Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente

Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente, Agenzia media/stampa, Via Montà 107, Padua.

Il Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente è un'associazione culturale senza scopo di lucro, nata a Padova nel 1981, editore della rivista "Ambiente Risorse Salute", online sul sito www.scienzaegoverno.org

Il FAI per il clima: visite e incontri in Veneto tra Verona, Padova, Venezia e Belluno. Nell’ambito della campagna nazio...
06/11/2025

Il FAI per il clima: visite e incontri in Veneto tra Verona, Padova, Venezia e Belluno. Nell’ambito della campagna nazionale , il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS rinnova il proprio impegno per sensibilizzare sul cambiamento climatico con un programma di visite ed eventi speciali in tutta Italia, in vista della COP30.
Nel weekend dell’8 e 9 novembre 2025, anche il Veneto sarà protagonista con quattro appuntamenti tra Verona, Padova, Venezia e Belluno, che invitano a conoscere da vicino gli effetti del clima sul paesaggio, sull’agricoltura e sul patrimonio storico.
https://www.scienzaegoverno.org/?evento=l-fai-per-il-clima-visite-e-incontri-in-veneto-tra-verona-padova-venezia-e-belluno

Dal 7 al 9 novembre 2025 il Terme Preistoriche Resort & Spa di Montegrotto Terme (PD) ospita una nuova edizione del Neró...
04/11/2025

Dal 7 al 9 novembre 2025 il Terme Preistoriche Resort & Spa di Montegrotto Terme (PD) ospita una nuova edizione del Neró Festival, dedicata al tema “Rinascita”: tre giornate tra benessere, arte e consapevolezza, che segnano anche l’apertura del nuovo reparto termale e riabilitativo.
Il programma intreccia pratiche rigenerative, incontri e performance. Tra i focus: silent concert “The Sound of Nature” con ascolto in cuffia, la cena fine dining “Genesis” al Ristorante 1922 curata dallo chef Guglielmo Giudice, e uno spettacolo acrobatico a cura di Abacadabra Production nel parco delle Preistoriche.
Il calendario completo degli eventi e le modalità di prenotazione sono disponibili sul sito www.termepreistoriche.it, dove è possibile consultare anche i pacchetti dedicati al Festival.
Neró Festival è organizzato da Terme Preistoriche Resort & Spa in collaborazione con Abacadabra Production.
Per informazioni e prenotazioni
Terme Preistoriche Resort & Spa
049 793477 – [email protected]
www.termepreistoriche.it

Venerdì 31 ottobre alle 21.00, nella suggestiva Villa Farsetti di Santa Maria di Sala (TV), il chitarrista ceco Rudy Lin...
27/10/2025

Venerdì 31 ottobre alle 21.00, nella suggestiva Villa Farsetti di Santa Maria di Sala (TV), il chitarrista ceco Rudy Linka e il pianista italo svizzero Lorenzo De Finti saranno protagonisti del concerto Just Between Us: un incontro di rara sensibilità tra jazz, classica e folk.
Una serata dedicata all’ascolto e alla poesia del suono, dove melodia e silenzio si incontrano in un equilibrio di grazia e profondità.
Il progetto musicale unisce due percorsi artistici diversi ma affini: quello del chitarrista ceco Rudy Linka, figura di riferimento del jazz europeo e statunitense, e quello del pianista e compositore svizzero Lorenzo De Finti, tra le voci più interessanti della nuova scena jazz continentale. Insieme danno vita a un universo sonoro intimo e contemplativo, in cui ogni nota respira e ogni pausa diventa parte del racconto. La loro musica attraversa con naturalezza stili e tradizioni, fondendo improvvisazione e scrittura in una conversazione autentica e libera, che scorre “solo tra loro, e con tutti noi”.
Biglietti: Ingresso: € 3,00 (+ commissioni) su oooh.events – € 5,00 in loco, fino a esaurimento posti.
In caso di maltempo, consultare le pagine Facebook e Instagram di Jazz Area Metropolitana per aggiornamenti sulla sede dell’evento.
Info e contatti
[email protected] – +39 327 4610693
https://www.jazzareametropolitana.com/jam/eventi-2025/?fbclid=IwY2xjawNsNGpleHRuA2FlbQIxMAABHkB7USQXu8sVWbYtsJ1AHWdfnQLTO72DCd3WVJ0siAsu_VmGOutnME3XKxm-_aem_hVFsHPLbvwHq3OwC-_hiXQ

L’Associazione Padova Urbs Organi APS, presenta l’edizione speciale della sua rassegna musicale “Suoni alternativi per u...
30/09/2025

L’Associazione Padova Urbs Organi APS, presenta l’edizione speciale della sua rassegna musicale “Suoni alternativi per una rassegna in trasformazione” con il primo dei quattro concerti in programma venerdì 3 ottobre, ore 21.00 - Chiesa di S. Antonio Abate in via Savonarola – Padova ad ingresso libero e gratuito.
Il concerto di apertura sarà tenuto dal Trio Essenza formato da Giacomo Furlanetto al violoncello, Maria Letizia Salerno Ballotta al clarinetto ed Amelia Buryte al pianoforte. Nato nel 2024 presso la prestigiosa Università Mozarteum di Salisburgo, il Trio segue lezioni da autorevoli insegnanti quali: Wenzel Fuchs, Giovanni Gnocchi, Pietro De Maria, Leonard Roczek, Milan Milojicic e molti altri. Grazie a Giacomo Furlanetto giovane violoncellista padovano, che sta completando la sua formazione musicale presso il prestigioso Istituto austriaco, dove ha fondato questo ensemble insieme ai due colleghi sopra citati. Per info: Cell 320 4132005.

