Tracciati editore

Tracciati editore Tracciati pubblica testi dedicati al territorio e alle persone e alle storie che lo abitano. Contattaci per raccontarci la tua storia.

La casa editrice Tracciati pubblica testi dedicati al territorio veneto e alle persone e alle storie che lo abitano. Accogliamo proposte di narrativa, saggistica, poesia, diari e appunti di vita familiare.

"Maggio 1945. Dalla guerra alla pace", grazie al  per avere dato spazio al nostro libro.L'autore è "(...) Giovanni Ratti...
05/11/2025

"Maggio 1945. Dalla guerra alla pace", grazie al per avere dato spazio al nostro libro.
L'autore è "(...) Giovanni Rattini, appassionato ricercatore di storie montane, che ha voluto lanciare il suo grido contro la guerra come follia contemporanea, attraverso il ricordo del ritorno a baita del sergente poi scrittore Mario Rigoni Stern".
Un libricino fatto di parole sussurrate, di aria di casa, di ciò che non può essere raccontato.

Il ritorno di Mario Rigoni Stern Era il 9 maggio 1945. Il giorno della Grande Rogazione, l'evento religioso e sociale più partecipato... Scopri di più

04/10/2025

Oggi e domani ci trovate a Libri in Cantina a Susegana (Treviso). Una manifestazione letteraria ricchissima, della quale vi diamo un piccolo assaggio, con il programma di oggi. Ma nel sito potete visionare anche quello di domani.
Noi siamo nella Sala del Vaso. Gli orari sono:
sabato 10.00 -
19.30
domenica 10.00 - 18.30
Vi aspettiamo!

Grazie al Giornale di Vicenza per lo spazio dedicato nella pagine culturali alla vicenda umana e in un certo senso anche...
02/10/2025

Grazie al Giornale di Vicenza per lo spazio dedicato nella pagine culturali alla vicenda umana e in un certo senso anche politica di Tranquillo Bianchi, raccontata grazie al libro di Antonio Olea Perez.
Un'esistenza intensa, che nella maturità è divenuta avventurosa e inconsueta, quando Bianchi nel corso della guerra civile sp****la, sfruttando la sua posizione di diplomatico salvò centinaia di vite, di entrambe le fazioni, in nome di un più alto ideale umano.
_
Vi ricordiamo che la casa editrice spedisce gratuitamente i volumi acquistati. Per informazioni [email protected]

Nuovo appuntamento per il Naviglio sepolto di Pietro Casetta. Venerdì 3 ottobre sarà possibile ascoltare una presentazio...
01/10/2025

Nuovo appuntamento per il Naviglio sepolto di Pietro Casetta. Venerdì 3 ottobre sarà possibile ascoltare una presentazione del libro presso la libreria Minerva, in via del Santo 79, Padova.
_
Vi ricordiamo che le spedizioni sono sempre gratuite ✉️
Per informazioni: www.tracciatieditore.it [email protected]

La Fiera delle Parole di Padova ospita un nostro autore, ne siamo felici e onorati ✌🏻Sabato 4 ottobre alle ore 18.00 pre...
30/09/2025

La Fiera delle Parole di Padova ospita un nostro autore, ne siamo felici e onorati ✌🏻
Sabato 4 ottobre alle ore 18.00 presso la libreria Paese dei Mostri Selvaggi, Giovanni Rattini presenta Maggio 1945. Dalla guerra alla pace.

"È il 9 maggio del 1945: Mario Rigoni Stern torna a casa dalla guerra e dalla prigionia. I ricordi della sorella Maria Maddalena detta Neni (...) raccolti da Giovanni Rattini e rielaborati sotto forma di un breve racconto (...)".

> Libreria Paese dei Mostri Selvaggi, in via Piave, 34.
Ingresso gratuito, senza prenotazione.

📚 Sabato 4 ottobre ore 18.00
📌 Libreria Paese dei Mostri Selvaggi - Via Piave, 34
🗣 Giovanni Rattini, Maggio 1945. Dalla guerra alla pace, Tracciati Editore

Ingresso gratuito senza prenotazione

📚È il 9 maggio del 1945: Mario Rigoni Stern torna a casa dalla guerra e dalla prigionia. I ricordi della sorella Maria Maddalena detta Neni che all’epocaaveva 17 anni, raccolti da Giovanni Rattini e rielaborati sotto forma di un breve racconto, sono l’occasione per riflettere su un mondo che, a distanza di ottant’anni, palesemente non ha ancora imparato la lezione. Rattini non cela “l’intenzione di utilizzare questa piccola storia per stigmatizzare e condannare la sempre più delirante abitudine della politica ad affrontare ogni crisi internazionale prima di tutto con il ricorso alle armi, scavalcando ingiustificatamente ogni possibile via diplomatica”.



