17/10/2021
NUOVO!
A CASTELFRANCO VENETO
E VALDOBBIADENE (TV)
PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIALE di persone con disagio psichico o che soffrono di solitudine o svantaggiate e a rischio di emarginazione, acuita nel post covid.
Parteciperanno utenti in carico al Servizio di Salute Mentale, sia inseriti nelle strutture riabilitative, sia in cohousing, sia nel proprio domicilio, ma anche cittadini esterni.
Si vogliono coinvolgere famiglie, giovani, anziani in un aiuto intergenerazionale in attività ricreative, culturali, socializzanti (implementando il gruppo già esistente di Arti creative) offrendo anche un sostegno psicologico e di aiuto tecnico per la soluzione di problematiche contingenti legate al lavoro, alla quotidianità (a.d.s., affitti, rette, bollette, pratiche Agenzia Entrate, INPS, Centro per l’Impiego, RdC, ecc.).
Incontri periodici affronteranno i diversi temi mediante corsi di formazione e aggiornamento aperti alla cittadinanza e particolarmente utili anche per gli amministratori di sostegno.
Nei giorni feriali, nelIe due sedi A.I.T.Sa.M.
di Castelfranco (via Verdi 3) e
di Valdobbiadene (Scuola Via S. Venanzio), che hanno ampi spazi,
ci saranno tecnici volontari o professionisti per svolgere attività socializzanti, di ascolto, supporto sociale e aiuto psicologico.
Per ridurre l’ istituzionalizzazione dei soggetti fragili si prevede di offrire ogni aiuto possibile al reperimento e realizzazione di coabitazione in appartamenti “supportati”, cioè con assistenza fornita da assistenti familiari e/o da ESP (utenti o ,ex utenti esperti per esperienza) o UFE (utenti Familiari Esperti) appositamente formati per affrontare le diverse situazioni di bisogno assistenziale tramite un corso di formazione tenuto da medici e operatori della ULSS 2, sia in servizio, sia in pensione. L’attenzione alle diverse tecniche di riabilitazione si esplicherà con la realizzazione di incontri con esperti operanti nel Veneto o in altre regioni. Per questo progetto l’A.I.T.Sa.M. chiede la condivisione degli utenti, dei familiari, degli operatori della ULSS 2 - anche del privato sociale - e dei Comuni del distretto. A tal fine, intende importare l’esempio dato dalla regione Emilia Romagna con la costituzione di un CUFO (Comitato Utenti Familiari Operatori) nel distretto di Asolo ULSS 2.
M.Luana Calabrese pres. A.I.T.Sa.M. sez. distretto di Asolo [email protected]
3495611422
Passiamo parola. Abbiamo bisogno di utenti, familiari, amici, professionisti, ecc che si lascino coinvolgere con fiducia e... passione... e...quasi entusiasmo, se cosi si può dire... ❤️