Runa Editrice

Runa Editrice Pubblichiamo libri che ci piacerebbe leggere! www.runaeditrice.it Runa significa segreto, sussurro.

Le rune sono il linguaggio segreto del mondo, l’alfabeto usato dalle antiche popolazioni germanico-vichinghe e celtiche, considerate segni magici portatori di conoscenza e quindi libertà. Ed è proprio da questa ispirazione, incantata e profonda, che nasce un progetto editoriale appassionato e curioso. Ispirazione che considera la scrittura come punto di congiunzione tra conoscenza, poesia e profez

ia. Le rune, infatti, erano proprio sentite come strumenti di crescita e di evoluzione, esattamente come il libro è oggi per la società contemporanea. Questo è dunque il significato che Runa Editrice attribuisce ai suoi lavori. La casa editrice è nata a Padova nel 2012, dalla autentica passione dei suoi fondatori per il libro e la lettura. La giovane realtà veneta pubblica attualmente romanzi di diversi generi, di esordienti ma non solo. Dal giallo al noir, dal fantasy alla fantascienza e all’horror, dalla narrativa tout court al rosa, ma anche saggistica e manualistica. Una peculiarità interessante di Runa Editrice è di potersi avvalere di una tipografia interna, grazie alla quale l’editore stampa i propri libri e segue così artigianalmente tutte le fasi di produzione dell’oggetto-libro.

Come convertire le virgolette in caporali di un testo in Word con un click...VtoC converter by Runa Editrice è un tool p...
05/09/2025

Come convertire le virgolette in caporali di un testo in Word con un click...

VtoC converter by Runa Editrice è un tool per Microsoft Word® che consente di convertire in modo automatico le virgolette “alte” in «caporali»

VtoC converter by Runa Editrice è un tool per Microsoft Word® che consente di convertire in modo automatico le virgolette “alte” in «caporali» (dette anche s...

"Il libro è diviso in tre parti e corredato di immagini e documenti ufficiali.Cinquecento pagine per descrivere un lungo...
01/09/2025

"Il libro è diviso in tre parti e corredato di immagini e documenti ufficiali.
Cinquecento pagine per descrivere un lungo, interminabile orrore in modo completo, unico e profondamente puntuale.
Un’inchiesta infinita che viene raccontata in tutte le sue sfaccettature mettendo in luce i dubbi e le ombre che ancora accompagnano questa storia così torbida da sembrare di fantasia.
Un documento di inestimabile valore questo lavoro di Paolo Cochi. Assolutamente da leggere."
Articolo di Flora Fusarelli
su Rinascitaoggi

https://www.rinascitaoggi.it/mostro-di-firenze-al-di-la-di-ogni-ragionevole-dubbio-di-paolo-cochi-runa-editrice/?fbclid=IwY2xjawMiST1leHRuA2FlbQIxMQABHrZaNOthwpbGP7cWl9LDZ0kXX8HBLU4Spss-INkwhF8QA47eokWbP4zjayGY_aem_nY624e9ARaoPiSj5AIScag

È vero. La storia la conosciamo, ma nessuno come Paolo Cochi in Mostro di Firenze al di là di ogni ragionevole dubbio – per Runa Editrice – ha saputo raccontarla in modo migliore. Un libro completo, dettagliato, attento. Un libro impressionante per chi vuole conoscere o approfondire questa sto...

https://www.youtube.com/watch?v=m7yp7pILQMM
01/09/2025

https://www.youtube.com/watch?v=m7yp7pILQMM

Ritenuta inammissibile dalla corte d'appello di Genova. “Resuscita" a furor di media...la pista sarda. Natalino Mele non era il figlio di Stefano Mele🎙️ Nuo...

“I vari casi di criminalità che riempiono apocalitticamente la cronaca dei giornali e la nostra coscienza abbastanza att...
10/08/2025

“I vari casi di criminalità che riempiono apocalitticamente la cronaca dei giornali e la nostra coscienza abbastanza atterrita, non sono casi: sono, evidentemente, casi estremi di un modo di essere criminale diffuso e profondo: di massa.”
Pier Paolo Pasolini

Il caso Pasolini raccontato da Paolo Cochi, Nino Marazzita e Francesco Bruno attraverso i verbali, i rapporti giudiziari e gli atti ufficiali, per una nuova valutazione degli aspetti centrali della vicenda

L'ultima notte di Pasolini di 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐜𝐡𝐢 alla 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐚 09 agosto 2025 Ladisp...
10/08/2025

L'ultima notte di Pasolini di 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐜𝐡𝐢 alla 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐚 09 agosto 2025 Ladispoli Roma

Oggi, 7 agosto 2025, in ricordo di Simonetta Cesaroni.Simonetta Cesaroni era una giovane donna italiana, nata il 5 marzo...
07/08/2025

Oggi, 7 agosto 2025, in ricordo di Simonetta Cesaroni.

