Cinema Key

Cinema Key Cinema Key is a young independent production company operating in the Venice area, producing film, documentary and creative media.

🪖 C’è una Resistenza di cui si parla poco.Non si combatteva tra le montagne, ma tra strade, argini, case e campi.Era la ...
23/07/2025

🪖 C’è una Resistenza di cui si parla poco.

Non si combatteva tra le montagne, ma tra strade, argini, case e campi.
Era la Resistenza silenziosa fatta sotto gli occhi del nemico, ogni singolo giorno.

🎬 Il nostro film "VENTI MESI - Storie di Resistenza nel Medio Piave" racconta proprio questa storia, quella dei partigiani di pianura: una lotta fatta di coraggio quotidiano, piccoli gesti eroici e scelte difficili.

🔍 Non è la Resistenza che trovi nei libri di scuola.
È quella che si è nascosta tra le pieghe della storia, e noi abbiamo deciso di raccontarla

📽 Clicca il link in bio per maggiori informazioni sul film e aiutaci a condividere il post per tenere viva la memoria.

🎬 Non è solo storia. È un’eredità viva. Oggi, come allora, la democrazia si difende unendosi. Venti Mesi racconta la Res...
16/07/2025

🎬 Non è solo storia. È un’eredità viva.

Oggi, come allora, la democrazia si difende unendosi. Venti Mesi racconta la Resistenza partigiana nel Medio Piave, dove donne e uomini hanno scelto la libertà rischiando tutto. In un mondo che vede tornare la guerra, l'odio e la divisione, raccontare la forza di un popolo unito è più urgente che mai.

📚 Il nostro progetto è pensato per scuole, associazioni e istituzioni culturali che vogliono far riflettere le nuove generazioni su pace, coraggio e responsabilità civile.

Per maggiori informazioni o per organizzare assieme una proiezioni scrivici in DM o alla mail [email protected]

La memoria è un atto di resistenza.

🥀 I papaveri non sono solo fiori.Nei campi di battaglia e sulle tombe dei partigiani, sono diventati il simbolo del sacr...
03/07/2025

🥀 I papaveri non sono solo fiori.
Nei campi di battaglia e sulle tombe dei partigiani, sono diventati il simbolo del sacrificio, della memoria, della Resistenza.

📽️ Il nostro film, “Venti Mesi - Storie di Resistenza nel Medio Piave”, racconta queste storie con voce autentica, attraverso i volti, i luoghi e le scelte di chi ha lottato per la libertà.

È oggi disponibile per la distribuzione nelle scuole superiori interessate a proiettarlo ai propri ragazzi: un’occasione per portare la memoria tra i banchi in modo coinvolgente, che sta riscuotendo grande interesse e partecipazione da parte delle scuole.

Per maggiori informazioni sul film o per organizzare assieme una proiezione, non esitare a scriverci in DM o alla mail .[email protected].
La memoria è un’eredità da custodire, insieme 🤍

🐓L’espressione "partigiani rubagalline" è nata per delegittimare la lotta partigiana, riducendola a un’attività di sacch...
11/06/2025

🐓L’espressione "partigiani rubagalline" è nata per delegittimare la lotta partigiana, riducendola a un’attività di saccheggio, disorganizzazione e opportunismo.

È vero, ci furono anche episodi controversi, come requisizioni di cibo o animali da parte di alcuni gruppi partigiani, ma questi vanno contestualizzati: le condizioni di guerra e la necessità di sopravvivenza portavano a scelte difficili; criminali comuni si spacciavano per partigiani per compiere furti o violenze, alimentando confusione e sospetti verso la Resistenza.

Nel film, Giovanni Campagnolo lo dice con semplicità: da casa sua passavano tutti, in cerca di qualcosa da mangiare. Non era tutto bianco o nero, ogni scelta aveva il peso dei tempi.

🎯 Capire quel contesto non vuol dire giustificare, ma è importante perché ci aiuta a leggere la storia con più profondità, senza semplificazioni.

Fonte foto: Il Gazzettino

🎬 Prossima tappa: VERONA!Siamo felicissimi di annunciare che martedì 27 maggio 2025 alle ore 19.00 ci sarà una nuova pro...
21/05/2025

🎬 Prossima tappa: VERONA!

