
07/09/2025
🌕 𝐄𝐂𝐋𝐈𝐒𝐒𝐈 𝐋𝐔𝐍𝐀𝐑𝐄 𝟕 𝐒𝐄𝐓𝐓𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝟐𝟎𝟐𝟓: 𝐔𝐍 𝐑𝐄𝐒𝐄𝐓 𝐀𝐓𝐓𝐑𝐀𝐕𝐄𝐑𝐒𝐎 𝐈 𝐒𝐄𝐂𝐎𝐋𝐈
“𝙊 𝙁𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙖, 𝙧𝙤𝙩𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙪𝙗𝙞𝙡𝙞𝙨,
𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙡𝙖 𝙇𝙪𝙣𝙖 𝙢𝙪𝙩𝙖 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤,
𝙘𝙤𝙨ì 𝙞𝙡 𝙙𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙤 𝙜𝙞𝙧𝙖 𝙚 𝙧𝙤𝙫𝙚𝙨𝙘𝙞𝙖 𝙡𝙚 𝙨𝙤𝙧𝙩𝙞 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙤𝙢𝙞𝙣𝙞. 𝙉𝙚𝙡𝙡’𝙤𝙢𝙗𝙧𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙫𝙫𝙤𝙡𝙜𝙚 𝙞𝙡 𝙘𝙞𝙚𝙡𝙤,
𝙨𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙥𝙞𝙚 𝙞𝙡 𝙢𝙞𝙨𝙩𝙚𝙧𝙤 𝙖𝙣𝙩𝙞𝙘𝙤:
𝙡𝙖 𝙡𝙪𝙘𝙚 𝙨𝙘𝙤𝙢𝙥𝙖𝙧𝙚,
𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙗𝙪𝙞𝙤 𝙨𝙞 𝙖𝙥𝙧𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙤𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙧𝙞𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤.”
L’eclissi lunare, da sempre, è stata vissuta come un segno di manifestazione potente del cosmo, un respiro del destino che oscura e rivela allo stesso tempo. Come il coro dei Carmina Burana che canta l’eterno alternarsi di sorte e caduta, così l’eclissi ci invita a riconoscere l’ombra, attraversarla e rinascere più consapevoli.
Fin dall’antichità le eclissi lunari hanno catturato l’immaginazione dell’uomo.
I Babilonesi le annotavano con meticolosità, legandole al destino dei regni. I Greci parlavano dell’ombra della Terra che inghiottiva la Luna, mentre in Asia prendeva forma il mito del drago cosmico che tentava di divorare la sua luce. In ogni cultura l’eclissi era un evento eccezionale: il cielo non era più ordinario, il tempo sembrava sospeso.
Sul piano esoterico questo buio temporaneo della Luna è sempre stato letto come un reset: un portale che interrompe i cicli abituali e ci invita a confrontarci con le nostre ombre interiori.
La Luna è il simbolo dell’inconscio, delle emozioni e delle memorie. Quando viene oscurata, ciò che normalmente resta in penombra affiora: paure, vecchi schemi, abitudini da sciogliere. Per questo le eclissi sono considerate momenti di catarsi e rigenerazione.
Nelle tradizioni iniziatiche venivano interpretate come porte di purificazione: occasioni per lasciare andare il superfluo e riallinearsi con la propria verità. Un insegnamento che oggi resta intatto: solo attraversando l’ombra possiamo ritrovare la luce.
✨ 𝐋’𝐨𝐦𝐛𝐫𝐚 𝐝𝐚 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐢𝐚𝐬𝐜𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨
Ogni segno zodiacale vive questo “reset” in un punto diverso della propria vita. L’eclissi porta a galla l’ombra da riconoscere, per trasformarla.
♈ 𝐀𝐑𝐈𝐄𝐓𝐄
L’ombra dell’Ariete è l’impulsività che maschera la paura del vuoto. Spesso agisce per non sentire, corre per non fermarsi. L’eclissi lo invita a guardare dentro quella fiamma che brucia troppo in fretta, riconoscere la vulnerabilità che nasconde e trasformare l’azione cieca in coraggio consapevole.
♉ 𝐓𝐎𝐑𝐎
L’ombra del Toro è l’attaccamento: al possesso, alle sicurezze, a ciò che dà stabilità. Nel profondo c’è la paura di perdere ciò che sostiene. L’eclissi porta a illuminare questo bisogno e a capire che la vera sicurezza nasce dall’interno, non dalle cose esterne.
