17/07/2025
📚NUOVA USCITA 📚
La ricerca giuridica applicata, i cui esiti in termini di pubblicazione hanno condotto al lavoro scientifico raccolto in questo volume, nasce dalla sintesi tra l’esperienza accademica in ambito giuridico e quella pratico-applicativa svolta nelle aule giudiziarie.
Se da una parte il tema di carattere generale della ricerca condotta, correlato alla tutela dei diritti attraverso l’opera del Giudice, nella sua più ampia portata, evoca anche aspetti e temi tradizionali alla base della funzione e dell’esercizio della giurisdizione, il taglio pratico applicativo correlato alle modalità con le quali l’attività di ricerca è stata svolta, consente di considerare i contributi che il volume raccoglie anche in materia di Diritto di Famiglia, Diritto delle Successioni, Diritto delle persone fragili, come report qualificato di quanto accade oggi nelle aule di giustizia in questi ambiti.
Anche le trattazioni in materia di Amministratore di sostegno, alla cui attenzione alcuni dei contributi di questo volume dirigono la loro analisi, evidenziano – tra le altre – la pressante necessità che l’ordinamento sia progressivamente in grado di adattarsi non solo in modo idoneo, ma anche in tempi brevi, alle nuove esigenze che la società esprime.
Infine, dalla ricerca emerge ancora una volta la necessità che la formazione della regola giuridica, la cui applicazione si chiede al Giudice, sia idonea allo scopo per la quale essa viene posta in essere. Un adeguato procedimento di formazione della regola giuridica nell’ambito di una società complessa, espressione di ordinamenti multilivello, come quella attuale, è e deve essere infatti considerato come la conditio sine qua non nel processo di realizzazione di una tutela non solo formale, ma anche sostanziale e concreta dei diritti.
👉🏻"Effettività nella tutela dei diritti attraverso l'opera del giudice" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384622