi, e sostenga un cessate il fuoco immediato.
Se non volete voltare lo sguardo, leggete, firmate e condividete. Ogni firma conta.
👉

Si deve parlare di Gaza per pretendere un cambiamento: la storia non ci chiederà se sapevamo, ma perché abbiamo scelto di distogliere lo sguardo.

🚨 Ultima chiamata: le iscrizioni ai corsi di Intelligenza Artificiale a Santa Maria di Sala chiudono il 30 settembre.L’I...
19/09/2025

🚨 Ultima chiamata: le iscrizioni ai corsi di Intelligenza Artificiale a Santa Maria di Sala chiudono il 30 settembre.

L’Intelligenza Artificiale non è più futuro: è già qui.
Scrive testi, traduce, crea immagini, analizza dati, organizza processi. È la quarta rivoluzione informativa della storia, dopo scrittura, stampa e internet. E non tocca solo la tecnologia: sta cambiando scuola, lavoro, cultura e vita quotidiana.

Per questo, da ottobre terrò due corsi serali di AI presso la scuola elementare di Sant’Angelo, in collaborazione con l’Università Popolare e l’associazione A Se Stante APS:

👉 Corso Base (lunedì sera, 20:30–22:30)
Cos’è l’IA, come funziona, come cambia la società.
Un percorso pensato per chi parte da zero e vuole capire l’impatto reale di questi strumenti.

👉 Corso Applicato (martedì sera, 20:30–22:30)
Strumenti pratici per lavoro, studio e vita quotidiana.
Per chi vuole imparare ad usare concretamente l’AI nei propri processi.

✨ Puoi iscriverti a uno solo o a entrambi (hanno tagli diversi e complementari).

Chi sono i destinatari?
👩‍🎓 Neodiplomati e studenti che vogliono aggiungere una competenza chiave al CV.
👨‍💻 Professionisti che non vogliono restare indietro.
👨‍👩‍👧 Genitori e cittadini curiosi che vogliono capire come funziona questa tecnologia.
👵 Pensionati che vogliono restare al passo con il cambiamento.

💡 Nei corsi porterò la mia esperienza come formatore in realtà come H-Farm, C&G Business School e De’Longhi: niente teoria fumosa, ma strumenti concreti e spiegati in modo chiaro e accessibile.

💰 Costo: 150 € a corso (con certificazione finale).
🎁 Promo speciale: chi si iscrive a entrambi i corsi ottiene l’accesso gratuito e a vita alla mia newsletter premium, dove condivido strumenti, risorse e analisi esclusive sull’AI.

⚠️ Attenzione: le iscrizioni chiudono il 30 settembre e i posti sono limitati.
Dopo quella data non sarà più possibile partecipare.

Il programma e tutte le informazioni sono disponibili qui: https://andreazurini.it/intelligenza-artificiale-due-corsi-per-capire-il-futuro-che-ci-riguarda-tutti/

🔗 Per riservare il tuo posto puoi iscriverti subito qui → https://form.jotform.com/252504679542058

17/09/2025

📢 Tra pochi anni dire "non so usare l’Intelligenza Artificiale" sarà come dire "non so leggere"!
L’Intelligenza Artificiale non è più futuro: è già qui.

Scrive testi, traduce, crea immagini, organizza dati e sta cambiando il lavoro in ogni settore.

Questo corso è pensato per tutti:
👩‍🎓 neodiplomati e studenti che vogliono aggiungere una competenza chiave al CV
👨‍💻 professionisti che non vogliono restare indietro
👨‍👩‍👧 genitori e cittadini curiosi che vogliono capire e usare al meglio questi strumenti
👵 pensionati che vogliono restare al passo con il cambiamento

📍 Santa Maria di Sala diventa il primo Comune dove l’AI si impara insieme. Vuoi esserci anche tu?

Da ottobre presso la scuola elementare di S. Angelo ci saranno 10 lezioni serali aperte a tutte le età.

Un’occasione per imparare insieme, crescere come comunità e acquisire una nuova alfabetizzazione digitale.

✨ Due percorsi, puoi sceglierne uno o entrambi:

Corso Base (lunedì sera): cos’è l’AI, come funziona, come cambia la società

Corso Applicato (martedì sera): strumenti pratici per lavoro, studio e vita quotidiana

👨‍🏫 Nei due corsi porterò ciò che ho già insegnato in realtà come H-Farm, C&G Business School e De’Longhi: esperienza concreta, spiegata in modo chiaro e accessibile a tutti.

⏰ Orario: 20:30 – 22:30
📍 Scuole elementari di S. Angelo, Santa Maria di Sala
💰 150 € (con certificazione) – iscrizioni entro il 30 settembre
👉 Promo: chi si iscrive a entrambi i corsi ottiene l’accesso gratuito a vita alla mia newsletter premium.