Simonetta Cesaroni era una giovane donna italiana, nata il 5 marzo 1969 a Roma. La sua vita è tristemente nota per essere stata brutalmente interrotta il 7 agosto 1990, giorno in cui fu assassinata in un appartamento di via Poma 2, nel quartiere Prati di Roma, mentre lavorava per conto dell'A.I.A.G. (Associazione Italiana Alberghi della Gioventù).

Aveva solo 21 anni e, come molte ragazze della sua età, aveva sogni, progetti, una famiglia affettuosa, un fidanzato e un lavoro part-time che svolgeva con serietà. Era descritta come una ragazza tranquilla, gentile, riservata, molto legata alla sorella Paola e alla madre. Quel giorno era andata nell’ufficio dell’A.I.A.G. per svolgere alcune mansioni amministrative. Nessuno poteva immaginare che non sarebbe mai più uscita da lì viva.

Il suo corpo fu trovato due giorni dopo, il 9 agosto, riverso sul pavimento, seminudo, in una stanza dell’ufficio. Era stata colpita da 29 coltellate, ma l’arma non fu mai ritrovata. Il delitto fu subito avvolto da misteri, omissioni, errori investigativi e ipotesi contrastanti. Si parlò di una possibile violenza sessuale, di un’aggressione a sfondo passionale, ma anche di un omicidio legato all’ambiente di lavoro.

Il caso è diventato uno dei più celebri cold case italiani. Inizialmente le indagini si concentrarono sul fidanzato, sull’ex datore di lavoro, sul portiere dello stabile (Pietrino Vanacore, che si suiciderà nel 2010 poco prima di testimoniare in aula), e infine su Raniero Busco, ex fidanzato di Simonetta, che fu condannato in primo grado nel 2011, ma assolto in appello e definitivamente nel 2014 per insufficienza di prove.

A 35 anni di distanza, il delitto di via Poma resta senza colpevoli, senza giustizia, con molti dubbi ancora irrisolti. La figura di Simonetta è rimasta nel cuore degli italiani non solo per la crudeltà dell’omicidio, ma per quello che rappresenta: una giovane vita spezzata senza spiegazioni, con troppi errori e ombre su chi avrebbe dovuto fare luce.

Oggi, 7 agosto 2025, ricordare Simonetta significa anche fare memoria di un caso emblematico di malagiustizia e chiedersi ancora: chi ha ucciso Simonetta Cesaroni?

L'ultima notte di Pasolini di 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐜𝐡𝐢 alla 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐚📚 Presentazione del li...
04/08/2025

L'ultima notte di Pasolini di 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐜𝐡𝐢 alla 𝐁𝐢𝐞𝐧𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝'𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐢𝐯𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐚

📚 Presentazione del libro L'ultima notte di Pasolini
🗓 9 agosto 2025 – ore 18:00
📍 Centro d’Arte e Cultura, via Settevene Palo Nord, 1b - Ladispoli (Roma)
📍 Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana

Nel cinquantesimo anniversario della tragica scomparsa di Pier Paolo Pasolini, un’occasione unica per riflettere sull’ultima notte del grande intellettuale italiano attraverso la presentazione del libro "L'ultima notte di Pasolini", scritto da 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐜𝐡𝐢, 𝐍𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐳𝐳𝐢𝐭𝐚 e 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨, edito da Runa Editrice.

L’opera ricostruisce con rigore e sensibilità i fatti legati all’omicidio di Pasolini, offrendo nuove chiavi di lettura e approfondimenti che intrecciano testimonianze, indagini e analisi forensi.

🎤 Ospite dell’incontro sarà 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐨𝐜𝐡𝐢, autore del libro, documentarista e regista, che dialogherà con il pubblico e racconterà il lungo lavoro di ricerca dietro questa inchiesta storica e culturale.

L’evento si inserisce nel programma della Biennale Internazionale d’Arte della Riviera Romana, in un contesto in cui letteratura, arte e memoria si fondono per celebrare e interrogare il nostro patrimonio culturale.

https://www.runaeditrice.it/evento/pasolini-alla-biennale-int-arte-riviera-romana

📖 Su 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 & 𝐅𝐮𝐬𝐚, 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐚𝐧𝐢 racconta "𝑰 𝑹𝒊𝒃𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒍𝒊𝒂𝒏𝒄𝒐", il fantasy di 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐞𝐧𝐭𝐢, con grande passione e ...
29/07/2025

📖 Su 𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 & 𝐅𝐮𝐬𝐚, 𝐄𝐥𝐞𝐭𝐭𝐫𝐚 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐚𝐧𝐢 racconta "𝑰 𝑹𝒊𝒃𝒆𝒍𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝑨𝒍𝒊𝒂𝒏𝒄𝒐", il fantasy di 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚 𝐋𝐞𝐧𝐭𝐢, con grande passione e attenzione ai dettagli.

🐉 Draghi, ribellione e potere: se amate il fantasy, questo libro vi chiamerà a raccolta.

