Pronto e Servito - Ricette facili e veloci

Pronto e Servito - Ricette facili e veloci Ciao e benvenuto/a su Pronto e Servito, la mia pagina di cucina amatoriale Sono Angelo Ficara, un appassionato di cucina che vive a Trapani, in Sicilia.

La mia passione per il cibo mi ha spinto a gestire una pagina su Facebook, dove condivido le mie ricette con la comunità. Ogni piatto che creo è frutto della mia passione culinaria, e mi piace ispirare gli amanti del cibo di tutto il mondo. Inoltre, gestisco anche un canale YouTube chiamato Pronto e Servito - Ricette Facili e Veloci, dove condivido video tutorial su come preparare piatti deliziosi

in modo semplice e veloce. Se hai domande o vuoi scoprire di più sul mio percorso culinario, sarò felice di rispondere!” 😊🍽️🎥

02/07/2025

Crepes di carote - fresche e leggere
Le crepes, si sa, sono da sempre l'asso nella manica per mille preparazioni, sia dolci che salate. Ma siete pronti a scoprire un modo nuovo e sorprendente per portarle in tavola? Se l'idea di un piatto fresco, leggero e colorato vi alletta, allora le Crepes di Carote sono la ricetta che fa per voi! Potete sbizzarrirvi con la farcitura che più vi piace, dal dolce al salato. Per questa ricetta, io ho optato per un ripieno classico e goloso: formaggio spalmabile e prosciutto cotto. Per la preparazione, ho avuto il piacere di utilizzare le padelle AMT Gastroguss, che mi sono state gentilmente inviate da www.diebestepfanne.de. Se anche voi volete provare l'eccellenza di queste padelle, potete acquistarle sul sito www.diebestepfanne.de e ottenere un 20% di sconto su tutti i prodotti utilizzando il codice "prontoeservito" al momento del checkout.
INGREDIENTI PER CIRCA 5 - 6 CREPES DI CAROTE
Per le crepes
-170g Carote
-1 Uovo medio
-60g Farina 00
-10g Parmigiano
-2g Sale
-90g Acqua
-Un pizzico di pepe

Per il ripieno
-200g Formaggio spalmabile
-300g Prosciutto cotto

23/06/2025
Basta col solito tiramisù! 🍓🍰Siete stanchi del solito tiramisù al caffè, servito nella solita teglia? Preparatevi a una ...
19/06/2025

Basta col solito tiramisù! 🍓🍰
Siete stanchi del solito tiramisù al caffè, servito nella solita teglia? Preparatevi a una rivoluzione di gusto! Vi presentiamo una variante elegante e incredibilmente fresca: il tiramisù alle fragole a forma di torta! Dite addio alla banalità e date il benvenuto a un dessert che conquisterà occhi e palato.

Stanchi della solita crostata? 🍓 Preparatevi a innamorarvi della mia Crostata di fragole e crema pasticcera! Un capolavo...
19/06/2025

Stanchi della solita crostata? 🍓 Preparatevi a innamorarvi della mia Crostata di fragole e crema pasticcera! Un capolavoro di dolcezza che conquisterà tutti al primo morso.
La video ricetta completa vi aspetta sulla mia pagina! Non perdetela! 😉

11/06/2025

Torta di Tiramisù alle Fragole simile ad una Charlotte alle fragole
La Torta di Tiramisù alle Fragole è un dolce che unisce la tradizione italiana del tiramisù con la freschezza e la dolcezza delle fragole. Questa versione, dal delicato sapore primaverile, si presenta come una Charlotte con i savoiardi a incorniciare una morbida crema al mascarpone e un cuore succoso di salsa e fragole fresche. Perfetta per ogni occasione, dalla merenda alla fine di un pasto, questa torta delizierà il palato con la sua leggerezza e il suo equilibrio di sapori.
INGREDIENTI
Per la crema al mascarpone
-500g Mascarpone
-4 Tuorli
-250ml Panna fresca non zuccherata
-4g Gelatina in fogli
-200g Zucchero
-55ml Acqua

Per la salsa di fragole
-500g Fragole
-180g Zucchero
-Il succo di un limone

Per la bagna
-60ml Limoncello
-200ml Acqua
-400g Savoiardi
-Fragole fresche per decorare q.b


05/06/2025

Pastieri di carne Modicani - Una ricetta per la Pasqua
Siete pronti a scoprire uno dei piatti più iconici e amati della provincia di Ragusa? In questo video vi guiderò alla scoperta dei Pastieri di carne Modicani conosciuti anche come Pastieri Ragusani, una specialità dal cuore antico e dal sapore inconfondibile.
INGREDIENTI PER CIRCA 12 PASTIERI RAGUSANI
PER L'IMPASTO
- 500g farina di grano duro
- 200g acqua tiepida
- 10g sale
- 35g strutto
- 3g lievito di birra secco
PER IL RIPIENO
- 250g macinato di vitello
- 250g salsiccia
- 2 uova
- Prezzemolo q.b
- Sale q.b
- 1 spicchio d'aglio
- 45g caciocavallo grattugiato
- Pangrattato q.b

05/06/2025

Biscotti morbidi al limone con lo yogurt
Provate la deliziosa morbidezza di questi biscotti al limone con yogurt. Si sciolgono in bocca, sprigionando un intenso aroma di limone. La ricetta senza b***o non compromette il gusto, ma anzi esalta la freschezza degli ingredienti rendendoli più leggeri e ideali per chi è intollerante al lattosio.
INGREDIENTI
- 250g farina 00
- 250g farina di grano duro
- 2 uova
- un cucchiaio di miele
- 125g zucchero semolato
- 125ml olio di semi di girasole
- 125g yogurt al limone o bianco
- Un pizzico di sale
- 10g lievito per dolci
- la scorza di un limone
- Zucchero a velo qb

