Con BancaBosco cresce la voglia di Natura
Un progetto di riforestazione urbana per mitigare gli effetti dell’inquinamento ambientale e per contrastare il cambiamento climatico, che rientra nell’ambito dei progetti BancaBosco e Life Terra. Grazie al progetto Life Terra con Legambiente Veneto e BCC di Verona e Vicenza sono 500 i nuovi alberi piantati in due aree urbane del Veneto.
BCC di Verona e Vicenza
Comune Di Marano Vicentino
Nasce Patavina con Te ETS
Famiglie e soci giovani under 30: a loro BCC Patavina dedica un nuovo progetto che diventa Istituzione
per il territorio come strumento di crescita e di sostegno alle comunità.
Nasce Patavina con Te ETS, un’associazione no-profit, Ente del terzo settore, che opererà nell’ambito del
welfare allargato.
I protagonisti ci spiegano oggi di cosa si occuperà il nuovo Ente del Terzo settore.
www.patavinaconte.it
L’impresa vincente del futuro sarà sostenibile?
La #sostenibilità è il tema più impellente e attuale per legislatori, banche, consumatori e, quindi, #imprese.
Se il cambiamento riguarderà anche i mercati, è naturale pensare che le #aziende debbano riposizionarsi, ripensare modelli di #business, #governance. L’evento al #Mart di Rovereto, organizzato da BCC Verona e Vicenza, ha fornito spunti concreti e approfondimenti su come si possa affrontare uno sviluppo sostenibile. E Le #Banche che ruolo avranno?
E' prevedibile che un ruolo centrale ci sarà per quelle che avranno legami veri con il territorio, ovvero le #BCC.
Servizio di Federica Morello
Le nostre interviste a
Flavio Piva, presidente di BCC Verona e Vicenza
Ericka Costa, Università di Trento, Dipartimento Economia e Management
Fausto Manzana, presidente di GPI spa e di Confindustria Trento
Giorgio Franceschi, vicepresidente ed AD di ISA (Istituto Atesino di Sviluppo)
Antonello Briosi, presidente di Metalsistem spa
Valentino Trainotti, vicedirettore vicario Banca di Verona e Vicenza
Ride the dreamland - In bicicletta nella Terra dei Sogni
Dopo molti anni ritorna sulle strade del Veneto una grande manifestazione sportiva grazie all'impegno di Filippo Pozzato e Jonny Moletta.
Si chiama "Ride the dreamland" e costituisce il grande rilancio del Veneto in ambito ciclistico: quattro eventi, quattro corse durissime che hanno visto i migliori atleti internazionali sfidarsi in percorsi spettacolari ed emozionanti.
Oltre alle Istituzioni, la Regione Veneto, i Comuni ad affiancare l'organizzazione c'erano anche le BCC del Veneto con la Federazione Veneta che le unisce.
Un legame profondo per la riscoperta di un nuovo modo di intendere il territorio, per valorizzare l'ambiente, le politiche del turismo e dell'accoglienza. Con tante novità...
Le nostre interviste:
Filippo Pozzato, organizzatore Ride the dreamland
Leonardo Toson, Federazione Veneta BCC
Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio regionale del Veneto
Servizio di Federica Morello
Poeti e navigatori
Dopo 500 anni, a suggellare l'amicizia e la collaborazione tra i popoli parte da Vicenza un dono speciale: il busto di Antonio Pigafetta, giunto a Punta Arenas in Cile a bordo del veliero Esmeralda della Marina Cilena.
In queste tappe video e con alcune iniziative messe in cantiere dall'Associazione Pigafetta 500 vi raccontiamo una storia che collega Veneto e America Latina tra economia, cultura, scambi commerciali, opportunità imprenditoriali e umane.
Con Banca delle Terre Venete - Credito Cooperativo
Le nostre interviste a Valter Casarotto, Pigafetta 500; Gianfranco Sasso, Presidente Banca delle Terre Venete
Francesco Rucco, Sindaco di Vicenza; Aldo Rozzi Marin, Presidente Veneti nel Mondo.
