
11/09/2025
Venerdì 12 e Sabato 13 Settembre inizia "Ponti d'arte a Ponterotto".
Musica, Teatro e Animazione a Ponterotto, in un progetto nell’ambito del “Bilancio Partecipato 2025” del Comune di Padova – Consulta 6B, frutto di una co-progettazione con il medesimo Comune-Settore Decentramento ed in cui TEMPI E RITMI è partner di ALICE per i DCA (capofila del progetto), MetaArte Associazione Arte & Cultura APS, Associazione Rilabo RILABO, Associazione Fidas Ponterotto Montà ODV , le quali hanno pensato ad un programma di attività varie tra loro collegate, un “ponte” tra diverse forme di espressione e culturali, un “ponte” tra diverse generazioni, un “ponte” tra Associazioni del territorio e comunque operative in città.
🎭🎸🎬 Il teatro, la musica, il cinema, la creatività, l’animazione e lo sviluppo di tematiche sociali caratterizzano il progetto che si prefigge di arricchire e valorizzare il tessuto culturale e aggregativo del rione, auspicando la partecipazione di diverse fasce d’età.
A cura di Tempi e Ritmi i primi due appuntamenti che segnaliamo:
🎶 Venerdì 12 Settembre presso il Parco degli Alpini - Padova dalle ore 18, con le Associazioni in rete a presentare in sintesi le loro iniziative, prima di dar luogo, all’orario dell’aperitivo, al concerto della band giovane “ENTROPIA” con le hits dei cantanti giovani del momento (Lazza, Ghali, Coez, Achille Lauro, Mahmood, Alfa, Blanco, Olly etc.).
🎬 Sabato 13 Settembre alle ore 21 proiezione all’aperto del film “Cocoon”, presso piazza Donatore di sangue (piazzetta di Ponterotto – ex Fornace) per presentare il mito dell’eterna giovinezza a più fasce di età, in modo leggero e coinvolgente. Tale mito è alla base del sottile filo rosso che lega anche il laboratorio di scrittura creativa e teatro, nonché gli incontri con gli esperti.
Ingresso libero ad entrambi gli eventi