Belle Époque Tiziano Biasioli

Belle Époque Tiziano Biasioli Produzione di video e foto turistici, culturali, sportivi

Sandro Munari sfila sul tappeto rosso davanti al Gran Caffè Pedrocchi di Padova nel 2013 con la Lancia Fulvia HF n. 10 c...
07/08/2025

Sandro Munari sfila sul tappeto rosso davanti al Gran Caffè Pedrocchi di Padova nel 2013 con la Lancia Fulvia HF n. 10 con la quale ha corso il Safari Rally in Kenya nel 1974.

31/07/2025
Ciao Betty!
29/07/2025

Ciao Betty!

www.tizianobiasioli.it/Tony80.htmOttanTonyTony festeggia le sue prime ottanta primavere e vuole intorno a sé gli amici c...
28/07/2025

www.tizianobiasioli.it/Tony80.htm

OttanTony
Tony festeggia le sue prime ottanta primavere e vuole intorno a sé gli amici con i quali si è divertito un mondo a correre nei rally.
Fa così mo***re un tendone compreso un catering “allo spiedo”.
Fa approntare una prova speciale sul ZadraRing con al via una miriade di auto famose dove l’appassionato può provare l’ebbrezza della corsa a fianco di piloti famosi (Tony compreso).
Fa allestire un palco dal quale racconta momenti della sua intensa carriera con lo sfondo di video d’epoca.
La proiezione ha il suo apice con un nostro Videorally che riceve i complimenti del festeggiato mentre rivive l’emozione nel vedersi ripreso per oltre 3 km, di continuo, con l’accompagnamento del rombo musicale del motore della sua Opel n.1 lanciata su rettilinei e tornanti.
Vedi l’intero reportage su
www.tizianobiasioli.it/Tony80.htm

Tanti auguri, Tony!dal Rally di Siena 1973
26/07/2025

Tanti auguri, Tony!
dal Rally di Siena 1973

www.tizianobiasioli.it/Isotte_antiche.htmProva di Resistenza per Veicoli Automobili Province Venete Il Circolo Veneto Au...
14/07/2025

www.tizianobiasioli.it/Isotte_antiche.htm

Prova di Resistenza per Veicoli Automobili Province Venete

Il Circolo Veneto Auto d’Epoca ha organizzato, sotto l’egida dell’A.S.I., la rievocazione storica della “Prova di Resistenza per Veicoli Automobili Province Venete”, una delle primissime gare in Italia, disputata nel lontano 1899.
Per me è stata una eccezionale occasione per poter vedere per la prima volta in moto una Isotta Fraschini di vecchia data e di apprezzare il canto del suo motore.
Un ringraziamento speciale quindi agli organizzatori: Umberto Voltolin, Stefano Chiminelli e all’attivissimo staff del Team Bassano.
Due erano le Isotta Fraschini, di inizio 1900, in corsa: quella già vista e ripresa del famoso collezionista Corrado Lopresto, guidata dall’appassionato meccanico-chauffeur Fabio Verin e la seconda, per noi una novità, guidata da “Redi” Manzato e figlio.
Le tappe avevano come punti d’incontro luoghi prestigiosi come la Villa di Maser, firmata da Andrea Palladio, la città murata di Cittadella ed il “salotto buono” di Bassano del Grappa.
Nei prossimi giorni pubblicheremo immagini delle altre vetture giunte in Veneto da tutta Europa e che hanno preso il via allo sventolare dello storico Tricolore Italiano, con stemma dei Savoia, davanti il Museo dell’Automobile Luigi Bonfanti.
Vedi l’intero reportage collegandoti a:
www.tizianobiasioli.it/Isotte_antiche.htm

Ciao Claudio!
08/07/2025

Ciao Claudio!

Il fascino delle Porsche di Alméras
07/07/2025

Il fascino delle Porsche di Alméras

https://www.tizianobiasioli.it/Carezza.htmImmagini raccolte lungo la Grande Strada delle Dolomiti Grand Hôtel Carezza Du...
04/07/2025

https://www.tizianobiasioli.it/Carezza.htm

Immagini raccolte lungo la Grande Strada delle Dolomiti

Grand Hôtel Carezza

Durante le nostre escursioni lungo quella strada che nel 1907 ha inaugurato il moderno turismo sulle Dolomiti siamo giunti al Lago di Carezza dove abbiamo incontrato sulla riva una vettura Daimler del 1910 con quattro turisti stranieri a bordo.
Non era la sola vettura in visita a questa pittoresca meta perchè due Isotta Fraschini 8A, datate 1924, erano appena giunte al Grand Hôtel Carezza, famoso per essere stato residenza estiva dell'Imperatrice Sissi.
Fu inaugurato l’8 luglio del 1896 con grande fasto e con intervento della nobiltà mitteleuropea. Novità assoluta: era fornito di luce elettrica.
Tornando a noi, la serata si concluderà, ne siamo sicuri, con il coinvolgente ballo nel Salone Asburgico preceduto da una romantica cena nel Ristorante che si fregia di un nome importante: "Christomannos", l'ideatore della Grande Strada delle Dolomiti!

Vedi anche:
www.tizianobiasioli.it/Alpenfahrt.htm
www.dolomitiinbici.it

Indirizzo

Via Rinaldo Rinaldi 2
Padua
35121

Telefono

+39049660075

Sito Web

http://www.tizianobiasioli.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Belle Époque Tiziano Biasioli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Belle Époque Tiziano Biasioli:

Condividi