Siamo felicissimi di annunciare che martedì 27 maggio 2025 alle ore 19.00 ci sarà una nuova proiezione del nostro film, questa volta al 📍 Cinema Multisala Cristallo (San Bonifacio - Verona) ✨

Dopo la proiezione, ci sarà un dialogo aperto con il regista Michele Angrisani un’occasione per approfondire insieme i temi del film, confrontarci e raccogliere pensieri e domande del pubblico.

Le proiezioni stanno diventando occasioni importanti di confronto e partecipazione: il tema della Resistenza continua a parlare al presente, e il pubblico lo sta dimostrando con grande intensità.

📽 Vi aspettiamo in sala!
Non mancate 💛

👤Chi sono i protagonisti di Venti Mesi?Ecco alcune delle persone che hanno reso possibile la nascita di questo documenta...
14/05/2025

👤Chi sono i protagonisti di Venti Mesi?

Ecco alcune delle persone che hanno reso possibile la nascita di questo documentario (in ordine, dalla seconda slide):

Camilla Andreuzza → Presidente ANPI di Carbonera: ci guida attraverso i luoghi in cui sono ambientati i racconti del film, ripercorrendoli fisicamente e leggendo le memorie di Luigi “Romi” Pagotto, importante partigiano della Brigata Bottacin

Giovanni Campagnolo → Figlio di Gioacchino Campagnolo: racconta di come il padre nel 1945 ospitò in casa due donne ebree per salvarle dalla deportazione nazista, andando incontro a grossi rischi sia per lui che per tutta la sua famiglia

Sonia Foresto → Figlia del partigiano Giuseppe Foresto: importante portavoce delle gesta del padre, che fu parte della Brigata Bottacin e in seguito sindaco di Breda di Piave, e di altri partigiani con cui lui operò o entrò a contatto durante la Resistenza

Fausto Pozzobon → Attivista ambientale: guida un gruppo di ragazzi alla scoperta dei luoghi in cui era attivo il giovane partigiano Giovanni Manzan, detto “Lepre”, sopravvissuto a due fucilazioni

🎬 VENTI MESI continua il suo viaggio nelle sale cinema del Veneto anche a maggio!Un risultato che ci riempie di orgoglio...
08/05/2025

🎬 VENTI MESI continua il suo viaggio nelle sale cinema del Veneto anche a maggio!

Un risultato che ci riempie di orgoglio e che ripaga il lavoro, la passione e la determinazione messi in ogni singolo passo di questo percorso.
Grazie a chi continua a scegliere il cinema e la libertà 🤍

Dopo la pausa Pasquale nuove proiezioni in arrivo!ci troviamo martedì a Vicenza
20/04/2025

Dopo la pausa Pasquale nuove proiezioni in arrivo!
ci troviamo martedì a Vicenza

Venti Mesi arriva anche a Monastier di Treviso!Vi aspettiamo numerosi alla proiezione del 23 aprile presso il Centro Pol...
17/04/2025

Venti Mesi arriva anche a Monastier di Treviso!

Vi aspettiamo numerosi alla proiezione del 23 aprile presso il Centro Polivalente per celebrare insieme l'80° anniversario della Liberazione. Il regista Michele Angrisani sarà presente in sala ✨

Venti mesi racconta l'Operazione Piave, un evento che ha segnato profondamente Bassano del Grappa durante la Seconda Gue...
11/04/2025

Venti mesi racconta l'Operazione Piave, un evento che ha segnato profondamente Bassano del Grappa durante la Seconda Guerra Mondiale.

Lo storico Ernesto Brunetta e la voce narrante di Giancarlo Previati ( ) ci guidano alla scoperta di quel momento, con un racconto ricco di dettagli storici.

Per conoscere tutta la storia, ti aspettiamo il 18 aprile alle 20:30 e il 25 aprile (orario in via di definizione), al Cinema Martinovich di Bassano del Grappa.

11/04/2025

Indirizzo

Padua

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cinema Key pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cinema Key:

Condividi