🔗 Posti limitati. Blocca il tuo posto!
Tutte le info qui: https://andreazurini.it/intelligenza-artificiale-due-corsi-per-capire-il-futuro-che-ci-riguarda-tutti/

📢 Due corsi di Intelligenza Artificiale a Santa Maria di SalaDa ottobre terrò due corsi serali presso la scuola elementa...
08/09/2025

📢 Due corsi di Intelligenza Artificiale a Santa Maria di Sala

Da ottobre terrò due corsi serali presso la scuola elementare di Sant’Angelo, in collaborazione con l’Università Popolare e l’associazione A Se Stante APS:

👉 Corso Base di Intelligenza Artificiale – per chi parte da zero
👉 Corso Avanzato di Intelligenza Artificiale Applicata – per chi ha già qualche nozione e vuole potenziarla

Sono due percorsi pensati per tutti: dal curioso che vuole capire cos’è l’AI fino a chi desidera imparare ad applicarla concretamente.
Ci si può iscrivere ad entrambi i corsi visto il taglio diverso.

L’Intelligenza Artificiale è la quarta rivoluzione informativa della storia, dopo scrittura, stampa e internet. Non riguarda solo la tecnologia, ma il lavoro, la scuola, la cultura e la vita quotidiana. Formarsi oggi significa avere gli strumenti per affrontare con consapevolezza il futuro che ci sta cambiando sotto gli occhi.

📍 Le lezioni si terranno ogni lunedì sera a Sant’Angelo, da ottobre.

📅 Sarò presente anche martedì 9 settembre in Sala Teatro Pertini, durante la presentazione dei corsi, per rispondere a domande, dubbi e curiosità.

✍️ Qui racconto meglio obiettivi e contenuti dei corsi: https://andreazurini.it/intelligenza-artificiale-due-corsi-per-capire-il-futuro-che-ci-riguarda-tutti/

💡 Nei corsi porterò il meglio delle esperienze che ho maturato come formatore in contesti come aziende, H-Farm, Business School e De’Longhi: un approccio pratico e allo stesso tempo critico, pensato per essere utile a chiunque, non solo agli addetti ai lavori.

Per me è anche un modo per restituire qualcosa alla comunità in cui sono cresciuto.

Vi invito a partecipare e a condividere la notizia: è un’occasione per crescere insieme come comunità e prepararci al cambiamento.

Da ottobre avrò l’onore di tenere due corsi dedicati all’Intelligenza Artificiale per […]

🚀 L’AI non è una scala per arrivare alla luna.Immagina di costruire gradino dopo gradino una scala infinita.Ogni scalino...
21/08/2025

🚀 L’AI non è una scala per arrivare alla luna.

Immagina di costruire gradino dopo gradino una scala infinita.
Ogni scalino richiede più materiali, più tempo, più ingegneri.
Dopo anni, ti giri verso l’alto… e la luna è ancora irraggiungibile 🌙.

Questa è la metafora perfetta per capire perché la crescita dell’AI, oggi, rischia di scontrarsi con i suoi limiti fisici ed economici.
La corsa ai modelli sempre più grandi ricorda la Legge di Moore nei semiconduttori: crescita esponenziale finché non incontri il muro degli atomi.

Con GPT-5 e i modelli di nuova generazione ci troviamo esattamente lì:
⚡️ più potenza non significa automaticamente più intelligenza
⚡️ ogni passo avanti costa enormemente di più
⚡️ serve un cambio di paradigma, non solo più “scalini”

Ne ho scritto nella nuova puntata della mia newsletter Digital Innovation Review:
👉 GPT-5 e l’illusione della scala infinita
https://andreazurini.substack.com/p/gpt-5-e-lillusione-della-scala-infinita

💬 Continueremo a costruire scale sempre più alte, o che sia arrivato il momento di immaginare un altro modo per raggiungere la luna?

Articolo al Link in Bio

👁️‍🗨️ Quando la tecnologia perde l’etica, i più piccoli diventano i primi a pagare.Un documento interno di Meta, trapela...
16/08/2025

👁️‍🗨️ Quando la tecnologia perde l’etica, i più piccoli diventano i primi a pagare.

Un documento interno di Meta, trapelato e rivelato da Reuters, mostrava come interazioni “romantiche” tra chatbot AI e bambini fossero considerate “accettabili”.
Solo dopo l’inchiesta, quelle parti sono state cancellate.

Non è un errore tecnico: è la logica del “move fast and break things” che continua a giustificare il danno come semplice “costo” nel foglio Excel delle Big Tech.

