Redazione Disabilicom

Redazione Disabilicom Pagina dedicata agli aggiornamenti della testata giornalistica www.disabili.com con notizie e informazioni a tema disabilità

In alcune città, INPS dà ai cittadini la possibilità di fissare appuntamenti in videochiamata per evitare di doversi rec...
24/09/2025

In alcune città, INPS dà ai cittadini la possibilità di fissare appuntamenti in videochiamata per evitare di doversi recare agli sportelli per avere assistenza su pensioni, indennità, prestazioni di invalidità civile, ecc. Dal 1 ottobre il servizio sarà disponibile in ulteriori città

In alcune città, INPS dà ai cittadini la possibilità di fissare appuntamenti in videochiamata per evitare di doversi recare agli sportelli per avere assistenza su pensioni, indennità, prestazioni di invalidità civile, ecc. Dal 1 ottobre il servizio sarà disponibile in altre città

Aperta in Lombardia la procedura per la richiesta di sovvenzioni a fondo perduto per progetti di inclusione e integrazio...
24/09/2025

Aperta in Lombardia la procedura per la richiesta di sovvenzioni a fondo perduto per progetti di inclusione e integrazione socio lavorativa di persone con disabilità dai 16 ai 64 anni

Importante decisione sul sistema delle tariffe sanitarie: il decreto rimane in vigore provvisoriamente per evitare riper...
23/09/2025

Importante decisione sul sistema delle tariffe sanitarie: il decreto rimane in vigore provvisoriamente per evitare ripercussioni sull’assistenza e sugli ausili per persone disabili

Decisione storica sul sistema delle tariffe sanitarie: il decreto rimane in vigore provvisoriamente per evitare ripercussioni sull’assistenza e sugli ausili per disabili

Confrontando la situazione di famiglie con figli disabili con quella di famiglie con figli senza disabilità si scoprirà,...
23/09/2025

Confrontando la situazione di famiglie con figli disabili con quella di famiglie con figli senza disabilità si scoprirà, tra le altre cose, che le madri di bambini con disabilità sono costrette a rinunciare, più delle altre, ad avanzamenti di carriera, o che si deve ricorrere a prestazioni sanitarie private spesso e volentieri o, ancora, che i bambini con disabilità frequentano decisamente poco i compagni fuori di scuola, e di rado vengono invitati alle festa da amichetti.

Un confronto tra famiglie con bambini e ragazzi disabili e famiglie con figli non disabili: le ripercussioni su lavoro, scuola, vita sociale, spesa e prospettive per il futuro in una ricerca Doxa - Paideia

La Regione Toscana ha approvato la legge contenente “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento della figura de...
22/09/2025

La Regione Toscana ha approvato la legge contenente “Disposizioni per la promozione ed il riconoscimento della figura del caregiver familiare”

Come funziona la detrazione del 19% per badanti e assistenti di persone non autosufficienti: regole, limiti e documenti ...
19/09/2025

Come funziona la detrazione del 19% per badanti e assistenti di persone non autosufficienti: regole, limiti e documenti da conservare per la dichiarazione

Come funziona la detrazione del 19% per badanti e assistenti di persone non autosufficienti: regole, limiti e documenti da conservare per la dichiarazione 2025

Questa sera l’Italia si accende di una luce speciale: quella della XVIII Giornata Nazionale SLA, che da diciotto anni un...
18/09/2025

Questa sera l’Italia si accende di una luce speciale: quella della XVIII Giornata Nazionale SLA, che da diciotto anni unisce il Paese intero in un abbraccio di vicinanza, responsabilità e speranza.

Questa sera i monumenti e le città l’Italia si accendono di una luce verde per la XVIII Giornata Nazionale SLA

Per le vacanze di fine estate, o per quelle invernali, state pensando ad una villeggiatura in montagna? Per chi sceglie ...
18/09/2025

Per le vacanze di fine estate, o per quelle invernali, state pensando ad una villeggiatura in montagna? Per chi sceglie il Trentino, segnaliamo il servizio "Vacanze Accessibili della Cooperativa Sociale GSH, che offre aiuto e sostegno nella gestione delle necessità quotidiane di persone anziane e/o disabili e delle loro famiglie.
Qui i loro servizi e contatti: https://www.disabili.com/viaggi/speciali-viaggi-a-tempo-libero/vacanze-invernali-accessibili-ai-disabili/accompagnamento-e-assistenza-vacanza-disabili

Assi di trasferimento, rampe ripiegabili da borsa, maniglioni a ventosa, carrozzine richiudibili tra le soluzioni da por...
18/09/2025

Assi di trasferimento, rampe ripiegabili da borsa, maniglioni a ventosa, carrozzine richiudibili tra le soluzioni da portare in viaggio o vacanza o da riporre facilmente quando si ha poco spazio

Assi di trasferimento, rampe ripiegabili da borsa, maniglioni a ventosa, carrozzine richiudibili tra le soluzioni da portare in viaggio o vacanza

I webinar, online e gratuiti, affronteranno i temi legati alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali del...
17/09/2025

I webinar, online e gratuiti, affronteranno i temi legati alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia di Parkinson

Ciclo 2025 di webinar online e gratuiti per malati e caregiver, sui temi legati alla gestione degli aspetti clinici, psicologici e sociali della malattia di Parkinson

Le risorse provengono dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità. Ma le Regioni chiedono al Governo d...
16/09/2025

Le risorse provengono dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità. Ma le Regioni chiedono al Governo di impegnarsi per aumentare i fondi nel 2026, perchè la cifra è inadeguata all'effettivo bisogno delle persone con autismo e delle loro famiglie

30 milioni per l'autismo: le risorse provengono dal Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità, ma le Regioni chiedono al Governo di impegnarsi per aumentare i fondi nel 2026

In questi giorni gli alunni e studenti di tutta Italia stanno tornando in classe, per l’avvio delle lezioni. Ogni settem...
15/09/2025

In questi giorni gli alunni e studenti di tutta Italia stanno tornando in classe, per l’avvio delle lezioni. Ogni settembre la domanda è la stessa: che anno scolastico sarà per i bambini e bambine, ragazzi e ragazze con disabilità?
Si riusciranno a superare i cronici ritardi nell’assegnazione degli insegnanti di sostegno?
Saranno garantite agli alunni e alle alunne le ore di assistenza che sono loro necessarie per seguire lezioni e attività didattiche?
Saranno presi in considerazione i loro bisogni nell’approntare visite e gite d’istruzione?
Le scuole e le aule saranno ambienti accoglienti e accessibili, sicuri e fruibili da tutti?

La FISH raccoglie le preoccupazioni di famiglie di studenti con disabilità e chiede al Ministro Valditara la convocazione immediata dell’Osservatorio Nazionale sull’Inclusione Scolastica

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Redazione Disabilicom pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Redazione Disabilicom:

Condividi