MCmagazine

MCmagazine periodico web di cinema cultura e altro

Il tempo passa, ma MCmagazine continua la sua strada anche senza segnalazioni qui su facebook. Sono usciti il numero sul...
05/06/2025

Il tempo passa, ma MCmagazine continua la sua strada anche senza segnalazioni qui su facebook. Sono usciti il numero sulla Berlnale (1️⃣0️⃣1️⃣) e una nuova pillola western (1️⃣0️⃣2️⃣); ora tocca al tradizionale appuntamento col Far East. Sul numero 1️⃣0️⃣3️⃣ trovate la cronaca a firma Miolo e Menegolli (link nel primo commento)

n° 1️⃣0️⃣0️⃣. Un piccolo-grande traguardo per una rivista no-profit che riesce a tenersi in vita da quasi venticinque an...
14/02/2025

n° 1️⃣0️⃣0️⃣. Un piccolo-grande traguardo per una rivista no-profit che riesce a tenersi in vita da quasi venticinque anni. Dal primo numero del 2001 in cui avevamo seguito giornalmente la 58a Mostra del Cinema di Venezia, l'editing non è cambiato di molto e, se la redazione si è in parte rinnovata, è sui collaboratori "storici" che MCmagazine ha potuto contare per mantenere i ritmi di pubblicazione. E, visto che la cadenza mensile degli ultimi anni si è affidata soprattutto alle pillole western, non poteva mancarne una "fondativa" per questo numero: gli albori della frontiera.

E già siamo al n° 9️⃣9️⃣. La tradizionale TOP TEN dei migliori film del 2024 non poteva aspettare.1   La zona d'interess...
05/01/2025

E già siamo al n° 9️⃣9️⃣. La tradizionale TOP TEN dei migliori film del 2024 non poteva aspettare.
1 La zona d'interesse
2 La stanza accanto
3 Grand Tour
4 The Beast
5 The Substance
6 Giurato numero 2
7 Do Not Expect Too Much From The End Of The World
8 The Holdovers
9 Anora
10 Vermiglio

L'anno si chiude con un ultimo numero (9️⃣8️⃣) dedicato al TORINO FILM FESTIVAL. Un successo mediatico e di presenze per...
01/01/2025

L'anno si chiude con un ultimo numero (9️⃣8️⃣) dedicato al TORINO FILM FESTIVAL. Un successo mediatico e di presenze per il nuovo direttore Giulio Base. Ma è tutto oro quello che luccica?

Riprendiamo il nostro amato percorso western coinvolgendo ben tre titoli memorabili, "La carovana dei mormoni" (1950) e ...
23/11/2024

Riprendiamo il nostro amato percorso western coinvolgendo ben tre titoli memorabili, "La carovana dei mormoni" (1950) e "L'uomo che uccise Liberty Valance" (1962). entrambi di John Ford, e "Il pistolero", diretto da Don Siegel nel 1976. Come sono tra loro legati per strutturare questa ennesima pillola western? Lo si può scoprire leggendo MCmagazine 9️⃣7️⃣; il titolo della pillola è già un buon indizio: RIMANDI CINEFILI.

Un po' in ritardo, ma eccoci per questo numero 9️⃣6️⃣ con le cronache di agosto e settembre. LOCARNO e VENEZIA sono due ...
20/10/2024

Un po' in ritardo, ma eccoci per questo numero 9️⃣6️⃣ con le cronache di agosto e settembre. LOCARNO e VENEZIA sono due appuntamenti che non ci perdiamo e, di questo mese, si aggiungono gli Incontri FICE e la partenza delle "nostre"rassegne al LUX. Buona lettura.

Tutti ne parlano, tutti lo ricordano. Le celebrazioni per i cent'anni dalla nascita di MARCELLO MASTROIANNI sono la noti...
29/09/2024

Tutti ne parlano, tutti lo ricordano. Le celebrazioni per i cent'anni dalla nascita di MARCELLO MASTROIANNI sono la notizia!
Il nostro tributo al più grande divo nazionale parte da una programmazione speciale fatta al Lux di Padova nel 2016 . In quell'occasione, oltre a mettere sullo schermo tanti titoli della sua carriera, fu organizzata una tavola rotonda. Da quell'incontro abbiamo estratto due riflessioni sul personaggio che vanno oltre le abituali commemorazioni. Uno sguardo critico e tanti aneddoti che crediamo siano l'omaggio più sincero al nostro caro Marcello.

La retorica finale di Buttafuoco fa da ciliegina sulla torta di una torta "quasi" riuscita, Eppure la ricetta era tra le...
07/09/2024

La retorica finale di Buttafuoco fa da ciliegina sulla torta di una torta "quasi" riuscita, Eppure la ricetta era tra le più facili. Si può accettare (a fatica) lo scambio di premi assegnati ad Almodovar e Corbet (THE BRUTALIST resta "il film " di questo Festival), non si può che compiacersi per i riconoscimenti ad APRIL e VERMIGLIO, accettabile il premio a Lindon pur in un film mediocre, ma rimarrà nella storia come piccolo scandalo l'aver dato alla stereotipata Nichol Kidman la coppa Volpi che era tutta di Fernanda Torres. L'alibi sarà che al film di cui è straordinaria interprete, AINDA ESTOU AQUI, è andato il premio per la miglior sceneggiatura: proprio la componente che più non convince del lavoro di Salles. Shame on you!

Previsioni azzardateLeone d’oro - The brutalistLeone d’argento regia - Pedro AlmodovarLeone d’argento Gran Premio della ...
06/09/2024

Previsioni azzardate
Leone d’oro - The brutalist
Leone d’argento regia - Pedro Almodovar
Leone d’argento Gran Premio della Giuria - Vermiglio
Premio Speciale Giuria - April
Coppa Volpi - Daniel Craig
Coppa Volpi - Fernanda Torres

Per ora il Leone è lui 👏
31/08/2024

Per ora il Leone è lui 👏

Visto che, proprio in concomitanza con la pubblicazione sul numero precedente dell’excursus sulla trilogia del dollaro, ...
20/08/2024

Visto che, proprio in concomitanza con la pubblicazione sul numero precedente dell’excursus sulla trilogia del dollaro, la Rai ha messo in onda una programmazione dedicata a Sergio Leone, non potevamo esimerci dal chiudere la nostra analisi con C’era una volta il West. Un film che resta una tappa imprescindibile del western, da rivedere sempre con piacere.
bit.ly/48neT6q

03/08/2024

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MCmagazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MCmagazine:

Condividi

Digitare

Il web magazine di MOVIECONNECTION

Un gruppo padovano di amici giornalisti e cinefili, critici per professione o per passione. Altri appassionati di musica, turismo, arte... Tutto ciò che fa cultura, tutto per passione!