BeccoGiallo Editore

BeccoGiallo Editore Casa editrice di libri a fumetti d'impegno civile. Più siamo, più cose cambiamo: www.beccogiallo.it

BeccoGiallo è una giovane casa editrice italiana che progetta e pubblica libri a fumetti d'impegno civile. Attiva dal 2005 nel cuore di Padova, fondata e diretta da Guido Ostanel e Federico Zaghis, è stata giudicata Migliore Iniziativa Editoriale dell'anno a Lucca Comics & Games "per l'impegno, la coerenza e il coraggio dimostrato in un contesto politico e sociale dove è diventato troppo facile di

menticare." Il nome è un omaggio alla coraggiosa esperienza editoriale del foglio satirico antifascista "Il Becco Giallo", che negli anni Venti utilizzava il disegno per criticare e incalzare il potere: il suo simbolo era un merlo con il becco sempre aperto, a gridare verità che non si volevano divulgare. BeccoGiallo ha in catalogo una sessantina di titoli: tra i più noti e premiati, "Peppino Impastato", "Piazza Fontana", "Il delitto Pasolini", "La strage di Bologna", "Dossier Genova G8", "Ilaria Alpi", "Ustica", "Porto Marghera", "Ballata per Fabrizio De André".

14/11/2025

Qui io non conto di Anna Dietzel (BeccoGiallo, 2025) narra la storia vera di una famiglia slovena oppressa dal fascismo.

📌 Inaugurazione mostra di tavole originali tratte da “Qui io non conto” di .dietzel presso   .
14/11/2025

📌 Inaugurazione mostra di tavole originali tratte da “Qui io non conto” di .dietzel presso .

14/11/2025

a Lucca: eredità scintillante, live! ✨

A Lucca Comics & Games Paola Zanghì e Licia Cascione hanno deciso di portarci dentro il cuore pulsante della “Twilight-mania” — tra meme generazionali, triangoli amorosi impossibili e quella strana nostalgia dei Duemila che sembra non lasciarci più.

Il loro libro, "Twilight. Cosa resta della sua eredità scintillante", è un saggio pop, ironico e lucidissimo che attraversa tutta la saga di Stephenie Meyer per capire perché continuiamo a parlarne.
Fan culture, desiderio, cliché romantici, guilty pleasure: tutto torna, tutto brilla, tutto ci riguarda ancora.

E ora potete vedere cosa hanno combinato a Lucca: un mix di analisi, amarcord e risate condivise.

🎬 Video completo nel reel!

Il libro è .

📦 È arrivato! “Il Fatto delle Sabine” è qui — fresco di stampa, pronto per approdare anche nelle vostre case.🎙️ Tratto d...
13/11/2025

📦 È arrivato! “Il Fatto delle Sabine” è qui — fresco di stampa, pronto per approdare anche nelle vostre case.

🎙️ Tratto dall’omonimo podcast prodotto da Hypercast, il libro raccoglie storie, personaggi ed eventi che attraversano i secoli, con lo stile inconfondibile di e le illustrazioni inedite di !

📚 Uscita ufficiale il 21 novembre, ma se non vuoi aspettare, puoi preordinarlo subito sul sito BeccoGiallo e riceverlo il giorno stesso dell’uscita!

13/11/2025

Sarà presentata sabato 15 novembre alle ore 17.30 alla Biblioteca di San Costanzo la nuova graphic novel scritta da Francesco Fioretti e illustrata da Ernesto Anderle: si intitola Leonardo (BeccoGi…

✨ Convivere con l’ansia non significa rassegnarsi al dolore né illudersi di poterla eliminare per sempre.Significa impar...
13/11/2025

✨ Convivere con l’ansia non significa rassegnarsi al dolore né illudersi di poterla eliminare per sempre.
Significa imparare a gestirla, darle uno spazio — ma non tutta la casa.

🧠 Dall’autore di Fatti di Mente, il daily podcast sulle scienze del cervello più ascoltato in Italia, prodotto da Hypercast, arriva "L’era dell’ansia" di Guglielmo Pezzillo, illustrato da Carolina Zuniga.

📚 Ora .

13/11/2025
🔥 «Un tempo le cose erano diverse»«Io qui ci sono nato, signora.»Crescere non è mai stato semplice.Farlo in un mondo che...
13/11/2025

🔥 «Un tempo le cose erano diverse»
«Io qui ci sono nato, signora.»

Crescere non è mai stato semplice.
Farlo in un mondo che sembra andare a fuoco, ancora meno.
Ma Sarah's Scribbles riesce a trasformare anche questo in ironia, empatia e qualche risata liberatoria.

💬 "Crescere, che figata!" è la nuova raccolta di Sarah’s Scribbles, il webcomic vincitore dell’Harvey Awards 2025 come Miglior Webcomic.

📚 .

🔬✨ La biografia a fumetti del più visionario degli scienziatiUn ragazzino che gioca a campana, due dadi e un anziano sig...
12/11/2025

🔬✨ La biografia a fumetti del più visionario degli scienziati
Un ragazzino che gioca a campana, due dadi e un anziano signore perplesso che suona il violino: così inizia “Einstein. Albert ed io”, la nuova biografia a fumetti di Francesco Niccolini e Mario Gabriele Fattorini.

Un dialogo brillante tra curiosità e meraviglia, dove Einstein ci guida tra le domande più grandi sul funzionamento dell’universo. Pensato per il grande pubblico, il libro unisce divulgazione scientifica e narrativa grafica con la supervisione di esperti del settore.

📘 In libreria dal 21 novembre.

11/11/2025
📅 Venerdì 14 novembre alle ore 18.00 presso la  ( ) inaugura la mostra dedicata ai lavori di .dietzel, autrice di “Qui i...
11/11/2025

📅 Venerdì 14 novembre alle ore 18.00 presso la ( ) inaugura la mostra dedicata ai lavori di .dietzel, autrice di “Qui io non conto” e vincitrice del premio Boscarato nella categoria “Artista rivelazione”.
📌 Presente l’autrice, modera .

Indirizzo

Via Rolando Da Piazzola, 9
Padua
35139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BeccoGiallo Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a BeccoGiallo Editore:

Condividi

Digitare

BeccoGiallo Editore

BeccoGiallo è una giovane casa editrice italiana che progetta e pubblica libri a fumetti d'impegno civile. Attiva dal 2005 nel cuore di Padova, fondata e diretta da Guido Ostanel e Federico Zaghis, è stata giudicata Migliore Iniziativa Editoriale dell'anno a Lucca Comics & Games "per l'impegno, la coerenza e il coraggio dimostrato in un contesto politico e sociale dove è diventato troppo facile dimenticare." Il nome è un omaggio alla coraggiosa esperienza editoriale del foglio satirico antifascista "Il Becco Giallo", che negli anni Venti utilizzava il disegno per criticare e incalzare il potere: il suo simbolo era un merlo con il becco sempre aperto, a gridare verità che non si volevano divulgare.

Tra i più noti e premiati titoli BeccoGiallo: "Peppino Impastato", "Piazza Fontana", "Il delitto Pasolini", "La strage di Bologna", "Dossier Genova G8", "Ilaria Alpi", "Ustica", "Porto Marghera", "Ballata per Fabrizio De André".