Bruna Coscia
Tracciati editore

Autunno di fiere del libro, dove incontrarci, sbirciare tra le pagine, farsi catturare dalle storie raccolte dai catalog...
18/09/2025

Autunno di fiere del libro, dove incontrarci, sbirciare tra le pagine, farsi catturare dalle storie raccolte dai cataloghi delle tante case editrici indipendenti presenti.
Ottobre inizia con uno stand a Libri in Cantina, il 4 e 5 ottobre, a Susegana, in provincia di Treviso.

Tema del 2025 è il gioco di parole Passaggi/Paesaggi. Dal sito della manifestazione: "Cambia una lettera e la parola diventa altra: due parole tra loro strettamente connesse che aprono lo sguardo a dimensioni fisiche e metafisiche. Il tema del Paesaggio sarà filo conduttore da declinarsi in tutte le sue sfaccettature. Paesaggio come luogo fisico, come luogo temporale, come luogo dell’anima: paesaggio segnato dal passaggio dell’uomo, delle sue attività e dalla storia, dal passare del tempo, paesaggio come luogo metafisico in cui abita lo spirito".
Un'introduzione che stimola moltissimo la nostra curiosità e si sposa con molti dei nostri titoli. Verrete a trovarci?

Qui sotto 👇🏼 qualche altra informazione e poi vi rimandiamo al sito della manifestazione.
> Apertura mostra sabato 10.00-19.30, domenica 10.00-18.30.
Tutti gli appuntamenti in Castello sono ad ingresso gratuito. Alcuni degli appuntamenti sono con prenotazione su Eventbrite.
www.libriincantina.it
[l'immagine è un ritaglio dalla copertina, vi consigliamo di navigare il sito perché è ben organizzato e offre un ricchissimo programma]

Venezia e i libri, un antico amore. A fine settembre saremo presenti alla IIIa edizione di Equilibri, fiera dell’editori...
12/09/2025

Venezia e i libri, un antico amore. A fine settembre saremo presenti alla IIIa edizione di Equilibri, fiera dell’editoria indipendente, che ospiterà oltre 50 case editrici, con le novità, i reading, gli spazi di dibattito.
E quest'anno sarà presente anche uno spazio per i più piccoli, con laboratori dedicati.
L'evento 2025 si svolgerà il 27 e il 28, presso il Convitto Nazionale “Marco Foscarini”
Gli orari di apertura sono dalle ore 10:0 alle ore 19:00, l’ingresso è gratuito.
Ci sarete? Dai segnate in agenda ✍🏼 che Venezia val bene un giro.

3a edizione 2025 Convitto “Marco Foscarini” 27-28 Settembre 2025 Equilibri è la fiera dell’editoria indipendente dove ogni anno decine di editori espongono al pubblico il proprio catalogo e le ultime novità. L’edizione 2025 si svolgerà presso il Convitto Nazionale “Marco Foscarini” da...

Dicevamo di libri che viaggiano e si ritagliano preziosi spazi per le presentazioni.Domani sera sarà Sorrento ad incontr...
07/09/2025

Dicevamo di libri che viaggiano e si ritagliano preziosi spazi per le presentazioni.
Domani sera sarà Sorrento ad incontrare “Tranquillo Bianchi il console italiano di Malaga”, di Antonio Olea Pérez, in un'iniziativa a cura dell’
UNUCI - Sezione all'Estero Isole Canarie / Spagna (Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia).
Perché la Campania? Perché Bianchi sposò Concettina Maresca, appartenente ad una delle famiglie più antiche di Piano, comune in provincia di Sorrento e ne frequentò i luoghi e le vicende.
Dunque appuntamento lunedì 8 settembre, alle ore 20.30 sulla terrazza di Villa Fondi.

Grazie per il passaparola lungo l'Italia e vi ricordiamo che per gli acquisti dal nostro sito la spedizione ✉ è sempre gratuita.