"𝑀𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑐𝑐𝑜𝑙𝑎𝑡𝑎 𝑡𝑟𝑎 𝑙𝑒 𝑝𝑎𝑔𝑖𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝐼 𝑟𝑖𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝐴𝑙𝑖𝑎𝑛𝑐𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑖 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑡𝑜𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑢𝑛 𝑑𝑟𝑎𝑔𝑜 𝑑𝑜𝑚𝑒𝑠𝑡𝑖𝑐𝑜. 𝐸̀ 𝑢𝑛 𝑟𝑜𝑚𝑎𝑛𝑧𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑎 𝑓𝑎𝑟 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑜𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒, 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑒 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑟𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑙’𝑎𝑛𝑖𝑚𝑎."
Elettra Fabiani

Grazie e complimenti a Elettra Fabiani per lo sguardo attento e profondo!

Recensione del romanzo fantasy I ribelli dell’Alianco di Marina Lenti, a cura di di Elettra Fabiani su Libri & Fusa

Ospite Paolo Cochi, coautore con l'Avv. Paolo Loria e del Prof. Francesco Bruno del libro inchiesta "Via Poma oltre la C...
28/07/2025

Ospite Paolo Cochi, coautore con l'Avv. Paolo Loria e del Prof. Francesco Bruno del libro inchiesta "Via Poma oltre la Cassazione -
Cronaca di un delitto senza giustizia", alla trasmissione "Trovati morti" su Cusano Media Group
Testimonianza storica del criminologo Francesco Bruno.

https://www.cusanomediaplay.it/puntata/4550/il-giallo-di-via-poma-35-anni-dopo:-chi-ha-ucciso-simonetta-cesaroni?fbclid=IwY2xjawL0lrhleHRuA2FlbQIxMQABHn9-Sfbne7aGeseVytBhbcmsqCEBApw9VO-_zI1ys3D8xQxJzHNtXgZ6Rxc5_aem_JV4RbbBd9Y44-K1Eh7_zbw

Ospiti: Paolo Cochi (documentarista e scrittore), Barbara Fabbroni (psicoterapeuta, criminologa e giornalista) e l'avvocato Avv Antonio Nucera (penalista).

Mostro di Firenze - Al di là di ogni ragionevole dubbio - il libro inchiesta di Paolo Cochi  su Amazon.it diJacopo Bitos...
28/07/2025

Mostro di Firenze - Al di là di ogni ragionevole dubbio - il libro inchiesta di Paolo Cochi

su Amazon.it di
Jacopo Bitossi
5,0 su 5 stelle Necessario
Recensito in Italia il 16 luglio 2025
Acquisto verificato
Libro imperdibile, sia per un primo approccio al caso "mostro e compagni di merende" sia per approfondimento.
Scritto dalle sapienti mani di Paolo Cochi queste pagine esplorano i meandri di una delle pagine più oscure della nostra storia nazionale, trasmettendoci idee e sensazioni in maniera chiara e netta, riportandoci di fatto al clima di quegli anni.

https://www.amazon.it/Mostro-Firenze-ogni-ragionevole-dubbio/dp/8897674771/ref=sr_1_1?crid=UNAZL85ZHJGL&dib=eyJ2IjoiMSJ9.OtF7LPs9i5jHj1CdEnXv0vThIjbD5E0I8IGDcNqWZ1wr0J4_8mJJZitwzbQ8A30R_qB9GxgJJ56GDv9FcNwEU5aSHijsriNUCfpwK9SE4ofXL6kuIwPRKXtzIt9-trDTNPfN5G3eL4YLmYN0N4kIO_koMnXC7DIMe2vfhSv34Pe44iDi17PIPBX1apoq7vSvLKFRbF39P-2mjkZvM8dZGxgKrztBn8WMW70cCUVxhGIGruPpqzo0BGmjyW8ESUJO7JO8053dWedvfbCMfu0JaYicLHMWbm5qEx76hYpEG8I.rU3pbSkwqhwn4yyNsOprGf4Vo5IgZ8DDa7486nnl_fA&dib_tag=se&keywords=runa+editrice&qid=1753724012&sprefix=%2Caps%2C100&sr=8-1

Il mostro di Firenze rappresenta il caso criminale più lungo e controverso della cronaca nera italiana: decenni d'indagine, una scia di sangue con almeno 16 vittime, tante morti considerate “collaterali”, la pista sarda, Pacciani e i compagni di merende, per giungere alle ipotesi sui mandanti c...

"I giudici della corte d'appello di Genova hanno dichiarato inammissibile la richiesta di revisione della condanna all'e...
28/07/2025

"I giudici della corte d'appello di Genova hanno dichiarato inammissibile la richiesta di revisione della condanna all'ergastolo di Mario Vanni, accusato di quattro delitti del mostro di Firenze.
La richiesta era stata presentata dagli avvocati Valter Biscotti e Antonio Mazzeo"

https://www.ansa.it/toscana/notizie/2025/07/28/mostro-firenze-per-giudici-genova-inammissibile-revisione_ef4df3d7-6095-4a94-ab70-76a605d5a36b.html

I giudici della corte d'appello di Genova hanno dichiarato inammissibile la richiesta di revisione della condanna all'ergastolo di Mario Vanni, accusato di quattro delitti del mostro di Firenze. (ANSA)

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Runa Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Runa Editrice:

Condividi

Digitare