Messaggero di sant'Antonio

Messaggero di sant'Antonio Pagina ufficiale della rivista «Messaggero di sant'Antonio», mensile edito dai frati conventuali d

Il «Messaggero di sant’Antonio» è il mensile più letto in Italia. Conta oltre 400 mila abbonati sparsi in tutto il Paese e, con le edizioni estere (una, in italiano, specifica per gli italiani all’estero, e poi altre in inglese, francese, tedesco e rumeno e pure un’edizione per i ragazzi, il «Mera»), raggiunge all’incirca le 600 mila copie, per oltre un milione e mezzo di lettori nei cinque contin

enti.
È un periodico d’informazione e d’opinione, una rivista generalista – dove quel generalista sta a indicare che tutti in famiglia possono trovare tra le sue pagine, qualcosa di interessante da leggere – connotata, però, da una chiara visione cristiana e francescana del mondo e della realtà.

28/07/2025
Testimoni bisognosi di speranza sono le persone anziane: serve abbattere il muro dell’indifferenza che spesso li rinchiu...
28/07/2025

Testimoni bisognosi di speranza sono le persone anziane: serve abbattere il muro dell’indifferenza che spesso li rinchiude.
Di fra Massimiliano Patassini

Testimoni bisognosi di speranza sono le persone anziane: serve abbattere il muro dell’indifferenza che spesso li rinchiude.

28/07/2025

27/07/2025
Aumentano in Italia i ristoranti nei quali i bambini non sono ben accetti. Ma «una città o un Paese (e quindi un ristora...
27/07/2025

Aumentano in Italia i ristoranti nei quali i bambini non sono ben accetti. Ma «una città o un Paese (e quindi un ristorante) dove stanno bene i bambini, è una città o un Paese dove stanno bene tutti».
Di Daniele Novara

Aumentano in Italia i ristoranti nei quali i bambini non sono ben accetti. Ma «una città o un Paese (e quindi un ristorante) dove stanno bene i bambini, è una città o un Paese dove stanno bene tutti».

Propone il meglio delle opere per pianoforte composte da Erik Satie l'album «Le bel excentrique» (Warner Classics & Erat...
26/07/2025

Propone il meglio delle opere per pianoforte composte da Erik Satie l'album «Le bel excentrique» (Warner Classics & Erato).
Recensione di Stefano Marchetti

Nella Parigi tra ’800 e ’900, Erik Satie era considerato un personaggio pittoresco: aveva uno stile di vita bohèmien con frequenti scatti d’ira, indossava sempre completi di velluto e cappelli color castagna, tutti uguali, suonava il pianoforte nei club di Montmartre e alla sua morte (il 1° ...

Le vacanze si avvicinano, ma siete stanchi del solito «mare o montagna»? Il dossier di questa estate propone tre tipolog...
26/07/2025

Le vacanze si avvicinano, ma siete stanchi del solito «mare o montagna»? Il dossier di questa estate propone tre tipologie di viaggio alternativo per una immersione nella natura a portata di tutti. Ecco la terza...

Di Luisa Santinello

Le vacanze si avvicinano, ma siete stanchi del solito «mare o montagna»? Il dossier di questa estate propone tre tipologie di viaggio alternativo per una immersione nella natura a portata di tutti. Ecco la terza...

25/07/2025
Un recente studio ha rilevato un abbassamento della copertura vaccinale in tutto il mondo a partire dal 2010. Un calo ch...
25/07/2025

Un recente studio ha rilevato un abbassamento della copertura vaccinale in tutto il mondo a partire dal 2010. Un calo che mette a rischio la vita di milioni di bambini.
Di Giulia Cananzi

Un recente studio ha rilevato un abbassamento della copertura vaccinale in tutto il mondo a partire dal 2010. Un calo che mette a rischio la vita di milioni di bambini.

24/07/2025
23/07/2025
Ai confini della Garfagnana, vallata dell’Appennino toscano, una poetessa ha aperto una libreria in un paese che fatiche...
23/07/2025

Ai confini della Garfagnana, vallata dell’Appennino toscano, una poetessa ha aperto una libreria in un paese che faticherete a trovare su una carta geografica. Questa è una storia che sa di libri e di fiori, di speranza e di passione.
Di Andrea Semplici

Ai confini della Garfagnana, vallata dell’Appennino toscano, una poetessa ha aperto una libreria in un paese che faticherete a trovare su una carta geografica. Questa è una storia che sa di libri e di fiori, di speranza e di passione.

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Messaggero di sant'Antonio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Messaggero di sant'Antonio:

Condividi

Il Messaggero di sant’Antonio

Il «Messaggero di sant’Antonio» è il mensile più letto in Italia. Conta oltre 300 mila abbonati sparsi in tutto il Paese e, con le edizioni estere (una, in italiano, specifica per gli italiani all’estero, e poi altre in inglese, francese, tedesco e rumeno e pure un’edizione per i ragazzi, il «Mera»), raggiunge all’incirca le 500 mila copie, per un milione di lettori nei cinque continenti. È un periodico d’informazione e d’opinione, una rivista generalista – dove quel generalista sta a indicare che tutti in famiglia possono trovare tra le sue pagine, qualcosa di interessante da leggere – connotata, però, da una chiara visione cristiana e francescana del mondo e della realtà.