
07/05/2025
💡🟡 Tutto è pronto per la 13ª edizione del Galileo Festival dell'Innovazione
3️⃣ giorni dedicati alla cultura dell’innovazione, alle opportunità e alle trasformazioni di questo mondo in rapido cambiamento.
👉 Da venerdì 𝟵 a domenica 𝟭𝟭 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, in diversi luoghi della città, si svolgono oltre 50 eventi, con ospiti esperti in innovazione, scienza e trasferimento tecnologico.
Gli interventi approfondiscono 5️⃣ diverse tematiche:
🚀 space economy
✅ energia e risorse
💻 digitale e intelligenza artificiale
🔬 life sciences
🤖 innovazione.
🗓 Sabato 10 maggio, nell'ambito del festival, vengono presentati al pubblico i 5 libri finalisti del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica.
Il programma:
📕 ore 11:00 𝑻𝒓𝒐𝒑𝒑𝒊 di Alfonso Lucifredi Codice Edizioni
📗 ore 12:00 𝑪𝒐𝒓𝒑𝒐, 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒐 di Vittorio Lingiardi Einaudi editore
📘 ore 15:00 𝑹𝒂𝒛𝒛𝒆 𝑼𝒎𝒂𝒏𝒆 di Michele Pompei Scienza Express edizioni
📙 ore 16:00 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒕𝒂𝒕𝒕𝒐 di Laura Crucianelli UTET libri
📒 ore 17:00 𝑴𝒂𝒄𝒉𝒊𝒏𝒂 𝒔𝒂𝒑𝒊𝒆𝒏𝒔 di Nello Cristianini Le edizioni del Mulino
📍 Gli incontri si svolgono in Sala Paladin a Palazzo Moroni. L'ingresso è gratuito ma la prenotazione dei posti obbligatoria.
Per approfondimenti visita le pagine dedicate⤵️
🟨 𝗚𝗮𝗹𝗶𝗹𝗲𝗼 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗜𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
🔗 https://www.comune.padova.it/vivere-il-comune/eventi/galileo-festival-della-scienza-e-innovazione-anno-2025
🟦🟧 𝗣𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗚𝗮𝗹𝗶𝗹𝗲𝗼 🔗 https://www.comune.padova.it/vivere-il-comune/eventi/premio-letterario-galileo-2025
Tag: Padova Cultura, Padova Musei, Università degli Studi di Padova, Progetto Giovani Padova, Fondazione Cariparo, ItalyPost