***o

04/06/2025

T***E DELLE MONACHE
Se stai cercando un dolce che sia un vero inno alla delicatezza, le T***e delle Monache sono la risposta. Questi piccoli capolavori della pasticceria pugliese incantano con la loro sofficità impareggiabile, quasi impalpabile, che racchiude un cuore di vellutata crema diplomatica. Un morso a queste nuvole di piacere ti trasporterà immediatamente nel cuore della tradizione dolciaria del sud Italia, un'esperienza semplice ma indimenticabile. Questa ricetta prevede l'uso del mix africano, che potete trovare in alcuni negozi di pasticceria, in alcuni supermercati oppure online. Io l'ho comprato sfuso in un mio ultimo viaggio a Bari.

INGREDIENTI PER CIRCA 6/7 T***E DI MONACA
Per l'impasto
-100g Mix africano
-125g Uova
-15g Acqua
-Un cucchiaio estratto di vaniglia
Per la crema diplomatica
-500g Latte intero
-120g Zucchero
-4 Tuorli
-50g Amido di mais
-Un cucchiaio di estratto di vaniglia
-La scorza di un limone bio
-250g Panna non zuccherata
Zucchero a velo per decorare



Ciao a tutti e buon sabato, oggi vi propongo le busiate col pesto alla trapanese. Trovate qui la video ricetta ⬇️⬇️⬇️htt...
31/05/2025

Ciao a tutti e buon sabato, oggi vi propongo le busiate col pesto alla trapanese. Trovate qui la video ricetta ⬇️⬇️⬇️
https://youtu.be/PlvNJEdbq3U

Il pesto alla trapanese è una variante del classico pesto genovese, ma con l'aggiunta di pomodori freschi, che conferiscono un sapore dolce e leggermente acido alla salsa. Le mandorle apportano una nota croccante e l'aglio e il basilico danno un sapore intenso e aromatico.

La preparazione di questo piatto prevede la cottura delle busiate in abbondante acqua salata, fino a quando diventano al dente. Nel frattempo, si prepara il pesto trapanese pestando o frullando insieme i pomodori, le mandorle, l'aglio, il basilico e l'olio d'oliva.

Una volta che le busiate sono pronte, vengono scolate e mescolate con il pesto alla trapanese. Il piatto può essere servito sia caldo che freddo e può essere arricchito con l'aggiunta di peperoncino, parmigiano, pecorino grattugiato o altro formaggio a piacere.

Le busiate con pesto alla trapanese sono un piatto gustoso e ricco di sapori mediterranei. La combinazione dei pomodori dolci, delle mandorle croccanti e delle erbe aromatiche crea una salsa fresca e invitante. Questo piatto è perfetto per una cena estiva o per un pranzo leggero.

Ingredienti

Per 3-4 persone

- 3 grossi pomodori rossi
- Un bel ciuffo di basilico
- 1 o 2 spicchi di aglio
- 80g mandorle spellate
- 2 cucchiai di parmigiano
- Pepe o peperoncino q.b
- Olio evo q.b
- Sale q.b
- 400g Busiate

Crostata alle fragole con crema pasticcera e salsa di fragoleSe ami i dessert freschi, golosi e che appagano la vista, l...
30/05/2025

Crostata alle fragole con crema pasticcera e salsa di fragole
Se ami i dessert freschi, golosi e che appagano la vista, la crostata alle fragole e crema pasticcera è la ricetta che fa per te! Un equilibrio sublime tra la croccantezza della frolla, la morbidezza della crema pasticcera, la freschezza delle fragole e l'aggiunta di una golosa salsa di fragole che eleva il tutto. Ogni fetta è un'esplosione di gusto che ti conquisterà al primo assaggio.
INGREDIENTI
Per la pasta frolla
-370g Farina 00
-180g B***o
-100g Zucchero
-1 Uovo
-Un pizzico di sale
-Una bustina di vanillina
-La scorza di un limone

Per la crema pasticcera
-500g Latte intero
-120g Zucchero
-4 Tuorli
-50g Amido di mais
-Un cucchiaio di estratto di vaniglia
-La scorza di un limone bio
-200g Fragole a pezzi

Per la salsa di fragole
-500g Fragole
-180g Zucchero
-Il succo di mezzo limone
-2g Gelatina in fogli


18/02/2025

Fagottini di pasta sfoglia fioriti.
Ciao a tutti! Oggi vi delizierò con una ricetta che è tanto bella da vedere quanto buona da mangiare: i Fagottini di pasta sfoglia fioriti! Questi fagottini sono perfetti per un aperitivo sfizioso, una cena tra amici o anche per un'occasione speciale. La cosa più bella è che sono semplicissimi e velocissimi da preparare! Sì, avete capito bene: con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, potrete sfornare dei veri e propri capolavori culinari. Ma il vero segreto di questi fagottini è il loro ripieno filante e goloso a base di scamorza e crema al formaggio. Una combinazione irresistibile che conquisterà il palato di tutti! Siete pronti a scoprire come realizzare questi fiori di pasta sfoglia che vi faranno fare un figurone? Allora, non perdiamo tempo e mettiamoci subito ai fornelli!
INGREDIENTI PE 4 FAGOTTINI
- 1 Rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 80g Prosciutto cotto
- 80g scamorza affumicata
- 80g Formaggio spalmabile
- Semi di papavero o di sesamo Q.B
- 1 uovo per spennellare

Indirizzo

Palermo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pronto e Servito - Ricette facili e veloci pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pronto e Servito - Ricette facili e veloci:

Condividi