02/11/2025
“𝐋’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢” – 𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐨𝐩𝐨
Oggi ricorrono i cinquant’anni dalla tragica notte in cui Pasolini ci ha lasciati (nella notte tra l’1 e il 2 novembre 1975, all’Idroscalo di Ostia).
In occasione di questo anniversario segnaliamo la lettura del libro “𝐋’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢”, di Paolo Cochi, Nino Marazzita e Francesco Bruno, che propone una ricostruzione puntuale e documentata attraverso i verbali, i rapporti giudiziari e gli atti ufficiali, per una nuova valutazione di aspetti centrali della vicenda da cui emergono elementi rimasti inascoltati o occultati e piste investigative mai percorse legate al delitto.
• Per chi ama Pasolini: l’opera offre una prospettiva nuova sulla sua scomparsa, un momento che ancora oggi risuona nella cultura italiana.
• Per chi ama le inchieste: il libro appartiene alla collana True Crime, e tratta il caso con rigore giornalistico e penale.
• Per riflettere sulla memoria culturale e sul ruolo dell’intellettuale nelle contraddizioni del suo tempo: Pasolini è stato poeta, regista, giornalista e militante politico, figura complessa e profetica.
𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑖𝑏𝑟𝑜 𝑣𝑢𝑜𝑙𝑒 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖 𝑟𝑖𝑎𝑐𝑐𝑒𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑡𝑡𝑒 𝑏𝑢𝑖𝑎 𝑒 𝑡𝑟𝑎𝑔𝑖𝑐𝑎 𝑒, 𝑎 𝑠𝑢𝑜 𝑚𝑜𝑑𝑜, 𝑢𝑛’𝑒𝑐𝑜 𝑎𝑙𝑙’𝑢𝑟𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑜𝑒𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ “𝑞𝑢𝑎𝑙𝑢𝑛𝑞𝑢𝑒 𝑐𝑜𝑠𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑚𝑖𝑜 𝑢𝑟𝑙𝑜 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒, 𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑒̀ 𝑑𝑒𝑠𝑡𝑖𝑛𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑜𝑙𝑡𝑟𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑒”.
Prendete questo volume come spunto di riflessione: non solo sulla fine di Pasolini, ma su ciò che rappresentava — e ancora rappresenta — per la nostra capacità di interrogare la società, la cultura, il potere.
𝐈𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐚 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢𝐧𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐨 𝐮𝐫𝐥𝐨 𝐚𝐝 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨.
“𝐋’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐬𝐨𝐥𝐢𝐧𝐢”: https://www.runaeditrice.it/.../ultima-notte-di-pasolini.../
https://www.youtube.com/watch?v=DzB5WaEw1r8&list=PLhtCQgSTTKcV4aOm0tdjOrWeIDKsT9eJG&index=2
A 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini "L'ultima notte di Pasolini" di Paolo Cochi, Avv. Nino Marazzita e Prof. Francesco BrunoL'assassinio di un gigan...