Padova University Press

Padova University Press Casa Editrice dell'Università degli Studi di Padova

La Padova University Press nasce con l’obiettivo di selezionare e pubblicare il sapere accademico in senso ampio, dando massima visibilità ai risultati della didattica e della ricerca in Ateneo. La Padova University Press vede nella divulgazione scientifica lo strumento per coinvolgere le persone, per farsi conoscere e per far conoscere, per dare informazioni, concetti e competenze corrette su argomenti e discipline conosciute e sconosciute.

📣 NUOVA USCITA  📣📚Scritto da amici, ex studenti e colleghi di tutto il mondo, questo volume celebra il contributo scient...
13/11/2025

📣 NUOVA USCITA 📣

📚Scritto da amici, ex studenti e colleghi di tutto il mondo, questo volume celebra il contributo scientifico e il valore umano di Anne Maass, che per molti anni è stata docente del dipartimento di DPSS Dipartimento Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Unipd dell’Università di Padova, e oggi insegna alla New York University di Abu Dhabi.

Il libro esplora due temi chiave della cognizione sociale: come il linguaggio costruisce la realtà condivisa e come nascono le categorie sociali che influenzano le relazioni tra i gruppi.

Un omaggio alla passione, alla curiosità e all’impatto duraturo di Anne nella ricerca e nella vita di chi l’ha conosciuta.

👉🏻Wandering in Social Cognition: a Journey into Shared Realities and Intergroup Dynamics, di Maria Laura Bettinsoli e Caterina Suitner, è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384530-0

07/11/2025

✨Nuovo mese, nuove letture: tornano le novità di - pubblicazioni accademiche accessibili, per avvicinare la ricerca e la didattica a un pubblico ampio e curioso.

Le uscite di ottobre spaziano tra letteratura, storia antica e questioni sociali attuali:
📖Il poeta e il filosofo. Fortuna e ricezione di Guido Cavalcanti tra Tre e Cinquecento - a cura di Francesca Pilan
Il volume presenta un profilo innovativo di Guido Cavalcanti, unendo l’aspetto del “poeta” con quello del “filosofo”, tracciando l’influenza della sua figura sulla storia culturale e letteraria italiana.

📖La risposta alla devianza minorile tra istanze punitive ed esigenze educative. Alla ricerca di un “sistema - a cura di Elena Cadamuro
Un’indagine critico-sistematica sul fenomeno della devianza minorile, analizzando gli aspetti educativi e punitivi delle risposte del sistema contro il fenomeno.

📖“Medaglie incomparabili… di… sublime antichità”. La cultura della moneta antica a Padova tra Cinquecento e Novecento
Il catalogo esplora le connessioni tra moneta, sapere umanistico e identità cittadina, in occasione della Mostra in corso a Palazzo Zuckerman dedicata all’influenza della moneta antica sulla cultura padovana.

📌Tutti i volumi sono disponibili gratuitamente in PDF.
🔗Vuoi scoprire come la ricerca può aprire nuove prospettive? Scopri di più al link: https://www.alumniunipd.it/blog/2025/10/24/padova-university-press-le-pubblicazioni-di-ottobre-2025/

Università degli Studi di Padova

📢 Putti e spiritelli 📢📚La nuova uscita PadovaUP è viaggio attraverso i secoli per riscoprire una delle più enigmatiche e...
05/11/2025

📢 Putti e spiritelli 📢

📚La nuova uscita PadovaUP è viaggio attraverso i secoli per riscoprire una delle più enigmatiche e affascinanti testimonianze dell’arte giulio-claudia.
Il volume esplora la lunga fortuna dei Troni di Ravenna – rilievi di straordinaria bellezza, la cui funzione archeologica non smette di suscitare interrogativi – e il loro influsso sull’arte europea, da Donatello a Raffaello.

Dalle basiliche di Ravenna alle collezioni dei Medici, dai fasti imperiali alle corti rinascimentali, questi frammenti di marmo raccontano la potenza immortale delle immagini antiche e la loro capacità di ispirare generazioni di artisti.

👉🏻 Putti e spiritelli, di Elena Cera, è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384493

📣Con grande orgoglio vi annunciamo che "Pietre d'inciampo a Padova", volume di Giulia Simone e Mariarosa Davi in cui si ...
24/10/2025

📣Con grande orgoglio vi annunciamo che "Pietre d'inciampo a Padova", volume di Giulia Simone e Mariarosa Davi in cui si ricostruiscono le biografie delle vittime della cosiddetta "soluzione finale", è tra i segnalati della 39esima edizione del premio Brunacci.

