il mattino di Padova

il mattino di Padova Questo è il profilo del mattino di Padova, gruppo Nord Est Multimedia (NEM)

La lite familiare degenera, l’intervento dei carabinieri porta alla scoperta di droga e di una coltivazione illegale. L’...
22/07/2025

La lite familiare degenera, l’intervento dei carabinieri porta alla scoperta di droga e di una coltivazione illegale. L’uomo finisce in carcere

L’atleta friulana racconta l’oro e il bronzo vinti alla Coppa del Mondo, al nastro e alla palla:  «Momento incredibile»
22/07/2025

L’atleta friulana racconta l’oro e il bronzo vinti alla Coppa del Mondo, al nastro e alla palla: «Momento incredibile»

L’atleta friulana racconta l’oro e il bronzo vinti alla Coppa del Mondo, al nastro e alla palla: «Momento incredibile»

LA DENUNCIA DELLA CGIL / Secondo la Cgil di Padova, Poste Italiane negherebbe l’invio dei kit per il permesso di soggior...
22/07/2025

LA DENUNCIA DELLA CGIL / Secondo la Cgil di Padova, Poste Italiane negherebbe l’invio dei kit per il permesso di soggiorno anche a chi ha pieno diritto a risiedere in Italia. La denuncia del sindacato: «Controlli arbitrari da parte degli sportellisti, fuori da ogni competenza»

Secondo la Cgil di Padova, Poste Italiane negherebbe l’invio dei kit per il permesso di soggiorno anche a chi ha pieno diritto a risiedere in Italia. La denuncia del sindacato: «Controlli arbitrari da parte degli sportellisti, fuori da ogni competenza»

L’attrice arriva al Lido per presentare il film fuori concorso di Guadagnino. Il direttore Barbera:  «Il regista mi ha d...
22/07/2025

L’attrice arriva al Lido per presentare il film fuori concorso di Guadagnino. Il direttore Barbera: «Il regista mi ha detto che è stata magnifica sul set»

L’attrice arriva al Lido per presentare il film fuori concorso di Guadagnino. Il direttore Barbera: «Il regista mi ha detto che è stata magnifica sul set»

Il corpo del giovane di 26 anni è stato ripescato nel fiume Brenta, a Curtarolo, il 19 luglio. Il pm Benedetto Roberti v...
22/07/2025

Il corpo del giovane di 26 anni è stato ripescato nel fiume Brenta, a Curtarolo, il 19 luglio. Il pm Benedetto Roberti vuole vederci chiaro. Nello zainetto un piccolo sasso. Il giovane era appassionato di pesca

Ex calciatore e poi allenatore, ha lasciato il segno in molte società del territorio tra le province di Padova e Venezia...
22/07/2025

Ex calciatore e poi allenatore, ha lasciato il segno in molte società del territorio tra le province di Padova e Venezia. Aveva 53 anni, fino a poche settimane fa era con i ragazzi nonostante la malattia. L’addio allo stadio di Piove di Sacco

Le indagini dei carabinieri sull’omicidio del 58enne. La famiglia di Fatos Cenaj si è spostata da un parente: «Hanno pau...
22/07/2025

Le indagini dei carabinieri sull’omicidio del 58enne. La famiglia di Fatos Cenaj si è spostata da un parente: «Hanno paura di stare qua dopo l’accaduto». Si scava nel passato dell’uomo, quando viveva in Albania

Problemi di convivenza ad Abano tra il Route 66 di via monte Ricco e i residenti. Le sanzioni erano arrivate per l’alcol...
22/07/2025

Problemi di convivenza ad Abano tra il Route 66 di via monte Ricco e i residenti. Le sanzioni erano arrivate per l’alcol servito fuori orario. Casoni: «Non è possibile lavorare così»

L’uomo, 40 anni, ha attraversato la carreggiata per cause da chiarire. Intervento di Polstrada, Vigili del Fuoco, Sores ...
22/07/2025

L’uomo, 40 anni, ha attraversato la carreggiata per cause da chiarire. Intervento di Polstrada, Vigili del Fuoco, Sores e Anas

È accaduto nella notte tra Sistiana e Sgonico. L’uomo, 40 anni, ha attraversato la carreggiata per cause da chiarire. Intervento di Polstrada, Vigili del Fuoco, Sores e Anas

L’esemplare ripreso in un video nei canali di Cannaregio, in pieno centro storico. Il biologo marino Mizzan (Museo di St...
22/07/2025

L’esemplare ripreso in un video nei canali di Cannaregio, in pieno centro storico. Il biologo marino Mizzan (Museo di Storia naturale): «Ama le acque calde, raro trovarlo qui»

La storia della padovana Alessandra Bortoletto diventa un documentario sui social e YouTube. La famiglia: «Giusto che ri...
22/07/2025

La storia della padovana Alessandra Bortoletto diventa un documentario sui social e YouTube. La famiglia: «Giusto che ritrovasse il benessere con il suo corpo». Il chirurgo estetico Pallaoro la opera gratuitamente

Buongiorno, ecco la prima pagina di oggi, martedì 22 luglio
22/07/2025

Buongiorno, ecco la prima pagina di oggi, martedì 22 luglio

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando il mattino di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a il mattino di Padova:

Condividi

Il Mattino di Padova compie 40 anni

di PAOLO POSSAMAI

Ma che cos’è un giornale? Un flusso di informazioni, i cui effetti sono destinati a durare molto più a lungo dell’apparente caducità quotidiana (lo vedremo un poco più avanti in queste righe). Una fabbrica di contenuti su più piattaforme, in carta e digitali. Una rete di relazioni: il giornale sta al centro, ma in effetti è come una piazza dove chi scrive e chi legge si può dare appuntamento e scambiare il bene per eccellenza, ossia in primis appunto le informazioni, ma anche le idee e i sogni, i progetti e i rapporti. Uno strumento di democrazia. A questo proposito, tante volte è stato usata la metafora del cane da guardia. Mi persuade se riteniamo che il giornale dovrebbe essere un cane da guardia a custodia del buon funzionamento delle istituzioni.

Ma il giornale è anche uno specchio e un luogo di auto-coscienza per la comunità cui rivolge le proprie pagine. Un sismografo chiamato a rilevare nel divenire dei giorni i mutamenti, i fenomeni, i protagonisti, le eclissi, i turbamenti del corpo sociale. Un setaccio che, con pazienza agitato giorno per giorno, favorisce l’emersione del ceto dirigente (che sia politico, o nel campo delle professioni, nell’imprenditoria o nell’associazionismo, tra i cattedratici o nello sport).

Un gruppo di lavoro fatto di giornalisti, commentatori, collaboratori, dipendenti amministrativi e poligrafici e in rotativa. Una azienda che persegue il proprio legittimo obiettivo di remunerazione dei dipendenti, dei collaboratori, degli azionisti e che nella salute dei propri bilanci ha il primo presidio di indipendenza e di autonomia da ogni potere. Il primo direttore del mattino di Padova, Livio Berruti, nell’editoriale di esordio datato 28 marzo 1978 scriveva: “Il nostro giornale ha un solo partito, ed è quello dei suoi lettori”.