Servizio di Federica Morello
Ripartire con i giovani dal merito e dallo studio
Grande successo per il bando dedicato alle borse di studio lanciato da Banca delle Terre Venete - Credito Cooperativo, che ha accolto tutte le 238 istanze pervenute e ha raddoppiato il budget originariamente messo a disposizione, sfiorando così i 200 mila euro erogati.
Partecipazione ed entusiasmo sul palcoscenico del Teatro Comunale Città di Vicenza dove i giovani hanno ricevuto il loro premio e l'attestato di merito dai vertici della Banca.
La serata di premiazione, con tanti ospiti sul palco, è stata pensata anche come occasione di crescita e confronto per i giovani premiati sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Le nostre interviste ai giovani protagonisti della serata e aFrancesco Rucco, Sindaco di Vicenza, Alberto Rossi, Presidente Club Giovani Soci Banca delle Terre Venete, Anna Conte, componente Club Giovani Soci.
Con Federica Morello, Flavia Dian
“Trentino e Verona. Imprese e territori vincenti. Fare rete per ripartire”
Crowdfunding per il territorio
Promuovere l’uso del crowdfunding nel Terzo settore per aiutare gli enti no profit a realizzare i loro progetti.
Il corso di formazione promosso dalla @Cassa Rurale ed Artigiana di Brendola BCC attraverso la tecnologia digitale mette a disposizione nuovi strumenti per dare linfa e vitalità a iniziative che siano in grado di essere attrattive online per emozionalità, interesse e con obiettivi chiari.
Servizio e interviste di Federica Morello Ricci
Riprese ed editing di Ivan Zogia
Le nostre interviste a:
• Gianfranco Sasso, Presidente Cassa rurale ed artigiana di Brendola
• Luca Borneo, Responsabile piattaforma IdeaGinger.it
• Sara Quadri, Agape Onlus
• Marina Dal Toè, Associazione Brain Traumi Cranici
• Andrea Michelin, Fondazione Paolino Massignan
• Carlo Cocco, Associazione Atletica Colli Berici
Agricoltura e sostenibilità
A Bovolone, nella Bassa Veronese, il giorno dedicato a San Biagio, non è solo un momento devozionale,
ma è anche una vetrina sull’agricoltura attesa dagli operatori del settore e un’occasione di ritrovo, di
approfondimento e di festa legata al recupero delle tradizioni in prospettiva innovativa e biologica.
Banca Veronese CC Concamarise BCC, partner di questo evento fieristico, in particolare ha promosso con Coldiretti Verona un
appuntamento dedicato alle problematiche riscontrate in agricoltura in relazione ai cambiamenti
climatici; ma anche ai danni provocati dalla cimice asiatica con possibili soluzioni. In particolare si è
discusso di una nuova normativa sull’uso in agricoltura di prodotti fitosanitari.
Servizio e interviste di Federica Morello Ricci
Riprese ed editing di Ivan Zogia
Europa più vicina
Abbiamo incontrato in due diverse serate il prof. Giulio Tremonti, ospite di Credito Trevigiano BCC e la professoressa Suor Alessandra Smerilli, ospite di Valpolicella Benaco Banca BCC per parlare ai soci BCC di economia e di futuro.
Ma anche di Europa, di cambiamenti epocali, di sostenibilità, di uso intelliegnete delle risorse, di politica e finanza…
Le nostre interviste a:
Giulio Tremonti, accademico e politico;
Suor Alessandra Smerilli, economista, Consigliere di Stato della Città del Vaticano, docente ordinario di Economia Politica alla Facoltà “Auxilium” di Roma;
Pietro Pignata, Presidente Credito Trevigiano BCC;
Gianmaria Tommasi, Vicepresidente Valpolicella Benaco Banca BCC.
Servizio e interviste di Federica Morello Ricci
Riprese ed editogn Ivan Zogia