📚Il premio è promosso dal comune di Monselice nell’intento di valorizzare i contributi volti al recupero delle conoscenze storiche in ambito regionale e locale.

👉🏻 Pietre d'inciampo a Padova è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/978886938448

21/10/2025

📢Oggi per la nostra rubrica di interviste ad autrici e autori PadovaUP è venuta a trovarci Elena Cadamuro, docente di Diritto penale, robotica e intelligenza artificiale all'Università degli Studi di Padova.

📚Come di consueto, abbiamo spaziato tra vari temi come il viaggio dei sogni o la serie TV preferita, ma soprattutto abbiamo approfondito i temi della sua recente uscita: "La risposta alla devianza minorile tra istanze punitive ed esigenze educative", un'analisi critico-sistematica alla normativa in risposta alla devianza.

👉🏻Il volume di Elena Cadamuro è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384776

24/09/2025

📢Torna Nota dell'Autore, la nostra rubrica di interviste ad autrici e autori PadovaUP!

📚In questa puntata è venuto a trovarci Claudio Di Gregorio, docente di Diritto degli Enti No Profit all'Università di Padova e di International Tax Law all'Università Ca' Foscari di Venezia.

Con lui abbiamo sviscerato varie curiosità, come la sua serie TV preferita o il viaggio dei sogni, ma soprattutto abbiamo approfondito la sua ultima fatica editoriale, "Sanità: pubblica, privata o non profit?", pubblicata da Padova University Press e curata insieme a Paolo Sommaggio.

👉🏻Il volume è disponibile a questo indirizzo: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384585

Scuola di Giurisprudenza - Università di Padova Università degli Studi di Padova Dipartimento di Economia - Università Ca' Foscari Venezia

📢 NUOVA USCITA 📢📚This book collects 5 state-of-the-art analyses prepared by Ph.D. students addressing human rights-relat...
10/09/2025

📢 NUOVA USCITA 📢

📚This book collects 5 state-of-the-art analyses prepared by Ph.D. students addressing human rights-related topics in their respective doctoral programmes. These works show an interesting shift in the interests of our human rights-focused scholar community. The research projects that motivated these chapters address social and institutional practices and mechanisms that contribute to the cause of human rights and represent practical tools that support struggles for justice and peace. Rather than interrogating on the ‘ontology’ of human rights, the contributions presented here delve into their ‘ontic’, elaborating on objects in relative isolation from an overarching human rights narrative.

👉🏻"What’s new in human rights doctoral research - Vol. VII" è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384714

📚La nuova uscita PadovaUP intende restituire una testimonianza delle ricerche presentate in occasione del Convegno Inter...
04/09/2025

📚La nuova uscita PadovaUP intende restituire una testimonianza delle ricerche presentate in occasione del Convegno Internazionale "Forme in Movimento. Modelli, metodi e contesti tra continuità e innovazione".

Le giornate di studio hanno dato vita ad un effervescente momento di scambio interdisciplinare. Giovani studiose e studiosi, appartenenti a diverse istituzioni accademiche nazionali ed internazionali, hanno avuto la possibilità di mettere in dialogo le proprie ricerche a partire dall’analisi dei concetti di continuità e innovazione individuati nelle dinamiche afferenti al panorama dei Beni Culturali.

La tematica centrale del convegno ha stimolato riflessioni relativamente ai contesti storico-artistico, archeologico, musicologico, del cinema e dello spettacolo, con particolare attenzione alle emergenti metodologie scientifiche ivi applicate.

I trenta interventi raccolti in questa pubblicazione riflettono la ricchezza e la varietà delle prospettive offerte dai relatori.

👉🏻 Forme in movimento è disponibile qui: https://www.padovauniversitypress.it/it/publications/9788869384172

Dipartimento dei Beni Culturali - Università degli Studi di Padova

25/08/2025

Vi capita di leggere o ascoltare contenuti astronomici interessanti in giro per il web, alla tv o sui giornali, senza poi avere chiaro il quadro complessivo? Se avete voglia di fare chiarezza sugli aspetti principali che riguardano il funzi

Indirizzo

Via Del Risorgimento, 9
Padua
35127

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 15:00
Martedì 09:00 - 15:00
Mercoledì 09:00 - 15:00
Giovedì 09:00 - 15:00
Venerdì 09:00 - 15:00

Telefono

+390498271962

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Padova University Press pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Padova University Press:

Condividi