PIANO DI SORRENTO - Lunedì 8 settembre alle ore 20.30 sulla terrazza di Villa Fondi viene presentato il libro "Tranquillo Bianchi il console italiano di Malaga" di Antonio Olea Pérez, iniziativa a cura dell'U.N.U.C.I. Spagna e della casa Editrice "Tracciati La Storia". Si tratta di un incontro par...

Ci piace quando i libri si muovono, chiamati a presentarsi, di qua e di là.Così è per Nasci calamaro, muori frittura, di...
03/09/2025

Ci piace quando i libri si muovono, chiamati a presentarsi, di qua e di là.
Così è per Nasci calamaro, muori frittura, di e con Dario Gallazzi, che lo legge, lo condivide, lo declama, con trasporto (se ancora non l'avete fatto cercate le sue letture poetiche online).
Ecco le prossime date, un po' in giro per l'Italia, un po' nei paraggi:
▪️5 - 7 settembre, performance di poesie al Festival ARTEr.i.e. Rassegna Ipotesi Espressive a Fara in Sabina (Rieti), letture negli spazi del Borgo storico
▪️15 ottobre, presentazione del libro a cura del collettivo Rimescolate, alla Libreria Pangea, ore 18.30
▪️25 ottobre, reading presso lo spazio Deppostorie, via Pinali 14, Padova, ore 19.45.

Per informazioni: tel. 347 985 69 02
_
E se Dario vende tutte le copie 📚 collegatevi al nostro sito, acquistate direttamente lì e ricordate che la spedizione è gratuita!
www.tracciatieditore.it

Un'altra bella recensione per l'Aforismario, di Michela Manente a cura di Francesca Brandes, di èNordEst.Un libro che co...
02/09/2025

Un'altra bella recensione per l'Aforismario, di Michela Manente a cura di Francesca Brandes, di èNordEst.
Un libro che continua a suscitare curiosità e impressioni.
_
Il nostro sito è www.tracciatieditore.it e le spedizioni sono gratuite

Con questo nuovo Aforismario. Pensieri sparsi in detti gnomici, appena pubblicato per i tipi di Tracciati Poesia, Michela Manente si è assunta una duplice responsabilità

   Grazie al Gazzettino di Venezia per questo pezzo.Stasera 27 agosto, presentazione del libro di Patrizio Zanella dedic...
27/08/2025


Grazie al Gazzettino di Venezia per questo pezzo.
Stasera 27 agosto, presentazione del libro di Patrizio Zanella dedicato a Maria Lazzari.
Appuntamento a Borbiago (VE).

 Volentieri condividiamo il post del Sindaco di Mira (VE) che ricorda l'appuntamento di domani sera, dedicato alla pubbl...
26/08/2025


Volentieri condividiamo il post del Sindaco di Mira (VE) che ricorda l'appuntamento di domani sera, dedicato alla pubblicazione di parte del diario Maria Lazzari, a cura di Patrizio Zanella.
Si tratta di Lettere all’amica (1912-1931).
L'evento si tiene presso In_chiostro d’estate, serate storico culturali di beneficenza, Borbiago (VE).

📚📖 LE LETTERE DELLA DEPORTATA MARIA LAZZARI IN UN VOLUME CHE SARÀ PRESENTATO MERCOLEDÌ SERA A BORBIAGO

Mercoledì 27 agosto dalle ore 20.30, nel chiostro della chiesa di Borbiago, avrà luogo la presentazione del volume "Lettere all'amica", a cura del ricercatore Patrizio Zanella. Si tratta del diario di Maria Lazzari, antifascista padovana la cui famiglia offrì rifugio ad alcune cittadine e cittadini di religione ebraica durante le persecuzioni razziali nazifasciste. Maria fu deportata a Ravensbruck e trovò la morte nella marcia verso Bergen Belsen, nell'inverno del 1945. A Maria Lazzari oggi è intitolata anche una scuola di Dolo.
L'iniziativa storico-culturale, di indubbi valore, interesse e curiosità rientra nelle attività di raccolta dei fondi per la manutenzione del Santuario mariano di Borbiago.

Indirizzo

Via De' Foretti 4
Padua

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39049603899

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tracciati editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tracciati editore:

Condividi

Digitare