Doulaila

Doulaila Il mondo delle pance, delle mamme e delle donne.

19/02/2021

Ed ora... per tutti Voi un webinar sulla valorizzazione delle nostre risorse nell'ottica del benessere personale e in campo educativo!!!

per il terzo incontro del ciclo "Interventi di Counseling durante la pandemia" con Laura Mazzadi, Counselor esistenziale.

📌Martedì 23 febbraio 2021 alle ore 18 🕕, su Zoom
👉 Iscrizioni: https://forms.gle/PqgxKJis3AgwaxnW9
🎯 Titolo: “VALORIZZARE LE RISORSE NELL’OTTICA DEL BENESSERE E NEL CONTESTO EDUCATIVO”

17/03/2020
26/06/2019

ECCITAZIONE FEMMINILE

Quando la donna si eccita sessualmente, l'utero inizia a pulsare come un cuore, ma un po' più lentamente.
Spinto dall'emozione erotica, pulsa come un'ameba che si contrae e che si espande, come fa il corpo di una rana a respirare. Giustamente, i taironas-indigeni della Colombia-rappresentano l'utero come una rana.

Per 5 millenni è stato l'utero e non il cuore il simbolo dell'amore e della vita. E sappiamo dalla medicina tradizionale cinese, che esiste una connessione diretta tra il cuore e questa visceralità curiosa.

L'utero, inoltre, ha connessioni nervose con la neocorteccia e con il sistema nervoso volontario. Quindi, quando la donna recupera l'unità psicosomatica utero-coscienza può, consapevolmente o semi-inconsciamente, accompagnare quel movimento ampliando l'onda di piacere, in modo che possa vivere la sua sessualità in modo esteso, sano e continuo.

Quello che accade abitualmente, è che quando la bambina arriva all'adolescenza - a causa della repressione della sua natura, militare e sociale -, ha l'utero così rigido e contratto, che la minima apertura della cervice uterina per far uscire le mestruazioni, produce dolore.

Ma l'utero è recuperabile, e sappiamo di giovani con dismenorrea, che acquistando coscienza del loro utero, visualizzandolo, sentendolo e rilassandolo, hanno normalizzato i loro cicli.

Prendere coscienza dell'utero, visualizzarlo, sentirlo e rilassarlo può ottenere migliori e più soddisfacenti risultati. Per recuperare la sensibilità uterina la prima cosa da fare è spiegare alle nostre figlie fin da piccole che hanno un utero, a cosa serve e come funziona. Spiegare loro che quando si riempiono di emozione e d'amore, il loro utero pulsa di piacere.

Casilda Rodrigañez, en su libro 'El Asalto al Hades''

tratto dalla pagina: inspiracionfemenina.com
Art: Maria Hesse

05/06/2019

E con giugno arrivano gli ultimi appuntamenti prima dell'estate ⛱🌼⛱🌼⛱
Vorremmo raggiungere tante future mamme e neomamme, per condividere informazioni ed esperienze, ci aiutate a far girare il programma? GRAZIE!😉

30/05/2019

Pittrice, moglie, madre, amante e grande guerriera. Artemisia Gentileschi è un’icona simbolo del femminismo, una donna che si è ribellata allo stupro subito portando il proprio carnefice in tribunale. Ma per tutta la vita fu al centro di polemiche e pettegolezzi.

29/05/2019

Milano - Martedì 28 maggio 2019 a Milano, in contemporanea con la Giornata internazionale per l'igiene mestruale, La Bottega della Luna inaugura il primo negozio italiano dedicato alle mestruazioni.Dal 2003 La Bottega della Luna lavora per sdoganare i tabù

28/05/2019

La connessione che esiste tra madre e figlio è nota, ma alcune ricerche scientifiche più recenti suggeriscono qualcosa di ancora più profondo.

25/05/2019

Tutto di te è benvenuto qui.
Il tuo dolore, la tua malinconia, la tua vergogna, il senso di colpa, la tua rabbia, la tua gioia e la tua afflizione.
Dalla pagina The Girl God.

19/05/2019

👉 Mamma si avvicina il parto?
👉 Arrivare a quei 10 cm ti spaventa?

In te risplendono risorse preziose per vivere l'esperienza del parto al meglio delle possibilitá 💖

Mondo Doula ti propone la lettura di un articolo sul dolore ⤵️

www.dolceattesa.com/parto/dolore-da-parto_partorire_travaglio/

Image by Duvet Days



12/05/2019

Una storia per la Festa della Mamma: in alcuni paesi del Medio Oriente, tra cui l'Egitto, dire il nome della propria madre è considerata una cosa disonorevole, motivo di vergogna e di derisione pubblica, soprattutto per un uomo. UN Women, l'organizzazione delle Nazioni Unite per l'uguaglianza di ge...

05/05/2019

5 maggio
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL' OSTETRICA

Mondo Doula celebra
le donne al fianco delle donne
anche nelle avventure più intense e trasformanti!

Grazie per le preziose collaborazioni 🌹





Photo credits: Elliana Allon, Artist

Grande donna!
02/05/2019

Grande donna!

Nice è una venticinquenne donna Masai che dal 2009 è riuscita a salvare oltre 10mila bambine dalla mutilazione genitale, una pratica barbara da cui anche lei era riuscita a sfuggire.

