Belle Époque Tiziano Biasioli

Belle Époque Tiziano Biasioli Produzione di video e foto turistici, culturali, sportivi

Non sono riuscito a identificare la gara e il pilota. Qualche appassionato di Opel può aiutarmi? Grazie!
17/11/2025

Non sono riuscito a identificare la gara e il pilota. Qualche appassionato di Opel può aiutarmi? Grazie!

www.tizianobiasioli.it/Cortina_trampolino.htmTrampolino “Italia” ci saluta quando arriviamo a Cortina d’AmpezzoA 81 gior...
16/11/2025

www.tizianobiasioli.it/Cortina_trampolino.htm

Trampolino “Italia” ci saluta quando arriviamo a
Cortina d’Ampezzo

A 81 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 parliamo del Trampolino di Cortina.
Il Trampolino “Italia” ci saluta quando arriviamo a Cortina d’Ampezzo provenendo dalla Pianura Padana.
E’ il simbolo dei settimi Giochi Olimpici Invernali del 1956.
Fu utilizzato per alcuni anni e poi per decenni cadde in abbandono ma la sua area non p***e la sua funzione sociale.
Lo ricordiamo utilizzato, nel “campo d’atterraggio”, come campo di calcio.
Il piazzale sottostante alla rampa di lancio l’abbiamo apprezzato per le feste campestri del Sestiere di Zuel, per la presentazione dei nuovi modelli dell’AUDI o come punto di arrivo di facili passeggiate che terminano in una postazione eccellente per godere del paesaggio della Regina delle Dolomiti.
Il progetto è frutto delle menti di una squadra di ingegneri e super tecnici del settore: Guglielmo Holzner, Piero Pozzati, Enzo Mantovani, Straumann, Luciano Berti e “dulcis in fundo” è stato collaudato dall’Ing. Pierluigi Nervi.
La costruzione è ridotta al suo profilo essenziale ed è costituita da un'unica trave di 83 metri e da un pilastro di 48 metri, ambedue in cemento armato precompresso; l’arena d’arrivo poteva contenere 40.000 persone.
Molta attenzione è stata data dall’uso di una varietà di colori (rosso rubino, bianco, rosa dolomia e azzurro cielo) in armonia con il paesaggio circostante e che verranno fatti rivivere con il restauro che verrà tra poco terminato.
Vedi l’intero reportage su:
www.tizianobiasioli.it/Cortina_trampolino.htm

L'equipaggio Kankkunen-Piironen al Rallye Sanremo 1986 su Peugeot 205 Turbo 16 E2 ripresi dall'elicotteroVedi le gare ch...
10/11/2025

L'equipaggio Kankkunen-Piironen al Rallye Sanremo 1986 su Peugeot 205 Turbo 16 E2 ripresi dall'elicottero

Vedi le gare che abbiamo fotografato:
www.tizianobiasioli.it/auto_gare.htm

Mancano 100 giorni all'apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.Agli atleti del fondo dedichiamo quest...
29/10/2025

Mancano 100 giorni all'apertura dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026.
Agli atleti del fondo dedichiamo questa nostra immagine della Marcialonga 1994.

La Buick Cabriolet Azzurra di HemingwayVi presentiamo una foto che inquadra l’Hotel Concordia nel centro di Cortina d’Am...
28/10/2025

La Buick Cabriolet Azzurra di Hemingway

Vi presentiamo una foto che inquadra l’Hotel Concordia nel centro di Cortina d’Ampezzo, uno degli alberghi assieme al De la Poste e al Bellevue, dove Ernest Hemingway soggiornò più volte fra il 1948 e l’anno successivo.
Nell’imminenza delle prossime Olimpiadi invernali ricordiamo che lo scrittore americano, premio Nobel per la letteratura, era un appassionato sciatore e che si cimentava gagliardamente nelle discese dove si disputeranno le competizioni dei Cinque Cerchi.
Abbiamo approfittato dell’occasione per far respirare l’aria delle Dolomiti alla nostra Buick Cabriolet Azzurra, esemplare simile a quello con il quale Ernest scorrazzò per le strade dei Monti Pallidi.

