09/11/2025
Arriva a Padova La religione della libertà (Italia, 2025, 40’) di Marco Zuin e Giulio Todescan, il film documentario che per la prima volta porta alla luce la storia pubblica e privata di Antonio Giuriolo, intellettuale antifascista e partigiano, maestro di pensiero critico per una generazione di giovani cresciuti nel conformismo del regime fascista.
📅 Mercoledì 19 novembre ore 21
📍 Cinema Esperia, via Chiesanuova 90, Padova
🎟️ Biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro (riduzione valida per: studenti, anziani, ass. Noi, amici Irpea)
🎤 Marco Zuin e Giulio Todescan (autori del film), Alessandro Santagata (ricercatore di storia contemporanea del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Padova), Giorgio Romagnoni, (fumettista, autore di "Il bisnonno fischiettava. Una notte nella Padova partigiana")
Sinossi
Cosa resta della memoria di un uomo? “La religione della libertà” porta alla luce la storia pubblica e privata di Antonio Giuriolo, “Capitan Toni”, intellettuale antifascista e partigiano, maestro di pensiero critico per una generazione di giovani cresciuti nel conformismo del regime fascista. Il film ricostruisce la sua vita attraverso le testimonianze dei nipoti e degli studiosi, la ricerca di due studenti, gli archivi e i paesaggi di Vicenza, delle Piccole Dolomiti e dell’Appennino tosco-emiliano.
Chi è Antonio Giuriolo
Tra i fondatori del Partito d’Azione in Veneto, Giuriolo (Arzignano, 1912 – Lizzano in Belvedere, 1944) cadde il 12 dicembre 1944 sul monte Belvedere, nell’Appennino tosco-emiliano, a soli 32 anni, colpito dai tedeschi mentre tentava di soccorrere un giovane compagno ferito. Prima di guidare, in Emilia, la brigata Matteotti Montagna, “Capitan Toni” era stato il comandante della formazione dei “piccoli maestri” sull’Altopiano dei Sette Comuni, raccontata dall’omonimo romanzo di Luigi Meneghello.
La serata è promossa da LIES – Laboratorio dell’Inchiesta Economica e Sociale aps e da Working Title Film Festival, che hanno prodotto il film, in collaborazione e con il patrocinio del Casrec – Centro di Ateneo per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea dell’Università di Padova.