👉 Serve una governance tecnologica nuova.
👉 Serve responsabilità, subito.

Perché se il futuro dell’AI inizia così, non possiamo più permetterci di restare a guardare.

Queste piattaforme social sono marce a partire dalle fondamenta, é bene averne consapevolezza.

👁️‍🗨️ Immaginate un’AI che flirta con i vostri figli.Non è Black Mirror, è un documento interno di Meta.Reuters ha rivel...
16/08/2025

👁️‍🗨️ Immaginate un’AI che flirta con i vostri figli.

Non è Black Mirror, è un documento interno di Meta.

Reuters ha rivelato che le linee guida ufficiali sui chatbot includevano come “accettabili” interazioni romantiche con minori. Solo dopo l’inchiesta, quelle parti sono state cancellate.

Questa non è una gaffe isolata. È il frutto del mantra “move fast and break things”: crescere a qualsiasi costo, anche se il prezzo è la sicurezza dei più vulnerabili.

Ora i senatori USA chiedono un’indagine federale. Ma la vera domanda è più ampia:
fino a che punto siamo disposti a tollerare che i colossi tech trattino i danni sociali come una semplice voce di costo nei loro fogli Excel?

Il futuro dell’AI non può reggersi sulla logica del danno collaterale.
O cambiamo governance tecnologica, o sarà la tecnologia a cambiare noi – e non in meglio.

Vista la gravità della notizia vi invito a condividerla per creare consapevolezza sul tema e sulla mancanza di etica di Meta, azienda sempre più da boicottare.

👉 Qui il link all'articolo di Reuters

https://www.reuters.com/legal/litigation/us-senators-call-meta-probe-after-reuters-report-its-ai-policies-2025-08-14/?utm_source=chatgpt.com

Lo sapevi che l’AI è nata d’estate? In particolare tre estati hanno creato come noi ci approcciamo all'Intelligenza Arti...
15/08/2025

Lo sapevi che l’AI è nata d’estate?

In particolare tre estati hanno creato come noi ci approcciamo all'Intelligenza Artificiale.

1940, 1941, 1956 – hanno scritto il suo DNA.

Se lavori con l’AI nel 2025, stai ancora eseguendo quel codice culturale.

1940 — Turing & Welchman = Metodo
Comportamento osservabile, test ripetibili, automazione scalabile, ibrido uomo–macchina. Ogni benchmark, eval e human-in-the-loop nasce qui.

1941 — Asimov = Regole
Fiducia come vincoli espliciti e gerarchia di valori. Oggi: guardrail, Constitutional AI, AI Act. Le regole non chiudono il problema: lo aprono in modo controllabile.

1956 — Dartmouth = Linguaggio
“Simulare l’intelligenza”, non mistificarla. Il naming “Artificial Intelligence” progetta il perimetro della disciplina e orienta talenti e capitali.

Ho scritto un episodio che non guardi ai frenetici cambiamenti di questo mese ma che ci dia una prospettiva perché la storia dell'AI parte da lontano, ideale da leggere dopo un buon pranzo di ferragosto o sotto l'ombrellone (per chi vuole approfondire imparando qualcosa di nuovo).

Metodo + Regole + Linguaggio = come costruisci, governi e comunichi l’AI. Se ne manca uno, l’adozione si inceppa.

👉 Ho raccontato queste tre estati nel nuovo episodio di Digital Innovation Review, con fonti e un playbook operativo.

Domanda: nella tua organizzazione qual è la leva più sottovalutata — metodo, regole o linguaggio?

Buon Ferragosto e buona lettura!

L'AI non è nata nel 2022, ha più di 80 anni ed ha un rapporto particolare con l'estate: come Turing e Bletchley Park, Asimov e la conferenza di Dartmouth hanno scritto il DNA dell'AI odierna.

🎯 34,5 miliardi per un colpo al cuore di InternetPerplexity vuole comprare Google Chrome.Non è solo un’acquisizione: è i...
13/08/2025

🎯 34,5 miliardi per un colpo al cuore di Internet

Perplexity vuole comprare Google Chrome.
Non è solo un’acquisizione: è il segnale che il prossimo campo di battaglia dell’AI è il browser.

📌 In mano a un player AI, il browser diventa:

L’assistente nativo mentre navighi.

Il filtro cognitivo su ciò che vedi.

Il nuovo motore di ricerca (senza motore di ricerca).

💭 Il futuro dell’AI sarà dentro il browser o fuori, in ecosistemi chiusi?

🔗 Ne ho scritto qui:

Indirizzo

Padua

Sito Web

https://vota.andreazurini.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Andrea Zurini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Andrea Zurini:

Condividi