26/05/2025
Bibione (VE), 25-27 aprile 2025 – Tre giorni di allenamento, emozioni e crescita hanno caratterizzato il consueto Stage Regionale CSEN Veneto di Judo e Ju Jitsu, tenutosi nella splendida cornice marittima di Bibione, presso il comune di San Michele al Tagliamento. L’evento, giunto alla sua 13ª edizione, si è confermato come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama judoistico del nord Italia.
Un ringraziamento sentito è andato all’Amministrazione comunale che ha concesso il patrocinio, e al Comitato Regionale CSEN Veneto, sempre attivo nel supportare e promuovere eventi di formazione e confronto. Un grazie speciale anche alle società Judo Kwai e Judo Nogara, che hanno fornito le materassine per l’attività.
Oltre 120 partecipanti, tra atleti e tecnici, provenienti da ben 15 associazioni del Veneto, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna e Lombardia, si sono alternati sul tatami in un clima di grande entusiasmo e partecipazione. Le lezioni sono state tenute da un parterre di docenti di alto livello, tra cui i Maestri Davide Oselladore, Roberto Zanoli, Claudio Grisendi, Roberto Tiozzo, Gustavo Daniel Perrone, Elisa Delvai, e naturalmente il Maestro Benemerito Denis Voltolina, Responsabile Tecnico Regionale, che ha guidato i lavori con grande dedizione e competenza.
Il momento più toccante dello stage è stato senza dubbio la consegna dei diplomi onorifici: il Presidente Regionale CSEN Veneto, Filippo Salmaso, ha consegnato al M° Denis Voltolina il diploma di 7° Dan di Ju Jitsu, e al M° Claudio Grisendi il diploma di 6° Dan Benemerito di Ju Jitsu, accolti da lunghi applausi e commossi ringraziamenti da parte di tutti i presenti.
A presiedere le commissioni d’esame, una squadra di esperti composta dai Maestri Claudio Tambalo, Daniele Tambalo, Claudio Grisendi, Adriano Curcione, Gustavo Daniel Perrone, con il M° Denis Voltolina in qualità di presidente.
Un'esperienza formativa, intensa e appassionante, che rappresenta appieno i valori CSEN di crescita condivisa, amicizia e costante perfezionamento.