Jazz Area Metropolitana – la rassegna diretta da Nicola Fazzini e promossa da nusica.org – entra nel vivo con gli appunt...
29/09/2025

Jazz Area Metropolitana – la rassegna diretta da Nicola Fazzini e promossa da nusica.org – entra nel vivo con gli appuntamenti di ottobre. Dal 3 al 31 ottobre 2025, ville, spazi urbani e sale storiche della Riviera del Brenta e del Miranese ospiteranno un percorso musicale che riflette i colori dell’autunno attraverso stili e sonorità differenti: dal trio PDuRN (3 ottobre, Dolo), capace di fondere folk europeo e improvvisazione, all’energia creativa dell’Itinera Trio (10 ottobre, Mirano), dal lirismo nordico di Corpo (26 ottobre, Mirano) fino all’atteso debutto italiano del duo internazionale formato da Gil Goldstein e Rudy Linka (31 ottobre, Santa Maria di Sala).
Un mese di concerti che intrecciano natura, comunità e musica in luoghi dal grande fascino, confermando lo spirito di ricerca e apertura che caratterizza la rassegna.
Biglietto: € 3,00 (+ commissioni) su oooh.events – € 5,00 in loco, fino a esaurimento posti
Ingresso gratuito per il concerto del 5 settembre a Scorzè
In caso di maltempo, consulta le pagine Facebook e Instagram di Jazz Area Metropolitana per
aggiornamenti sulla sede dell’evento.
Contatti
[email protected]
+39 327 4610693
www.jazzareametropolitana.com

La Fiera delle Parole torna a Padova con un programma ricco di appuntamenti che vedranno protagonisti scrittori, giornal...
24/09/2025

La Fiera delle Parole torna a Padova con un programma ricco di appuntamenti che vedranno protagonisti scrittori, giornalisti, critici e studiosi, ma anche personaggi della cultura e dello spettacolo.

Programma e modalità di partecipazione sul sito

Padova Urbs Organi APS. Edizione speciale. “Suoni alternativi per una rassegna in trasformazione”Da venerdì 3 a venerdì ...
24/09/2025

Padova Urbs Organi APS. Edizione speciale. “Suoni alternativi per una rassegna in trasformazione”
Da venerdì 3 a venerdì 24 ottobre 2025 alle 21.00. Ingresso libero e gratuito.
I primi tre concerti si svolgeranno nella Chiesa di S. Antonio Abate, annessa al Collegio universitario “Don Nicola Mazza”, in via Savonarola 176, Padova. L’ultimo, il 24 ottobre, nella Basilica di Santa Giustina, Padova.
https://www.scienzaegoverno.org/?evento=padova-urbs-organi-aps

Martedì 23 settembre, alle ore 20.45, in occasione del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, la Basilica del Santo di ...
22/09/2025

Martedì 23 settembre, alle ore 20.45, in occasione del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, la Basilica del Santo di Padova ospiterà un concerto straordinario: la Ca****la Musicale Antoniana e l’Orchestra Antoniana, dirette dal Maestro Valerio Casarin, eseguiranno una selezione dal Messiah di Händel, capolavoro della musica sacra che unisce spiritualità e bellezza senza tempo.
Voci soliste: Yukari Mori (soprano), Anastasia Egorova (mezzosoprano), Mirko Scalfo (tenore) e Gilberto Gobbo (basso).
Ingresso libero fino a esaurimento posti.artedì 23 settembre, alle ore 20.45, in occasione del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, la Basilica del Santo di Padova ospiterà un concerto straordinario: la Ca****la Musicale Antoniana e l’Orchestra Antoniana, dirette dal Maestro Valerio Casarin, eseguiranno una selezione dal Messiah di Händel, capolavoro della musica sacra che unisce spiritualità e bellezza senza tempo.

Indirizzo

Via Montà 107
Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi siamo

Il Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente

Il Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente è una Associazione culturale senza scopo di lucro, nata a Padova nel 1981. Fonda il suo concept sullo Sviluppo che concilia azioni di protezione ambientale e crescita economica. Da qui il nome del sito “Scienza e governo”, ispirato dall’esigenza di sensibilizzare al principio di sostenibilità che governa i processi di scienza e tecnologia.

Funzione principale del Centro Studi è raccogliere le conoscenze e le informazioni scientifiche e tecnologiche più avanzate provenienti da tutto il mondo per approfondirle e divulgarle tra gli operatori e decisori nei vari settori ambientali, economici, produttivi, sociali.

Sono nati, con questo obiettivo, nel 1981 la rivista "Ambiente Risorse Salute", nel 1985 INF-INN, che è stata la prima agenzia quindicinale in Italia di informazione sull'innovazione di settore, pubblicata fino al 1997; nel 1996 è stato aperto il sito web www.scienzaegoverno.org.