La Ferrari si è aggiudicata le edizioni 2023, 2024 e 2025 di Le Mans.Emozionante ad Auto d'Epoca la visione della Ferrar...
26/10/2025

La Ferrari si è aggiudicata le edizioni 2023, 2024 e 2025 di Le Mans.
Emozionante ad Auto d'Epoca la visione della Ferrari Hypercar 499P n. 50 vincitrice nel 2024.
La affianchiamo ad un modellino della nostra collezione: la 499P n. 51 vincitrice dell’edizione 2023.

Vedi anche:
www.tizianobiasioli.it/Auto_Epoca_2025.htm
Vedi le gare che abbiamo fotografato:
www.tizianobiasioli.it/auto_gare.htm

Fiera Auto d’Epoca 2025Siamo stati presenti con quattro nostri ingrandimenti fotografici nello stand dell’ACI Sport come...
24/10/2025

Fiera Auto d’Epoca 2025

Siamo stati presenti con quattro nostri ingrandimenti fotografici nello stand dell’ACI Sport come sfondo di presentazione del Campionato Italiano Rally Auto Storiche.
Le foto sono degli equipaggi: Beguin-Lenne su BMW M3 in Corsica 1987, Nicolas-Todt su Porsche 911 Carrera RS30 al Monte-Carlo 1979, Kankkunen-Repo su Subaru Impreza 555 al Monte-Carlo 1999 e Noberasco-Spollon su Fiat Ritmo Abarth 130TC al Costa Smeralda 1984.

Vedi anche:
www.tizianobiasioli.it/Auto_Epoca_2025.htm

Cortina d'AmpezzoLe vetture storiche partecipanti alla Coppa d'Oro delle Dolomiti del 1978 prendono il via davanti allo ...
21/10/2025

Cortina d'Ampezzo
Le vetture storiche partecipanti alla Coppa d'Oro delle Dolomiti del 1978 prendono il via davanti allo Stadio del Ghiaccio realizzato per le Olimpiadi del 1956 e rinnovato per l'edizione di quest'anno.

Si corre in questi giorni l’edizione 2025 del Rallye Sanremo.Il 2025 è l’anno del ritorno della Lancia nei Rally iniziat...
17/10/2025

Si corre in questi giorni l’edizione 2025 del Rallye Sanremo.
Il 2025 è l’anno del ritorno della Lancia nei Rally iniziato nel migliore dei modi con la conquista del Campionato Italiano CIAR 2Ruote Motrici della nuova Ypsilon Rally4 HF di Pisani-Biagi.
Ad essi dedichiamo una loro immagine scattata al Rally del Lazio 2025 accompagnata da una seconda che presenta lo straordinario successo dei piloti privati Tony Fassina e Mauro Mannini che hanno vinto l’edizione 1979 con la mitica Stratos dei Concessionari Lancia-Jolly Club di fronte ai cugini della Fiat 131 Abarth Alitalia guidate da Roehrl, Bettega, Alen e JollyClub-BromsCar di Vudafieri.

Ricostruiamo la storia rallistica vostra o delle vostre vetture. Una vasta documentazione anche per gli appassionati di modellismo o per chi vuole restaurare un'auto storica.
Collegati a:
www.tizianobiasioli.it/auto_gare.htm

La Barcolana di Trieste 2025 alla partenza, con vento leggero.
15/10/2025

La Barcolana di Trieste 2025 alla partenza, con vento leggero.

Indirizzo

Via Rinaldo Rinaldi 2
Padua
35121

Telefono

+39049660075

Sito Web

http://www.tizianobiasioli.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Belle Époque Tiziano Biasioli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Belle Époque Tiziano Biasioli:

Condividi