♊ 𝐆𝐄𝐌𝐄𝐋𝐋𝐈
L’ombra dei Gemelli è la dispersione, il continuo muoversi per evitare di restare troppo a lungo con sé stessi. L’eclissi mostra che non tutta la conoscenza è nutriente: distinguere il frastuono dalle parole vere è la sfida. L’invito è a portare unità dove c’è frammento.
♋ 𝐂𝐀𝐍𝐂𝐑𝐎
L’ombra del Cancro è il rifugiarsi nella memoria e nel passato, restando intrappolato in ciò che è stato. L’eclissi mette in luce che prendersi cura non significa ripetere all’infinito gli stessi copioni, ma imparare a nutrire sé stessi nel presente.
♌ 𝐋𝐄𝐎𝐍𝐄
L’ombra del Leone è il bisogno di specchiarsi negli altri per sentirsi vivo. Brilla, ma spesso lo fa per essere visto. L’eclissi ricorda che la luce più potente non dipende dagli applausi: è quella che nasce dall’anima e che illumina senza chiedere nulla in cambio.
♍ 𝐕𝐄𝐑𝐆𝐈𝐍𝐄
L’ombra della Vergine è il perfezionismo che blocca, la critica che diventa gabbia. L’eclissi mostra che dietro al bisogno di controllare c’è la paura di non essere abbastanza. La guarigione nasce nell’accettare l’imperfezione come parte della bellezza del vivere.
♎ 𝐁𝐈𝐋𝐀𝐍𝐂𝐈𝐀
L’ombra della Bilancia è la tendenza a compiacere per paura di perdere l’armonia. Così, la propria voce resta soffocata. L’eclissi illumina il bisogno di autenticità: il vero equilibrio non nasce dal dire sempre sì, ma dal saper dire di sì e di no in modo giusto.
♏ 𝐒𝐂𝐎𝐑𝐏𝐈𝐎𝐍𝐄
L’ombra dello Scorpione è il trattenere, il bisogno di controllare e possedere per non rischiare di perdere. L’eclissi porta alla luce la verità: la vera forza non sta nel dominare, ma nel lasciar andare e rinascere dalle ceneri.
♐ 𝐒𝐀𝐆𝐈𝐓𝐓𝐀𝐑𝐈𝐎
L’ombra del Sagittario è la fuga nel lontano, il cercare sempre altrove per non affrontare il qui e ora. L’eclissi rivela che la vera libertà non si trova in orizzonti sempre nuovi, ma nella capacità di restare presenti e trovare senso anche nella quotidianità.
♑ 𝐂𝐀𝐏𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐍𝐎
L’ombra del Capricorno è la rigidità, il dovere che diventa gabbia. La fatica di mostrarsi fragili lo porta a erigere muri. L’eclissi illumina la necessità di concedersi dolcezza, di scoprire che la vera solidità non esclude la tenerezza.
♒ 𝐀𝐂𝐐𝐔𝐀𝐑𝐈𝐎
L’ombra dell’Acquario è il distacco che diventa isolamento, la paura di sentirsi intrappolato negli affetti. L’eclissi mette in luce che la vera visione non può escludere il cuore: essere liberi non significa restare soli, ma saper creare legami senza catene.
♓ 𝐏𝐄𝐒𝐂𝐈
L’ombra dei Pesci è la confusione tra amore e sacrificio, il dissolversi negli altri fino a perdersi. L’eclissi illumina la necessità di amare senza annullarsi, di riconoscere che la compassione autentica non toglie confini, ma li rende più chiari.
𝐃𝐚𝐭𝐢 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚: 𝐎𝐬𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐒𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞
Gli orari del sorgere della Luna per alcune località italiane.
Milano: 19:49
Torino: 19:55
Venezia: 19:29
Ancona: 19:29
Roma: 19:32
Lecce: 19:07
Palermo: 19:25
Ecco invece gli orari dell'eclisse, dall'inizio alla fine (come già detto, le prime fasi non saranno visibili dall'Italia)
Entrata nella penombra: 17h28m
Entrata nell'ombra: 18h27m
Inizio totalità: 19h30m
Fase massima: 20h11m
Fine totalità: 20h52m
Uscita dall'ombra: 21h56m
Uscita dalla penombra: 22h55m