il mattino di Padova

il mattino di Padova Questo è il profilo del mattino di Padova, gruppo Nord Est Multimedia (NEM)

Dramma ad Ospedaletto Euganeo. La vittima, residente a Ponso, era stato costretto alla distanza con un provvedimento del...
13/11/2025

Dramma ad Ospedaletto Euganeo. La vittima, residente a Ponso, era stato costretto alla distanza con un provvedimento del giudice e viveva in una roulotte: era responsabile di violenza contro i genitori

E’ successo a Padova. La scoperta della figlia della donna attraverso una telecamera. L’anziana era accudita da un 63enn...
13/11/2025

E’ successo a Padova. La scoperta della figlia della donna attraverso una telecamera. L’anziana era accudita da un 63enne romeno assunto attraverso una agenzia

13/11/2025

Carmen Consoli, la “cantantessa” in tour con l’album “Amuri luci” dedicato alla sua Sicilia, parla bene il dialetto veneto. Non è una novità per i beninformati, che conoscono le origini venete della madre della cantautrice, ma il siparietto in dialetto di ieri al Gran Teatro Geox di Padova ha sorpreso alcuni fan.

Video di Rocco Currado

Oggi la presentazione ufficiale, venerdì 14 l’inaugurazione, sabato 15 l’apertura al pubblico dell’allestimento nel Muse...
13/11/2025

Oggi la presentazione ufficiale, venerdì 14 l’inaugurazione, sabato 15 l’apertura al pubblico dell’allestimento nel Museo Santa Caterina. Goldin: «Un percorso iniziato nel maggio 2024»

Giovedì 13 novembre la presentazione ufficiale, venerdì 14 l’inaugurazione, sabato 15 l’apertura al pubblico dell’allestimento nel Museo Santa Caterina. Goldin: «Un percorso iniziato nel maggio 2024»

Il caso in Tribunale a Venezia. Sono trentotto gli imputati accusati di aver smerciato nelle piazze di Chioggia negli an...
13/11/2025

Il caso in Tribunale a Venezia. Sono trentotto gli imputati accusati di aver smerciato nelle piazze di Chioggia negli anni 2019 e 2020. L’udienza preliminare è stata annullata e gli atti rinviati in procura. Per molti si avvicina la prescrizione

Una mattina a Venezia sul ponte dedicato alla giovane veneziana uccisa il 13 novembre 2015 nella strage del Bataclan a P...
13/11/2025

Una mattina a Venezia sul ponte dedicato alla giovane veneziana uccisa il 13 novembre 2015 nella strage del Bataclan a Parigi. Abbiamo parlato con gli studenti, tra chi ricorda e chi chiede di sapere. La mamma: «Il terrorismo è sempre un pericolo»

Enrico Busnello, fratello di Francesco, diciottenne trevigiano morto in un incidente stradale, racconta la notte tra il ...
13/11/2025

Enrico Busnello, fratello di Francesco, diciottenne trevigiano morto in un incidente stradale, racconta la notte tra il 13 e il 14 novembre 1985: la tragedia aprì la strada al primo trapianto di cuore eseguito a Padova dal professor Gallucci

Il 13 novembre 2015 Parigi fu colpita da una serie di attentati terroristici che causarono 132 morti. Tra le vittime, la...
13/11/2025

Il 13 novembre 2015 Parigi fu colpita da una serie di attentati terroristici che causarono 132 morti. Tra le vittime, la veneziana Valeria Solesin, ricercatrice alla Sorbona: ecco cosa accadde quel giorno

+++ MADRE UCCIDE IL FIGLIO DI 9 ANNI CON UNA COLTELLATA+++
13/11/2025

+++ MADRE UCCIDE IL FIGLIO DI 9 ANNI CON UNA COLTELLATA+++

Si tratta di una cinquantacinquenne di origini ucraine seguita dal Csm

Buongiorno, ecco la prima pagina di oggi, giovedì 13 novembre
13/11/2025

Buongiorno, ecco la prima pagina di oggi, giovedì 13 novembre

La rappresentanza sindacale ha inviato una richiesta formale al presidente della Regione: «Il nostro teatro è patrimonio...
13/11/2025

La rappresentanza sindacale ha inviato una richiesta formale al presidente della Regione: «Il nostro teatro è patrimonio del Paese, servono trasparenza, serenità e rispetto reciproco»

13/11/2025

BUONGIORNO MATTINO / Una sexy Elodie conquista la Kioene Arena di Padova: le immagini del suo show trasgressivo nel buongiorno mattino di Leandro Barsotti

Indirizzo

Via Tommaseo
Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando il mattino di Padova pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Il Mattino di Padova compie 40 anni

di PAOLO POSSAMAI

Ma che cos’è un giornale? Un flusso di informazioni, i cui effetti sono destinati a durare molto più a lungo dell’apparente caducità quotidiana (lo vedremo un poco più avanti in queste righe). Una fabbrica di contenuti su più piattaforme, in carta e digitali. Una rete di relazioni: il giornale sta al centro, ma in effetti è come una piazza dove chi scrive e chi legge si può dare appuntamento e scambiare il bene per eccellenza, ossia in primis appunto le informazioni, ma anche le idee e i sogni, i progetti e i rapporti. Uno strumento di democrazia. A questo proposito, tante volte è stato usata la metafora del cane da guardia. Mi persuade se riteniamo che il giornale dovrebbe essere un cane da guardia a custodia del buon funzionamento delle istituzioni.

Ma il giornale è anche uno specchio e un luogo di auto-coscienza per la comunità cui rivolge le proprie pagine. Un sismografo chiamato a rilevare nel divenire dei giorni i mutamenti, i fenomeni, i protagonisti, le eclissi, i turbamenti del corpo sociale. Un setaccio che, con pazienza agitato giorno per giorno, favorisce l’emersione del ceto dirigente (che sia politico, o nel campo delle professioni, nell’imprenditoria o nell’associazionismo, tra i cattedratici o nello sport).

Un gruppo di lavoro fatto di giornalisti, commentatori, collaboratori, dipendenti amministrativi e poligrafici e in rotativa. Una azienda che persegue il proprio legittimo obiettivo di remunerazione dei dipendenti, dei collaboratori, degli azionisti e che nella salute dei propri bilanci ha il primo presidio di indipendenza e di autonomia da ogni potere. Il primo direttore del mattino di Padova, Livio Berruti, nell’editoriale di esordio datato 28 marzo 1978 scriveva: “Il nostro giornale ha un solo partito, ed è quello dei suoi lettori”.