27/04/2019

Here's the first evidence to challenge the "fastest s***m" narrative.

26/04/2019

I bambini piccoli, almeno fino a 2 anni, dovrebbero essere tenuti a debita distanza da qualsiasi tipo di schermo che sia di tv, tablet, pc o telefonino. A lanciare l’allarme su questo aspetto, spesso sottovalutato dai genitori, è una direttiva dell'OMS in cui si aggiungono anche altri suggeriment...

17/04/2019

Segnalato da Laura Ghianda

Ogni donna dovrebbe avere la libertà di poter scegliere dove e come partorire, il corpo della donna sa come partorire. Per millenni le donne, accompagnate da una o più ostetriche si recavano nei luoghi del parto, grotte o luoghi che gli antenati e antenate avevano indicato come luoghi sacri e adatti ad accogliere la nuova vita. Sempre all’insegna del sacro. Poi la gravidanza e il parto sono stati, nella società industrializzata, medicalizzati totalmente anche quando non necessario.
Non sappiamo se Meghan Markle abbia scelto di partorire in casa per esercitare la libertà di poter partorire in modo consapevole o perché abbia seguito una moda che è quello dell’hipnobirthing. Tecnica basata su respirazione e rilassamento a base ipnotica che favorisce il rilassamento e abbassare gli ormoni dello stress. Consapevole o meno, il titolo di questo giornale che indica come capriccio una scelta, come se le donne su queste cose non dovrebbero fare di testa loro, è offensivo. Ma il parto è affare femminile e l’industrializzazione della nascita ha tolto alle donne il potere di un momento iniziatico potentissimo. Se non ci sono problemi, se il bambino e nella posizione giusta, se intorno alla donna c’è dolcezza e non violenza come spesso capita negli ospedali, quella donna partorirà in modo naturale e vedrà che il corpo ha una grande forza.
Ginecologi come Frédérick Laboyer e Michel Odent sostengono il diritto a partorire seguendo l’istinto della madre e a rispettarlo. Ostetriche come Verena Schmid insegnano alle donne che la gravidanza e il parto sono percorsi iniziatici importanti.

Un pò di bibliografia:

Ve**re al mondo e dare alla luce, di Verena Schmid, Urra edizioni

Per una nascita senza violenza, di Frédérick Laboyer, Tascabili Bompiani

I libri di Michel Odent

Manuale del parto in acqua, Janet Balaskas e Yehudi Gordon, red! Edizioni.

Partorire senza paura, Elisabetta Malvagna, red! Edizioni

Accanto alla madre, Clara Scropetta, Tera Nuova Edizioni.

Qualche sito: www.nascereincasa.it

www.lalunapiena.com

www.nascerebene.ch

www.casamaternitaroma.it

E per le donne che vogliono denunciare e prevenire la violenza del parto:
Bastatacere, Osservatorio sulla violenza ostetrica Italia, ovoitalia.wordpress.com

VVVVVVVVVVVVVVVVV

Reported by Laura Ghianda

Every woman should have the freedom to choose where and how to give birth, the woman's body knows how to give birth. For millennia women, accompanied by one or more obstetricians, went to the birth places, caves or places that the ancestors and ancestors had indicated as sacred and suitable places to welcome the new life always in the name of the sacred. Then the pregnancy and childbirth were completely medicalized in the industrialized society, even when not necessary.
We don't know if Meghan Markle has chosen to give birth at home because she exercises the freedom to be able to give birth in a conscious way or because she has followed a fashion that is that of hipnobirthing. A hypnotic-based technique based on breathing and relaxation that promotes relaxation and lowering stress hormones. Consciously or not, the title of this newspaper that indicates a choice as a whim, as if women on these things should not do it their way, is offensive. But childbirth is a feminine affair and the industrialization of birth has taken away from women the power of a very powerful initiatory moment. If there are no problems, if the child is in the right position, if around the woman there is sweetness and not violence as often happens in hospitals, that woman will give birth naturally and will see that the body has great strength.
Gynecologists like Frédérick Laboyer and Michel Odent support the right to give birth following the instinct of the mother and to respect it. Midwives like Verena Schmid teach women that pregnancy and childbirth are important initiatory paths.

Some bibliography:

Ve**re al mondo e dare alla luce, di Verena Schmid, Urra edizioni

Per una nascita senza violenza, di Frédérick Laboyer, Tascabili Bompiani

I libri di Michel Odent

Manuale del parto in acqua, Janet Balaskas e Yehudi Gordon, red! Edizioni.

Partorire senza paura, Elisabetta Malvagna, red! Edizioni

Accanto alla madre, Clara Scropetta, Tera Nuova Edizioni.

Some site: www.nascereincasa.it

www.lalunapiena.com

www.nascerebene.ch

www.casamaternitaroma.it

And for women who want to report and prevent the violence of childbirth:
Bastatacere, Osservatorio sulla violenza ostetrica Italia, ovoitalia.wordpress.com

24/03/2019

22-28 marzo
SETTIMANA MONDIALE DELLA DOULA

La tua Doula può aiutarti a capire che parto vorresti, con informazione e sostegno, nel rispetto delle tue scelte.

Progetto di Mondo Doula Lazio

Mondo Doula

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Doulaila pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi