Piacevolezza

Piacevolezza La ricerca del piacere come stile di vita

Gusta Sannio 2025 torna con la sua terza edizione, dal 7 all’8 luglio, nel cuore del Sannio, a Frasso Telesino (BN), pre...
02/07/2025

Gusta Sannio 2025 torna con la sua terza edizione, dal 7 all’8 luglio, nel cuore del Sannio, a Frasso Telesino (BN), presso l’incantevole Tenuta Pascarella. Questo festival gastronomico rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le eccellenze enogastronomiche della Campania e vivere un’esperienza unica all’insegna della cucina gourmet, della sostenibilità e della solidarietà. Gusta Sannio 2025: Un Viaggio nei Sapori del Sannio…...

Vivi l’esperienza di Gusta Sannio 2025 il 7 e 8 luglio a Frasso Telesino: due giorni di alta cucina, vini del territorio e solidarietà.

Buonissimi 2025 torna a Salerno lunedì 23 giugno, a partire dalle ore 20:30, nella splendida cornice del Marina d’Arechi...
20/06/2025

Buonissimi 2025 torna a Salerno lunedì 23 giugno, a partire dalle ore 20:30, nella splendida cornice del Marina d’Arechi – Port Village, per una nuova ed emozionante edizione all’insegna del gusto e della solidarietà. Un evento che non è solo tra i più attesi dell’estate, ma anche tra i più significativi dal punto di vista sociale, perché unisce la bellezza del cibo alla forza della ricerca scientifica....

Buonissimi 2025 il 23 giugno a Salerno: una serata di gusto e solidarietà al Marina d’Arechi per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici.

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione dell'iniziativa benefica "Cuore a tavola", promossa dall'Accademia...
19/06/2025

Si è conclusa con grande successo la seconda edizione dell'iniziativa benefica "Cuore a tavola", promossa dall'Accademia Pizza DOC. L'evento, che si è tenuto il 13 maggio presso la pizzeria Nasteat di Nocera Inferiore, ha raccolto quasi 6.000 euro, devoluti interamente a due progetti di grande valore sociale: "La Stanza di Tobia" e "Rotary incontra l'ospedale". "Cuore a tavola" ha visto la partecipazione di celebri maestri pizzaioli e pasticcieri, uniti nella solidarietà e nell'impegno concreto verso chi attraversa momenti difficili....

La seconda edizione di "Cuore a tavola" raccoglie 6.000 euro per sostenere "La Stanza di Tobia" e il progetto contro l'obesità infantile.

È con grande entusiasmo che viene presentata l'ottava edizione di Postcardfrom Cilento, una delle guide gratuite più imp...
18/06/2025

È con grande entusiasmo che viene presentata l'ottava edizione di Postcardfrom Cilento, una delle guide gratuite più importanti per esplorare il Cilento. Ogni anno, questo progetto editoriale cresce, mantenendo intatta la sua missione: raccontare il territorio in modo autentico, attraverso i suoi sapori, le storie delle persone e le tradizioni che lo rendono unico. Questa nuova edizione, che accompagna i visitatori alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del sud Italia, è un vero e proprio viaggio da vivere, tanto nella versione cartacea quanto in quella digitale....

Postcardfrom Cilento, una delle guide gratuite più importanti per esplorare il Cilento, viene presentata con grande entusiasmo.

Dal 9 all’11 giugno, la Costiera Sorrentina si trasformerà in un palcoscenico d’eccellenza per la XXII edizione di Festa...
07/06/2025

Dal 9 all’11 giugno, la Costiera Sorrentina si trasformerà in un palcoscenico d’eccellenza per la XXII edizione di Festa a Vico, la kermesse ideata dallo chef Gennaro Esposito che, da oltre vent’anni, unisce grandi nomi della cucina a un pubblico sempre più ampio, in nome della condivisione, del gusto e della solidarietà. Un evento che si svolge nell’incantevole cornice di Vico Equense e la Marina di Seiano, tra cene di gala, degustazioni, momenti di riflessione, balli, musica, e naturalmente......

Festa a Vico 2025: dal 9 all’11 giugno, Vico Equense celebra la cucina come esperienza di emozione e solidarietà.

Nel cuore più affollato e iconico di Roma, tra Ponte Sisto e Campo de’ Fiori, c’è un angolo di quiete dove tutto rallent...
08/05/2025

Nel cuore più affollato e iconico di Roma, tra Ponte Sisto e Campo de’ Fiori, c’è un angolo di quiete dove tutto rallenta. Si chiama Clorofilla, ed è molto più di un ristorante: è un bistrot che avvolge, sorprende, rilassa. Un luogo dove il comfort food si fa raffinato, le influenze internazionali incontrano la tradizione italiana, e ogni piatto racconta una storia....

Nel cuore di Roma, Clorofilla unisce cucina creativa, tradizione e cocktail in un’atmosfera verde e rilassata.

Paolo Amato, casaro del rinomato Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino, ha brillato nel 2024, affermandosi c...
28/12/2024

Paolo Amato, casaro del rinomato Caseificio Aurora di Sant’Egidio del Monte Albino, ha brillato nel 2024, affermandosi come uno dei migliori artigiani del settore caseario italiano. Con una dedizione senza pari e una profonda conoscenza del territorio, Paolo ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti, raccontando la storia di tradizione e innovazione attraverso i suoi formaggi. Lavorazioni e affinamenti: il segreto del successo…...

Paolo Amato, casaro del Caseificio Aurora, conquista il 2024 con premi, innovazione e passione per il territorio. Scopri i suoi successi.

Nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia, martedì 3 dicembre si è conclusa con success...
04/12/2024

Nella suggestiva cornice del Complesso Monumentale di San Pietro a Perugia, martedì 3 dicembre si è conclusa con successo la IV edizione del Premio nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine”. Un evento che non solo valorizza le cuoche professioniste italiane, ma pone al centro della scena uno dei simboli più preziosi della nostra tradizione culinaria: l’olio extravergine di oliva di qualità....

Il 3 dicembre si è conclusa con successo la IV edizione del Premio nazionale “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extra vergine”.

Il prossimo sabato 7 dicembre, i birrifici artigianali di tutta Italia spalancheranno le loro porte al pubblico, regalan...
03/12/2024

Il prossimo sabato 7 dicembre, i birrifici artigianali di tutta Italia spalancheranno le loro porte al pubblico, regalando un’occasione unica per entrare nel cuore pulsante della produzione birraria italiana. L’iniziativa, denominata "Birrifici Aperti", è promossa da Unionbirrai, l’associazione che rappresenta i piccoli birrifici indipendenti, e ha come obiettivo principale la valorizzazione della cultura della birra artigianale nel nostro Paese....

Il prossimo sabato 7 dicembre, i birrifici artigianali di tutta Italia spalancheranno le loro porte al pubblico, per l'evento Birrifici Aperti

Domani, 17 settembre, in 49 pub italiani si festeggerà l'Hildegard Day, giunto alla decima edizione. In occasione di que...
16/09/2024

Domani, 17 settembre, in 49 pub italiani si festeggerà l'Hildegard Day, giunto alla decima edizione. In occasione di questa giornata, sarà spillata la H, birra commemorativa realizzata da Boia Brewing Company e Skim Brewery. La H di quest'anno è anche

Nell'articolo tutti i locali aderenti!



Il 17 settembre si terrà l'Hildegard Day, giornata commemorativa di chi ha scoperto le proprietà del luppolo: Santa Ildegarda.

Sabato 20 e domenica 21 luglio, dalle 18 alle 23, nel Centro Commerciale Quarto Nuovo si terrà la prima edizione di Birr...
19/07/2024

Sabato 20 e domenica 21 luglio, dalle 18 alle 23, nel Centro Commerciale Quarto Nuovo si terrà la prima edizione di Birriamo, con Birrificio Aeffe, Birrificio Artigianale Napoletano, Birra Karma, Birrificio 'Nabbirr, Birrificio Delle Cave e Okorei Microbirrificio.

Birriamo è l'evento sulla birra artigianale campana che si terrà sabato 20 e domenica 21 luglio, dalle 18 alle 23, nel Centro Commerciale Quarto Nuovo.

🌍🍽️ Benvenuti a "Mexitaly: il suino casertano incontra la tortilla"! Questo incredibile evento, organizzato da Marco Con...
16/07/2024

🌍🍽️ Benvenuti a "Mexitaly: il suino casertano incontra la tortilla"! Questo incredibile evento, organizzato da Marco Contursi, ha celebrato l'unione delle tradizioni culinarie messicane e italiane, offrendo un'esperienza gastronomica unica e indimenticabile. In questo video, vi porteremo dietro le quinte di questo straordinario incontro tra culture, con protagonisti due chef di talento e una varietà di prelibatezze culinarie.

👨‍🍳 Lo chef Antonio Josè Del Rivero, dal Messico, e Dino Martino, titolare di Agriturismo Mastrofrancesco di Morcone (Bn) e allevatore di suini di razza casertana, hanno unito le loro competenze per creare un piatto straordinario: la Carnita. Preparata con carne di suino casertano, cotta lentamente in una miscela di sugna e caramello, e servita nelle autentiche tortillas di mais messicane, questa delizia è stata completata con coriandolo, pomodori, cipolla e varie salse.

🍺🍷 Durante l'evento, gli ospiti hanno potuto gustare birra artigianale, con l'eccellente blonde di Serrocroce Birra Artigianale di Vito Pagnotta Serrocroce, e una selezione di vini offerti dalle aziende Cantina Fosso degli Angeli e Cantina Ocone. E per una vera fiesta, non poteva mancare la sangria, preparata con Gragnano frizzante e un tocco di tequila, grazie alla Cantina Poggio delle Baccanti.

🇲🇽🇮🇹 Il console onorario del Messico, Cavalier Luciano Cimmino, ha onorato l'evento con la sua presenza, accolto dal consigliere comunale di Morcone, Gioi Capozzi. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario gemellaggio gastro-culturale.

🔔 Iscriviti alla nostra pagina per non perderti nessuno dei nostri prossimi eventi e ricette esclusive! Lascia un like e condividi questo video con gli amanti della buona cucina.

Christian Cutino

🌍🍽️ Benvenuti a "Mexitaly: il suino casertano incontra la tortilla"! Questo incredibile evento ha celebrato l'unione delle tradizioni culinarie messicane e...

Indirizzo

Pagani

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Piacevolezza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Piacevolezza:

Condividi